Archivi

Salute 9 Luglio 2020

Torna l'(H)Open Week di Fondazione Onda: servizi gratuiti per donne in 129 ospedali

Dal 13 al 18 luglio torna l’(H)Open Week di Fondazione Onda: servizi gratuiti dedicati alla salute della donna in 129 ospedali con i Bollini Rosa
Sanità 8 Luglio 2020

«Rivedere convenzione MMG e far scegliere ai medici tra libera professione e dipendenza da SSN»

La proposta di Rosa Menga (M5S), che interviene anche sulla questione degli indennizzi Covid per i medici di Medicina Generale: «Bisogna intervenire sulle compagnie assicurative»
Sanità 8 Luglio 2020

Ddl Aggressioni, ok da Commissione sanità del Senato: fino a 5mila euro di multa e 16 anni di carcere

Approvazione definitiva ad un passo. Tra le novità, un Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie e una giornata nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica
Salute 8 Luglio 2020

Inps, presentato Osservatorio per la disabilità psichiatrica e psicosociale

Lo scopo è valutare e monitorare l’impatto che tali patologie generano sul “sistema Paese” e coinvolgere Centri di ricerca universitari, Istituzioni del settore sanitario e sociale e i principali stakeholder nazionali
Salute 8 Luglio 2020

Cefalea cronica riconosciuta come malattia sociale, dal Senato ok definitivo a Ddl

L’Italia è la prima in Europa ad adottare un provvedimento del genere. Sette milioni di italiani soffrono di questa patologia. Tra i promotori dell’iniziativa la deputata della Lega Arianna Lazzarini
Sanità 8 Luglio 2020

Arrivi da Paesi extra Ue ed extra Schengen, Speranza: «Urgenti nuove misure rigorose»

La lettera del ministro della Salute al Commissario Ue Stella Kyriakides e al presidente del Consiglio dei ministri della Salute Jens Spahn: «Serve maggior coordinamento tra gli Stati membri»
Salute 8 Luglio 2020

Banche del latte umano donato: l’Italia è prima in Europa

Moro (Aiblud): «Un alimento prezioso per bimbi prematuri, neonati sottoposti ad interventi chirurgici addominali o affetti da insufficienza renale e patologie metaboliche. Chi se ne nutre cresce meglio e viene dimesso prima dalla terapia intensiva»
di Isabella Faggiano
Salute 8 Luglio 2020

Ortopedia, ecco perché il trapianto di osso da cadavere è da preferire alle protesi

Alla Clinica Ortopedica del Policlinico Vanvitelli di Napoli eseguito con successo un raro trapianto di intero emipiatto tibiale da cadavere. Gli esperti: «Migliora la qualità della vita del paziente ed evita la sostituzione della protesi ogni 10 anni»
Sanità 8 Luglio 2020

Risarcimento Covid-19, Regimenti (Lega): «Non escludere libero-professionisti»

L'europdeputato della Lega contesta «l'assenza dello Stato» e i «comportamenti poco chiari» delle compagnie assicurative e ricorda: «I medici di famiglia svolgono un servizio pubblico in convenzione con il SSN e hanno rappresentato un filtro essenziale durante la fase virulenta della pandemia»
Salute 8 Luglio 2020

Emofilia, un nuovo modello di sanità nel Rapporto di OMAR

Nel Rapporto “Il valore della cura e dell’assistenza nell’emofilia”, le problematiche legate alla patologia e il ruolo chiave della Value Based Health Care (VBHC)
Salute 8 Luglio 2020

Il software intelligente che monitora la salute per tornare in ufficio in sicurezza

Ideato e promosso da un gruppo di aziende sotto il coordinamento di Technogenetics, il kit prevede test sierologico rapido e software per rilevare temperatura, saturazione dell’ossigeno e battito cardiaco
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2020

San Raffaele, UGL: «Regione Lazio giochi a carte scoperte, servono risposte chiare per i lavoratori»

I sindacalisti contestano la nota della Regione Lazio sulle Rsa: «No a esternalizzazioni e a eventuali ricollocazioni. Così pagano solo i lavoratori»
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2020

Assistenza Domiciliare Integrata, solo il 2,7% degli over 65 ne beneficia. Bernabei (Italia Longeva): «Investire in formazione e tecnologia»

Al webinar "Assistenza Domiciliare Integrata (ADI): ripensare modelli e strumenti a partire da quanto imparato in emergenza” anche la Sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa: «Nel Dl Rilancio stanziamento senza precedenti di 734 mln di euro»
Salute 7 Luglio 2020

Tumori della pelle in aumento, l’allarme di Ascierto: «Paura Covid ha scoraggiato i controlli»

L’esperto: «Una diagnosi precoce consente alti tassi di guarigione, la prevenzione è l’arma più efficace»
Contributi e Opinioni 7 Luglio 2020

Salute, benessere e stili di vita: nasce Senior News, il Tg di Senior Italia FederAnziani

Senior news sarà pubblicato ogni giorno alle ore 14:30 sul canale YouTube di Senior Italia FederAnziani e sulle pagine Facebook della federazione e sarà distribuito via Whatsapp a tutti gli aderenti
Salute 7 Luglio 2020

AIFA, presentato I° Rapporto sulle politiche di assistenza farmaceutica attuate dalle Regioni in Piano di Rientro

La pubblicazione, che inaugura una nuova collana frutto delle elaborazioni dell’Osservatorio nazionale sull’impiego dei medicinali dell’AIFA (OsMed), descrive le azioni programmate e attuate dalle Regioni in Piano di Rientro per individuare quali interventi si siano dimostrati maggiormente efficaci nel riqualificare la spesa farmaceutica e l’accesso al farmaco equo e sostenibile
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2020

Borse di specializzazione, medici delusi dal Dl Rilancio. Le reazioni della categoria e le proposte di Lega e M5S

Secondo gli specializzandi, mille borse in più dal 2022 non risolvono il problema dell'imbuto formativo. Anaao Giovani è pronta a tornare in piazza, mentre Cinque Stelle e Lega propongono una riforma strutturale della specializzazione medica
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2020

Sono stato oggetto di iniziative disciplinari pretestuose, posso agire per ottenere la condanna del datore di lavoro per mobbing?

Sono stato oggetto di plurime iniziative disciplinari pretestuose posso agire per ottenere la condanna del datore di lavoro per mobbing? Ancora di recente la Corte di Cassazione è tornata ad illustrare la nozione di mobbing affermando che, ai fini della sua configurabilità, il lavoratore deve necessariamente fornire prova adeguata e convincente dei seguenti requisiti: a) […]
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2020

Ostetriche. Vaccari (FNOPO): «Necessarie 20mila assunzioni nei consultori»

La vice presidente della Federazione Nazionale: «Dotare le ostetriche del ricettario rosa per prescrivere gli esami utili in gravidanza. Altrimenti la donna sarà sempre costretta a migrare verso altri professionisti»
di Isabella Faggiano
Pandemie 7 Luglio 2020

Ingressi dall’estero, Speranza: «Quarantena decisiva per Paesi extra Schengen, stop ai voli dal Bangladesh»

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha ordinato la sospensione dei voli in arrivo dal Bangladesh a seguito del numero significativo di casi positivi al Covid-19 riscontrati sull’ultimo volo arrivato ieri a Roma. In accordo con il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, è stata disposta una sospensione valida per una settimana durante la quale […]
Lavoro e Professioni 7 Luglio 2020

Sanità post-Covid, il primario del PS di Lodi: «Bene rinforzare terapie intensive e territorio, ma non si dimentichino le degenze ordinarie»

Intervista a Stefano Paglia: «Necessario tutelare meglio i medici dalle denunce finalizzate al profitto»
di Federica Bosco
Salute 7 Luglio 2020

Unite per la testa, due gemelline siamesi separate al Bambino Gesù di Roma

Ervina e Prefina sono due gemelline arrivate dalla Repubblica Centrafricana. La loro separazione è il primo caso in Italia e probabilmente nel mondo
Salute 7 Luglio 2020

PMA, parte dalla Siru la proposta di abrogare la Legge 40

Dalla Società Italiana per la Riproduzione umana, una proposta di legge che va oltre la Legge 40 e punta al confronto con gli operatori di Pma e salute riproduttiva
Salute 7 Luglio 2020

Esce “Positivi”, il libro per ritrovarsi dopo i disagi della pandemia

Dalle penne di Maria Emilia Bonaccorso e Massimo Crozza, "Positivi" parla a tutti noi per aiutarci a superare il trauma di Covid-19
Salute 7 Luglio 2020

Assistenza Covid, Peperoni (SUMAI): «Rete piena di falle che rischia di lasciare i pazienti senza adeguata assistenza»

La causa, secondo il vicepresidente del Sindacato unico di medicina Ambulatoriale Italiana e Professionalità dell’Area Sanitaria, sarebbe dei ritardi di alcuni funzionari regionali
Lavoro e Professioni 6 Luglio 2020

Covid e assicurazioni, è infortunio? Per l’INAIL sì, per le compagnie no. Ma in caso di risarcimento negato si può fare ricorso

Larussa (Sapienza): «Le compagnie assicurative vogliono far passare l’infezione da Covid non come infortunio ma come malattia e, in quanto tale, non indennizzarla». L’avvocato Cecconi: «Una disparità inaccettabile tra dipendenti e libero professionisti»
Salute 6 Luglio 2020

TSO a chi rifiuta di curarsi da Covid-19, perché se ne parla?

Dopo il caso dell'imprenditore in Veneto che ha rifiutato le cure, si parla di Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO) per chi rifiuta di seguire le regole dopo il tampone positivo. Il ministero della Salute vaglia le possibilità
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2020

Giovani professionisti esclusi da Dl Rilancio, l’8 luglio in piazza anche gli Assistenti Sociali

La protesta in piazza Montecitorio mercoledì 8 luglio, ore 15: chiedono di non essere discriminati nel riconoscimento di misure di sostegno economico alle imprese in difficoltà
Contributi e Opinioni 6 Luglio 2020

Tumore al seno: EMA concede valutazione accelerata per Trastuzumab Deruxtecan

Il Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha concesso la valutazione accelerata per Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato (ADC) anti-HER2 per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2 positivo non resecabile o metastatico che hanno ricevuto due o più precedenti regimi terapeutici anti-HER2. Lo riferisce l’azienda […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...