Archivi

Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Al via la settimana della Salute: visite e consulti gratuiti nei capoluoghi campani

Una tecnica operatoria che consente di far risparmiare denaro al servizio sanitario pubblico e di operare pazienti altrimenti insperabili. Ciò nonostante le regioni del Mezzogiorno non sono ancora pronte e non riescono a far decollare gli interventi. La tecnica si chiama Tavi, acronimo di impianto transcatetere di valvola aortica, e serve appunto a contrastare la […]
Pandemie 28 Gennaio 2020

Coronavirus, Task-force Ministero della Salute: «Voli privati dalla Cina atterreranno negli scali sanitari»

Proseguono regolarmente i controlli e il monitoraggio costante dopo la riunione della task-force coronavirus (2019-nCoV) di oggi del Ministero della Salute. Al momento tutti i casi sospetti segnalati in Italia si sono rivelati infondati. “Grazie a tutti coloro che stanno lavorando senza sosta per alzare il livello dei controlli nel nostro Paese”. Queste le parole […]
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Scotti (Fimmg): «Ok del Ministero ad adeguamento stipendi e arretrati. Presto decreto per strumenti diagnostici»

«Ora la categoria attende che a esprimersi sia il ministro dell'Economia Gualtieri»
Sanità 28 Gennaio 2020

Coronavirus, Trizzino (M5S): «Estendere vaccinazione antinfluenzale per individuare più facilmente casi sospetti»

Il medico e deputato Cinque Stelle ha lanciato la proposta e invitato la popolazione a comportamenti di buon senso e anti-contagio: «Lavarsi frequentemente le mani, utilizzare fazzoletti monouso, starnutire non mettendo le mani davanti alla bocca ma utilizzando la piega del gomito»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Liste d’attesa, Mazzacane (Cisl medici Lombardia): «Così una app al Niguarda ha risolto il problema»

Per il segretario generale Cisl Medici Lombardia il modello Niguarda, con la App realizzata dal centro di terapia del dolore, è l’esempio da seguire
di Federica Bosco
Salute 27 Gennaio 2020

Coronavirus, Speranza: «Nostro approccio tra i più protettivi, ma serve strategia europea»

Il ministro della Salute in audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera ha ricordato tutte le strategie messe in campo per fronteggiare l’epidemia. Per gli italiani bloccati a Wuhan si sta valutando il rimpatrio
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

E’ vero che adesso è possibile riscattare gli anni di laurea anche prima del 1996?

A seguito di una circolare INPS del 22/1/20 effettivamente il termine temporale è stato ampliato, ma per capire la reale applicabilità è necessario verificare la posizione previdenziale del singolo con il supporto di un consulente specializzato.  
Salute 27 Gennaio 2020

Coronavirus e Sars, la storia che si ripete. Ecco cosa è successo nel 2003

Anche la Sindrome Acuta Respiratoria Grave si diffuse dalla Cina al resto del mondo con le stesse modalità. La patologia causò 800 morti
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Coronavirus, 150 medici reclutati in poche ore. Il ringraziamento dell’OMCeO Roma

Contribuiranno al rafforzamento dei controlli negli aeroporti e integreranno lo staff della sala operativa del numero verde 1500. Attivata casella di posta dedicata per chi volesse offrire la propria disponibilità
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil: «Aiop fa saltare il rinnovo del contratto»

«Chiediamo di bloccare subito gli accreditamenti alle strutture e di essere convocati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Ministero della Salute. Riparte fin da ora la nostra mobilitazione»
Salute 27 Gennaio 2020

Polveri sottili, Italia maglia nera in Europa per mortalità. In un anno causate oltre 45mila vittime

Brusaferro (ISS): «Costruire un futuro sostenibile deve essere per tutti un impegno imprescindibile perché la nostra salute e soprattutto quella delle generazioni future passa attraverso la salute del pianeta»
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Chirurgia plastica, dagli antichi egizi alle stampanti tridimensionali: le tappe di uno sviluppo millenario

Latorre (chirurgo plastico): «Durante la prima guerra mondiale le parti mancanti dei volti deturpati venivano riprodotte con delle maschere sottilissime di rame»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 27 Gennaio 2020

“Sii gentile, sempre”. Lettera di una studentessa di Medicina

Uno studente di Medicina studia 6 anni prima di potersi laureare, 6 anni pieni di lezioni obbligatorie, tirocini, internati, frustrazioni, successi, bocciature, esami fatti di una, due, tre parti, a volte quattro, tempi stretti, tasse, libri enormi, progetti, poi deve abilitarsi, poi deve affrontare un test per entrare in specializzazione. Tanto tempo. Da un po’ […]
di Antonella Moschillo, studentessa di Medicina
Sanità 27 Gennaio 2020

Digitalizzazione e piano del rischio, la sanità lombarda supera l’esame Corte dei Conti. Cajazzo: «Efficienza sì, ma finalizzata alla sicurezza»

L'appello del direttore generale del Welfare di Regione Lombardia al Governo: «Fateci gestire la sanità secondo una logica di adeguatezza di risposte al bisogno»
di Federica Bosco
Salute 27 Gennaio 2020

Un minore su otto è povero: a rischio le famiglie numerose e straniere. La ricerca di Fondazione Francesca Rava – IRS

In occasione del Convegno "Povertà sanitaria minorile: chi se ne cura?" al Ministero della Salute, è stata presentata la Ricerca sulla povertà sanitaria minorile realizzata per la Fondazione Francesca Rava dall'Istituto di Ricerca Sociale - IRS che ha avuto il Patrocinio di Ministero, Federfarma e FOFI
Salute 24 Gennaio 2020

Coronavirus, l’eccellenza Spallanzani e la lezione di Sars ed Ebola. Ippolito: «Formazione necessaria per gestire emergenze»

Presentate le misure predisposte per fronteggiare eventuali emergenze legate al virus cinese. D’Amato (Regione Lazio): «Ottime professionalità in tutte le nostre strutture sanitarie»
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

«Non siamo invisibili», il 95% dei medici della sanità privata in sciopero per il mancato rinnovo del contratto

De Rango (Cimop): «Pronti a mobilitazione». Al presidio in piazza Monte Citorio della Confederazione italiana medici ospedalità privata hanno partecipato anche alcune delegazioni parlamentari. Anelli (FNOMCeO): «Siamo al loro fianco, mortificare le giuste istanze dei medici non fa bene a questo paese». Il 31 gennaio il ministro Speranza incontra il sindacato
Salute 24 Gennaio 2020

Lotta alle infezioni in ospedale, Andreoni (TorVergata): «Servono interventi mirati sull’uso degli antibiotici»

L’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre a promuovere la corretta aderenza alle norme igieniche preventive stabilite, ha enfatizzato qualche giorno fa la necessità di sviluppare nuovi antibiotici
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2020

Anoressia: colpito un uomo ogni 4 donne

L’anoressia non è solo una patologia femminile: sui tre milioni di pazienti complessivi in Italia, uno ogni quattro donne è uomo. Gli uomini che soffrono di disturbi dell’alimentazione vivono una condizione di disagio maggiore rispetto alle pazienti e ricevono diagnosi più tardive. Con il risultato che a causa dei pregiudizi i maschi si vergognano di […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2020

Alimentazione: in Italia più frutta e verdura, in Cina più carne

Cambiano le abitudini alimentari del mondo. In Italia aumenta il consumo di frutta e verdura mentre in Cina aumenta quello di carne. Sono le nuove tendenze alimentari  riscontrate da uno studio internazionale guidato dall’Università del Kent e dall’Imperial College di Londra, pubblicato sulla rivista scientifica Nature Food. Dopo Spagna e Grecia l’Italia è il terzo […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2020

Coronavirus, infermieri Nursing Up: «Pronto soccorso in tilt significa operatori a rischio violenze»

Stress test per i reparti di emergenza, sottoposti in queste ore ad un vero e proprio assalto da parte dell’utenza tra picco influenzale e una sorta di sindrome da allarmismo da Coronavirus: gli infermieri Nursing Up invitano alla calma e a non intasare il Pronto soccorso, temendo che la situazione possa precipitare da un momento […]
Salute 24 Gennaio 2020

Coronavirus, rientra allarme su caso sospetto a Bari: «La paziente non ha più febbre, a casa tra pochi giorni»

In Cina sono 25 i morti e oltre 800 i contagi. Ma per l’OMS è troppo presto per parlare di emergenza sanitaria globale
Salute 24 Gennaio 2020

L’infermiere di famiglia arriva nelle case dei pazienti cronici. Ecco come funziona

L’Asl Roma 4 tra le prime realtà ad introdurre questo nuovo modello di assistenza. Il direttore generale Giuseppe Quintavalle: «Diversamente dall’assistenza domiciliare classica l'infermiere di famiglia ha un ruolo di integrazione anche nel nucleo familiare»
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Salute nelle città, arriva anche in Italia l’Health City Manager: corsi aperti a medici e operatori sanitari

ANCI e Health City Institute promuovono la formazione di un nuovo professionista che avrà il compito di coordinare e attivare attività comunali in ambito di salute. Tra i promotori il vicepresidente ANCI Pella. Plauso anche del ministro Speranza
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2020

Coronavirus Cina, Simedet: «Ecco quello che c’è da sapere»

Background ed epidemiologia Nel Dicembre 2019 è stato isolato un nuovo coronavirus nella regione di  Wuhan, in Cina. Il numero di casi collegati a questo focolaio sta cambiando rapidamente. Sono stati segnalati casi anche in altre città della Cina e al di fuori di essa. I sintomi associati al nuovo coronavirus, denominato 2019-nCOV, sono simili […]
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Un libro mette sotto la lente di ingrandimento la responsabilità degli operatori sanitari

Vito Tenore, consigliere della Corte dei Conti lombarda e autore dello studio sulla responsabilità disciplinare, civile, penale e amministrativo contabile del personale sanitario: «La legge Gelli tutela medici e pazienti, ma bisogna elaborare le linee guida»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Gennaio 2020

Servizio Sanitario Nazionale: la FNOMCeO apre il Cantiere per le riforme

«Un cantiere per ricostruire il nostro SSN lasciandone intatte le fondamenta: i principi cardine di universalità, uguaglianza ed equità – spiega il presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli - una fucina di idee nella quale prenderanno forma proposte concrete su cui puntare, investendo risorse»
Lavoro e Professioni 23 Gennaio 2020

Pensioni, ecco come fare richiesta per aumentare l’importo

MMG, pediatri di libera scelta e specialisti possono chiedere un incremento di aliquota ai fini pensionistici. C’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per presentare la domanda alla Asl
Salute 23 Gennaio 2020

Il coronavirus arriva in Europa. Riunione operativa allo Spallanzani, Petrosillo: «Ancora nessun caso in Italia»

Quattro casi sospetti in Scozia e uno in Francia. Andreoni (Tor Vergata): «Stiamo mettendo in atto misure efficaci per contrastare la situazione, ma speriamo che il virus non si trasformi»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Obesità: “Misura il girovita e scopri il tuo rischio cardiometabolico”

Al via la campagna nazionale “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”, promossa dalla Fondazione Italiana per il Cuore, con il  patrocinio del Ministero della Salute e il sost...
Sanità

Farmacia dei servizi. Cossolo (Federfarma): “In due anni, con nuova convenzione, sarà realtà in ogni parte d’Italia”

All’evento “We Health”, promosso da Homnya in collaborazione con Federfarma, il bilancio degli anni di sperimentazione dei nuovi servizi
Nutri e Previeni

Giornata dei legumi, Iss: “Meno della metà degli italiani ne mangia a sufficienza”

Lo dimostra il progetto dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) 'ARIANNA-Aderenza alla Dieta Mediterranea in Italia', condotto su un campione totale di 3.732 persone