Archivi

Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

Donazione corpo post mortem, Menga (M5S) ai medici: «Informate i pazienti su questa possibilità, lo chiede la ricerca»

La norma, approvata in via definitiva, prevede un meccanismo simile a quello sulle disposizioni anticipate di trattamento: in questo caso però va indicato obbligatoriamente un fiduciario. «Potrà essere un mezzo per andare a sostituire la ricerca condotta sugli animali» sottolinea la deputata Cinque Stelle, relatrice del provvedimento
Contributi e Opinioni 6 Febbraio 2020

«Le Aziende si costituiscano parte civile contro le aggressioni»

Gentile Direttore, è di queste ore la notizia della aggressione al vice sindaco di Villa Latina, in provincia di Frosinone, colpita mentre stava partecipando ad un incontro in Comune con alcuni cittadini. Accompagnata al pronto soccorso di Cassino, le hanno riscontrato delle ecchimosi al volto ed un occhio tumefatto. L’autrice dell’aggressione risulta sia stata denunciata […]
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

Aggressioni in sanità, donna il 60% delle vittime. Zocchi (OMCeO Milano): «Necessario cambiamento culturale per aumentare denunce»

Vademecum dell’Ordine dei Medici di Milano: conoscere le situazioni a rischio, rivolgersi al numero verde dedicato e massima collaborazione con le forze dell’Ordine
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

«Vogliamo i medici sul territorio ma la legge ci impedisce di aiutarli». L’appello di un sindaco che dà voce ai piccoli comuni italiani

Agnese Carletti, sindaco di San Casciano dei Bagni (in provincia di Siena), racconta le difficoltà del suo territorio: «Per il medico è dispendioso tenere aperti tre ambulatori, cioè tre affitti. Io come Comune vorrei dargli l’ambulatorio gratuitamente ma non posso farlo, rischio il danno erariale»
Lavoro e Professioni 6 Febbraio 2020

All’età di 7 anni i primi Tiktoker, lo psichiatra: «Niente psicosi, TikTok aumenta la creatività e i riflessi, ma attenti all’abuso»

I consigli dell’esperto del “Gemelli” David Martinelli nel corso online Ecm di Consulcesi Club sulle dipendenze da internet: «Usate l’app con i vostri figli per evitare la dipendenza. Poi provate ad essere sconnessi per un giorno»
Sanità 5 Febbraio 2020

Commissione Sanità, il nuovo Presidente è Stefano Collina del PD. Il ritratto

Originario di Faenza, è uno dei sette senatori PD ad aver vinto un collegio uninominale alle elezioni del 2018. Quando a Sanità Informazione commentava la nascita del Governo Conte bis...
Lavoro e Professioni 5 Febbraio 2020

Presentato alla Camera “Notturno”, il docufilm contro la violenza sui medici

Il Presidente FNOMCeO Anelli: «L’obiettivo è quello di far riflettere tutti sullo stato in cui versa la professione»
Sanità 5 Febbraio 2020

Coronavirus, OMS: «Servono 675 milioni di dollari per rispondere all’emergenza»

Il direttore generale: «La mia preoccupazione principale è che in alcuni Paesi sono assenti le strutture che consentono di individuare le persone che hanno contratto l'infezione. È quindi necessario un supporto urgente ai sistemi sanitari più deboli»
Salute 5 Febbraio 2020

Coronavirus, Sileri: «Italiani rimpatriati provati e stanchi, ma meno preoccupati di chi corre a comprare mascherine»

Stazionarie le condizioni dei due turisti cinesi ricoverati allo Spallanzani: sono in terapia intensiva e la prognosi resta riservata. 494 le vittime del virus nel mondo, ma aumentano i pazienti dimessi dagli ospedali cinesi: 898 persone sono guarite
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

Riscatto agevolato della laurea, l’esperto: «Ecco cosa cambia dopo circolare INPS»

Anche chi ha studiato prima del 1996 può richiederlo. Tomi (F.F.S. S.r.l. e collaboratore di Consulcesi & Partners): «Possibile riscattare fino a 5 anni di studi universitari versando la somma di 5.260 euro per ciascun anno»
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Giornata Internazionale Epilessia: il Colosseo si Illumina di viola

Il Colosseo come simbolo italiano nel mondo della lotta all’epilessia. È in occasione dell’International Epilepsy Day che il prossimo 10 febbraio uno spettacolo di luci viola colorerà per la prima volta l’Anfiteatro Flavio, come simbolo della lotta contro i pregiudizi e per stimolare la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica su questa importante malattia. […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Mercoledì 5 febbraio elezione nuovo Presidente Commissione Sanità del Senato

Mercoledì 5 febbraio, alle 8,30, ad integrazione dell’Ufficio di Presidenza, la Commissione Sanità del Senato della Repubblica si riunisce per l’elezione del Presidente. Nella settimana parlamentare anche le audizioni, in Commissione Igiene e Sanità della Camera dei Deputati, sui Ddl 638 e 869 e l’esaminazione della proposta di indagine conoscitiva sulla qualità e quantità delle […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

World Cancer Day 2020, al via campagna video di sensibilizzazione Ministero della salute-IFO

“Il cancro si può battere, facciamolo insieme”. Questo è l’appello che lancia il Ministero della Salute insieme agli IFO, Regina Elena e San Gallicano, in occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro. Una campagna di sensibilizzazione in chiave positiva, affidata alle voci di medici e ricercatori che invitano alla prevenzione primaria e agli screening oncologici. Un’iniziativa […]
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

Aggressioni, Marisa Laurito testimonial campagna Nursing Up. Online un video per dire #NoViolenzasuglinfermieri

Marisa Laurito è la nuova testimonial della campagna di sensibilizzazione #NoViolenzasuglinfermieri per portare all’attenzione il grave fenomeno delle aggressioni al personale sanitario, in pericoloso aumento in tutta Italia. Ormai diventata virale sui social, l’iniziativa è stata lanciata dal sindacato Nursing Up e ha visto la partecipazione di celebrities, come: Simona Ventura, Giorgio Colangeli, Michela Giraud, […]
Contributi e Opinioni 4 Febbraio 2020

Toscana, nasce nel PD il “Comitato sanità e formazione sanitaria” a supporto del candidato del centrosinistra Giani

In vista delle prossime elezioni regionali in Toscana sono aperte le adesioni per il comitato “Sanità e formazione sanitaria per Giani Presidente” a supporto della candidatura di Eugenio Giani, candidato del centrosinistra alla guida della Regione. Al comitato è possibile aderire a questo link. «Il comitato nasce con l’obbiettivo di coinvolgere in prima persona cittadini, […]
Salute 4 Febbraio 2020

Coronavirus, nuovo bollettino Spallanzani: «Peggiorano le condizioni dei coniugi cinesi»

Le attuali condizioni cliniche sono compromesse ma stazionarie, per cui i medici che li hanno in cura si riservano la prognosi
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

Violenza in ospedale: attivo numero verde per consulenza gratuita ai medici aggrediti

Il servizio è offerto da Consulcesi & Partners. L’ex Prefetto Francesco Paolo Tronca: «Strumento necessario per evitare la demotivazione dei camici bianchi e garantire serenità al comparto»
di Federica Bosco
Pandemie 4 Febbraio 2020

Task-force Ministero della Salute: «Più medici in porti e aeroporti»

Si è riunita questa mattina la task-force coronavirus 2019-nCoV del Ministero della Salute alla presenza del ministro, Roberto Speranza. Presa la decisione, insieme alla Protezione Civile, di rafforzare sensibilmente i controlli e il personale medico e sanitario in tutti gli aeroporti e i porti. A Roma Fiumicino si stanno attivando in queste ore corridoi sanitari […]
Salute 4 Febbraio 2020

Coronavirus, a Padova test che dà risultato in tre ore. Crisanti: «Rapidità fondamentale. Ai ricercatori dico: non piangiamoci addosso»

L’equipe del Direttore di Medicina Molecolare dell’Università di Padova ha messo a punto un test molecolare ad elevata sensibilità: «Evidenzia la presenza del materiale genetico nel virus con altissima specificità». Sul precariato nella ricerca sottolinea: «In GB precari fino a 40-45 anni. Il problema è fare carriera senza appoggi»
Lavoro e Professioni 4 Febbraio 2020

L’assicuratore deve essere coinvolto nella procedura per accertamento tecnico ai fini conciliativi, richiesta dal paziente?

L’assicuratore con cui il medico ha stipulato la polizza a copertura della responsabilità professionale deve essere coinvolto nella procedura per accertamento tecnico ai fini conciliativi, richiesta dal paziente che ritiene di aver subito un danno? L’art. 8, comma 4, della Legge n. 24/17 prevede come obbligatoria la partecipazione anche alle imprese assicurative, ricadendo su quest’ultimo […]
Salute 4 Febbraio 2020

Giornata mondiale contro il cancro: in Italia +53% di pazienti vivi dopo la diagnosi in 10 anni

Il monito dell’Aiom: «Il nostro Paese ai vertici in Europa nell’assistenza oncologica - dichiara il presidente Giordano Beretta - ma ci sono ancora differenze territoriali nell’accesso alle cure. Seguire l’esempio delle regioni virtuose nel favorire l’accesso a farmaci innovativi e agli esami in grado di predire l’efficacia della chemioterapia»
Salute 3 Febbraio 2020

Coronavirus, Ambasciatore cinese incontra ricercatrici Spallanzani. Zingaretti: «Allarmismi infondati, non cedere a isteria»

Capobianchi, Colavita e Castilletti in Regione Lazio per incontrare l’Ambasciatore della Cina in Italia. Il Direttore Laboratorio Virologia: «Nonostante la scoperta non è detto che si riesca ad avere vaccino prima della fine della fase epidemica». Li Junhua: «Grazie per il sostegno alla guerra al coronavirus». Bollettino: per ora 19 ricoverati allo Spallanzani in osservazione
Salute 3 Febbraio 2020

Speranza a teleconferenza ministri Salute G7: «Necessario coordinamento internazionale per fermare virus»

Il ministro ha illustrato le misure intraprese dall’Italia ed ha ribadito la necessità di un impegno comune a sostenere il Governo cinese
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2020

Violenza contro i medici: Rossi (OMCeO Milano) «Si vince con formazione, informazione e inasprimento delle pene per gli aggressori»

Oltre 1000 episodi nel 2019. Per il segretario nazionale di FNOMCEO Monaco «Sono necessarie sanzioni severe. Il medico deve curare senza avere paura delle persone che sta visitando»
di Federica Bosco
Salute 3 Febbraio 2020

Coronavirus, lo Spallanzani tra i primi in Europa a isolarlo. Atterrati a Roma gli italiani bloccati a Wuhan

Avere a disposizione il virus è un passo fondamentale che permetterà di perfezionare i metodi diagnostici esistenti ed allestirne di nuovi. La disponibilità nei laboratori del nuovo agente patogeno permetterà inoltre di studiare i meccanismi della malattia per lo sviluppo di cure e la messa a punto del vaccino
Contributi e Opinioni 3 Febbraio 2020

«Serve una campagna di informazione per fare conoscere ai cittadini i pregi del nostro sistema sanitario»

Gentile Direttore, leggo sul giornale da lei diretto l’interessante articolo «Pagare per chiamare l’ambulanza? Assurdo» dove vengono riportate le reazioni dei romani ai costi della sanità made in USA. Giustamente l’autrice si pone il quesito se davvero l’erba del vicino è sempre più verde. Il nostro servizio sanitario nazionale è di tipo universalistico ed in […]
di Luciano Cifaldi, Segretario Generale Cisl Medici Lazio
Salute 3 Febbraio 2020

Nuovo bollettino dello Spallanzani: «Un paziente in rianimazione, fatto test per scoprire se è Coronavirus»

Diramato il bollettino medico numero 4 del 3 febbraio. Ancora sotto osservazione coppia cinese. Venti pazienti dimessi dopo esami negativi
Salute 3 Febbraio 2020

La rivoluzione della sanità territoriale parte dalla Campania: presentate a Napoli le novità per la medicina di famiglia

La riforma nasce dall’esigenza di garantire una maggiore continuità assistenziale alla popolazione, prende le mosse da tre punti fondamentali
Lavoro e Professioni 3 Febbraio 2020

«Non possiamo investire nella formazione di chi non lavorerà mai sul territorio». Zaia difende obbligo di servizio in Veneto per neomedici

La norma in questione, che prevede l’obbligo per i neospecializzati di prestare servizio in Veneto per tre anni, è stata impugnata dal Governo. Il Presidente del Veneto incalza il Ministro Speranza: «Con la nostra legge anche le altre regioni saranno invogliate ad investire sulla formazione dei medici». In Veneto la carenza di camici bianchi è di circa 1300 unità: ecco le iniziative per rientrare
Salute 3 Febbraio 2020

Bullismo e cyberbullismo: quattro paesi UE riuniti a Milano per contrastare il fenomeno

Esperti internazionali di Italia, Francia, Germania e Spagna, si sono dati appuntamento lo scorso 31 gennaio per definire linee guida comuni. «Raggiunto un accordo quadro per lo sviluppo di progetti congiunti in grado di accedere a fondi europei destinati al sociale» così il Professor Luca Bernardo, direttore casa Pediatrica del Fatebenefratelli Sacco
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...