Archivi

Salute 7 Maggio 2020

Covid-19, un MMG della bergamasca: «Polmoniti sospette da gennaio, con sorveglianza più accurata il virus si poteva scovare prima»

Il dottore Pietro Poidomani, medico di famiglia di Cividate al Piano, racconta la sua esperienza: «Anche io colpito dal virus, ho avuto una polmonite massiva. In due mesi nel paese morte 54 persone, quante ne muoiono in un anno». Poi denuncia: «ATS di Bergamo vuole trovare responsabilità anche tra gli MMG, ma noi siamo stati mandati allo sbando»
Lavoro e Professioni 7 Maggio 2020

Professionisti in Sanità, la fotografia dell’Istat: «Sempre meno e sempre più vecchi»

Anelli (FNOMCeO): «Situazione frutto di politiche di tagli e di contenimento. Dobbiamo lavorare tutti insieme, i medici, i professionisti, le istituzioni, il Governo, gli stakeholder, a un grande progetto di rilancio del nostro Ssn». SIGM: «Gli “eroi” tanto elogiati restano i più poveri e più stanchi della Pubblica Amministrazione»
Salute 7 Maggio 2020

Covid-19, caos tamponi. Dai 12 della Campania ai 130 della Valle d’Aosta, ogni Regione fa da sé. Il Report Gimbe

Gimbe: «Estendere il numero dei tamponi e fissare una soglia minima giornaliera di 250 test per 100.000 abitanti per evitare comportamenti opportunistici delle Regioni»
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Elezioni ENPAM, chi sono i candidati e perché alcune associazioni chiedono la sospensione delle procedure elettorali

Acceso dibattito nel mondo medico. Ecco la lettera con cui AIM, AIO, FP CGIL MEDICI, CIPe, SIGM, SMI, SiSPe, SUSO e UGL Medici chiedono il rinvio delle elezioni, la replica di Silvestro Scotti (Fimmg) e la posizione di Guido Quici (CIMO)
Salute 6 Maggio 2020

Predisposizione ereditaria e Covid-19, dal CEINGE di Napoli i primi risultati sul possibile legame tra varianti genetiche e infezione

Mario Capasso (professore associato di Genetica Medica Federico II): «L’obiettivo dello studio è verificare l’esistenza di una predisposizione genetica a contrarre l’infezione e alla progressione della malattia. Tra le popolazioni del Sud-Est Asiatico e le altre analizzate c’è una differenza rispetto ad un potenziale fattore di rischio»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Vitamina D e lockdown, rischio epidemia di osteoporosi?

di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
di di Johann Rossi Mason Giornalista medico scientifico
Sanità 6 Maggio 2020

La Spagna riparte in quattro fasi e abbandona i test sierologici. La testimonianza di Alessandro, medico radiologo a Barcellona

«Preferita la ricerca di anticorpi con test immunoenzimatico su tutti gli operatori sanitari, i più colpiti dal Covid in Europa, e su un campione di popolazione»
di Federica Bosco
Salute 6 Maggio 2020

«Che le future generazioni siano coraggiose quanto voi». La lettera degli studenti agli operatori sanitari

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Benevento Ianniello condivide il pensiero dei ragazzi del liceo Rummo: «Un grido d'amore alla nostra professione». Gli studenti ringraziano medici e infermieri per il sacrificio e la tenacia: «Siete i genitori di questa piccola e dolorante Italia»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Sanità privata e delle Rsa, proclamato lo stato di agitazione del personale

In una nota di FP Cgil, Cisl FP e Uil Fpl vengono annunciate iniziative di mobilitazione in tutti i territori: «Lavoratrici e lavoratori hanno diritto al rinnovo del contratto nazionale»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Terzo settore, Governo sblocca le risorse del 5×1000 2018. AIL: «Passo avanti è linfa vitale per noi»

Il Presidente AIL Sergio Amadori: «Ora auspichiamo che venga messa a disposizione la totalità dei fondi raccolti con il 5X1000 affinché tutte le associazioni del Terzo settore possano portare avanti le loro mission»
Salute 6 Maggio 2020

Tanti asintomatici e virus già presente in autunno. Da radiografie e test nuove ipotesi sul Covid

Sconfienza (Galeazzi): «Tracce di polmoniti non riconosciute nella zona rossa di Codogno». Bacco (Meleam): «Il virus in circolazione già da ottobre, a diffonderlo soprattutto i giovani»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

La fase 2 negli ospedali Covid. La logopedista: «È questo il momento più duro per noi riabilitatori»

Jennifer Piazzoni racconta a Sanità Informazione il suo lavoro nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo: «Ho dovuto fare i conti con le mie emozioni. I pazienti che escono dalla terapia intensiva sono confusi e disorientati. Devono ricominciare a vivere: non hanno né mangiato né parlato per settimane»
di Isabella Faggiano
Salute 6 Maggio 2020

La storia di Tollo, il comune virtuoso che ha già testato il 10% dei suoi cittadini

Nel paese abruzzese sono stati acquistati oltre 400 test sierologici per verificare la presenza di anticorpi da Covid-19. Il sindaco: «Un modo per aiutare la Regione a trovare i positivi e per tutelare i cittadini»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Fase 2, gli psicologi lombardi offrono sostegno ai lavoratori. Al via il progetto #Lopsicologotiaiuta

Laura Parolin, presidente dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia: «Attenzione alle donne, sono gli elementi più fragili. Necessarie forme di resilienza per un reinserimento lavorativo. No alle auto-medicalizzazioni con ansiolitici e antidepressivi»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Medicina partecipativa, ecco l’“Ospedale virtuale” per le persone con Parkinson

L’iniziativa del Centro per lo Studio e la Cura della Malattia di Parkinson dell’IRCCS Neuromed e dell’Associazione ParkinZone per un rapporto diretto tra clinici e pazienti, unito a classi virtuali di attività fisica
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Daiichi Sankyo Italia, Mauro Vitali direttore della nuova Business Unit Oncology

«Mauro Vitali – si legge in una nota del gruppo farmaceutico – da oggi dirige la nuova Business Unit Oncology di Daiichi Sankyo Italia. Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche all’Università di Milano con un MBA alla SDA Bocconi, ha maturato una significativa esperienza nell’ambito dell’ Oncologia e dell’Onco-Ematologia, prevalentemente all’interno di Novartis, dove ha […]
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

Covid19, le richieste di SOI per la Fase2: «Rispetto Linee Guida e tamponi a tutela pazienti»

Il Presidente SOI Matteo Piovella lancia l’allarme: «Abbiamo osservato un crollo delle visite oculistiche, per paura di essere contagiati dalla promiscuità con pazienti positivi, e quindi in grado di infettare chi è sano, e questo impedisce ai medici oculisti di attivarsi ,come da norma, per tutelare la vista»
Contributi e Opinioni 6 Maggio 2020

La FNO TSRM-PSTRP scrive al Governo sulle incongruenze del DPCM relative alla vigilanza e al monitoraggio delle imprese nella fase 2

di Maurizio Martinelli, Segretario UNPISI Regione Lazio
di Maurizio Martinelli, Segretario UNPISI Regione Lazio
Lavoro e Professioni 6 Maggio 2020

Fase 2, Mangiacavalli (FNOPI): «Il successo si ottiene in casa delle persone». Focus su infermiere di famiglia e assistenza domiciliare

La presidente degli infermieri: «Implementare lavoro di equipe della rete territoriale per una sinergia vincente»
Pandemie 6 Maggio 2020

Coronavirus, diminuiscono ancora i positivi. L’analisi di Giorgio Sestili

Focus sull’Italia: scendono i casi positivi, salgono leggermente i decessi, tanti i guariti e i dimessi, continuano a svuotarsi gli ospedali. Il rapporto ISTAT e #ISS sulla mortalità conferma che nonostante la maggioranza dei casi sia di sesso femminile la mortalità è più elevata nel sesso maschile. Nel 34% dei casi c’è una comorbidità. Si impenna il […]
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Relazione medico-paziente, il sociologo Trenta: «Serve formazione su medicina narrativa per evitare ‘contagio emozionale’»

Negli scenari drammatici di questa pandemia la medicina narrativa può aiutare ad evitare la ‘fusione emozionale’ in cui «ci si proietta nelle condizioni del paziente e si rischia di provare lo stesso dolore»
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Pediatri, Biasci (Fimp): «Chiediamo l’estensione del vaccino antinfluenzale ai bambini e di poter prescrivere i tamponi per Sars-Cov-2»

«Se rileviamo casi sospetti dobbiamo avere la certezza dell’effettuazione del tampone diagnostico. Senza una diagnosi precisa non potremo far tornare i bambini a scuola». E su Kawasaki: «Abbiamo raccolto un’anomala frequenza di manifestazioni cutanee simil geloni ma è ancora presto per correlazione con Covid-19». Così il presidente della Federazione italiana medici pediatri
Salute 5 Maggio 2020

Negli uomini il Covid-19 ha effetti più gravi. L’appello dell’andrologo Foresta: «State attenti, non credete di essere il sesso forte»

La ricerca del professore sul recettore Ace2 e l'enzima testosterone-dipendente che aggrava le infezioni pressorie e polmonari. Ma Foresta chiarisce: «Non si trova nei testicoli o nel liquido seminale»
di Gloria Frezza
Sanità 5 Maggio 2020

Origine coronavirus, pesanti accuse tra USA e Cina. Trump: «Prove di errori e ritardi». Pechino: «Falsità»

E così quelle che erano nate come teorie complottiste sull’origine del virus arrivano ad occupare la scena della geopolitica internazionale. Maggio si è infatti aperto con un duro scambio di accuse tra l’amministrazione statunitense ed il colosso cinese, all’ombra di una guerra commerciale che sembrava essersi sopita e di una campagna presidenziale che entra sempre […]
Salute 5 Maggio 2020

Coronavirus, le celebrities dei social “testimonial” anti fake news per la Protezione Civile

Post e stories per l’e-book di Consulcesi “Covid 19 – il virus della Paura”. Luca Toni, Mattia Perin e Douglas Costa e tanti altri personaggi del mondo spettacolo hanno aderito alla campagna del “vaccino anti fake news”
Contributi e Opinioni 5 Maggio 2020

«Sanità privata ai tempi del Covid-19»

di Carmela De Rango Segretario Nazionale della CIMOP
di Carmela De Rango, Segretario Nazionale CIMOP
Pandemie 5 Maggio 2020

5 maggio, Giornata mondiale dell’igiene delle mani

Dal 2005, ogni anno l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) promuove, per il 5 maggio, la Giornata mondiale per il lavaggio delle mani per ricordare l’importanza di questo gesto semplice, ma essenziale, nella prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura. Per la giornata del 5 maggio 2020, il messaggio dell’OMS è SAVE LIVES: Clean […]
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2020

Osteopati, fase 2: «Siamo pronti a ripartire in sicurezza»

Sciomachen (ROI): «Dodicimila professionisti di nuovo a lavoro. Seguiremo le indicazioni del maxi ordine delle professioni sanitarie e le direttive delle singole regioni. Già redatte anche le linee guida per la sicurezza degli ambienti e la gestione dell’uso dei DPI con i pazienti»
di Isabella Faggiano
Salute 5 Maggio 2020

Covid-19, l’arma terapeutica potrebbe arrivare dalle cellule staminali del cordone

Studi clinici dimostrano l’efficacia delle cellule staminali prelevate da cordone ombelicale: infuse per endovena riducono l’infiammazione dovuta alla tempesta citochinica e consentono un miglioramento delle condizioni dei pazienti. Totta (Futura Stem Cells): «Legge italiana andrebbe rivista, terapia cellulare nuova frontiera»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone