Archivi

Lavoro e Professioni 1 Aprile 2020

Emergenza Coronavirus, picco della Formazione a Distanza: + 40%. Burnout il corso più seguito

La metodologia interattiva più utilizzata quella del “Paziente Virtuale”: le simulazioni e la realtà immersiva superano Film Formazione ed Ebook. Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Il messaggio degli operatori sanitari è chiaro: anche in emergenza la formazione resta un valore. Continueremo ad investire nella tecnologia, la Fad non è più un’alternativa, ma l’unica soluzione»
Contributi e Opinioni 1 Aprile 2020

Sanità privata chiede ammortizzatori sociali. Cgil Cisl Uil: «Paradossale con pandemia in corso. Regione Lazio ci convochi»

«In queste ore stiamo ricevendo tante richieste di attivazione della cassa integrazione (fis) da parte delle strutture della sanità privata del Lazio. Non possiamo che esprimere il nostro più profondo sconcerto e la nostra rabbia, anche a fronte dell’enorme peso che la pandemia da coronavirus sta riversando sugli operatori sanitari del pubblico e del privato». […]
Salute 1 Aprile 2020

Covid-19 colpisce più uomini che donne. La Società Italiana di Farmacologia spiega perché

«L’enzima che il virus sfrutta per entrare nelle cellule è più espresso nell'uomo. La donna è naturalmente più forte nei confronti delle infezioni. Un'altra differenza, negli ormoni sessuali: il testosterone è generalmente un immunosoppressore, mentre gli estrogeni tendono a essere immunostimolanti». Lo studio della Società Italiana di Farmacologia
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2020

Arriva “Covid-19 Challenge”, la CALL4Ideas di Università Campus Bio-Medico di Roma e Marzotto Venture Accelerator

Fino a 5 milioni di euro in servizi e finanziamenti, messi a disposizione da Marzotto Venture Accelerator, per sostenere idee e progetti a elevato contenuto tecnologico in ambito sanitario, economico e sociale in grado di sviluppare prodotti e servizi innovativi utili ad affrontare la fase post-emergenziale e, in prospettiva, a digitalizzare i sistemi di prevenzione. L’iniziativa segna il debutto della prima Open Innovation Academy sviluppata in Italia da un Ateneo (Campus Bio-Medico di Roma) con un fondo di venture capital
Pandemie 31 Marzo 2020

Covid-19, online la mappa dei materiali distribuiti alle Regioni e Province Autonome

È onine il sistema “Analisi Distribuzione Aiuti” (ADA), aggiornato in tempo reale e dedicato a dispositivi ed apparecchiature per il contrasto al Coronavirus, distribuiti ogni giorno dalla Protezione Civile alle Regioni e alle Province autonome per fronteggiare l’emergenza. Il sistema è stato realizzato dagli Uffici del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e […]
Nutri e Previeni 31 Marzo 2020

Dieta personalizzata nel trattamento del cancro

(Reuters Health) – Le diete su misura potrebbero un giorno svolgere un ruolo chiave nel trattamento del cancro, “affamando” i tumori di nutrienti chiave e persino aumentando l’efficacia di alcuni farmaci. È quanto emerge da una review degli stud.i condotta da ricercatori del Boston Children’s Hospital e della Harvard Medical School. “Sfortunatamente, siamo ancora lontani […]
Sanità 31 Marzo 2020

There are not enough masks for health workers: protests all over the world

The world is running out of protective masks. Not only for citizens, who according to the World Health Organization should not wear masks if they are not sick or not caring for someone who is sick. But also for doctors, nurses and healthcare professionals, who risk their lives while treating infected patients. Italian health workers […]
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Coronavirus, Magi (OMCeO Roma): «Nella Capitale situazione stabile. Partito il camper per assicurare l’assistenza sul territorio»

«Con l'unità mobile dell'Ordine dei medici cerchiamo di non ripetere l'errore che è stato fatto al Nord. A Nerola, centro focolaio, facciamo tamponi e test rapidi e se coincidono possiamo estenderli a tutti». Così il presidente Magi, che aggiunge: «Accelerare i tamponi ai medici per lavorare in sicurezza»
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Lettera di un’infermiera a Speranza: «Non so se continuerò a fare questo lavoro dopo il Covid-19. Meritiamo di più»

«Ogni paziente grave si ritrova solo lontano dagli affetti e dalla propria casa. A tenergli la mano ci siamo noi soli, con almeno tre paia di guanti, una tuta, una maschera e una visiera. Vi chiediamo di avere il coraggio, invece di chiamarci eroi, di fare uno sforzo ulteriore e riconoscere nei fatti e non solo a parole la nostra professionalità una volta per tutte sottolineando l’importanza del nostro operato»
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Specialistica Ambulatoriale, approvato nuovo ACN. SUMAI: «Contiene strumenti idonei per arginare il Coronavirus»

La ratifica del nuovo Accordo Collettivo Nazionale avvenuta oggi da parte della Conferenza Stato-Regioni
Salute 31 Marzo 2020

Emergenza case di riposo, Guerini (Villa Immacolata): «Nostra operatrice in terapia intensiva. Così tuteliamo personale e ospiti»

Ad Otricoli, in provincia di Terni, il numero dei contagi è pari a zero. Sarah Poliseri (Ancora Insieme): «All’interno della Residenza abbiamo adottato tutte le precauzioni necessarie già dalla fine del mese di febbraio, ancor prima che fossero rese obbligatorie»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2020

“Una vaschetta con Aisla”: il ricavato delle consegne a domicilio dei gelati ai malati di Sla

Dalla maratona di nuoto Una vasca per Aisla alla maratona golosa Una vaschetta con Aisla . L’idea è venuta alla proprietaria di una gelateria fiorentina e all’Associazione Aisla Firenze che si occupa di sostenere i malati di Sla e le loro famiglie. “L’iniziativa benefica “Una vaschetta con AISLA Firenze” –  si legge in una nota –  nasce da […]
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Federfarma e Cittadinanzattiva scrivono a Ministero e Aifa: distribuire tramite le farmacie antivirali e antimalarici per affetti da coronavirus

Distribuire tramite le farmacie, grazie ai servizi di consegna gratuita a domicilio, i farmaci antimalarici e antivirali autorizzati per il trattamento domiciliare dei pazienti affetti da Covid-19. Lo chiedono Federfarma e Cittadinanzattiva in una nota indirizzata al Ministero della Salute e all’Aifa. La distribuzione di tali farmaci tramite farmacie – sottolinea la nota – non […]
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2020

Giornata Mondiale Lipodistrofia: ritardi nella diagnosi fino a 14 anni. Il monito degli esperti europei

La Giornata Mondiale della Lipodistrofia 2020 è l’occasione per ricordare l’importanza di una maggiore consapevolezza sulle lipodistrofie, un gruppo di malattie ultra-rare che si stima colpiscano nel mondo almeno 4 persone su 1 milione. «Quando si parla di lipodistrofia – commenta il Professor Ferruccio Santini, responsabile del Centro Obesità e Lipodistrofie dell’Università di Pisa – […]
Salute 31 Marzo 2020

Coronavirus, lo studio dell’Imperial College: «In Italia infettate 6 milioni di persone»

Secondo il team guidato da Neil Ferguson e Samir Bhatt le misure di contenimento della pandemia hanno evitato, ad oggi, il decesso di 120mila persone
Contributi e Opinioni 31 Marzo 2020

Coronavirus, Nursing Up: «Oltre 10mila firme sulla petizione online per aiutare gli infermieri in trincea»

Sono oltre 10mila le firme raccolte dalla petizione del sindacato Nursing Up, che ha lanciato un appello online il 16 marzo scorso sulla situazione organizzativa degli infermieri in trincea sull’orlo del collasso. «In queste ore continuiamo a ricevere da parte di infermieri impegnati nelle attività di contrasto al Coronavirus nelle aziende sanitarie delle regioni del […]
Salute 31 Marzo 2020

Ponte Italia-Albania, il Coronavirus non ferma la solidarietà: educazione e supporto psicologico continuano a distanza

Il Dg di Consulcesi Simona Gori: «La generosità e le parole del premier Edi Rama un forte stimolo a proseguire investimenti e attività benefiche in un Paese amico»
Salute 31 Marzo 2020

La battaglia di Mattia, il più giovane paziente Covid-19 in terapia intensiva. I medici: «Situazione è critica ma ha una marcia in più»

Elena Grappa (Responsabile Neuro anestesia ASST Cremona): «Discreti i risultati dei farmaci antivirali ma nessuno per ora ha fatto la differenza»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 31 Marzo 2020

Covid-19, l’Iss cambia idea: «Chi è a contatto con contagiati deve indossare mascherine Ffp2»

«Queste indicazioni sono improntate al principio di precauzione per garantire la salute e la sicurezza di tutti gli operatori sanitari», spiega il presidente dell’ISS Silvio Brusaferro
Sanità 31 Marzo 2020

Coronavirus, Forza Italia presenta emendamento al Cura Italia per la non punibilità dei medici

Il senatore Marco Siclari, capogruppo di Forza Italia in Commissione Sanità del Senato: «Giusto e opportuno che i medici che sono in prima linea nella battaglia contro il Covid-19 non debbano essere chiamati a rispondere per responsabilità medica»
Salute 31 Marzo 2020

I test sierologici possono aiutare a capire chi è immune al Coronavirus e a far ripartire l’Italia?

Francesco Fornari (veterinario): «Se il test è positivo significa che sono presenti anticorpi che garantiscono la difesa dell’organismo per un lungo periodo. Queste persone potrebbero rappresentare un ostacolo alla diffusione del virus»
di Federica Bosco
Salute 31 Marzo 2020

Cancro, gli oncologi: «Creare ospedali COVID19 a bassa incidenza per continuare a curarlo»

SICO-AIOM-AIRO sul trattamento delle neoplasie in regime di emergenza COVID-19: «Chiediamo una tempestiva riorganizzazione dei presidi al fine di poter continuare ad effettuare interventi di chirurgia oncologica»
Salute 30 Marzo 2020

«Pensa a quell’abbraccio», «Non ti conosco ma tieni duro»: le lettere degli italiani ai pazienti Covid-19

Un gruppo di giovani residenti a Firenze ha lanciato un indirizzo email e la pagina Facebook “Ci vediamo fuori” per raccogliere pensieri e incoraggiamenti per i malati di Covid-19 in ospedale. «Tutte le lettere sono di un’umanità molto potente» racconta una delle promotrici, Ludovica Criscitiello
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2020

Coronavirus, Aodi (AMSI): «Oltre 150 morti di origine straniera in Italia. Verificati contagi dopo sepoltura deceduti»

Quella contro il Coronavirus «è una delle guerre peggiori che sto commentando con la stampa estera e mondiale da settimane per la gravità della situazione sanitaria e il numero dei morti giornaliero in Italia. Perché in Italia è successo tutto questo? Di chi è la colpa?». Sono queste le domande che si pone Foad Aodi, Presidente di […]
Sanità 30 Marzo 2020

Covid-19 in giovani sani, perché alcuni sono asintomatici e altri in terapia intensiva? La risposta (forse) nei geni

Dalle mutazioni del recettore ACE2 alle differenze nel sistema dell'antigene leucocitario umano, le ipotesi in campo
Lavoro e Professioni 30 Marzo 2020

Emergenza Covid-19, ma chi pensa alle altre malattie? A Pavia gli specialisti ambulatoriali fanno diagnosi in teleconsulto

Il progetto intende supportare il lavoro dei medici di famiglia alle prese con pazienti che necessitano di visite specialistiche. L'intervista al segretario di Cisl Medici Lombardia Danilo Mazzacane
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 30 Marzo 2020

Aggressioni, Cifaldi (Cisl medici Lazio): «Sono tornate ben prima di quanto ci aspettassimo»

Lavorano in condizioni difficili, molti  di loro sono stati contagiati dal Covid-19, alcuni sono deceduti. Ma il rischio per i camici bianchi è passare da eroi a carnefici. Si parla, infatti, delle prime denunce e azioni giudiziarie. LEGGI ANCHE: «BUONA FORTUNA A TUTTI NOI, MEDICI E OPERATORI SANITARI» «Il declino della professione medica – spiega in […]
Salute 30 Marzo 2020

Coronavirus, come fare attività fisica a casa? Risponde il direttore del Centro di Medicina Sportiva dell’Università di Pavia

Il professor Giuseppe D’Antona: «Mille kilocalorie la settimana per migliorare il sistema immunitario. Bene tutorial ed esercizi di Yoga e Tai chi, ma attenzione se si hanno sintomi di infezione virale»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 30 Marzo 2020

Coronavirus, arrivano i medici albanesi. Il Primo Ministro Edi Rama: «L’Italia ha bisogno di noi»

Il discorso di Edi Rama prima della partenza per Bergamo: «Noi non siamo ricchi, ma nemmeno privi di memoria, non ci possiamo permettere di non dimostrare all’Italia che gli albanesi e l’Albania non abbandonano mai l’amico in difficoltà». Ad attenderli a Roma il ministro degli Esteri Luigi di Maio: «Grazie Tirana»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...