Archivi

Salute 29 Maggio 2025

Via alla creazione di ViVa, nuova biobanca per la ricerca e lo sviluppo sostenibile

Presentato nell’ambito della European Biobank Week, il progetto ViVa dell’Istituto Superiore di Sanità prevede la realizzazione di una struttura innovativa, grazie al partner tecnico Gruppo SIAD
Salute 29 Maggio 2025

Giornata senza tabacco, i reumatologi: “Il fumo danneggia anche le articolazioni”

Dall’artrite reumatoide al lupus, il tabacco alimenta l’infiammazione e accelera le patologie croniche. Ma solo sei reumatologi su 10 mettono in guardia i pazienti
Advocacy e Associazioni 29 Maggio 2025

Menopausa, da Onda un nuovo patto per la salute: “Serve una presa in carico personalizzata”

Presentato alla Camera il documento programmatico di Fondazione Onda: due strategie per superare la frammentazione dell’assistenza
di I.F.
Advocacy e Associazioni 29 Maggio 2025

Dermatologia, nasce la FISD: “Un’alleanza tra dieci società scientifiche”

A sostenere la nascita della FISD sono stati i presidenti di ADI, ADMG, AIDNID, ISPLAD, SIDAPA, SIDCO, SIDELF, SIDeMaST, SIDERP e SITRI
Advocacy e Associazioni 29 Maggio 2025

Disturbi alimentari: da Fondazione Ananke il progetto “Terapia sospesa”

Fino a 13 mesi di attesa per le cure. In occasione della World Eating Disorders Action Day, la giornata mondiale d'azione sui disturbi alimentari, Fondazione Ananke rilancia il progetto "Terapia sospesa" per aiutare i pazienti con difficoltà economiche
Advocacy e Associazioni 29 Maggio 2025

Malattie ultrarare, la battaglia delle famiglie contro l’invisibilità

Nel 2021 nasce l’associazione "Un Raggio di Sole per Marty", fondata da Jessica, la mamma di Martina che ha dovuto attendere 12 anni per dare un nome alla sua malattia: SPG50
Salute 28 Maggio 2025

Pediatria, Sip: “Il codice postale non può contare più di quello genetico”

La Società Italiana di Pediatria apre il Congresso SIP con un appello contro le disuguaglianze territoriali e sociali che colpiscono l’infanzia
Salute 28 Maggio 2025

Diabete: solo il 22% degli adulti controlla glicemia, pressione e colesterolo

L'American Diabetes Association (ADA) presenta le "Standards of Care in Diabetes 2025", un documento di riferimento internazionale per la gestione del diabete, che sottolinea l'importanza di promuovere l'accesso equo a terapie e tecnologie, inclusa la telemedicina
Salute 28 Maggio 2025

Bullismo, ne è vittima più di uno studente su tre

I risultati del sondaggio dell’Osservatorio nazionale sul bullismo e disagio giovanile che ha coinvolto oltre 11mila ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 19 anni in tutta Italia
Salute 28 Maggio 2025

Tumore al polmone ALK-positivo in stadio precoce: alectinib rimborsabile in Italia

AIFA ha approvato la rimborsabilità di alectinib come trattamento adiuvante per il NSCLC ALK-positivo in stadio precoce. La decisione si basa sui risultati dello studio ALINA e rafforza l’importanza della profilazione molecolare anche nei pazienti operabili
di Camilla De Fazio
Salute 28 Maggio 2025

Fumo: provato da 1,8 milioni di adolescenti, il 21% sono fumatori abituali

In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco 2025, Il Cnr rilancia i dati di ESPADItalia 2024 da cui si evincono i dati di consumo di sigarette e prodotti alternativi tra i giovani studenti
Sanità 28 Maggio 2025

Fondazione GIMBE: “Un ragazzo su 5 non conosce il proprio medico di famiglia”

Giovani e sanità pubblica: poca consapevolezza su ticket, fascicolo sanitario elettronico e screening oncologici. L’intelligenza artificiale irrompe nella quotidianità ma manca la formazione
Salute 28 Maggio 2025

Tumori della pelle in aumento tra gli over 65

Emerge da uno studio pubblicato su JAMA Dermatology che ha analizzato i dati del Global Burden of Diseases 2021, coprendo 204 Paesi e territori
di I.F.
One Health 28 Maggio 2025

Dieselgate: 124mila morti prematuri dal 2009 al 2024 nell’Ue e nel Regno Unito

Le eccessive emissioni di gas tossici causate dalla frode dell'industria automobilistica nota come  "Dieselgate", hanno causato 124.000 morti premature nel periodo che va dal 2009 al 2024 nell'Unione Europea e nel Regno Unito
Salute 28 Maggio 2025

Malattie rare, un nuovo test del sangue accelera la diagnosi nei neonati

Con un solo millilitro di sangue, in meno di tre giorni, si potrebbe ottenere una fotografia dettagliata dell’espressione proteica del paziente
Salute 28 Maggio 2025

Cancro al pancreas, Iarc: “Anche l’alcol tra i fattori di rischio”

È la conclusione di un’analisi senza precedenti che ha analizzato quasi due milioni e mezzo di individui arruolati in 30 coorti prospettiche distribuite su quattro continenti: Asia, Australia, Europa e Nord America
Salute 28 Maggio 2025

Tumori femminili, il riscaldamento globale ne aumenta il rischio. Lo studio

Secondo una ricerca pubblicata su Frontiers in Public Health, a rischio soprattutto le popolazioni di Medio Oriente e Nord Africa
Nutri e Previeni 28 Maggio 2025

In aumento consumi di prodotti “ad alto contenuto di proteine”. SINU: “Attenzione a etichette e fake news”

In occasione del congresso della Società Italiana di Nutrizione Umana, gli esperti invitano a fare attenzione all'elevato consumo di prodotti "ad alto contenuto di proteine"
Advocacy e Associazioni 28 Maggio 2025

Epilessia, Aice: “Senza l’approvazione della legge passeremo allo sciopero della fame”

La protesta, che partirà dal prossimo 10 giugno di fronte al ministero della Salute, arriva ad un anno di attesa della Relazione tecnica necessaria per l'approvazione del disegno di legge 'Disposizioni per la tutela delle persone affette da epilessia'
Salute 27 Maggio 2025

Tumori al seno, Ieo: “La cura che arriva dal gelo per un futuro senza bisturi”

All’Istituto Europeo di Oncologia di Milano la crioablazione, una tecnica che congela il tumore fino a ucciderlo, è un trattamento reale in fase di studio clinico
di I.F.
Prevenzione 27 Maggio 2025

Vaccinazione pneumococcica negli adulti, approvato in Italia V116

Via libera dell’Agenzia Italiana del Farmaco a V116, vaccino pneumococcico coniugato 21-valente di MSD, per l’immunizzazione degli adulti dalla malattia invasiva e della polmonite causata da Streptococcus pneumoniae. Il vaccino sarà gratuito per gli over 65 e per i soggetti maggiori di 18 anni con determinate comorbidità
Prevenzione 27 Maggio 2025

Salute sessuale, dall’Ecdc l’appello per un’estate sicura

L'invito dell’Ecdc con la stagione calda alle porte: "Usate il preservativo. Fate il test. Parlate di salute sessuale"
Salute 27 Maggio 2025

Sclerosi multipla, ecco perché la malattia altera la memoria

Lo dimostra uno studio pubblicato su Brain, Behavior and Immunity premiato dalla Fondazione Francesco della Valle in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla
Salute 27 Maggio 2025

Fumo: “Tassarlo per salvarci la vita”. La lezione (ignorata) di Francia e Irlanda

Il tema scelto dall’OMS per il World No Tobacco Day 2025 è “Unmasking the Appeal”, ovvero "smascherare la seduzione"
Prevenzione 27 Maggio 2025

Terza età, dalla nutraceutica la promessa di una longevità in salute

La nutraceutica al centro del dibattito tra specialisti di geriatria, psicologi, infermieri e terapisti, riunitisi in occasione dl 39° Congresso Nazionale SIGOT
Sanità 27 Maggio 2025

Oncologia, Italia a tre velocità: “C’è chi eccelle, chi avanza e chi resta indietro”

Il report di Agenas: bene Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Veneto, Lazio e Valle d’Aosta. Sardegna, Calabria, Molise, Basilicata e Marche tra le più arretrate
Advocacy e Associazioni 27 Maggio 2025

Ictus, A.L.I.Ce. Italia: “Tra i giovani casi in aumento, ma la prevenzione non decolla”

Fumo, alcol, ipertensione e vita sregolata: così il cervello dei giovani rischia il tilt. L’appello dell’associazione: "Subito screening e consapevolezza per gli under 55"
One Health 26 Maggio 2025

 Zoonosi, l’allarme Woah: “Aumentano e colpiscono nuove aree e specie”

In un Report, per la prima volta, una mappa completa delle malattie animali a livello globale, dalle tendenze emergenti fino all’uso di antibiotici negli allevamenti
Advocacy e Associazioni 26 Maggio 2025

Giornata europea dei sibling: i fratelli protagonisti non solo per un giorno

Nel silenzio quotidiano delle case in cui si convive con la disabilità, ci sono fratelli e sorelle che imparano presto a essere forti, invisibili, resilienti. Ora, grazie a Parent Project, diventano protagonisti
Salute 26 Maggio 2025

Anziani, i medici di famiglia in prima linea con il Progetto Radar

Dal Congresso SIMG di Siracusa nuove prospettive per la medicina della complessità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

EGPA, GSK sostiene il Libro Bianco di APACS, per un’alleanza tra pazienti, clinici e istituzioni

GSK sostiene il Libro Bianco “Storie di vita con EGPA” di APACS, un progetto che dà voce ai pazienti e ai caregiver della Granulomatosi Eosinofilica con Poliangite. Il testo evidenz...
di Marco Landucci
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano