Archivi

Sanità 4 Marzo 2020

Coronavirus, nel Lazio 27 casi. D’Amato: «Pronti a ogni scenario. Aumenteremo di 153 unità i posti in terapia intensiva»

Riunione straordinaria del Consiglio regionale del Lazio alla Pisana. L’assessore alla Sanità Alessio D’Amato ha fatto il punto della situazione: «Lo Spallanzani sarà un ‘Covid-Hospital’ e saranno raddoppiati i posti letto». Poi lancia l’allarme: «Donazioni di sangue stanno rallentando»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, Fnopi: «Infermieri in prima linea. Operano al di là delle loro forze, ma nessuno si è tirato indietro»

«La carenza di professionisti di cui soffre il paese si è fatta sentire nel peggiore dei modi con l’emergenza COVID-19 per la quale solo nell’immediato e nelle zone a maggior rischio servirebbero almeno 5-6000 infermieri in più da subito»
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Abilitazione alla professione medica, pubblicata la data in cui si svolgerà l’esame

Il ministro dell’Università Gaetano Manfredi ha firmato l’ordinanza che fissa la nuova data per la seconda sessione degli Esami di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di medico chirurgo. La prova si svolgerà martedì 7 aprile 2020. Il provvedimento è stato emanato in attuazione del DPCM dell’1 marzo 2020, contenente ulteriori disposizioni per il contenimento e la […]
Contributi e Opinioni 4 Marzo 2020

Covid-19: il gruppo San Donato presta medici e infermieri alla zona rossa e accoglie quattro pazienti gravi da Lodi

Zangrillo (direttore terapia intensiva San Raffaele): «Modello di collaborazione tra pubblico e privato con l’obiettivo di contenere l’epidemia all’interno degli attuali focolai»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Consulcesi “chiama alle armi” i suoi 120 mila medici per fronteggiare #inprimalinea l’emergenza Covid-19

Prosegue l’attività di formazione della categoria per affrontare la situazione straordinaria: oltre al Docufilm a disposizione i corsi on line per la comunicazione medico-paziente
Lavoro e Professioni 4 Marzo 2020

Coronavirus, Cimo-Fesmed: «Finalmente chiaro il vero fabbisogno di medici e sanitari»

«Un vero e prolungato stress test quello che il Paese e in particolare la sanità italiana sta affrontando con tutte le sue energie, che sono però oggi troppo esigue a causa del continuo dissanguamento di personale e fondi del SSN». Il commento del presidente della Federazione Cimo-Fesmed Guido Quici
Salute 4 Marzo 2020

World obesity day 2020: uniti per una svolta all’obesità

«L’obesità è un problema di salute pubblica e di spesa per i sistemi sanitari nazionali. È fondamentale un’attenzione specifica sul tema da parte dei decisori politici, affinché considerino l'obesità in tutta la sua gravità» spiega Roberto Pella, Presidente Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2020

Milano, San Raffaele: isolati molteplici stipiti del nuovo Coronavirus da pazienti con infezione respiratoria acuta

Il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretto da Massimo Clementi, ordinario di Microbiologia e Virologia presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, ha isolato il nuovo Coronavirus da due pazienti dell’area milanese con infezione respiratoria acuta ricoverati da sabato 29 febbraio presso l’ospedale. Altre cinque colture provenienti da altri pazienti sono al momento […]
Contributi e Opinioni 3 Marzo 2020

Coronavirus, Conversano (HappyAgeing): «Meno contatti dal vivo con gli anziani fragili, è un sacrificio necessario per rallentare trasmissione»

Un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale: così l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito l’epidemia di COVID-19. A subire le peggiori conseguenze in caso di infezione sono le persone più avanti con gli anni, soprattutto gli over 65, peggio se con altre patologie preesistenti, in particolare quelle cardiovascolari, diabete, insufficienza respiratoria cronica e ipertensione. «Secondo […]
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus e animali domestici, c’è da preoccuparsi? Penocchio (FNOVI): «Il caso di Hong Kong non prova nulla»

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Veterinari chiarisce: «Non vi è nessuna evidenza scientifica di un trasferimento dell’infezione da uomo a cane, men che meno da cane a uomo. Ma le persone contagiate limitino contatti con gli animali». Anche sugli alimenti al momento non ci sono evidenze
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus, negativi i tamponi della giunta Fontana. Gallera: «Accordo con i comuni per gestione di oltre 9000 cittadini in autoisolamento»

L’assessore al welfare «Partita nuova fase di presa in carico di parenti degli ammalati in isolamento e degli anziani grazie a protezione civile e associazioni di volontariato»
di Federica Bosco
Pandemie 3 Marzo 2020

Coronavirus, si può donare senza timori se non si proviene dalle zone colpite

Oggi più che mai è importante non smettere di donare sangue. Si può donare senza timori se non si proviene dalle zone colpite dal Coronavirus. I controlli dei centri di donazione garantiscono completa sicurezza del sangue donato. Le sospensioni precauzionali sono state ridotte a 14 giorni per chi ha viaggiato in Cina, per chi ha transitato […]
Sanità 3 Marzo 2020

Coronavirus: what is going on in Italy?

With more than 2,000 infected people, Italy has the most coronavirus cases of any country outside of Asia. More than fifty people have died, but 149 have recovered. In a few days, the number of cases has spiked, even though Italy adopted the toughest measures against China to avoid the spread of the virus in […]
Salute 3 Marzo 2020

Rete 5G, lo stop delle Marche fa discutere. Il promotore rilancia: «Valga principio di precauzione. Ora cambiare legge sulle antenne»

Sandro Bisonni, consigliere regionale dei Verdi, è il promotore della mozione che impegna la Giunta ad applicare il ‘principio di precauzione’. «L’Unione europea consiglia valori cautelativi ancora più bassi di quelli esistenti in Italia. Sarebbe sbagliato alzarli per favorire il 5G» spiega il consigliere marchigiano. Plauso alla mozione da ISDE – Medici per l’Ambiente
Salute 3 Marzo 2020

A Digital for Health vince BiomimX , startup che seleziona e definisce i farmaci più efficaci

Marazzi (Consorzio Dafne): «La digitalizzazione permette di liberare informazioni rendendo fruibili a tutti con dovute protezioni e riservatezza»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2020

Coronavirus, vademecum UNID-SIMEDET con le raccomandazioni per gli igienisti dentali: «Attenzione alle mascherine, non tutte sono efficaci»

Tra le raccomandazioni, redatte con il supporto degli igienisti della Simedet, l’utilizzo regolare degli usuali dispositivi di protezione (occhiali, guanti, divisa) e la disposizione di evitare affollamento negli studi. Importante scegliere la mascherina FFP3 che protegge efficacemente da aerosol di goccioline, molecole proteiche, virus, batteri, funghi e spore
Salute 3 Marzo 2020

Campania, sale il livello di allerta per i contagi da Coronavirus. Le scuole riaprono tra le polemiche

Ad oggi sono 22 i casi confermati, di cui 12 a Napoli. De Magistris: «Chiudere le scuole vorrebbe dire dover chiudere tutto»
Salute 3 Marzo 2020

Effetto Coronavirus sul Pil, Mantovani (Milano Bicocca): «Bruciati sessanta miliardi di euro»

Per il docente di economia sanitaria «in due giorni perso l’equivalente di due anni di sanità lombarda»
di Federica Bosco
Salute 3 Marzo 2020

Giornata mondiale dell’udito, focus a Napoli: «Screening e approccio integrato già da bambini»

Presenti anche il presidente della Regione Vincenzo De Luca e il neo Ministro dell’Università e Ricerca Gaetano Manfredi. Da entrambi la promessa di un impegno condiviso per combattere disagio sociale e garantire parità di accesso a studio e lavoro
Nutri e Previeni 3 Marzo 2020

Studio inglese: zucchero percepito peggio di sale e grassi

Altro che sale o grassi, il nemico prescelto dai consumatori sembra essere lo zucchero. A suggerirlo è uno studio condotto dall’Università di Nottingham che, grazie a un sondaggio i cui risultati sono stati pubblicati sul Journal of Human Nutrition and Dietetics, ha fatto notare come proprio gli alimenti con un alto contenuto di zuccheri vengano […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2020

Grasso: occhio agli spuntini notturni

Non solo “quanto” ma anche “quando”. Per tenere sotto controllo il peso corporeo conta anche a che ora mangiamo, soprattutto quando si tratta di cena. DA uno studio condotto dalla Vanderbilt University, pubblicato su Plos Biology, si evince infatti che sedersi a tavola in un determinato orario è strettamente legato all’apporto calorico. La scelta dell’organismo […]
Lavoro e Professioni 3 Marzo 2020

Aggressioni, Consulcesi lancia allarme: «Accendere i riflettori anche su violenza verbale»

Dopo la devastazione del pronto soccorso a Napoli ed il caso a Putignano, il Presidente Tortorella: «Oltre ai casi mediatici, centinaia di episodi non denunciati e sottovalutati: fondamentale tutelare gli operatori sanitari sempre in prima linea»
Salute 3 Marzo 2020

Coronavirus, Aimo: «Presente in sacco congiuntivale anche in assenza di altra sintomatologia»

I medici oculisti di Aimo si rivolgono al ministero Speranza: «Pazienti potenzialmente contagiosi affollano nostri Pronto Soccorso»
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Coronavirus, Vergallo (Aaroi-Emac): «In Lombardia meno di 20 posti letto liberi in rianimazione»

Il segretario del sindacato degli anestesisti Alessandro Vergallo racconta il difficile momento che sta vivendo la categoria nelle zone più colpite: «La situazione è critica, non riusciamo neanche più a parlarci al telefono. Bloccate ferie, riposi, recuperi». Poi denuncia: «In tutta Italia sono meno di 5mila i posti in terapia intensiva. Negli ultimi dieci anni tagliato il 7-8%»
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

La comunicazione ai tempi del Coronavirus: dalle incoerenze dei politici alle discussioni tra esperti (non proprio rassicuranti)

L'intervista a Luigi di Gregorio, politologo all’università della Tuscia: «I media vivono di dinamiche ipercompetitive che amplificano i fenomeni di massa, ma i medici devono imparare a comunicare in un tempo senza certezze»
di Tommaso Caldarelli
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Il 12 marzo è la giornata contro le aggressioni ai medici, D’Autilia (CEOM): «Episodi di violenza in aumento in tutta Europa»

Il vicepresidente del Consiglio degli Ordini dei Medici Europei spiega a Sanità Informazione quali sono le differenze (turni di lavoro, stipendi, formazione continua) tra la classe medica italiana e quella del resto del vecchio continente. E il quadro che ne esce non è dei migliori…
Lavoro e Professioni 2 Marzo 2020

Diagnosi coronavirus, Renelli (Cisl Medici Lazio): «Facciamo come in caso di dolore toracico, che è infarto fino a prova contraria»

Il Segretario Cisl Medici dell'Azienda ASL Roma 2 denuncia confusione e pressappochismo nella gestione iniziale dell'emergenza: «Nessuno è sicuro di cosa bisogna fare»
di Vanessa Seffer, Addetta stampa Cisl Medici Lazio
Sanità 2 Marzo 2020

Coronavirus, ecco cosa prevede il decreto del presidente del Consiglio

In Emilia Romagna, Lombardia e Veneto riprendono i concorsi in sanità, compresi gli esami di Stato e di abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo. Sospesi i congedi ordinari del personale sanitario e limitato l'accesso dei visitatori alle aree di degenza negli ospedali e nelle RSA. Inoltre, in tutta Italia e fino al 15 marzo, riammissione a scuola dopo assenze dovute a malattia infettiva solo con certificato medico
Contributi e Opinioni 1 Marzo 2020

Coronavirus, Speranza: «Sono fondamentali i comportamenti individuali»

«Le migliori energie del Paese sono al lavoro senza sosta per affrontare la situazione. Grazie a chi in queste ore sta facendo tutto il possibile». Ha affidato a Facebook il suo pensiero il ministro della Salute Roberto Speranza, pubblicando il decalogo con le 10 indicazioni ai cittadini preparate dell’Istituto Superiore di Sanità. Le 10 regole […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”