Archivi

Sanità 29 Gennaio 2020

Coronavirus, è psicosi: corsa alle mascherine e fuga dai ristoranti cinesi. E i medici ‘ripassano’ la lezione Ebola

Tortorella (Consulcesi): «Evitare panico e allarmismi. Creeremo task force per stanare le bufale»
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2020

La guerra a senso unico contro medici e infermieri

Gentile Direttore, auguri al nuovo prefetto di Napoli, dr. Marco Valentini che incontrando i giornalisti durante la conferenza stampa di insediamento ha dichiarato che è al vaglio l’implementazione delle misure di sicurezza sul fenomeno delle aggressioni ai medici e agli altri operatori della sanità. L’indimenticabile Renato Carosone cantava “Vuó’ ‘o cuppetto o vuó’ ‘o spumone? Chello ca costa ‘e cchiù“. […]
di Luciano Cifaldi, Segretario generale Cisl Medici Lazio
Salute 29 Gennaio 2020

Regione Lazio, stop a Commissariamento Sanità. Zingaretti: «Ce l’abbiamo fatta, da oggi si volta pagina»

L’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, aggiunge che «per la prima volta si è chiuso in attivo il consuntivo e i punteggi LEA sono di 30 punti sopra la soglia di adempienza»
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2020

Medici 118, SNAMI vince ricorso contro USL Toscana Centro. Stop a doppio lavoro territorio-Pronto Soccorso

«Tale progetto esponeva a grave rischio sia organizzativo che lavorativo il medico nello svolgimento delle sue funzioni, con gravi possibili ricadute sulla salute dei cittadini assistiti», sottolinea una nota dello SNAMI Toscana guidato dal Segretario Gianluca Maccioni
Pandemie 29 Gennaio 2020

Coronavirus e Sars, la storia che si ripete. Ecco cosa è successo nel 2003

Anche la Sindrome Acuta Respiratoria Grave si diffuse dalla Cina al resto del mondo con le stesse modalità. La patologia causò 800 morti
Salute 29 Gennaio 2020

Coronavirus, la corsa al vaccino è iniziata: in prima fila due società italiane

Takis ed Evvivax hanno annunciato l’inizio delle ricerche e degli studi per ottenere, il prima possibile, un vaccino efficace contro il virus proveniente dalla Cina: «Grazie alla nostra esperienza possiamo dare il nostro contributo a questa emergenza, ma servono investimenti e finanziamenti da grandi aziende»
Salute 29 Gennaio 2020

Grassi saturi e ictus: colpevoli o innocenti? Volpe (Siprec): «Sono neutri. Il vero pericolo negli acidi grassi trans»

Il professore, studi alla mano, assolve gli acidi grassi saturi dall'accusa di essere associati a un aumentato rischio di malattie cardiache: «Non vanno demonizzati. Latte e formaggi hanno persino un lieve effetto protettivo sul cuore ma mai quanto i grassi “buoni” come l’olio evo e gli omega-3»
Sanità 29 Gennaio 2020

Donazione corpo post-mortem, via libera della Camera. M5S: «Grande passo per la scienza»

Il provvedimento è stato approvato all'unanimità. Menga e Lorefice (M5S): «Contributo per la riduzione della sperimentazione animale»
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2020

Violenza negli ospedali: l’OMCeO Milano lancia un grido d’allarme. Rossi: «Emergenza autentica»

Al dibattito sul pericoloso fenomeno, in programma sabato 1 febbraio a Palazzo Marino a Milano, parteciperà la Federazione dei Medici e degli Odontoiatri (FNOMCeO) e l'ex Prefetto Francesco Paolo Tronca che dichiara: «I medici e gli operatori sanitari hanno necessità di svolgere il proprio lavoro in un clima disteso»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Infermiere di famiglia, 10% di ospedalizzazione in meno dove c’è sperimentazione. FNOPI: «Urgente approvare Ddl. Ma servono correttivi»

In Commissione Sanità audizione di Nicola Draoli, Consigliere della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche: «Stimiamo ne servano almeno 20mila. Evitare conflitti con altre professioni». Poi spiega: «Nel Ddl sembra quasi che l’infermiere di famiglia sia quell’infermiere che già adesso sta facendo assistenza domiciliare. Invece si tratta di una figura nuova»
Salute 28 Gennaio 2020

Arteterapia: ecco come trasformare la creatività individuale in uno strumento di crescita e cambiamento

L’arteterapeuta: «Non serve saper disegnare o utilizzare materiali artistici. L’arteterapia è adatta a tutti»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Cisl Medici Lazio: «Nuova aggressione al Dea di Tivoli. Continueremo battaglia di civiltà»

«Senza giri di parole, senza bisogno di tentare ulteriori analisi del fenomeno. Ennesima aggressione presso il DEA di Tivoli». A denunciare l’accaduto è la Cisl Funzione Pubblica della Asl Roma 5 nella persona del segretario aziendale Dimitri Cecchinelli. «Solidarietà al lavoratore aggredito, vicinanza agli amici della Cisl FP e l’impegno a non mollare in questa […]
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Radiologia medica, Durante (FASTeR): «Lavoro su Linee guida va avanti, presto più sicurezza per cittadini e operatori»

Il Presidente della Federazione delle Associazioni Scientifiche dei Tecnici di Radiologia Stefano Durante esprime soddisfazione per la creazione del maxi Ordine delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP e parla del lavoro sulla Legge Gelli: «È un lavoro multidisciplinare ed è questa forse la complessità maggiore in questo campo». Sette le associazioni che aderiscono alla FASTeR
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Giovedì 30 gennaio inizia “Conoscere l’Alzheimer 2020”

La malattia di Alzheimer è la forma di demenza più frequente nei paesi occidentali e il progressivo invecchiamento della popolazione ha favorito un incremento dell’incidenza di tale patologia. Giovedì 30 gennaio, alle ore 15.00, presso il centro di Formazione dell’Ospedale S.Corona si terrà il primo incontro del ciclo “Conoscere l’Alzheimer 2020” organizzato da AFMAponentesavoneseODV – […]
Pandemie 28 Gennaio 2020

Coronavirus Cina, Simedet: «Ecco quello che c’è da sapere»

Background ed epidemiologia Nel Dicembre 2019 è stato isolato un nuovo coronavirus nella regione di  Wuhan, in Cina. Il numero di casi collegati a questo focolaio sta cambiando rapidamente. Sono stati segnalati casi anche in altre città della Cina e al di fuori di essa. I sintomi associati al nuovo coronavirus, denominato 2019-nCOV, sono simili […]
Pandemie 28 Gennaio 2020

Coronavirus, infermieri Nursing Up: «Pronto soccorso in tilt significa operatori a rischio violenze»

Stress test per i reparti di emergenza, sottoposti in queste ore ad un vero e proprio assalto da parte dell’utenza tra picco influenzale e una sorta di sindrome da allarmismo da Coronavirus: gli infermieri Nursing Up invitano alla calma e a non intasare il Pronto soccorso, temendo che la situazione possa precipitare da un momento […]
Pandemie 28 Gennaio 2020

Coronavirus, l’eccellenza Spallanzani e la lezione di Sars ed Ebola. Ippolito: «Formazione necessaria per gestire emergenze»

Presentate le misure predisposte per fronteggiare eventuali emergenze legate al virus cinese. D’Amato (Regione Lazio): «Ottime professionalità in tutte le nostre strutture sanitarie»
Salute 28 Gennaio 2020

Coronavirus, la salute globale nelle mani della sanità cinese. Ma è in grado di affrontare l’emergenza?

Il NYT: «Il Sistema sanitario cinese è allo sbando anche in situazioni normali. Ci sono pazienti con sintomi riconducibili al virus che per settimane non vengono sottoposti al test. Mancano posti letto, mascherine e cuffie. E i contagiati sono trattati con antivirali utilizzati per l’HIV e rimedi della medicina cinese quali corna di bufalo, fiori di Bach e gelsomino. Peccato che la loro efficacia non sia mai stata dimostrata»
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Dieci anni per salvare l’oceano. Marevivo supporta il Blue Manifesto: azioni concrete, non si può più aspettare

Visto che gli obiettivi, posti nel 2008 a livello europeo, di conseguire un buono stato ecologico dell’ambiente marino entro il 2020 come indicato dalla Marine Strategy a tutt’oggi non sono stati raggiunti, Marevivo si mobilita per lanciare un grido di allarme sullo stato di salute dei nostri mari. Oggi, 102 organizzazioni ambientaliste, coordinate da Seas […]
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2020

Al via la settimana della Salute: visite e consulti gratuiti nei capoluoghi campani

Una tecnica operatoria che consente di far risparmiare denaro al servizio sanitario pubblico e di operare pazienti altrimenti insperabili. Ciò nonostante le regioni del Mezzogiorno non sono ancora pronte e non riescono a far decollare gli interventi. La tecnica si chiama Tavi, acronimo di impianto transcatetere di valvola aortica, e serve appunto a contrastare la […]
Pandemie 28 Gennaio 2020

Coronavirus, Task-force Ministero della Salute: «Voli privati dalla Cina atterreranno negli scali sanitari»

Proseguono regolarmente i controlli e il monitoraggio costante dopo la riunione della task-force coronavirus (2019-nCoV) di oggi del Ministero della Salute. Al momento tutti i casi sospetti segnalati in Italia si sono rivelati infondati. “Grazie a tutti coloro che stanno lavorando senza sosta per alzare il livello dei controlli nel nostro Paese”. Queste le parole […]
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Scotti (Fimmg): «Ok del Ministero ad adeguamento stipendi e arretrati. Presto decreto per strumenti diagnostici»

«Ora la categoria attende che a esprimersi sia il ministro dell'Economia Gualtieri»
Sanità 28 Gennaio 2020

Coronavirus, Trizzino (M5S): «Estendere vaccinazione antinfluenzale per individuare più facilmente casi sospetti»

Il medico e deputato Cinque Stelle ha lanciato la proposta e invitato la popolazione a comportamenti di buon senso e anti-contagio: «Lavarsi frequentemente le mani, utilizzare fazzoletti monouso, starnutire non mettendo le mani davanti alla bocca ma utilizzando la piega del gomito»
Lavoro e Professioni 28 Gennaio 2020

Liste d’attesa, Mazzacane (Cisl medici Lombardia): «Così una app al Niguarda ha risolto il problema»

Per il segretario generale Cisl Medici Lombardia il modello Niguarda, con la App realizzata dal centro di terapia del dolore, è l’esempio da seguire
di Federica Bosco
Salute 27 Gennaio 2020

Coronavirus, Speranza: «Nostro approccio tra i più protettivi, ma serve strategia europea»

Il ministro della Salute in audizione alla Commissione Affari Sociali della Camera ha ricordato tutte le strategie messe in campo per fronteggiare l’epidemia. Per gli italiani bloccati a Wuhan si sta valutando il rimpatrio
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

E’ vero che adesso è possibile riscattare gli anni di laurea anche prima del 1996?

A seguito di una circolare INPS del 22/1/20 effettivamente il termine temporale è stato ampliato, ma per capire la reale applicabilità è necessario verificare la posizione previdenziale del singolo con il supporto di un consulente specializzato.  
Salute 27 Gennaio 2020

Coronavirus e Sars, la storia che si ripete. Ecco cosa è successo nel 2003

Anche la Sindrome Acuta Respiratoria Grave si diffuse dalla Cina al resto del mondo con le stesse modalità. La patologia causò 800 morti
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Coronavirus, 150 medici reclutati in poche ore. Il ringraziamento dell’OMCeO Roma

Contribuiranno al rafforzamento dei controlli negli aeroporti e integreranno lo staff della sala operativa del numero verde 1500. Attivata casella di posta dedicata per chi volesse offrire la propria disponibilità
Lavoro e Professioni 27 Gennaio 2020

Sanità privata, Cgil Cisl e Uil: «Aiop fa saltare il rinnovo del contratto»

«Chiediamo di bloccare subito gli accreditamenti alle strutture e di essere convocati dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dal Ministero della Salute. Riparte fin da ora la nostra mobilitazione»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...