Archivi

Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

Veterinari, parla il presidente FNOVI Penocchio: «Il futuro è la sanità di prevenzione. Bene riforma ECM»

Il Presidente della Federazione nazionale Ordini veterinari italiani parla anche della nascente Consulta delle professioni sanitarie: «Si occuperà di programmazione, organizzazione, dei contributi alla qualità e all’integrazione dei profili e dei servizi, senza invasioni tra professioni» sottolinea il presidente FNOVI
Salute 23 Dicembre 2019

Biotestamento, è al Sud il rapporto peggiore DAT-popolazione. Associazione Coscioni: «Motivo non è culturale, manca informazione»

I Comuni con il peggior rapporto DAT/popolazione sono per il 35% al Sud, il 25% al centro, il 20% nelle Isole. «I medici siano più formati, servirebbe l'impegno degli Ordini, al momento disinteressati alla tematica» sottolinea Matteo Mainardi, componente della Giunta dell’Associazione Luca Coscioni
Sanità 23 Dicembre 2019

«Buon compleanno al Servizio sanitario». Speranza fa gli auguri e ricorda: «Da oggi abolizione superticket è Legge»

Nato con la Legge 833 del 23 dicembre 1978, il Servizio sanitario nazionale arriva al suo 41° anniversario con nuove riforme del settore. Il Ministro: «Oggi diventano Legge l'abolizione del superticket, l'aumento del Fondo sanitario nazionale e le misure destinate ad assumere personale»
Lavoro e Professioni 23 Dicembre 2019

ECM, Nicola Draoli (Fnopi): «Migliorare la formazione con maggiori investimenti e senza sminuirne l’importanza»

«Gli infermieri hanno difficoltà a formarsi come tutti i professionisti: dai dati provvisori sull’aggiornamento professionale, infatti, non emerge un quadro positivo». L’intervista al responsabile del settore Fnopi Giovani
Salute 20 Dicembre 2019

Campania, la Sanità post commissariamento. Coscioni: «Sui Lea fatto un miracolo, ora abbattiamo liste d’attesa»

Intervista al Consigliere del presidente della Regione per i temi riguardanti la Sanità. Nelle sue parole un percorso con ampi margini di miglioramento sia in tema di organizzazione che di attenzione al paziente
Lavoro e Professioni 20 Dicembre 2019

Legge 24/2017, Gelli: «In caso di contenzioso, magistrato tutela professionista formato e preparato»

Al convegno promosso dalla Fondazione Italia in Salute, il Presidente Gelli ha precisato: «Linee guida e buone pratiche sono parametri di riferimento ai quali deve essere comparata la condotta del medico. Il professionista deve dimostrare di aver fatto un percorso formativo adeguato alla professione che svolge»
Salute 20 Dicembre 2019

Tumori, nuove frontiere con immunoterapia. Maio: «Test molecolari essenziali per la pianificazione dei trattamenti»

È quanto si aspetta il professor Michele Maio, direttore del centro di Immuno-Oncologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena: «Ci saranno sempre più tumori nei quali l’immunoterapia potrà mostrare la propria efficacia»
Sanità 20 Dicembre 2019

Aggressioni, mozione Fdi impegna governo a introdurre “procedibilità d’ufficio”. Lollobrigida: «Escalation da fermare»

Il capogruppo Fdi alla Camera spiega il senso della mozione sulle professioni che prevede interventi per la tutela degli operatori sanitari: «Chiediamo anche l’istituzione o l’ampliamento di presidi delle forze dell’ordine in prossimità degli ospedali»
Salute 20 Dicembre 2019

Taranto intitola a Nadia Toffa il reparto di Oncoematologia pediatrica del Ss. Annunziata

Sulla targa, davanti all'ingresso del reparto, una frase di Nadia Toffa: "Siamo tutti guerrieri". Non sono mancati momenti di commozione
Salute 20 Dicembre 2019

Disabilità, D’Arrando (M5S) lancia il ‘budget di salute’: «Così mettiamo la persona al centro di un progetto terapeutico personalizzato»

«L’obiettivo è un utilizzo virtuoso delle risorse economiche, sia pubbliche che private, affinchè la persona venga veramente sostenuta e reintegrata nella comunità», sottolinea la deputata M5S Celeste D’Arrando. Nella legge di Bilancio previsto un piano nazionale per la disabilità di 1,3 miliardi di euro
Contributi e Opinioni 19 Dicembre 2019

Patto per la salute, assistenti sociali soddisfatti. Gazzi (Cnoas): «Dignità e cura insieme. Centrale integrazione socio-sanitaria»

Il presidente del Consiglio dell’Ordine degli Assistenti sociali: «Bene il Patto per la Salute, da gennaio lavoreremo affinchè non resti sulla carta»
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Firmato il CCNL della dirigenza medica: nuovi aumenti e tutele. Speranza: «Medici risorsa preziosa per il Paese»

Il nuovo contratto, arrivato dopo dieci anni di attesa, è stato sottoscritto nella sede dell’Aran e riguarda circa 130mila dirigenti medici, veterinari, sanitari e delle professioni sanitarie
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Formazione Ecm, si cambia. Un anno per la riforma e la valorizzazione del sistema

La Commissione nazionale per l'Educazione continua in medicina ha istituito un Gruppo di lavoro che riformerà il sistema Ecm. Obiettivi: puntare sulla qualità degli eventi formativi e adeguare la formazione continua nel settore salute alle esigenze e ai nuovi scenari del SSN, dalle nuove tecnologie alla multidisciplinarietà
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Fondazione Italia in Salute, per l’anniversario focus su linee guida. Gelli: «Fonte d’ispirazione per medici»

A un anno dalla nascita della Fondazione, tante le attività di ricerca portate avanti. Ricciardi (Comitato scientifico): «Il Paese necessita l’elaborazione delle linee guida; di fatto, la pratica clinica oggi è purtroppo molto eterogenea non solo tra regioni ma anche all’interno delle stesse aziende sanitarie locali»
Sanità 19 Dicembre 2019

Fragilità, Durigon (Lega): «Più welfare aziendale per aiutare SSN a essere più efficiente»

L’ex Sottosegretario al Lavoro contesta la manovra finanziaria: «Su sanità e sociale poco o niente e sul Terzo settore sono da valutare gli effetti dell’aumento dell’Ires»
Salute 19 Dicembre 2019

Lotta ai Tumori, l’Europa in prima linea con la Mission Board for Cancer. Walter Ricciardi: «Nuovo approccio»

Tra i membri della mission europea è stato nominato anche l’italiano Walter Ricciardi: «Ridurre l’enorme diseguaglianza nell’accesso ai farmaci». E sull'Italia conferma «Non sono accessibili ovunque allo stesso modo. Basti pensare alla Calabria»
Salute 19 Dicembre 2019

Milano, Ordine medici premiato come luogo di lavoro che promuove salute. Rossi: «Modelli per buoni stili di vita»

Il premio di Assolombarda all'OMCeO del capoluogo che promuove gruppi di cammino, esercizio fisico e buoni stili di vita, sponsorizza una squadra di basket di medici e processa gli alimenti dannosi...
di Federica Bosco
Sanità 19 Dicembre 2019

Manovra 2020, Lorenzin (PD): «Grande soddisfazione. Lavorare per incremento borse e sblocco turnover»

«Con il Patto per la salute si avrà una nuova stagione di programmazione sanitaria. I due miliardi di quest’anno e quelli del prossimo anno segnano un aumento e un rifinanziamento del fondo. A questo si aggiungono le 1200 borse di specializzazione in più e l’aumento del contratto». Così la deputata PD a margine di un evento della Fondazione Italia in Salute al Senato
Salute 19 Dicembre 2019

Vaccini, l’avviso automatico di Facebook contro le fake news riaccende le polemiche

Basta digitare le parole “no vax”, “free vax” oppure chiedere l’iscrizione ad uno dei tanti gruppi sul tema presenti sulla piattaforma social per ricevere l’invito ad accedere al sito dell’OMS
Lavoro e Professioni 19 Dicembre 2019

Duemila posti in più, fondo ad hoc e meccanismo ‘recupera-borse’: ecco la riforma delle specializzazioni e della laurea abilitante targata M5S

Il pentastellato Manuel Tuzi ha presentato alla Camera il testo. Tra le novità un fondo che avrà un iban pubblico finanziabile da soggetti privati, da medici, da enti, fondazioni e federazioni in maniera trasparente. «Serviva un intervento strutturale che aumentasse la capacità formativa degli atenei oltre le 11.500 unità» sottolinea il deputato M5S
Sanità 18 Dicembre 2019

Patto per la Salute, raggiunta l’intesa. Accordo sul ‘care giver’ familiare e specializzandi in corsia

La Conferenza delle Regioni ha dato il via libera, unanime, al documento di programmazione 2019-2021 che attende ora soltanto il passaggio formale della Conferenza Stato-Regioni
Sanità 18 Dicembre 2019

La Fimmg incontra il ministro Speranza, Scotti: «Legge di Bilancio e Patto per la Salute le basi per chiudere ACN»

«Diamo atto al ministro Speranza di aver tenuto fede a quanto promesso in occasione dell’ultimo congresso nazionale e al tempo stesso gli chiediamo di tenere dritta la barra, per una medicina di famiglia che sempre più sia il perno di un’assistenza domiciliare e di prossimità. I problemi da affrontare sono ancora molti, ma siamo certi […]
Salute 18 Dicembre 2019

«Dal Codice Rosa alle cure di genere, così siamo al fianco delle donne». Policlinico e S. Marco di Catania premiati dalla Fondazione Onda

«Ci hanno permesso di riprogettare dall’inizio tutti i percorsi, dalle fragilità alle donne vittime di violenza e maltrattamenti». Così il direttore dell'azienda ospedaliera Antonio Lazzara
Salute 18 Dicembre 2019

Inquinamento, quel mare nero della Campania che viola la normativa UE

Nella Regione a norma solo 5 depuratori su 150 censiti. Cappiello (Oss. Salute e Sanità Città di Napoli): «I liquami sversati in mare finiscono sulle nostre tavole, rischi incalcolabili per la salute»
Salute 18 Dicembre 2019

Il Buon Natale “spaziale” dell’astronauta Parmitano ai piccoli pazienti dell’ospedale Bambino Gesù

I bambini riuniti in ludoteca, entusiasti per l’avvenimento, hanno posto al Comandante della Missione spaziale una tempesta di domande per cercare di capire com’è la vita degli astronauti
Salute 18 Dicembre 2019

Tumori, svolta con le terapie ‘agnostiche’. Vella: «Con immunoterapia e farmaci mirati aumenta sopravvivenza e diminuisce tossicità»

Alcuni degli oncologi più importanti d’Italia si sono dati appuntamento a Roma al convegno “Le terapie oncologiche agnostiche. La nuova frontiera nella lotta ai tumori”. Il Vice Ministro Sileri: «Queste terapie sono una vera rivoluzione nel trattamento dei pazienti oncologici laddove è dimostrata una alterazione genetica comune»
Salute 18 Dicembre 2019

Caso alluminio, Maurizi (Chimici-Fisici): «Leggere etichette con attenzione e evitare contatto con cibi ricchi di sale o acidi»

Daniela Maurizi, Segretario della FNCF, Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici, spiega come l’alluminio può ‘migrare’ negli alimenti e rappresentare un rischio per la salute dell’uomo: «Il rischio era noto, ossido di alluminio può ‘bucarsi’ con alcuni cibi. In linea generale meglio teglie di vetro»
Salute 17 Dicembre 2019

Cannabis light e cannabis terapeutica, a che punto siamo? L’esperta: «Medici poco formati e clienti non supportati»

«Manca regolamentazione specifica. Problemi con approvvigionamento e distribuzione. Spesso le farmacie che vendono questi prodotti ci vanno a perdere». Intervista alla neuroscienziata Viola Brugnatelli
Lavoro e Professioni 17 Dicembre 2019

Fine triennio ECM, da Nord a Sud l’appello dei Presidenti di Ordine: «Medici, completate i crediti»

Sanità Informazione ha raccolto la voce di tanti Presidenti di OMCeO che stanno sensibilizzando la categoria sul completamento del percorso ECM per il triennio 2017-2019. E molti sottolineano il rischio di sanzioni e contenziosi
Contributi e Opinioni 17 Dicembre 2019

Emergenza urgenza: OMCeO Palermo a sostegno dei giovani laureati

Continua l’impegno dell’Ordine dei medici di Palermo per i giovani camici bianchi under 40, soprattutto per i neolaureati rimasti fuori dalla scuola in Medicina d’Emergenza-Urgenza perché impediti dal cosiddetto imbuto formativo. Grazie al partenariato con la Fnomceo, è stato realizzato a Villa Magnisi, sede dell’Omceo, il corso teorico-pratico sull’Emergenza-urgenza, coordinato da Antonio Iacono, responsabile del […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...