Archivi

Salute 19 Giugno 2020

Epatite C, ACE: «Avviare subito screening congiunto HCV/Covid-19»

La richiesta dell'Alleanza contro le Epatiti in condivisione con Simit e Aisf. Si propone di avviare il testing congiunto su persone nate tra il 1969 ed il 1989, soggetti seguiti per tossicodipendenze e detenuti
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

Vertenza ex specializzandi ‘78-2006, Tortorella: «Parlamento dica subito sì ai medici: via alla transazione»

Presentati due Ddl bipartisan in Senato: Consulcesi lancia la campagna #RimborSì. Maggioranza e opposizione unite per chiudere il contenzioso con l’accordo transattivo. Il presidente di Consulcesi: «Per conto di oltre 100mila medici pronti a chiedere ad ogni singolo parlamentare di sostenere l’iniziativa: mai come ora ci sono tutte le condizioni»
Lavoro e Professioni 19 Giugno 2020

FNOPO incontra Speranza: «Implementare modelli di ostetrica di famiglia e di comunità»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica: «L'obiettivo è migliorare la presa in carico delle donne sul territorio e in ospedale»
Contributi e Opinioni 18 Giugno 2020

Il Policlinico Sant’Orsola diventa IRCCS. Il via libera dalla Conferenza Stato-Regioni

«Il Policlinico Sant’Orsola, insieme a due unità operative dell’Ospedale Maggiore di Bologna, Chirurgia toracica e Chirurgia A e d’urgenza, diventa IRCCS, il primo Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico interaziendale dell’Emilia-Romagna, coinvolgendo sia l’Azienda Ospedaliero-Universitaria che l’Azienda Usl: il via libera è arrivato oggi a Roma dalla Conferenza Stato-Regioni». Lo rende noto la […]
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, Cricelli (Simg): «A novembre le prime dosi-test vaccino. Non si può rimproverare nulla al SSN per gestione epidemia»

Andreoni (Simit): «L’uso del cortisonico desametasone non è una grande scoperta, lo avevamo all’interno delle linee guida»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Pensioni, la Cassazione: «Necessaria richiesta per lavorare fino a 67 anni». Altrimenti due anni di attesa per il primo assegno

Il rischio per il lavoratore è di essere sollevato dall’incarico al compimento dei 65 anni, senza ricevere la pensione. Possibile eccessiva riduzione degli organici in sanità
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, lo studio Usa: «45% dei malati è asintomatico, ma alcuni hanno danni ai polmoni»

Dai dati della Diamond Princess analizzati da due studiosi americani emerge la possibilità che l'assenza di sintomi non significhi assenza di danni interni
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Covid-19, Speranza ai medici: «Se le istituzioni hanno retto è anche grazie a voi. Ora disegniamo insieme la sanità del futuro»

«I cittadini ora sanno che il SSN è la cosa più importante che abbiamo. Il Paese si stringa a coorte e investa in una riforma profonda»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Nuovi anticoagulanti orali, Aifa consente prescrizione da parte dei MMG. I medici: «Bene, ma ora estensione a farmaci per diabete e BPCO»

Scotti (FIMMG): «Finalmente un passo nella direzione giusta». Anelli (FNOMCeO): «È questa per noi la vera appropriatezza, che non può che tradursi in un beneficio anche in termini di sostenibilità del SSN»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Consumerismo critica decreto Scuola: «L’eccellenza del nostro SSN svilita in Parlamento»

Secondo l'associazione dei consumatori, il bonus di 50 crediti ECM è «un sei politico per tutti che sa di premio alla mediocrità»
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Asl Roma 2, i dirigenti sanitari vicini allo sciopero per il taglio dei 10 minuti di pausa

Magliozzi (Cisl Medici Roma Capitale/Rieti): «Sono 5 anni che lottiamo con i colleghi del Sant'Eugenio, ora si sono uniti quelli del Pertini» 
di Vanessa Seffer
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

Odontoiatria, il Covid-19 aggrava la crisi. Iandolo (CAO): «Ci aspettiamo un calo di accessi pari a quello dei consumi»

Il presidente della Commissione Albo Odontoiatri rassicura sulla sicurezza degli studi dentistici e sottolinea le difficoltà dell'odontoiatria italiana
Salute 18 Giugno 2020

Una stella di metallo ferma nella trachea, salvato bimbo di 8 anni al Niguarda

Era bloccata lì da oltre 24 ore, ma il bimbo era seriamente asfittico. Alle due di notte il trasferimento e poi l'intervento
Salute 18 Giugno 2020

Nervosi, deconcentrati e stanchi? Non è tutta colpa del post-lockdown. La soluzione “in un bicchier d’acqua”

Bernardi (biologa nutrizionista): «Sbalzi d’umore, confusione e irritabilità sono segni di scarsa idratazione. Quando percepiamo la sete siamo già ad un livello di disidratazione dell’1 o 2% con effetti negativi sul rendimento di corpo e mente»
di Isabella Faggiano
Salute 18 Giugno 2020

Covid-19, stop ai trial su idrossiclorochina e tocilizumab. Gli annunci di OMS e Aifa

Entrambi gli studi si concludono in anticipo. Per i ricercatori i risultati non sono incoraggianti, ma su tocilizumab continua un ultimo ramo di analisi
Salute 18 Giugno 2020

Tifosi del Napoli in piazza per festeggiare la Coppa Italia, Guerra (OMS): «Sciagurati, non ce lo possiamo permettere»

Dura presa di posizione del Direttore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità dopo gli assembramenti di ieri
Lavoro e Professioni 18 Giugno 2020

SIMG: «Occorre sostituire i Piani Terapeutici con note di raccomandazione»

«Abbiamo inviato ad AIFA la richiesta di convocazione urgente per concordare le modalità atte all’abolizione in tempi strettissimi dei Piani Terapeutici per i farmaci per il diabete (DPP4i, SGLT2 e GLP1»). Così il Presidente SIMG Claudio Cricelli. «Pronta una nostra proposta di Nota alternativa agli stessi»
Salute 17 Giugno 2020

Tumori del sangue e innovazione, a che punto siamo con le terapie Car-T? Risponde Ail

Il 21 giugno sarà la Giornata nazionale per la lotta a leucemia, linfoma e mieloma multiplo. Nel webinar organizzato da Ail si discute della cura con Car-T, ostacolata da Covid-19 per alcune somiglianze
Contributi e Opinioni 17 Giugno 2020

«Da marzo ad oggi 49 suicidi e 30 tentativi di suicidio correlati al Covid-19. Serve centro di monitoraggio e prevenzione»

Ogni anno in Italia si tolgono la vita circa 4mila persone. Un numero che deve far riflettere se consideriamo che ogni dieci anni scompare, di fatto, una città di 40mila abitanti. È impossibile, però, avere al momento un numero aggiornato. L’ultimo Annuario Statistico dell’Istat, infatti, contiene dati relativi al 2016, quando sono stati registrati 3.870 […]
di Armando Piccinni, Presidente Fondazione BRF – Istituto per la Ricerca in Psichiatria e Neuroscienze
Salute 17 Giugno 2020

Covid-19, Le Foche (Umberto I): «Ecco perché oggi il virus è meno aggressivo»

L’immunoinfettivologo Francesco Le Foche: «I nuovi cluster sono inevitabili, l’importante è proteggere i più fragili». E aggiunge: «Il virus potrebbe spegnersi come la Sars»
Salute 17 Giugno 2020

Covid-19, l’Osservatorio socio-territoriale della Bicocca di Milano traccia dati e mappe per leggere la pandemia

Colleoni (professore di Sociologia dell'ambiente e del territorio): «Le province più anziane non sono le più colpite»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2020

Oltre l’emergenza, ecco i numeri del boom della telemedicina

Più di 4mila professionisti si sono attivati nel teleconsulto, quasi un terzo delle farmacie italiane si sono attrezzate con un servizio di ricezione ricetta digitale, esperienze di successo di telemonitoraggio in Asl e ospedali: le cifre di CGM sulla risposta digitale in Italia all’emergenza Covid-19
Lavoro e Professioni 17 Giugno 2020

Test Medicina 2020, ecco date, scadenze e materie. Per il Covid-19, novità sulle sedi in cui si svolgerà la prova

Tutte le informazioni per partecipare alla prova di ammissione per i corsi di laurea magistrale di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Medicina veterinaria e per i corsi di laurea delle Professioni sanitarie
Sanità 17 Giugno 2020

Il Covid-19 fa ancora paura: Pechino richiude, giornata nera in Brasile e in Usa terapie intensive piene

A Pechino oltre 500 nuovi casi locali. Stop ai voli e scuole chiuse. Terapie intensive piene in Arizona, mentre il Brasile registra "il giorno più nero"
Salute 17 Giugno 2020

Medicina del territorio, le proposte della FNO-TSRM e PSTRP alle Regioni

Il Presidente Beux: «Passare da sanità di attesa a sanità multipolare e di iniziativa»
Salute 17 Giugno 2020

Donazione farmaci, Mellano (Banco Farmaceutico): «Con emergenza Covid povertà sanitaria aumentata del 20%, picchi del 100% al nord Italia»

In Italia ci sono 5 milioni di individui che vivono in condizioni di povertà assoluta. Tra questi, nel 2019, sono stati 473 mila quelli che hanno richiesto farmaci a un ente assistenziale, con una crescita del 28% negli ultimi 7 anni. L’anno scorso sono stati raccolti farmaci per un valore commerciale di 11 milioni di euro
di Isabella Faggiano
Salute 17 Giugno 2020

Ci curano, ma non sappiamo come chiamarli: ecco i 10 specialisti dai nomi più strani

Dal tropicalista allo gnatologo, alcune specializzazioni sanitarie che pochi conoscono ma che sono importanti per la nostra salute
Salute 16 Giugno 2020

Lockdown, per 3 minori su 4 impatto psicologico importante. Disturbi del sonno, ansia e irritabilità i sintomi più comuni

I risultati di uno studio del Gaslini di Genova sugli effetti psicologici e comportamentali della pandemia su bambini e adolescenti. Zampa: «Comportamento esemplare dei ragazzi. Da questa prova usciranno più forti»
Pandemie 16 Giugno 2020

Interruzione volontaria di gravidanza: Speranza chiede nuovo parere a Css su metodo farmacologico

Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha formalmente richiesto un parere al Consiglio Superiore di Sanità, alla luce delle più recenti evidenze scientifiche, in merito alla interruzione volontaria di gravidanza con il metodo farmacologico. L’ultimo parere in materia era stato espresso dal CSS nel 2010.
Contributi e Opinioni 16 Giugno 2020

Riapertura ambulatori Lazio, Sumai chiede tavolo di confronto urgente con la Regione

Il Segretario Antonio Magi: «Necessario erogare in modo uniforme e al più presto le prestazioni specialistiche. Utilizzare da subito i 600 mila euro vincolati e già erogati dal governo per la Regione Lazio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...