Archivi

Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

Veneto, Aodi (Amsi): «Dottoresse rifiutate da pazienti e direttori sanitari perché indossano il velo islamico»

La denuncia di Foad Aodi, presidente AMSI e UMEM: «Ginecologhe e pediatre somale, sudanesi, palestinesi e irachene discriminate a Vicenza, Verona e Padova»
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

La FNOPO incontra Speranza: «Ostetriche anche negli studi di medici di famiglia e pediatri»

La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica ha registrato la massima attenzione del Ministro alle istanze della categoria. E ha chiesto il ritorno ad un percorso formativo quinquennale
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

«Specializzandi al terzo anno in corsia? Servono tutele». Manai e Romualdi lanciano il laboratorio Pd sulla formazione

L’evento l’11 gennaio a Firenze. Tra gli ospiti Ascani, Gaudio, Zampa, Carnevali, Gnecchi. Sul test di Medicina aprono a una revisione in senso meritocratico ma salvaguardando il numero programmato. E sulle borse di specializzazione: «L'obiettivo è arrivare a 11500»
Lavoro e Professioni 8 Gennaio 2020

CIMO impugna la delibera del Veneto sulle competenze avanzate delle professioni sanitarie

«La deliberazione impugnata è in pretesa applicazione del contratto collettivo nazionale del comparto Sanità ed in contrasto con la normativa di legge nazionale», spiega il sindacato
Salute 7 Gennaio 2020

Incendi Australia, i rischi per i residenti (tra i più asmatici al mondo). L’esperto: «In aria sostanze cancerogene e polveri sottili»

Intervista al dottor Claudio Micheletto, Direttore Pneumologia Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona: «Con patologie pregresse aumenta la pericolosità dei fumi»
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Nasce la Consulta permanente delle professioni sanitarie. Speranza: «Luogo di confronto e dialogo»

Anelli (FNOMCeO): «Soddisfazione e orgoglio». Mangiacavalli (FNOPI): «Bene, ma non vi siano professioni di serie A e di serie B». Orlandi (FNCF): «Atto importante e necessario nell'interesse della salute di tutti». Cossolo (Federfarma): «Luogo di incontro e confronto». Beux (TSRM PSTRP): «Grande opportunità, ora dimostriamo di saperla cogliere»
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Ddl aggressioni, Bologna (M5S): «Accelerazione in Commissione: via libera dopo breve ciclo audizioni»

La capogruppo Cinque Stelle in Commissione Affari Sociali rilancia l’ipotesi della procedibilità d’ufficio: «Non la possiamo definire la soluzione definitiva a tutti i problemi, ma sicuramente sarebbe un passo avanti». Poi sottolinea: «Carenza di personale incide su fenomeno»
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

«Mettete la polizia negli ospedali, le aggressioni sono quotidiane». Il grido d’allarme dei medici di Napoli

Dopo il picco di aggressioni contro operatori e ambulanze nei primi giorni dell’anno, le testimonianze raccolte all’Ospedale Santobono raccontano un clima di tensione e preoccupazione. E il Governo si mobilita
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Allarme aggressioni, la preoccupazione dei camici bianchi al Telefono Rosso. Consulcesi: «Dobbiamo arrivare alla scorta?»

Consulenza legale gratuita per chi denuncia aggressioni, soluzione resta l’Arbitrato della Salute. Appello al ministro Speranza: «Insieme a Ddl anti-violenza anche quello sull’Arbitrato della Salute. Disposti a mettere a disposizione la nostra task force e ad un confronto coinvolgendo istituzioni sanitarie e associazioni pazienti». La petizione #bastaodiomedicopaziente su Change.org supera le 20mila firme
Sanità 7 Gennaio 2020

Medicina spaziale, astronauta sulla Iss curato da medico negli Stati Uniti

È un caso estremo di telemedicina, quello che ha permesso ad un astronauta in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) di essere curato da un medico negli Stati Uniti. Non si conosce il nome del paziente, che è tornato sulla Terra, ma sappiamo quello del medico: Stephen Moll dell’Università del Nord Carolina, che un giorno […]
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Ospedale IDI Roma, medici in sciopero: «Condizioni economiche drammatiche e sacrifici dei lavoratori»

Clima teso tra l’amministrazione e la dirigenza medica: domani lo sciopero indetto dall'ANMIRS. Nonostante i licenziamenti, gli stipendi non pagati per mesi e le condizioni lavorative sempre più critiche, i medici hanno continuato a lavorare per il bene dei pazienti
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

Tecnici ortopedici, Guidi (ANTOI): «Nostro inserimento nel SSN anche per evitare possibili conflitti di interesse»

La presidente dell’Associazione nazionale tecnici ortopedici spiega: «Siamo l’unica figura abilitata alla messa in commercio di un dispositivo medico, sia esso una ortesi, una protesi o un ausilio. Per questo dovremmo essere nelle equipe multidisciplinari che gestiscono la fase della progettazione e dell’individuazione del bene»
Salute 7 Gennaio 2020

Epilessia, causa di morte? Romeo (Fatebenefratelli Sacco): «No ad allarmismi, ma ecco cosa fare in caso di crisi»

Dopo le morti del Juice Wrld e dell'attore Cameron Boyce, il direttore del centro regionale di epilessia infantile del Fatebenefratelli Sacco di Milano fa chiarezza per evitare allarmismi: «Le crisi che durano poco non creano problemi. Ma attenzione a colori, suoni e calcoli matematici...»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 7 Gennaio 2020

L’Azienda per cui lavoro continua a contrattualizzarmi con contratti a termine, ho diritto ad ottenere un risarcimento?

L’Azienda sanitaria per cui lavoro da ormai diversi anni continua a contrattualizzarmi con contratti a termine, ho diritto ad ottenere un risarcimento? La giurisprudenza di legittimità, facendo proprie le indicazioni provenienti dagli Organi giurisdizionali comunitari, ha affermato che la reiterazione di contratti a tempo determinato, ancorchè in modo non continuativo, si pone in violazione della […]
Contributi e Opinioni 3 Gennaio 2020

Aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Anno nuovo, brutte abitudini consolidate»

«Non si arresta la violenza negli ospedali con aggressioni al personale sanitario. Dall’inizio del nuovo anno si sono già registrati nuovi episodi. Non ci fermiamo neanche noi della Cisl Medici Lazio nel denunciare questi fatti criminali. Non vogliamo abituarci a questi continui episodi a costo di risultare ripetitivi e magari anche noiosi per qualcuno. Siamo tutti […]
Pandemie 3 Gennaio 2020

Speranza: «Sblocco fondi per carriera camici bianchi e stabilizzazione ricercatori»

«I nostri medici e professionisti sanitari devono essere valorizzati al meglio. In tanti scelgono purtroppo di andare all’estero»
Salute 3 Gennaio 2020

Ancora un’aggressione, a Sassari ambulanza a fuoco per un petardo. FIMMG: «Siamo in trincea»

La preoccupazione del segretario nazionale di FIMMG-Emergenza Sanitaria Territoriale, Francesco Marino: «In media un’aggressione fisica o verbale ogni due giorni»
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2020

Aggressioni, l’attrice Michela Giraud testimonial della campagna #noviolenzasuglinfermieri

Un infermiere su dieci ha subito violenze sul lavoro. Il messaggio del sindacato Nursing Up: «Aiutaci a curarti»
Salute 3 Gennaio 2020

Papa Francesco a operatori sanitari: «No all’eutanasia». Mina Welby: «Interruzione terapie già prevista dalla Chiesa»

L'appello di Papa Francesco nel messaggio per la 28° Giornata Mondiale del Malato che si celebrerà il prossimo 11 febbraio. Critica l'Associazione Luca Coscioni: «Il medico ha il dovere di intervenire, secondo la volontà manifestata dal malato, per sedarlo e consentire una morte non dolorosa»
Salute 3 Gennaio 2020

Autismo, la storia di Matteo. «Testardi ma fortunati. Ora va a scuola come tutti i bambini»

«La prima parola di Matteo? Né mamma né papà, ma ‘acqua’. Per noi è stata una conquista enorme» racconta mamma Elena che si è affidata all’Anffas di Ostia
Lavoro e Professioni 3 Gennaio 2020

Campania, al via la riorganizzazione della medicina generale. Ecco tutte le novità

Intervista al segretario provinciale FIMMG Napoli, Luigi Sparano: «Le Aggregazioni Funzionali Territoriali consentiranno una maggiore efficienza nella presa in carica e un abbattimento dei costi derivanti dalle ospedalizzazioni inappropriate»
Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2020

Ecm, Commissione nazionale proroga triennio 2017-2019. Un anno per recuperare i crediti mancanti

FNOMCeO: «Fino al 31 dicembre 2020 si possono acquisire crediti anche per il triennio 2014-2016». Confermato l’obbligo di 150 crediti per il periodo formativo 2020-2022. Roberto Stella: «Dopo proroga applicheremo sanzioni»
Salute 2 Gennaio 2020

#StorieRare | Lucia e la sindrome di Sjögren: «Cinque anni di calvario, poi la diagnosi. Una condanna a morte»

Malattia autoimmune, sistemica e degenerativa, la sindrome di Sjögren provoca secchezza di vari organi e può aggredire l’apparato osteo-articolare, l’apparato cardiovascolare e quello respiratorio. La presidente della Onlus A.N.I.Ma.S.S.: «Deve essere riconosciuta come malattia rara»
Salute 2 Gennaio 2020

Napoli, petardo scoppia sotto ambulanza ferendo un medico. “Nessuno tocchi Ippocrate”: «Due aggressioni in 24 ore»

A pochi minuti dallo scoccare della mezzanotte una dottoressa internista dell’ospedale Santobono è stata «aggredita verbalmente e fisicamente». Commenta il fondatore di “Nessuno tocchi Ippocrate”, il dottor Manuel Ruggiero: «È un bilancio già pesante in partenza»
Salute 2 Gennaio 2020

Allarme aggressioni sanitarie, Tortorella (Consulcesi): «Più valore alla comunicazione tra medico e paziente per ridurre l’odio in corsia»

Altri due casi in poche ore nel 2020. Consulcesi rilancia la petizione #bastaodiomedicopaziente con oltre 20mila firme
Sanità 2 Gennaio 2020

Milleproroghe, più risorse per il trattamento accessorio della dirigenza: nel 2020 49 milioni per notti, festivi e carriera

Il decreto, firmato dal presidente della Repubblica Mattarella, prevede 14 milioni di euro in più per ciascuno degli anni dal 2020 al 2025 e 18 milioni di euro l'anno a decorrere dal 2026. Prorogati anche i termini per il concorso Aifa, l'idoneità dei medici per le cure palliative e l’iscrizione all'elenco speciale delle professioni sanitarie. Anaao: «Salutare iniezione di risorse, ma vigileremo per conversione in legge»
Salute 2 Gennaio 2020

Il 2020 sarà l’anno di infermieri e ostetriche. Oms: «Nel mondo ne serviranno 9 milioni entro il 2030»

Non va meglio in Italia dove la carenza è stimata in oltre 50mila unità. Il 12 maggio 2020 sarà celebrata la giornata internazionale dell’infermiere e il 200º anniversario della nascita di Florence Nightingale
Salute 30 Dicembre 2019

Dai trapianti di faccia alla terapia genica, ecco le 10 scoperte che hanno rivoluzionato gli anni Duemila

Quali sono gli eventi e le scoperte scientifiche che hanno rivoluzionato gli ultimi venti anni? A rispondere è la rivista New Scientist
Salute 30 Dicembre 2019

Fecondazione eterologa, al Niguarda di Milano la prima banca dei gameti d’Italia

Regione Lombardia ha investito due milioni di euro. Il direttore della banca Michele Bini: «È pensata per consentire alle persone con sterilità assoluta di diventare genitori»
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...