Archivi

Salute 11 Febbraio 2020

Coronavirus, i dati della Cina sono veri? Crescono i dubbi della comunità internazionale

Diversi studi ed esperti sostengono che il numero dei contagiati, in realtà, sarebbe molto più alto di quello ufficiale
Salute 11 Febbraio 2020

Coronavirus, facciamo chiarezza tra psicosi, fake news e discriminazioni

Nella terza puntata di Medicina a Km 0, programma prodotto dalla Cisl Medici Lazio in onda su Lazio Tv, si cerca di far chiarezza sull’emergenza coronavirus. Ospiti in studio, il dottor Luigi Toma, infettivologo dell’IFO-Regina Elena, l’avvocato Li Fang Dong, presidente del Silk Council, e Giulia Cavalcanti, direttore di Sanità Informazione. LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, I DATI […]
Sanità 11 Febbraio 2020

Coronavirus, la Cina lancia una App per sapere se si è a rischio contagio

Una applicazione per sapere se si è stati a stretto contatto con chi è risultato contagiato dal coronavirus o rientra tra i casi sospetti. È stata lanciata in Cina, e se la risposta è affermativa, è la tecnologia stessa a consigliare all’utente di rimanere a casa e di informare le autorità sanitarie. Secondo quanto riportato […]
Salute 11 Febbraio 2020

Rinoplastica, D’Andrea (Sicpre): «In aumento interventi maschili per rifarsi il naso»

«Quello che è importante è valutare attentamente l’indicazione all’intervento e saper dire no, se la richiesta non è corretta», spiega il presidente della Società italiana di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020

Ferie non godute, l’avvocato Berutto: «Ecco quando si ha diritto al risarcimento del danno»

Se un medico è impossibilitato a godere delle ferie a causa di esigenze dell’amministrazione sanitaria, come carenze di organico o ordini di servizio per un’emergenza protratta nel tempo, subisce un danno che si traduce in un obbligo risarcitorio in capo all’amministrazione
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020

Igienisti dentali, Tomassi (Albo Roma): «A breve sportello informativo. E sull’ECM faremo la nostra parte»

A poco più di un mese dalle elezioni per le Commissioni d’Albo provinciali, parla il Presidente della Commissione d’Albo Igienisti dentali di Roma e provincia Domenico Tomassi: «Metteremo in campo iniziative per aumentare il coinvolgimento dei colleghi»
Salute 11 Febbraio 2020

Ipercolesterolemia, parla Josè Luis Zamorano (SEC): «Con lo SCORE sappiamo chi è a rischio»

Il Vice Presidente della Società Europea di Cardiologia Josè Luis Zamorano all’Exchange Meetings 2020 a Madrid: «L’età del possibile evento cardiaco si abbassa all’aumentare del colesterolo nel sangue. Occorre controllare il livello nel sangue con statine e altri farmaci». I costi sanitari per le malattie cardiovascolari ammontano a 111 miliardi di euro all’anno nel Vecchio Continente
Salute 11 Febbraio 2020

Coronavirus, leggero miglioramento per la coppia cinese

L’italiano che ha contratto l’infezione e che ora si trova all’Istituto Spallanzani è in buone condizioni generali
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Infermieri, il Campus Bio-Medico celebra l’anno internazionale con un video

Oggi in Italia mancano 30 mila infermieri e il fenomeno delle “cure perse” rischia di accentuarsi di anno in anno, incrementando fortemente il rischio di mortalità in ospedale. Si tratta degli interventi infermieristici necessari al paziente ma che – secondo la Federazione nazionale delle professioni infermieristiche – vengono omessi, in primo luogo a causa della […]
Pandemie 11 Febbraio 2020

Coronavirus, task-force: «Approfondimento su periodo incubazione e permanenza su superfici»

Si è riunita questa mattina la task-force coronavirus 2019-nCoV del Ministero della Salute alla presenza del ministro, Roberto Speranza. Il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, i delegati dell’Inmi Spallanzani e gli altri esperti presenti alla riunione hanno valutato le ultime indiscrezioni scientifiche legate al virus. Chiarito che lo studio tedesco sulla permanenza del microrganismo sulle […]
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2020

Sanità, Zampa: «L’intelligenza artificiale può aiutare il decisore politico a rendere la sanità più efficiente»

«Ho incontrato al Cineca, insieme al Professor Armando Cirillo, Consulente del Ministro della Salute, un team di alta competenza tecnologica: il Dottor David Vannozzi, Direttore Generale, la Dottoressa Daniela Galetti, responsabile sistemi di supercalcolo, la Dottoressa Serena Borelli, direttore organizzazione e sistemi ed il Dott. Mauro Moruzzi, Health Advisory Board di Cineca, promotore dell’incontro. In […]
Salute 11 Febbraio 2020

Spina bifida, feto operato in utero. Il primato europeo della clinica Mangiagalli di Milano

Il chirurgo fetale Nicola Persico: «Tecnica endoscopica appresa in Brasile che prevede riparazione del difetto del canale vertebrale in sede con meno rischi per il feto e la madre»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2020

Giornata donne nella scienza, Fp Cgil: «Servono riconoscimenti professionali e di carriera»

«Permangono discriminazioni, da rinnovo contratto medici prime risposte»
Salute 10 Febbraio 2020

Giornata Internazionale Epilessia, colpite 50 milioni di persone nel mondo e 500mila in Italia

Il punto della Società Italiana di Neurologia. «I progressi scientifici recenti – ha dichiarato il Prof. Giancarlo Di Gennaro - hanno fatto registrare numerose scoperte nel campo della genetica e delle scienze di base, con significativi passi avanti nella comprensione dei meccanismi molecolari che generano le crisi epilettiche»
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Riscatto agevolato, focus sulla circolare n.6/2020 INPS

Il riscatto dei periodi di studio può essere richiesto dal soggetto che vanti almeno un contributo nelle gestioni che risultavano già essere istituite durante il percorso di studi dell’assicurato. Il vecchio D.Lgs. 184/1997 (ancora opzionabile) prevede due metodi di calcolo a seconda degli anni di studio universitario, quello della riserva matematica per coloro che hanno […]
di Francesco Russo – Con.Ser.Imp (società partner di C&P)
Salute 10 Febbraio 2020

Coronavirus, Galli (Sacco): «In Italia situazione sotto controllo, misure assunte stanno contenendo fenomeno»

«Il virus sembra colpire in prevalenza uomini intorno ai 55 anni, mentre risparmia i giovanissimi sotto i 16 anni. Nessun rischio di contagio da cinesi residenti in Italia» così il professor Massimo Galli, Direttore Responsabile Malattie Infettive dell'Ospedale Luigi Sacco di Milano
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 10 Febbraio 2020

Coronavirus, monitoraggio nelle scuole per studenti di ritorno dalla Cina. Cifaldi (Cisl Medici): «Ora siamo più sereni»

Il Ministero della Salute, d’accordo con il Ministero della Istruzione, ha provveduto ad aggiornare al principio di massima precauzione la circolare del 01/02/2020 che conteneva “Indicazioni per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina”. Sull’argomento, è intervenuto Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio: «Interessanti […]
Salute 10 Febbraio 2020

Sclerosi multipla: da Sanremo la storia di Ivan, il ballerino che ha infiammato l’Ariston

Dopo una serie di partecipazioni a importanti trasmissioni, la coppia di ballo composta da Ivan Cottini e la sua partner porta in scena un messaggio di solidarietà e speranza
Salute 10 Febbraio 2020

Coronavirus, primo test negativo per i bambini. Senza febbre l’italiano infetto

Nuovo bollettino dell’Istituto Spallanzani. Ancora in terapia intensiva la coppia cinese
Salute 10 Febbraio 2020

Accesso ai farmaci rari, Crippa: «Trovare un punto di incontro tra autorità e aziende per velocizzare il processo»

«Due le aree da migliorare: dare un’accelerata al processo di approvazione del farmaco da parte di Aifa e far sì che compaia subito in tutti i prontuari regionali» precisa Annalisa Scopinaro, Presidente Uniamo Onlus
Pandemie 7 Febbraio 2020

Coronavirus, Speranza: “Accordo con Facebook. La corretta informazione è parte della prevenzione”

“Accordo fatto con Facebook. Da oggi ogni ricerca sul coronavirus suggerirà di visitare il sito del Ministero della Salute. La corretta informazione è parte della prevenzione”. Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza, sull’iniziativa realizzata in collaborazione con il popolare social network. LEGGI ANCHE: TASK-FORCE. MINISTERO DELLA SALUTE: “PIU’ MEDICI IN PORTI E […]
Contributi e Opinioni 7 Febbraio 2020

“Dottor Libro” torna negli ospedali romani con Giancarlo De Cataldo

La V edizione della rassegna letteraria si aprirà il 12 marzo con la presentazione del romanzo “Quasi per caso”
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Rischio clinico, contenzioso e fine vita. Dal 12 al 14 febbraio se ne parla alla Sapienza di Roma

Ritorna il convegno annuale sui principali temi di interesse per il settore medico. Previsti ospiti eccellenti e tavoli di confronto. Il professor Fineschi: «Centrale nel nostro dibattito l’applicazione della Legge Gelli». La professoressa Frati: «Approfondiremo anche la sentenza della Corte Costituzionale che rende possibile anche in Italia il suicidio assistito»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

La realtà aumentata rivoluziona la formazione medica. Arriva il corso FAD “sulla scena del crimine”

Una nuovissima modalità di aggiornamento consente ai medici di analizzare reperti e prove (a partire da casi realmente accaduti) e fornisce tutte le nozioni necessarie per districarsi al meglio nelle principali branche della criminalistica
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Ricerca, il ministro Manfredi: «Garantire concorsi meritocratici». E sul numero chiuso: «Aumentare posti ma riflettere su riforma»

Ospite d'onore del forum Health & Science Bridge del Centro Studi Americani, il ministro della Ricerca sottolinea: «In Italia si parla troppo poco di ricerca, ma ora l'approccio sta cambiando. Fondamentale la multidisciplinarietà»
Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2020

Ordine psicologi Lombardia: Laura Parolin sceglie la continuità. Nuove soluzioni professionali e collaborazione con l’Università

«La nostra proposta sarà quella di costituire un gruppo con i referenti delle commissioni di terzo settore delle università lombarde che rappresentano a pieno titolo un’eccellenza sul piano nazionale - spiega Laura Parolin - per individuare le nuove linee di ricerca su cui fare investimenti»
di Federica Bosco
Salute 7 Febbraio 2020

Coronavirus, ISS: «Positivo il test di uno degli italiani rimpatriati da Wuhan»

Il paziente è ricoverato allo Spallanzani di Roma con modesto rialzo termico ed iperemia congiuntivale
Salute 6 Febbraio 2020

Malattie rare, ancora troppo tempo per i farmaci. Bartoli (OMAR): «Lontani dai 100 giorni del decreto Balduzzi»

«Chiediamo di istituire un elenco nazionale di farmaci dell’Aifa a cui i pazienti possano accedere da ogni regione italiana» ha spiegato l’onorevole Fabiola Bologna (M5S)
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

Suicidio assistito, FNOMCeO: «Medici non più punibili se rispettate condizioni Corte Costituzionale»

Il Consiglio nazionale della Federazione degli Ordini dei Medici aggiorna il codice deontologico
Salute 6 Febbraio 2020

Coronavirus, accertamenti su un italiano rientrato da Wuhan. E i coniugi cinesi non migliorano

Il caso sospetto è stato trasferito trasferito allo Spallanzani. Diffuso il nuovo bollettino medico dell’Istituto romano: ancora ricoverate nove persone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...