Archivi

Prevenzione 7 Novembre 2024

Vaccini, Oms e Unicef: “A Gaza, antipolio per oltre mezzo milione di bambini”

Unicef e Oms: "I dati confermano che circa il 94% della popolazione target di 591.714 bambini sotto i 10 anni ha ricevuto la seconda dose di nOPV2 in tutta la Striscia di Gaza, "un risultato notevole date le circostanze estremamente difficili in cui è stata condotta la campagna"
di I.F.
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2024

Sanità, processi decisionali: “Coinvolgere pazienti e cittadini. Si riaccendano i riflettori sulla proposta di Legge in materia”

La proposta di Legge AC 1326, in attesa di calendarizzazione, punta a disciplinare la "partecipazione delle associazioni di pazienti e delle organizzazioni di cittadini ai processi decisionali pubblici in materia di salute”
Salute 7 Novembre 2024

Virus respiratorio sinciziale, quasi la metà dei genitori si sente in colpa per non aver impedito che l’infezione colpisse il proprio bambino

Lo studio multinazionale di EFCNI rivela il peso dell’ospedalizzazione dei bambini a causa del Virus respiratorio sinciziale
Salute 7 Novembre 2024

Miastenia Gravis generalizzata: da AIFA via libera a rimborsabilità di ravulizumab

L’’Agenzia Italiana del Farmaco ha concesso la rimborsabilità a ravulizumab nel trattamento di adulti affetti da Miastenia Gravis generalizzata. Il farmaco agisce inibendo la proteina C5 nella fase terminale della cascata del complemento, parte del sistema immunitario
One Health 7 Novembre 2024

Sima: “Con l’aumento delle temperature rischi per la salute umana”

L'aumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute umana, e incrementa il rischio di malattie trasmesse attraverso acqua, cibo, insetti e parassiti. Lo affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Ambientale
Prevenzione 7 Novembre 2024

I lettini abbronzanti stanno favorendo la diffusione del melanoma

L’accesso e l’utilizzo dei lettini abbronzanti sono associati a un tasso più elevato di melanoma, uno dei tumori più aggressivi della pelle. A evidenziarlo uno studio pubblicato sul Journal of Investigative Dermatology
Salute 7 Novembre 2024

Demenza, chi soffre di sonnolenza diurna è più a rischio

A rivelarlo uno studio pubblicato sulla rivista Neurology che approfondisce in particolare le cause della ‘re-demenza’, caratterizzata da alcuni sintomi particolari, come: camminare a velocità ridotta e avere qualche problema di  memoria, pur senza disabilità motoria o demenza
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2024

Il mondo del calcio scende in campo per la ricerca con AIRC

Si rinnova l’appuntamento con Un Gol per la Ricerca, storica campagna promossa da Fondazione AIRC. I campioni del calcio si schierano compatti al fianco di 6.000 ricercatrici e ricercatori scendendo in campo per la ricerca
Advocacy e Associazioni 7 Novembre 2024

Giornata dell’Amiloidosi cardiaca, presentato un position paper sulla medicina dell’anziano

L'On. Malavasi: "Una pubblicazione sottoscritta da pazienti, clinici, società scientifiche e istituzioni che, per la prima volta, hanno lavorato insieme a un documento di istanze che esplicita la necessità di tutela delle persone anziane con malattie rare e complesse”
di I.F.
Salute 7 Novembre 2024

Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN

L’EPN è una malattia rara ancora poco conosciuta. Serve più formazione in questo campo. Ne parliamo con Antonella Sau, Ospedale Spirito Santo di Pescara, Giorgia Battipaglia, Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e con i pazienti Lindo Terrenzio e Ferdinando Guarracino
Salute 7 Novembre 2024

Covid, allo studio un tampone nasale che predice anche la gravità dell’infezione

I ricercatori: "Con un semplice tampone nasale potremmo eseguire un test combinato per misurare simultaneamente tutti i tipi di anticorpi umani contro dozzine di antigeni virali e ospiti, un modo molto più sensibile, efficiente per rilevare autoanticorpi nel naso che possono anche prevedere la gravità dei sintomi"
Prevenzione 7 Novembre 2024

Vitiligine, una settimana di visite gratuite in tutta Italia

Al via 'Vitiligine Week': dal 25 al 30 novembre in tutta Italia oltre mille incontri gratuiti con i dermatologi dedicati alle persone con vitiligine
Sanità 7 Novembre 2024

Homeless, approvata all’unanimità la legge che garantisce l’assistenza sanitaria ai senza fissa dimora

Il testo si compone di tre articoli: il primo istituisce un Fondo, di un milione di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026, il secondo prevede che il Governo presenti alle Camere una relazione sullo stato di attuazione del provvedimento, il terzo riguarda le modalità di finanziamento del Fondo
di I.F.
Prevenzione 7 Novembre 2024

Malattie cardiovascolari, presentato il primo Piano Strategico Nazionale per la salute del cuore

Tra le priorità, screening obbligatori, aree pubbliche per l’esercizio fisico e intelligenza artificiale. Ciro Indolfi (FIC): “Urgente portare l’Italia a un livello di rischio più basso come Spagna e Francia”
di I.F.
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

Colite ulcerosa, ‘Voci di pancia’: al via la campagna che rompe l’imbarazzo

La campagna di sensibilizzazione, disponibile online, nasce dalla volontà di fornire strumenti utili a rompere il muro dell'imbarazzo per favorire il dialogo sulla colite ulcerosa e sui sintomi dirompenti che porta con sé
Salute 6 Novembre 2024

I morti per cancro raddoppieranno entro il 2050

Il numero di decessi per cancro in tutto il mondo raddoppierà entro il 2050, in gran parte a causa dell'aumento dei paesi a basso e medio reddito. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Network Open
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

Tumore della prostata: Europa Uomo lancia campagna di prevenzione

In occasione del mese internazionale dedicato alla salute maschile, Europa uomo lancia una campagna per promuovere la prevenzione del tumore alla prostata, la seconda forma di cancro più diffusa nella popolazione maschile
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

Tumori, la Lombardia approva all’unanimità percorsi di psico-oncologia nel SSR

Mancuso (Salute Donna ODV): "Il supporto psico-oncologico è un bisogno clinico al momento ancora insoddisfatto ma assolutamente necessario e che vogliamo diventi parte integrante dei percorsi diagnostico terapeutici assistenziali all’interno dei reparti oncologici e onco-ematologici"
Salute 6 Novembre 2024

Alzheimer, dall’analisi del liquido cerebrospinale un nuovo metodo diagnostico che sfrutta l’AI

Messo a punto un approccio che combina il machine learning con la topologia computazionale, una branca della matematica che studia la struttura e la forma dei dati, permettendo di identificare in modo preciso alterazioni biochimiche che possono segnalare la malattia di Alzheimer
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

Tumori al seno e alla prostata, Onconauti: “Le terapie integrate allungano e migliorano la vita”

L’Associazione Onconauti presenta i recenti studi che certificano il ruolo determinante dei trattamenti integrati, dallo stile di vita alle pratiche mente-corpo, nel favorire la presa in carico del paziente oncologico
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

“Salvali con il Cuore”, torna la campagna #SalvALI promossa da Flying Angels Foundation

Protagonista della campagna è Ibush, nato in Kosovo con un’anomalia cardiaca congenita, volato al Gaslini di Genova a 8 anni per una sostituzione della valvola mitrale impossibile da effettuare nel suo paese. Ora è tornato a casa e sta bene
Advocacy e Associazioni 6 Novembre 2024

Malattie reumatologiche, APMARR: “Sei pazienti su 10 abbandonano il lavoro e il 71% cambia il suo progetto di vita”

In occasione delle celebrazioni per il suo 40° anniversario APMARR presenta una ricerca per indagare gli impatti delle patologie reumatologiche sulla qualità di vita delle persone che ne sono affette
Salute 5 Novembre 2024

L’obesità è sempre più giovane: picco tra i 18 e i 34 anni

Le persone oversize sono aumentate del 38% in vent'anni. Per il Ministro Schillaci l'obesità "è tra le priorità del ministero della Salute"
Salute 5 Novembre 2024

Malattie vascolari: responsabili del 22% dei decessi. Istituita la Consulta con il patrocinio di Agenas e Iss

A Welfair 2024 presentata la nascita della Consulta per le Malattie Vascolari che unisce le grandi Società scientifiche. Queste patologie sono facili da prevenire, ma se trascurate possono essere talmente gravi da condurre all’amputazione o alla perdita della vita
di I.F.
Prevenzione 5 Novembre 2024

Infezioni respiratorie stagionali: parte la campagna “Abituati a proteggerti”

Nonostante influenza e malattie respiratorie rappresentino un’importante causa di morte in Italia, nel nostro Paese il tasso di copertura vaccinale è ancora insoddisfacente. Da questi presupposti nasce la campagna di sensibilizzazione
Advocacy e Associazioni 5 Novembre 2024

Unicef: ogni 4 minuti un bambino viene ucciso da un atto di violenza

L'Unicef punta i riflettori sui dati allarmanti dei casi di violenza a danno di bambini e ragazzi e ​​chiede un'azione urgente per combatterla, aiutando in questo modo milioni di indifesi in tutto il mondo
Prevenzione 5 Novembre 2024

I pediatri con Coldiretti su obbligo di etichetta d’origine sui cibi per bambini

La Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha firmato la proposta di legge europea di iniziativa popolare, che mira a estendere a tutti i prodotti alimentari commercializzati nell’Unione Europea l’obbligo di riportare in etichetta l’origine geografica
Lavoro e Professioni 5 Novembre 2024

Eventi estremi e alluvioni, Consulcesi: “Ogni minuto conta, solo una formazione mirata salva vite'”

In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sugli Tsunami, che si celebra il 5 novembre, Consulcesi Club rilancia un messaggio chiave: la formazione adeguata salva vite umane. E lancia i corsi dedicati ai professionisti sanitari che operano in contesti emergenziali estremi
Prevenzione 5 Novembre 2024

Vaccini: quelli contro tetano, difterite, herpes zoster e pneumococco proteggono anche dall’Alzheimer

I risultati dello studio: le probabilità di manifestare la malattia scenderebbero addirittura del 30-40%, a seconda dei vaccini
Salute 5 Novembre 2024

Depressione, meno rischi per chi è sposato

Gli studiosi hanno anche esaminato le differenze di genere, riscontrando che il rischio di depressione per le persone non sposate è maggiore tra gli uomini e tra chi possiede un livello di istruzione più elevato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...