Archivi

Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Spalle al palazzo e via il camice, la protesta degli specializzandi a Montecitorio: «Troppe poche borse, si rischia un esercito di camici grigi»

Sit-in di un centinaio di giovani medici davanti la Camera dei deputati a cui hanno aderito 11 sigle. Di Silverio (Anaao): «Pronto ad incatenarmi se non si risolve l’imbuto formativo». Solidarietà e vicinanza dai parlamentari di tutti i partiti, in piazza anche gli ex ministri Lorenzin e Grillo
Salute 27 Maggio 2020

Terapia con plasma iperimmune dei guariti da Covid-19, il virologo Crisanti: «Due pazienti gravi su tre migliorano in 36 ore»

In audizione informale alla Commissione Affari Sociali i virologi parlano di una procedura che dà buoni risultati. Non tutte le dosi di plasma hanno però anticorpi neutralizzanti efficaci. Baldanti (San Matteo Pavia): «Maggiore presenza nei guariti da forme gravi»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Sollievo Bimbi, il primo hospice pediatrico della Lombardia compie un anno

VIDAS celebra la ricorrenza con #PRESENTE, speciale diretta streaming con operatori, famiglie e volontari insieme a tanti amici del mondo dello spettacolo
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Napoli, la Federico II lancia il Master in Vaccinologia. Boom di richieste tra i giovani medici

La direttrice del corso: «Forniamo agli operatori impegnati nelle attività di prevenzione tutti gli strumenti epidemiologici e di valutazione sull’efficacia dei vaccini e delle strategie vaccinali»
Salute 27 Maggio 2020

La lotta al tumore al seno non conosce tregua: l’ambulatorio del Campus Bio-Medico è “open” per chi ne ha bisogno

Il Policlinico universitario romano, anche durante la pandemia, è rimasto accanto alle donne garantendo esami e cure. «Con l’ampliamento dell’attività ambulatoriale abbiamo accolto circa 70-80 donne: il 30% di queste avevano una diagnosi di tumore al seno». L’intervista a Vittorio Altomare, responsabile Breast Unit UCBM
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Fase 2, Tiramani (Lega): «In Piemonte appena 8mila test sierologici dal governo. Nella sola Borgosesia ne abbiamo fatti 10mila»

Il deputato della Lega contesta il numero dei test predisposti dal governo per l'indagine a campione nazionale: «Conte lasci la gestione della sanità in mano alle Regioni e alle amministrazioni comunali che, di certo, sapranno garantire maggiore sicurezza ai cittadini rispetto a quanto sta facendo il suo ministro della Salute»
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Covid-19, Giuliano (UGL): «Scudo penale e stop precariato, è giunta l’ora di ringraziare medici e professionisti sanitari»

Il segretario dell’Unione Generale del Lavoro Gianluca Giuliano contesta il ricorso a contratti a tempo determinato e di collaborazione continuativa nel corso dell’emergenza: «Perché non hanno attinto dalle graduatorie pubbliche?». E sulla sanità privata invoca la firma del contratto: «Si proceda o il 18 giugno sarà sciopero»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Le cellule staminali nella lotta alla Sclerosi Multipla: una realtà

La notizia dei giorni scorsi riprende lo studio iniziato lo scorso anno e terminato il 20 maggio con le dimissioni dell’ultimo paziente trattato: la sperimentazione di Fase I sull’utilizzo delle cellule staminali cerebrali umane in pazienti con sclerosi multipla condotta dal dottor Angelo Vescovi dell’IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo è conclusa. E nessuno […]
di Pierangela Totta, Responsabile scientifico Futura Stem Cells
Salute 27 Maggio 2020

Ozono terapia contro il Covid: Spallanzani e Milano 3 dicono no, ma molti ospedali provano il protocollo complementare ai farmaci

De Monte (direttore Anestesia e Rianimazione AOU Udine): «Terapia non brevettabile, ma funziona nella fase precoce». Franzini (SIOOT): «Non contraria, ma alleata ai farmaci. Apertura di AIFA»
di Federica Bosco
Sanità 27 Maggio 2020

La difficile marcia dell’Africa per contrastare il coronavirus (e le sue conseguenze)

Se il numero di malati di Covid-19 è molto inferiore rispetto ad altre aree del mondo, gli effetti della pandemia nel continente rischiano di essere particolarmente problematici: malnutrizione e crisi economiche potrebbero essere protagoniste dei prossimi mesi
di Tommaso Caldarelli
Salute 27 Maggio 2020

Indagine di sieroprevalenza Istat, 7mila italiani già contattati: 3 su 4 non accettano subito

L'appello del presidente della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca: «Il numero è 06.5510, rispondete e sottoponetevi al test per il vostro Paese»
Salute 27 Maggio 2020

Nel Lazio 81 asintomatici positivi su 42mila test sierologici. De Lillo: «12mila persone potrebbero non sapere di essere contagiose»

Il medico di famiglia, già presidente facente funzioni di Agenas, commenta i dati della Regione: «Numeri di ricoverati tra i più alti d’Italia e percentuale di guariti più bassa. Servono più tamponi»
Contributi e Opinioni 27 Maggio 2020

Lombardia, intesa sulle risorse aggiuntive previste per l’emergenza Covid-19

Le organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica, Sanitaria, Veterinaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa del Servizio Sanitario Regionale hanno nella nottata di oggi raggiunto l’intesa sulle risorse aggiuntive previste per l’emergenza COVID-19. Presupposto di questo accordo e prioritario per le prossime settimane – si legge in una nota – è l’impegno delle parti a proseguire il confronto, […]
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2020

Giornata medicina emergenza-urgenza, la campagna internazionale: «Servono più medici, più infermieri, più servizi»

Al via la campagna #Emdaychallenge con le foto di medici e infermieri alla fine del turno. La coordinatrice della Giornata Roberta Petrino: «Dove c’era personale sufficiente e competente e si poteva disporre di attrezzature all’altezza della situazione, l'emergenza coronavirus è stata gestita al meglio e con migliori risultati sulla salute della popolazione»
Salute 27 Maggio 2020

COVID-19, AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina per il trattamento al di fuori degli studi clinici

«Nuove evidenze cliniche nei soggetti con infezione da SARS-CoV-2 indicano un aumento di rischio per reazioni avverse a fronte di benefici scarsi o assenti. Per tale ragione, l’AIFA sospende l’autorizzazione all’utilizzo di idrossiclorochina al di fuori degli studi clinici, sia in ambito ospedaliero che in ambito domiciliare»
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Specializzazione medica, Tuzi (M5S): «Mio emendamento a Dl Rilancio per 2mila contratti strutturali in più»

«La riforma della laurea abilitante portata avanti dal M5S prevedeva una riforma strutturale che ancora non è avvenuta» sottolinea il deputato medico del M5S Manuel Tuzi
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Formazione, PD: «Saremo in piazza con gli specializzandi. Urgente riforma del settore»

Tra le priorità del Partito democratico quella di colmare l'imbuto formativo e rivedere la modalità di selezione dei medici del futuro: «Il test deve diventare una metodica utilizzata per smistare i professionisti nei differenti percorsi di specializzazione, in base al punteggio conseguito e alle loro preferenze, non deve rimanere un metodo di selezione esclusivo»
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

Lipodistrofia, arriva il primo farmaco per il trattamento delle complicanze da deficit di Leptina

Per i bimbi a partire dai 2 anni e per gli adulti affetti da lipodistrofia, una malattia ultra-rara che colpisce meno di 200 persone in Italia, arriva un’importante novità. Da oggi è infatti disponibile a livello nazionale una terapia a base di metreleptina (Myalepta): è il primo farmaco orfano capace di controllare alcune importanti manifestazioni […]
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2020

I rischi della telemedicina ai tempi del Covid. L’esperto: «Possibili sanzioni, problemi deontologici e richieste di risarcimento»

Un non corretto trattamento dei dati personali dei pazienti potrebbe costare caro ai camici bianchi. L’intervista all’avvocato Ciro Galiano, dello studio legale “De Berardinis e Mozzi” (affiliato alla rete di Consulcesi & Partners)
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

«Raro non vuol dire trasparente». Al via #insiemesiamopiuforti, la campagna di sensibilizzazione sulla Distonia

«Non essere trasparente, non passare inosservato, condividi le tue paure!». Sono solo alcuni degli obiettivi che si pone la nuova campagna di sensibilizzazione verso la Distonia promossa dall’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Distonia, che da martedì 26 maggio 2020 verrà lanciata sui social dell’A.R.D. con l’obiettivo di accompagnare per mano tutti i circa 20.000 […]
Sanità 26 Maggio 2020

Coronavirus, minacce a Sileri: viceministro della Salute sotto scorta

«Ho sentito una volta una persona che ha detto più si sale in vetta e più tira forte il vento. Penso sia nostro dovere dare il massimo e aumentano i rischi». Lo ha affermato il viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri, ospite di ‘In viva voce’ su Radiouno Rai, commentando la decisione di assegnargli una scorta […]
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2020

Scuole di specializzazione, pubblicata la data in cui si svolgerà il concorso di ammissione

Domani i giovani medici in piazza Monte Citorio per richiedere la riforma del sistema formativo
Salute 26 Maggio 2020

Test sierologici, le audizioni in Senato. Parisi (Lincei): «Manca norma che renda dati disponibili a tutta la comunità scientifica»

Il presidente dell'Accademia dei Lincei ha poi sottolineato l’importanza, per l'autunno, di aumentare di dieci volte la capacità di fare tamponi. Per Filippo Anelli (FNOMCeO) è necessario «mettere i risultati dei test, nel rispetto della privacy, a disposizione di medici di famiglia e pediatri». Ascoltati anche Boggetti (Confindustria Dispositivi Medici) e Gualano (Università di Torino)
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2020

Covid-19, il corso ECM per tutelare gli operatori sanitari. Il medico del lavoro: «Formazione imprescindibile per protezione»

L’ebook fa parte della collana dedicata al Covid-19 promossa dal provider Sanità in-Formazione. Due i responsabili scientifici. Trasolini (Ingegnere): «Medici e operatori trincea contro il virus e argine contro il caos». Santacroce (Medico del lavoro): «In Italia normativa innovativa, conoscere un pericolo vuol dire già tenerlo lontano da noi al 50%»
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

#SMAspace, nasce la piazza virtuale dedicata all’atrofia muscolare spinale, per ridare spazio a temi e domande ai margini

Al via dal 5 giugno il ciclo di appuntamenti promosso da OMaR e Famiglie SMA con il contributo non condizionato di Roche per confrontarsi con specialisti spesso poco consultati come ginecologi, dermatologi e logopedisti. Intervengono al primo incontro Valeria Sansone, Maria Pia Pisoni, Simona Spinoglio e il poliedrico attore Nicola Virdis
Pandemie 26 Maggio 2020

Indagine sieroprevalenza, Speranza alla Croce Rossa: «Conoscere epidemia è importante per affrontarla e vincerla»

Questa mattina il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha visitato presso la sede nazionale della Croce Rossa Italiana, a Roma, il centro operativo da dove da ieri si stanno effettuando le chiamate ai cittadini per l’indagine di sieroprevalenza del Ministero della Salute e Istat, a cui collabora la Croce Rossa Italiana. Accolto dal Presidente CRI, […]
Sanità 26 Maggio 2020

L’Oms sospende il trial sull’idrossiclorochina contro il Covid-19 per ragioni di sicurezza

Ad annunciarlo in conferenza stampa il direttore generale Ghebreyesus: «L'esecutivo del Solidarity Trial ha concordato di rivalutare un'analisi completa di tutte le prove disponibili a livello globale sul farmaco»
di Gloria Frezza
Lavoro e Professioni 26 Maggio 2020

Igienisti dentali a rischio Covid come gli odontoiatri: lavorano a 30-40 cm dal paziente e la produzione di aerosol aumenta il pericolo di contagio

Abbinante (Aidi): «Secondo l’Istituto Superiore di Sanità il rischio aumenta quando il contatto è ravvicinato (< 1 metro) e prolungato (> 15 minuti), ripetuto o continuativo. Da sempre adottiamo comportamenti per difenderci da patologie come le epatiti, l’Hiv, la tubercolosi, la mononucleosi e le stesse forme influenzali»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 26 Maggio 2020

«La mia vita da infermiera, tra ambulanze e case di riposo, ai tempi del Covid-19»

Salve, sono Samanda Pettinari, un’infermiera, una delle tante infermiere che da circa due mesi e mezzo si trovano ad affrontare il nemico invisibile. Lavoro nella Misericordia del mio paese come autista soccorritore, in una Casa di riposo come infermiera e sono una volontaria del Cives (Coordinamento infermieri volontari per le emergenze sanitarie): ebbene sì, qualche […]
di Samanda Pettinari, Infermiera
Salute 26 Maggio 2020

«Le liste d’attesa erano un malato cronico. Dopo l’emergenza saranno un malato terminale». L’indagine della fondazione The Bridge

La presidente Rosaria Iardino: «Solo in oncologia 4 milioni di prestazioni arretrate. Ecco la ricetta per evitare il collasso del SSN»
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...