Archivi

Nutri e Previeni 19 Novembre 2019

Giornata della Nutrizione: i numeri dello spreco alimentare in Italia

La quantità di alimenti che viene gettata via lungo la filiera che va dal campo alla tavola, nei ristoranti e nelle case, è impressionante. Secondo la FAO, più di 1/3 del cibo prodotto nel mondo non viene consumato, viene buttato e perso. I costi globali legati agli sprechi ammontano a circa 2,6 trilioni di dollari […]
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2019

Camilla, Francesca, Niccolò: le storie di chi ha vinto il ricorso contro il Numero Chiuso

Ben 250 studenti sono stati ammessi alla Facoltà di medicina dal Consiglio di Stato in seguito al ricorso del network legale Consulcesi: «Le politiche legate al numero chiuso in Italia non abbiano alcun senso, perché del tutto svincolate dai principi della meritocrazia» sottolinea uno dei vincitori
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 19 Novembre 2019

Numero Chiuso, Veltri (Consiglio di Stato): «Maturi i tempi per una modifica, medici sottodimensionati»

Dopo la sentenza che ha aperto le porte dei corsi di Medicina e Chirurgia a oltre 250 studenti ricorrenti, in Consiglio di Stato si ragiona sulla necessità di aggiornare l’accesso alla professione. Al momento, «dobbiamo applicare le norme esistenti» spiega Giulio Veltri, Consigliere di Stato delegato alla comunicazione, che nonostante ciò auspica «un ampliamento delle possibilità di accesso»
Salute 19 Novembre 2019

Healthcare e tecnologia, Leogrande (Presidente AIIC): «Rendere disponibile l’innovazione in sanità»

«Le novità ci sono, il mercato e l’industria spingono in questa direzione e le soluzioni non mancano. Manca, ancora, un collegamento più diretto e concreto con le modalità con cui questa innovazione deve essere resa disponibile» così il Presidente AIIC Lorenzo Leogrande
di Cesare Buquicchio e Viviana Franzellitti
Salute 19 Novembre 2019

Infermieri, 50% vorrebbe cambiare ambito di lavoro. Draoli (Giovani FNOPI): «Norme concorsuali da modificare»

Il referente per i giovani della Federazione delle professioni infermieristiche spiega perché molti infermieri millennials non sono soddisfatti del posto di lavoro: «Si ritrovano in un elenco in cui la sorte più che la valorizzazione tende poi a collocarli in un setting lavorativo piuttosto che in un altro»
Sanità 19 Novembre 2019

Legge di Bilancio, SMI sottopone emendamento a forze politiche: «Adeguare stipendi Medici di base a inflazione»

ll Segretario Generale del Sindacato Medici Italiani Pina Onotri: «La misura proposta può contribuire, sicuramente, ad avvicinare i salari dei medici italiani a quelli dei professionisti europei»
Salute 19 Novembre 2019

Aldo, Giovanni e Giacomo con Codice Viola per la ricerca sul tumore al pancreas. Giovanni Storti: «Per guarire servono fortuna e follia»

«Lavoriamo per togliere quel pessimismo cosmico che c’è intorno al tumore del pancreas» sottolinea Pietro Rivizzigno, Presidente dell’Associazione Codice Viola. Un video del trio comico lancia una campagna di raccolta fondi per la ricerca indipendente
di Federica Bosco
Pandemie 18 Novembre 2019

Antibiotico resistenza, i dati ISS: in Italia 10mila decessi, record in Europa. Trend in calo ma numeri ancora alti

Il nostro Paese sta attuando il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antibiotico-Resistenza (PNCAR) 2017-2020, che affronta il problema con una strategia “One Health”
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Audioprotesisti, Sitzia (Anap): «Professionisti abbiano voce nella scelta dei presìdi protesici. Rivedere percorsi universitari»

Al primo Congresso dell’Ordine TSRM e PSTRP di Rimini anche i tecnici audioprotesisti: «Evento un momento fondamentale perché questo ci ha permesso di capire quanto sinergici possiamo essere. Lo eravamo ma senza saperlo» sottolinea il Presidente del comitato tecnico-scientifico Anap
Sanità 18 Novembre 2019

‘Project Nightingale’, Google e Ascension insieme per raccogliere dati sanitari su milioni di persone. Dubbi sul fronte privacy

L’iniziativa, portata alla luce da una inchiesta del Wall Street Journal, mira a raccogliere dati e informazioni dettagliate sulla salute di milioni di persone in 21 Stati americani
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019

Cancro della prostata, una web sitcom per abbattere i tabù e promuovere la prevenzione del tumore maschile più diffuso

Assieme a testicolo e rene, il caricoma della prostata è uno dei più diffusi in Campania tra gli uomini, queste neoplasie fanno contare nel loro complesso 6.000 nuovi casi l’anno e più di 80.000 uomini che secondo stime al ribasso in regione ne sono colpiti. Ora, grazie ad una magistrale interpretazione di Francesco Paolantoni, poliedrico […]
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019

Glaucoma seconda causa di cecità al mondo: il ruolo della prevenzione

Se quando camminate fra la gente urtate senza rendervene conto le persone che incrociate oppure iniziate a vedere degli aloni e notare parole mancanti durante la lettura, non date la colpa all’età concludendo che è normale, dopo i 50 anni, avere qualche disturbo visivo. Meglio fare un controllo oculistico per verificare che non ci siano […]
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019

Maltempo in tutta Italia, Federfarma: “Farmacie continuano ad assicurare il servizio alla popolazione”

Malgrado il maltempo che ha colpito molte zone di Italia, con grande impegno e tra mille difficoltà le farmacie rimangono operative per assicurare alla popolazione il normale servizio farmaceutico. “Anche in questa situazione di emergenza le farmacie confermano il proprio ruolo di primo presidio sanitario sul territorio, un punto fermo al quale i cittadini possono […]
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019

Medicina e danza, Aodi (AMSI): “Oltre 90% dei pazienti non ricorre a chirurgia grazie a riabilitazione”

La VI edizione del Convegno Nazionale e Gala Premio Madss; Medicina, Arte ,Danza ,Spettacolo e Scienza si svolgerà Sabato 23 novembre 2019, Teatro Augusteo – Piazza Amendola Giovanni, 3 – dove Danza e Scienza si incontrano su un unico palcoscenico, due eventi in una unica giornata. Un prestigioso evento firmato Madss, nasce da un’idea di […]
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Speranza in Consiglio di Stato: «Sentenze su ‘numero chiuso’? Giusto che ora intervenga il Parlamento»

Il Ministro, intervenuto al primo “Open Day della Giustizia Amministrativa” a Palazzo Spada, ha parlato di ‘numero chiuso’ a medicina dopo l’ordinanza che ha ammesso oltre 250 studenti tutelati dal network Consulcesi
di Giovanni Cedrone - Diana Romersi
Salute 18 Novembre 2019

«Visite nel weekend ma con investimento su tecnologie» a Cittadinanzattiva piace l’idea di Salvini

Secondo il segretario generale, Antonio Gaudioso si tratta di una delle soluzioni possibili per abbattere le lunghe liste d'attesa: «Non c’è nessun tipo di problema per i cittadini ad andare anche nel corso del weekend, anche di sera»
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Farmaci, ospedali, ‘numero chiuso’: quanto incide la giustizia amministrativa in sanità. Parla il Presidente del Consiglio di Stato Patroni Griffi

A Palazzo Spada l’Open Day della Giustizia Amministrativa. Patroni Griffi: «La storia della giustizia amministrativa è una storia di allargamento delle tutele e quindi di allargamento dei diritti nei confronti dell’amministrazione»
Salute 18 Novembre 2019

Research App, così Apple punta a raccogliere dati per studi scientifici tramite iPhone e Apple Watch

L’applicazione consente agli utenti di decidere se voler o meno partecipare a degli studi medici, di scegliere eventualmente a quali fra quelli disponibili aderire e di ottenere i loro risultati
Salute 18 Novembre 2019

Rapporto OSSFOR, Berni (Rete Toscana): «Assistenza farmaceutica e ricoveri ospedalieri maggior spesa per malati rari»

«Il Dpcm sui nuovi Lea non ci ha colto impreparati: la maggior parte dei nuovi codici di esenzione erano già entrati nei nostri Lea aggiuntivi regionali. Un vantaggio per i pazienti e la programmazione sanitaria» così la Responsabile della Rete Malattie Rare Toscana Cecilia Berni a Sanità Informazione
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Specializzandi, Tuzi (M5S): «In legge di Bilancio al momento non c’è un euro per le borse. Ne servono almeno 4mila»

Il deputato Cinque Stelle, da sempre vicino alle tematiche degli specializzandi, cita anche il problema dei nullaosta delle scuole non accreditate che non arrivano: «Sono professionisti che vogliono formarsi nella scuola migliore possibile. Ho già presentato un’interrogazione al ministero competente, ne presenterò delle altre, perché anche i giudici ci stanno dando ragione»
Salute 18 Novembre 2019

Sud Italia, ci si prepara alla stagione influenzale. Le raccomandazioni di FIMMG e FIMP

Non sarà una pandemia ma massima allerta sulle complicanze per categorie a rischio. Fiducia nel vaccino da parte della popolazione.
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019

Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia: al via il Pigiamino, Corredino e Cappottino Day di Salvamamme

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia l’Associazione Salvamamme presieduta da Grazia Passeri, operativa da oltre 20 anni e impegnata 365 giorni all’anno a sostenere i diritti dei bambini e i genitori in “gravi difficoltà ma pieni d’amore affinchè possano serenamente crescere i figli”, a partire dal 19 novembre ha messo in campo una serie di […]
Contributi e Opinioni 18 Novembre 2019

Tumori al seno, diagnosi precoce e innovazione per obiettivo mortalità zero. Il seminario alla Link Campus University

“Fornire informazioni corrette, in merito ai percorsi diagnostici e clinici verso i quali le donne che fanno prevenzione devono essere indirizzate. Anche perché la prevenzione diagnostica di qualità permette di individuare tumori di piccole dimensioni e si basa sul l’impiego di apparecchiature innovative di ultima generazione e nuove metodiche di I e II livello”. Rossella […]
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

A Trieste aggressione al 118, Mazzacane (Cisl Lombardia): «Interventi rieducativi in ospedale per aggressori»

Ancora un caso di violenza contro gli operatori sanitari nei giorni scorsi a Trieste ai danni degli operatori del 118. Immediata la risposta dei sindacati: ecco la proposta di CISL medici Lombardia per contrastare il fenomeno
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 18 Novembre 2019

Fesmed, Giuseppe Ettore riconfermato presidente: «Necessari ricambio di genere e responsabilità verso i giovani»

La relazione del presidente della Federazione sindacale medici dirigenti: «Ecco i quattro obiettivi principali raggiunti in questi tre anni»
Salute 15 Novembre 2019

I farmaci biologici rivoluzionano la cura dell’asma grave. Micheletto: «Efficaci e ben tollerati dai pazienti»

«Per i pazienti si è aperto un nuovo scenario” spiega il professor Claudio Micheletto, direttore dell’UOC di Pneumologia dell’Ospedale universitario di Verona e relatore del XX Congresso Nazionale AIPO. “Hanno ridotto le riacutizzazioni e l’uso dei cortisonici sistemici»
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

Caso Avastin-Lucentis, Montevecchi (M5S): «Ministero si costituisca parte in giudizio»

La senatrice M5S sottolinea: «Questa è una vicenda di diritto alla cura, di diritto alla salute che la nostra Costituzione ci chiede di garantire»
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

A Milano seconda tappa dello screening gratuito della fibrillazione atriale con la mostra audio-visiva “Più la vita ti segna, più valore ha”

Il prossimo 16 novembre sbarca a Milano la mostra audio-visiva itinerante di Daiichi Sankyo con un corner dedicato allo screening gratuito della fibrillazione atriale. L’appuntamento è alla Galleria del Corso di Milano, dalle 10 alle 18
Contributi e Opinioni 15 Novembre 2019

Malattie rare, al via la conferenza sulla sindrome da mutazioni a carico del gene PCDH19 all’università eCampus di Roma

Il 22 e 23 Novembre 2019,  presso l’Università eCampus di Roma, l’Associazione “Insieme per la Ricerca PCDH19 Onlus” rinnova l’appuntamento biennale con la Conferenza mondiale sulla sindrome causata da mutazioni a carico del gene PCDH19. Tale patologia, notificata nel registro delle malattie rare, colpisce quasi esclusivamente bambine fin dai primi mesi di vita determinando un […]
Salute 15 Novembre 2019

Venezia, situazione sanitaria complessa: «Con ‘acqua granda’ idroambulanze non passano sotto i ponti»

Intervista al direttore generale dell'Ulss 3 Serenissima Giuseppe Dal Ben: «Non sempre le idroambulanze riescono a passare sotto i ponti. I pazienti possono chiedere di rinviare visite o prestazioni». E le strutture sanitarie offrono ospitalità a chi ne ha bisogno
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...