Archivi

Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2020

Coronavirus isolato allo Spallanzani, Manuel Tuzi (m5s): «SSN eccellenza italiana. Attendiamo italiani da Wuhan»

«L’ospedale Spallanzani dimostra ancora una volta che il Servizio Sanitario Nazionale è un’eccellenza Italiana. Siamo il primo paese in Europa ad aver isolato il Coronavirus. Ora sarà possibile studiarlo per arrivare al vaccino rapidamente. Il mio plauso personale al team medico dell’ospedale romano per quanto fatto. Da medico, oltre che da italiano, sono doppiamente fiero […]
Contributi e Opinioni 2 Febbraio 2020

Coronavirus, Simedet: «Evitare inutili allarmismi». Antel: «Fondamentale diagnosi molecolare e ruolo laboratori»

Anche gli specialisti della Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica mobilitata per far fronte all’emergenza. Cabrini (ANTEL): «Prevenzione e controllo passano dal laboratorio»  
Salute 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Consiglio dei Ministri proclama Stato di Emergenza per sei mesi: «È conseguenza della dichiarazione dell’OMS»

Il Cdm ha inoltre varato uno stanziamento di cinque milioni di euro. Ieri annunciati i primi due casi in Italia: due turisti cinesi provenienti da Wuhan
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus: l’impegno delle farmacie per informare i cittadini

Le farmacie sono fortemente impegnate nel diffondere ai cittadini una corretta informazione sul Coronavirus 2019-nCoV. Federfarma sta inviando alle 18.000 farmacie associate una locandina da esporre, recante indicazioni utili per conoscere la nuova malattia provocata dal Coronavirus isolato in Cina e adottare i più adeguati comportamenti igienico-sanitari volti a prevenire e contrastare la diffusione del […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, FNO TSRM e PSTRP in prima linea: «Fare rete sul territorio tra professionisti per fronteggiare emergenza»

I professionisti afferenti al Maxi Ordine sono chiamati a fare la loro parte per affrontare il contagio del virus proveniente dalla Cina. De Santis (AsNAS): «Niente panico, importante comunicare con empatia e tranquillizzare i cittadini. Organizzeremo presidi per informare la popolazione»
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Ipercolesterolemia, parere positivo CHMP per acido bempedoico e associazione con ezetimibe. Decisione Ue entro metà 2020

Il CHMP - Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’EMA ha espresso parere positivo per l’acido bempedoico, un inibitore dell’ATP citrato liasi, in monosomministrazione giornaliera orale, che riduce la sintesi epatica del colesterolo. La decisione della Commissione Europea in merito all’autorizzazione all’immissione in commercio è attesa per la prima metà del 2020
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Regimenti (Lega): «Emergenza conferma nostri timori, Ue si svegli»

«Ci hanno accusato di aver creato allarmismo con i nostri appelli, ma adesso tutti gli Stati stanno prendendo provvedimenti per arginare la diffusione del nuovo virus 2019-nCoV, un tipo di coronavirus, una famiglia virale che include Sars e Mers, che conta già 213 vittime, quasi 10mila casi di contagio ed è in continua espansione. Meglio […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Specializzandi, emendamento Milleproroghe estende assunzioni al secondo anno. Manai (Pd): «Così si abbatte qualità della formazione»

L’emendamento presentato dalla Lega è finito nel mirino del Partito democratico: «Espone lo specializzando a responsabilità che non è in grado di assumersi»
Salute 31 Gennaio 2020

Coronavirus, il punto dello Spallanzani. D’Amato (Ass. Sanità Lazio): «Da coppia cinese spostamenti limitati e con mascherine»

«È verosimile che le persone siano fonte di trasmissione solo al manifestarsi dei sintomi e se le persone con infezione vengono rapidamente identificate, il rischio va da basso a molto basso» così Giuseppe Ippolito. Ruocco: «Rischio limitato ai contatti stretti»
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Nursing Up: «Stato d’emergenza atto doveroso. Chiediamo conferma della presenza di professionisti infermieri nelle unità di crisi regionali»

«Lo Stato d’emergenza è un atto doveroso considerando le informazioni di cui disponiamo in questo momento e il rischio che si impennino gli accessi ai Pronto soccorso determinando una situazione caotica e il cortocircuito del sistema. C’è da chiedersi come sia possibile che all’origine di un’epidemia di questo tipo il governo cinese non si sia […]
Salute 31 Gennaio 2020

Allarme Coronavirus, rischio psicosi. Lo psicologo: «Fondamentale non farsi trasportare dall’onda emotiva»

La paura è comprensibile, ma quali sono i rischi che corriamo? «Ad oggi non risulta un’emergenza in Italia: l’allerta può essere giustificata solo dagli esperti e dal ministero». Facciamo chiarezza con il dottor Stefano Lagona
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Zingaretti (Regione Lazio): «Ringrazio medici e operatori, grande sforzo per gestire emergenza»»

«Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, in costante contatto con il Governo, sta seguendo minuto per minuto le evoluzioni relative all’emergenza Coronavirus». Lo comunica in una nota la Regione Lazio. «Questa mattina – si legge – si è tenuto un vertice nella sede della Regione Lazio con l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, per […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

Coronavirus, Umberto I di Roma: «No a fake news. Registrati solo due casi negativi»

L’allarme coronavirus comincia a generare le prime psicosi. La Direzione Sanitaria dell’ospedale Umberto I di Roma si è trovata costretta a smentire tassativamente una fake audio diffusa via whatsapp. «Nell’audio inviato da una sedicente infermiera del Policlinico Umberto I di Roma – si legge nella nota diramata dall’ospedale romano – si parla di 27 casi […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Remunerazione e nuova Convenzione, il punto di Federfarma nell’ultimo Consiglio di Presidenza

Novità importanti dall’ultimo Consiglio di Presidenza di Federfarma. Nella riunione dello scorso 29 gennaio, infatti, è stato fatto il punto sugli incontri in corso tra Federfarma e istituzioni su temi di fondamentale rilevanza per la categoria come il cambio di remunerazione e il rinnovo della Convenzione. A parlarne con Federfarma Channel è stato Achille Gallina Toschi, […]
di Federfarma
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2020

SIMG in campo contro coronavirus. «Siamo sentinelle epidemiologiche primarie»

Medici di famiglia a disposizione del Ministero della Salute per supportare la Task Force per il Coronavirus. Già partite campagne di informazione presso la popolazione e collaborazioni con gli specialisti infettivologi della SIMIT
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2020

Follia a Brindisi: familiari irrompono in sala operatoria con intervento in corso

Il Presidente della FNOMCeO, Filippo Anelli: «Aggredita l’essenza stessa della società civile»
Sanità 31 Gennaio 2020

È Brexit. Ecco cosa ne pensano i nostri giovani medici nel Regno Unito

Chi è in Uk da pochissimo, chi ci ha portato la famiglia, chi ha deciso di tornare. In un clima di ‘vigile attesa’, abbiamo raccolto testimonianze, preoccupazioni, previsioni
Salute 31 Gennaio 2020

Coronavirus, la situazione all’hotel dove alloggiavano i due turisti contagiati

È tesa questa mattina l’atmosfera all’Hotel Palatino in via Cavour a Roma, dove alloggiavano i primi due casi accertati di Coronavirus in Italia. Il direttore dell’albergo ha dichiarato alla stampa che la situazione all’interno è tranquilla ma dall’Ospedale Spallanzani arriva la notizia di un nuovo caso sospetto: si tratta di un paziente che lavorerebbe proprio […]
Salute 31 Gennaio 2020

Fadoi, Manfellotto: «Coronavirus e picco influenzale, rischio cortocircuito per gli ospedali»

«I primi due casi di infezione non devono alimentare l’isteria che già si sta diffondendo nel Paese - spiega il presidente della Federazione dei medici internisti ospedalieri Manfellotto - . Per ogni dubbio, chiamare il proprio medico o il numero verde gratuito 1500, istituito dal Ministero della Salute»
Salute 30 Gennaio 2020

Coronavirus, confermati i primi due casi in Italia. Chiuso il traffico aereo da e per la Cina

VIDEO | La conferenza stampa del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del ministro della Salute Roberto Speranza e del direttore scientifico dello Spallanzani Giuseppe Ippolito
Salute 30 Gennaio 2020

Coronavirus, l’OMS dichiara l’emergenza globale di salute pubblica

E’ emergenza globale. Lo ha reso noto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus nel corso di una conferenza stampa sul coronavirus che si è svolta in serata a Ginevra. “La Cina – ha detto – ha preso straordinarie misure per far fronte all’emergenza del virus 2019-n-CoV, ha isolato il virus, lo […]
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Sanità nel mirino dei cybercriminali: 162 attacchi informatici solo nel 2019. È il terzo settore più colpito

Faggioli (Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano): «Un ospedale non può permettersi di fermare le cure, quindi la criminalità si aspetta guadagni significativi. Necessari maggiori investimenti in sicurezza»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Ex specializzandi, nuova ordinanza della Cassazione sugli immatricolati prima dell’83

La richiesta di una pronuncia delle Sezioni Unite sulla questione nasce da un ricorso Consulcesi. L’avvocato Tortorella (esperto in responsabilità per violazione obblighi comunitari): «Accolto il nostro punto di vista. Buona notizia per chi ha una causa in corso o per chi si appresta a ricorrere»
Salute 30 Gennaio 2020

«Pagare per chiamare l’ambulanza? Assurdo». Le reazioni dei romani ai costi della sanità made in USA

VIDEO | 30mila dollari per un parto, 2500 per un braccio rotto, fino a 200mila dollari per un ciclo di chemioterapia. Sono alcuni esempi di quanto possa arrivare a costare la sanità negli Stati Uniti. Ma gli italiani si rendono conto della fortuna di avere un sistema sanitario pubblico e universale? Vediamo cosa ci hanno detto…
Salute 30 Gennaio 2020

Civitavecchia, non è coronavirus. Negativi i test sui passeggeri cinesi della Costa Smeralda, ma i crocieristi passeranno la notte a bordo

I 6mila passeggeri bloccati tutto il giorno sulla nave ferma al porto: «Nessuno ci ha dato alcuna informazione»
di Adriano Grassi, Inviato a Civitavecchia
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Apparecchiature diagnostiche per MMG, ecco il decreto. Capitolati e formazione, cosa cambia per i medici famiglia

L'annuncio è arrivato durante la conferenza di chiusura del tour Fimmg #AdessoBasta. In tutto 235 i milioni destinati all'acquisto di macchinari
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

Riscatto agevolato della laurea, l’INPS chiarisce: «Può chiederlo anche chi ha studiato prima del ‘96»

Previsto un pagamento annuo della cifra agevolata di 5.260 euro per ogni anno di Università
Sanità 30 Gennaio 2020

Coronavirus, i morti salgono a 170. Il discorso del ministro Speranza a Camera e Senato

Confermati 7711 contagi, 9239 casi sospetti e 170 morti causati dal virus cinese. Diverse le segnalazioni anche in Italia, ma si attendono i risultati degli accertamenti
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2020

ECM e cinema, Almini (OMCeO Bergamo): «Modalità accattivante per mantenere attenzione su obbligo»

A Torino la formazione fatta con l’ausilio delle scene di film conquista medici e operatori sanitari. D’Agostino (OMCeO Torino): «L’aggiornamento continuo va salvaguardato con la tecnologia, senza atteggiamento persecutorio»
di Federica Bosco
Salute 30 Gennaio 2020

Infezioni oculari, Aimo: «L’87% degli stafilococchi sono resistenti agli antibiotici»

A Palazzo Giustiniani il convegno organizzato da Aimo e Associazione "G. Dossetti". «Dobbiamo attenerci alle indicazioni fornite dall’OMS - ha sottolineato Stefano Baiocchi di AIMO - e seguire i colleghi europeei che ricorrono sempre più spesso ai disinfettanti. Deve cambiare il nostro approccio alla prevenzione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...