Archivi

Salute 2 Dicembre 2019

Ricerca, al San Gerardo di Monza nuovo tomografo per identificare patologie di sistema nervoso centrale, addome, bacino e collo

Questa importante tecnologia, del valore di oltre 1,5 milioni di euro verrà utilizzata, come previsto dalla convenzione stipulata tra le due entità, al 50 per cento per la ricerca ed al 50 per cento per attività clinica
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 1 Dicembre 2019

Sanzioni ECM, alert di Consulcesi ad operatori sanitari: «Chi non è in regola rischia denunce, carriera e credibilità»

Nuovi richiami da parte di apicali della Sanità e Presidenti degli Ordini sul pressing delle associazioni pazienti. Il Presidente di Consulcesi Massimo Tortorella: «Tema diventato “sexy” anche mediaticamente dopo l’inchiesta di Striscia la Notizia, il mondo medico-sanitario rischia di compromettere la sua eccellenza per una minoranza che non si forma».
Salute 1 Dicembre 2019

Patto per la salute, CIMO – FESMED: «Senza una vera visione strategica. Servono risorse certe e revisione della gestione finanziaria»

Secondo la federazione sindacale guidata da Guido Quici l'incremento di 2 miliardi di euro appare del tutto insufficiente ad affrontare alcune operazioni: dall’abolizione del superticket agli incrementi contrattuali del personale dirigente sanitario
Nutri e Previeni 29 Novembre 2019

Olio extravergine: un aiuto contro la demenza

Con l’olio extravergine di oliva, cervello giovane e sempre in allenamento. L’olio evo, come viene anche denominato, è ricco di antiossidanti che proteggono le cellule e noto per i suoi molteplici benefici per la salute, incluso quello di aiutare a frenare l’insorgere di malattie legate all’invecchiamento, in particolare quelle cardiovascolari. Già altre ricerche della Lewis […]
Salute 29 Novembre 2019

Fragilità, Gianmario Gazzi (CNOAS): «Crisi familiari spesso incidono su salute del bambino»

Alla Conferenza sulla Fragilità nell’ambito del Forum Risk Management l’intervento del presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali che partecipa al tavolo congiunto con le altre Federazioni sanitarie: «Garantire professionalità sinergiche e adeguate a favore dei cittadini e del loro diritto alla salute»
Salute 29 Novembre 2019

PCDH19, la voce di famiglie e ricercatori: «Speriamo in un trattamento, ma servono tempo e finanziamenti»

La malattia rara provoca attacchi epilettici, ritardi cognitivi, disturbi comportamentali e dello spettro autistico. La presidente della Onlus "Insieme per la ricerca PCDH19": «Colpisce soprattutto le bambine. In Italia le diagnosi sono solo 80»
di Giulia Cavalcanti e Cesare Buquicchio
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2019

Sanità, De Poli: «Car-T traguardo importante, Governo aumenti Fondo farmaci innovativi»

«Dieci anni fa la rivoluzione delle Car-T era impensabile. E’ un traguardo importante ottenuto dopo il via libera dell’Aifa. Adesso bisogna lavorare per garantire questo trattamento ai pazienti ma bisogna farlo garantendo che questa terapia venga diffusa in maniera uniforme in tutta Italia, da Nord a Sud. Parliamo di pazienti oncologici e quindi di cure […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2019

Presentato a Roma il Rapporto dell’ONU sulla Violenza Ostetrica

L’Osservatorio sulla Violenza Ostetrica Italia, insieme alle associazioni La Goccia Magica e CiaoLapo, ha presentato la traduzione in italiano del Rapporto della Relatrice Speciale delle Nazioni Unite Dubravka Šimonović sul tema del maltrattamento e della violenza ostetrica contro le donne nei servizi di salute riproduttiva e nel parto. La Relatrice Speciale sulla violenza contro le […]
Contributi e Opinioni 29 Novembre 2019

Medicina e chirurgia, all’Università Campus Bio-medico di Roma il 25 febbraio 2020 il primo test d’ammissione in Italia

L’ateneo investe sul merito: i migliori 5 studieranno gratis. Il 25 febbraio alla Nuova fiera di Roma sarà possibile concorrere per il corso in lingua italiana, il 10 marzo per quello in lingua inglese
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

Simulatori e medicina pratica, la rivoluzione del SIMG Lab al 36esimo Congresso SIMG

A Firenze si è parlato di cronicità, influenza e formazione. Il presidente Claudio Cricelli approva con riserva lo stanziamento di 200 milioni di euro previsto in legge di Bilancio per le tecnologie dei medici di famiglia: «Bene ma solo grazie alla scuola pratica gli MMG riusciranno a usare queste apparecchiature»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

ECM, De Masi (Adiconsum): «Formazione evita contenziosi e supporta la salute»

All’indomani della lettera che l’Adiconsum, associazione in difesa dei consumatori, ha rivolto al ministro della Salute, Roberto Speranza, chiedendo maggiore vigilanza e alla Campagna informativa #pensiamoallasalute, torna a parlare Carlo De Masi, presidente Adiconsum
Salute 29 Novembre 2019

Più della metà dei ragazzi italiani fa uso di sostanze. Villa Von Siebenthal in prima linea contro le dipendenze

A Genzano, la struttura all'avanguardia di Villa Von Siebenthal si studiano i danni delle droghe sul cervello attraverso le risonanze magnetiche
di Federica Bosco
Salute 29 Novembre 2019

La sfida green in sanità: Nuova Villa Claudia diventa eco-sostenibile, è la prima in Italia

La struttura privata, immersa nel verde del Parco di Veio a Roma, ha raccolto l'appello lanciato nel 2015 durante la Conferenza Internazionale sul clima di Parigi con la Health Climate Challenge
Lavoro e Professioni 29 Novembre 2019

Manovra, Filippi (Fp Cgil Medici): «Bene aumento borse scuole di specializzazione, ma ne servono altre 2mila»

«Il fabbisogno è di 11mila specialisti per anno ed il costo è minimo: 200 milioni di euro spalmati in 4 manovre di bilancio. Chiediamo questo piccolissimo investimento per salvare il Servizio sanitario nazionale». Così il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn,
Salute 29 Novembre 2019

Aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Finalmente convocato Osservatorio regionale su sicurezza operatori sanitari»

Il segretario generale Luciano Cifaldi ed il segretario di Cisl Medici di Roma e Rieti Benedetto Magliozzi: «Speriamo in un documento operativo o una concreta proposta di decreto comprensivo della nostra proposta di fare costituire Asl e Aziende ospedaliere parte civile»
Contributi e Opinioni 28 Novembre 2019

Premio Sham per la prevenzione dei rischi: vincono Novara, Como e Messina

Al Forum Risk Management 3 vincitori e 15 menzioni speciali tra i 122 i progetti per migliorare la sicurezza delle cure; 101 dalla sanità pubblica e 21 dalle strutture private
Sanità 28 Novembre 2019

Patto per la Salute, arriva l’accordo. Presto il testo in Commissione e in Conferenza Stato-Regioni

L'annuncio arriva dal ministro della Salute, Roberto Speranza tramite un tweet: «Sciolti i nodi fondamentali»
Salute 28 Novembre 2019

#DestinazioneSanità | Lombardia, come tutelare un’eccellenza: istruzioni per l’uso

La nuova puntata del reportage #DestinazioneSanità, in collaborazione con il sindacato CIMO, è dedicata ad uno dei sistemi sanitari più qualificati d’Europa, quello lombardo. Abbiamo visitato gli ospedali, parlato con i medici e incontrato le istituzioni. Quello che ne è emerso è un quadro in chiaroscuro e un libretto di istruzioni dal titolo: come tutelare un’eccellenza
Salute 28 Novembre 2019

Dalla “rifioritura” al ruolo degli Ordini: le novità in materia di fragilità alla prima Conferenza Nazionale

Al Forum Risk Managament l’evento che ha coinvolto giuristi, membri delle istituzioni, professionisti sanitari. Perciballi (Ordine TSRM e PSTRP): «Obiettivo un codice etico comune tra tutte le federazioni delle professioni sanitarie»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 28 Novembre 2019

Legge Gelli, la denuncia di Macrì (Medicina Legale): «Giudici spesso non si avvalgono di medici legali specialisti»

Il Direttore U.O.C Medicina Legale U.S.L 8 Arezzo parla del tema degli accertamenti peritali e sottolinea: «L’articolo 15 della Legge Gelli è applicato solo dal 50% dei giudici, proporremo un emendamento quanto prima perché si preveda una clausola di nullità per le perizie monografiche»
Salute 28 Novembre 2019

Aiop redige 1° bilancio sociale aggregato. Cittadini: «Siamo valore aggiunto per i territori»

Il primo bilancio sociale aggregato delle strutture ospedaliere associate Aiop evidenzia il contributo che l’ospedalità di diritto privato apporta al SSN: il 28,4% delle giornate di degenza e il 26,5% delle prestazioni, a fronte di un’incidenza soltanto del 13,5% sulla spesa ospedaliera pubblica
Sanità 27 Novembre 2019

Patto per la Salute, Icardi (Ass. Piemonte): «Respingeremo norma su commissariamenti»

Al Forum Risk Management di Firenze emerge l'insoddisfazione degli assessori verso l'ultima stesura del Patto per la Salute: «Sarebbe una sciagura per il paese non firmare il Patto entro il 31 dicembre» sottolinea l'assessore alla Sanità della Regione Piemonte
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Formazione ECM, Adiconsum: «Vigilare su corretto aggiornamento fa risparmiare il SSN». Parlano Speranza e Anelli…

L'associazione di difesa dei consumatori: «È statisticamente provato che un professionista aggiornato è soggetto a meno richieste di risarcimento. Basterebbe quindi vigilare sul corretto aggiornamento professionale e adottare decreti attuativi legge Gelli». Lettera a Speranza e richiesta di incontro
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Formazione Ecm, Anelli (FNOMCeO): «Serve riforma. Il 2020 sarà l’anno del cambiamento»

A pochi giorni dalla scadenza del triennio il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha inoltre ricordato le attuali criticità del sistema: «Oggi i professionisti hanno grandi difficoltà ad accedere sulla piattaforma, stiamo risolvendo anche questo problema»
di Giovanni Cedrone e Arnaldo Iodice
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

ECM, lettera Omceo Palermo. Toti Amato: «Completare crediti per evitare sanzioni»

Il presidente dell'Ordine dei medici, Toti Amato, sollecita tutti gli iscritti della provincia di Palermo a rispettare le direttive diffuse dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici-chirurghi e odontoiatri), che ha attivato un Dossier formativo
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Triennio Ecm in scadenza, Speranza: «Nella riforma del Ssn ruolo fondamentale avrà la formazione»

Presidente della Commissione Ecm, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha posto l’accento sull’importante ruolo dell’aggiornamento professionale: «Do un grande peso alla formazione continua in medicina». Tra i progetti di riforma anche l’aumento delle borse di specializzazione
Salute 27 Novembre 2019

Infezioni correlate all’assistenza e lotta all’antibiotico resistenza, da Napoli la call for ideas per adottare linee guida nazionali

Le infezioni correlate all’assistenza ospedaliera (ICA) sono sempre più causate da batteri resistenti e rappresentano la prima causa di morte per infezioni nel nostro Paese. L’incontro, presso l’ospedale “Antonio Cardarelli” di Napoli, ha acceso i riflettori sull’importanza di una corretta gestione del rischio clinico e del necessario coinvolgimento attivo del paziente nel processo di informazione e prevenzione.
Sanità 27 Novembre 2019

Sanità del Lazio, Zingaretti annuncia l’uscita dal commissariamento: «A breve decreto del Cdm»

L'annuncio al termine del tavolo tecnico al ministero dell'Economia. Zingaretti: «Confermato un utile per il 2018 dei conti della sanità di oltre 6 milioni»
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

«Solo così ho capito le esigenze di pazienti e caregiver». La storia del medico che porta la nutrizione assistita a casa dei malati

A Lecce da sette anni opera il Centro NAD, una rete di specialisti che segue il paziente dall’ospedale al domicilio sotto il profilo della nutrizione clinica. Oltre 2mila i pazienti in cura
Lavoro e Professioni 27 Novembre 2019

Legge Gelli, Panella (Umberto I): «Contenziosi sempre più aggressivi verso professionisti sanitari, ora c’è cambiamento»

Il Direttore generale del Policlinico Umberto I ha partecipato a un evento alla presenza del padre della legge sulla responsabilità professionale Federico Gelli. E racconta come la regione Lazio si è adeguata alla norma per prevenire gli eventi avversi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...