Archivi

Salute 26 Novembre 2019

Farmaci, a Pavia sperimentazione su informatizzazione nella somministrazione ai pazienti a letto

Il Dg dell’ASST di Pavia Michele Brait spiega: «Questo consente una riduzione dell’errore, della tracciabilità della malattia, somministrazione di farmaci monodose con un valore aggiunto in termini di risparmio economico per quanto riguarda scaduti, scarti»
di Federica Bosco
Salute 26 Novembre 2019

World Prematurity Day, il gotha della Neonatologia a Napoli. Raimondi (Federico II): «Formazione decisiva»

Più di 400 esperti provenienti da 45 Paesi per confrontarsi su innovazione e tecnologia nella presa in carico dei neonati prematuri
Salute 25 Novembre 2019

Antibiotici in Italia: uso inappropriato nel 30% delle prescrizioni. Li Bassi (Aifa): «Educare e informare operatori e pazienti»

Il direttore generale dell'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Luca Li Bassi, in occasione del Rapporto 'L'uso degli antibiotici in Italia 2018', commenta i dati negativi sulla ricerca: «Non ha trovato gli incentivi giusti per poter avanzare. Un quadro generale che ci impone di fare un uso attento degli antibiotici che abbiamo»
Sanità 25 Novembre 2019

UK, si avvicinano le elezioni: Johnson promette 34 miliardi di sterline in più per l’NHS e 50mila nuovi infermieri

Il 12 dicembre il giorno della verità in Gran Bretagna: i Tories puntano a lasciare la Ue entro il 31 gennaio. Nel programma dei Conservatori anche la costruzione di 40 nuovi ospedali
Pandemie 25 Novembre 2019

OGM, i dati del piano triennale sulla presenza negli alimenti: solo il 3% non conforme, dall’estero solo 2 casi su 92

«In Italia la presenza di OGM autorizzati negli alimenti continua ad essere decisamente limitata e a concentrazioni estremamente basse, inferiori al limite di quantificazione» sottolinea una nota del Ministero della Salute
Salute 25 Novembre 2019

Malattie rare, il ruolo del “Sibling”. Bartoli (Omar): «Hanno una marcia in più, molti si dedicano alle professioni del sociale»

La survey dell’Osservatorio Malattie Rare ha dato voce e visibilità ai genitori dei pazienti e ai Sibling, fratelli e sorelle di bambini o adulti affetti da malattia rara. «È emersa una situazione molto sfaccettata che dipende anche dalla gravità della patologia»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2019

Black Friday, il giorno “nero” per chi soffre di shopping compulsivo. Patologia? Ecco 5 spie per scoprirlo

Stefano Lagona, psicologo e psicoterapeuta specializzato nelle nuove dipendenze: «Il 6% della popolazione soffre di dipendenza da acquisto, 7 su 10 sono donne. Rientra nella categoria dei Disturbi Ossessivo-Compulsivi del DSM: fondamentale che i professionisti della sanità siano aggiornati su come intervenire»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2019

Riabilitazione psichiatrica, Famulari (AITeRP): «Implementare psichiatria di comunità: la cura parte dai luoghi di vita del paziente»

La Presidente di AITeRP - Associazione Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Roberta Famulari ha partecipato al primo Congresso del maxi Ordine delle professioni sanitarie: «L’intervento precoce, così come in tutti gli ambiti sanitari, ridurrebbe di gran lunga la disabilità quindi il disfunzionamento psicosociale della persona»
Lavoro e Professioni 25 Novembre 2019

Salute migranti, Aodi (Amsi): «Bene aumento corsi di formazione sul tema, ma ne servono ancora di più»

Il 28 e il 29 novembre a Roma il nuovo corso di Sanità di Frontiera “Salute e Migrazione: curare e prendersi cura”. Il presidente dell’Associazione medici di origine straniera in Italia: «Difficoltà linguistiche o mancata conoscenza di alcuni aspetti culturali o religiosi possono rendere complicata la diagnosi»
Contributi e Opinioni 25 Novembre 2019

Viminale (Amsi e Co-mai), il Prefetto Michele Di Bari incontra Foad Aodi e presentato il manifesto congiunto “Buona Immigrazione”

Aodi: “Ringraziamento e apprezzamento dai nostri movimenti e comunità al Ministro Lamorgese e al Prefetto Michele Di bari per la disponibilità e la politica dell'ascolto”
Salute 25 Novembre 2019

Santobono-Pausillipon, Zampa (Sottosegretario Salute): «Eccellenza del Sistema sanitario da aiutare e sostenere»

Il sottosegretario, nel visitare la struttura napoletana, ha voluto anche portare la propria solidarietà all’infermiere oggetto di aggressione fisica lo scorso settembre
Salute 25 Novembre 2019

Al via il 14° Forum Risk Management. Giannotti: «Ministro lancerà tavolo permanente con le professioni sanitarie»

“La sanità che cambia” è il titolo dell’edizione di quest’anno che si svolge alla Fortezza di Basso di Firenze e che vedrà oltre 1300 relatori. Tra le novità la prima Conferenza nazionale della fragilità
Salute 25 Novembre 2019

L’ospedale del futuro nasce in Lombardia, Monti (Comm. Sanità): «Investiamo in automazione per ridurre sprechi»

Regione Lombardia ha deciso di investire 202 milioni di euro nella sanità per sostituire apparecchiature e riqualificare strutture. Il Presidente della Commissione Sanità Emanuele Monti: «Per ridurre i tempi di attesa abbiamo inserito un nuovo tipo di negoziazione con il privato accreditato per definire, all’interno del loro budget, una parte dedicata all’attività con il più lungo tempo di attesa»
di Federica Bosco
Salute 25 Novembre 2019

Giornata contro la violenza sulle donne, Magi (OMCeO Roma): «Inasprire pene e non sottovalutare denunce»

A gennaio evento dell’Ordine dei Medici di Roma coordinato dalle consigliere Rosa Maria Scalise e Cristina Patrizi, alla presenza del presidente e dell’intero Consiglio
Salute 25 Novembre 2019

Giornata contro la violenza sulle donne, le ostetriche: il 30% dei maltrattamenti ha inizio in gravidanza

Aumentano negli ultimi cinque anni le violenze sessuali denunciate: 4.886 unità nel 2018, con una crescita del 5,4% sul 2017. La Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO): «Ostetriche da sempre sentinelle di episodi di violenza»
Salute 25 Novembre 2019

Congresso FederAnziani, Mangiacavalli (FNOPI): «Serve infermiere di famiglia per assistenza cronicità»

Secondo gli ultimi dati Eurostat l’Italia è già al primo posto nel 2018 in Europa per percentuale di over 65. Barbara Mangiacavalli Federazione Nazionale degli Infermieri (FNOPI): «La priorità per il futuro è l’istituzione della figura dell’infermiere sul territorio, analoga a quella del medico di medicina generale»
Salute 25 Novembre 2019

Fragilità, al Forum di Firenze la prima Conferenza Nazionale. Perciballi (TSRM e PSTRP): «Puntiamo a progetti comuni tra professionisti della sanità»

Il 27 novembre va in scena alla Fortezza di Basso il primo evento di questo tipo. Apre una lectio magistralis del professore Paolo Cendon. La referente per le relazioni con la cittadinanza e la promozione dei valori del maxi Ordine delle professioni sanitarie: «Obiettivo proporre il Codice Etico Unico delle 19 professioni alle altre federazioni della sanità»
Salute 23 Novembre 2019

Leonardo Calò: «Ampliamo l’orizzonte della cardiologia». Ecco tutte le novità di Place 2019

Nuove tecnologie, salute, sport, telemedicina, nutrizione. Il cuore osservato a 360 gradi dagli oltre 4mila cardiologi di fama internazionale, che si riuniscono in questi giorni nel Centro congressi di Confindustria Auditorium della Tecnica, a Roma
Salute 22 Novembre 2019

Visita fiscale a malata terminale. Mattioli (SMI): «Non doveva essere nel sistema, la donna era esente»

Il Sindacato Medici Italiani che assiste anche i medici fiscali ricorda come quest’ultimi siano da trent’anni senza un contratto che li tuteli. «L’Inps ha ragione, non siamo formati - spiega la sindacalista Piera Mattioli. Con il contratto avremo finalmente i corsi ECM»
Salute 22 Novembre 2019

Caregiver, in Lombardia associazioni lanciano proposta di legge: «Tutelare chi si deve assentare dal lavoro per accudire un familiare»

L’iniziativa lanciata da Acli e altre realtà del terzo settore lombardo, ha accolto il plauso di Regione Lombardia. La vicepresidente della Commissione Sanità Simona Tironi: «Riconoscere un profilo di contributi assicurativi, perché svolgere questo lavoro non deve essere un sacrificio»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 22 Novembre 2019

Numero chiuso, da Napoli il racconto di chi ce l’ha fatta ed è stato ammesso a Medicina dopo il ricorso

A seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato abbiamo intervistato i ragazzi che grazie al ricorso con Consulcesi hanno potuto immatricolarsi. Ecco le storie di Andrea e Paola
Salute 22 Novembre 2019

Oftalmologia pediatrica, Bifani (oculista): «In assenza di problemi visivi in famiglia, prima visita tra due e quattro anni»

«Non bisogna attendere segni o campanelli di allarme: la visita va fatta obbligatoriamente. A quattro o cinque anni potrebbe essere già tardi» così il professor Bifani a margine dell’incontro al MAXXI di Roma
Contributi e Opinioni 22 Novembre 2019

Sanità, Rostan (LeU): «Bene approvazione nuovo contratto, ora colmare vuoti in organico»

La Vicepresidente della Commissione Affari Sociali plaude alla delibera del Consiglio dei Ministri: «Passo in avanti importante per raggiungere livelli di equità e di omogeneità delle prestazioni sanitarie in tutte le regioni del nostro Paese»
Sanità 22 Novembre 2019

Approvato il Contratto nazionale per la dirigenza medica: 190 euro al mese in più e aumento tutele

Il Consiglio dei Ministri ha licenziato il Contratto collettivo nazionale per il triennio 2016/2018 per dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, e dirigenti delle professioni sanitarie. L'accordo interesserà 130 mila dirigenti. Soddisfatti sindacati e associazioni di categoria. Leggi tutti i commenti
Salute 22 Novembre 2019

Dal cuore ai denti, come influisce lo ‘stato di salute’ dei polmoni sul nostro organismo

Le ultime ricerche sono state presentate al XX Congresso Nazionale di Pneumologia organizzata da AIPO tenutosi a Firenze
Salute 22 Novembre 2019

Legge di Bilancio, la proposta dello SNAMI: «Il ministro Speranza destini i 236 milioni di euro per le apparecchiature alla formazione»

«Ci sono migliaia di medici rinchiusi in un imbuto formativo e che attendono una formazione medica post lauream» sottolinea Simona Autunnali, vicesegretario nazionale
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2019

Aggressioni, Cisl Medici Lazio: «Bene emendamento che classifica come reato penale violenze anche fuori ospedale»

«La Cisl Medici Lazio e di Roma Capitale/Rieti esprime il proprio apprezzamento per l’iniziativa del Ministro della Salute che presenterà un emendamento al decreto legge sulla sicurezza degli operatori sanitari. Laddove approvato questo emendamento configurerà come reato penale ogni aggressione ai medici anche al di fuori degli ospedali ed estenderà il campo di applicazione anche […]
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2019

Gestione rischio clinico regionale, presa di posizione degli infermieri toscani

«Gli Ordini delle Professioni Infermieristiche delle Toscana stanno assistendo ad una querelle sulla direzione della gestione rischio clinico Regionale, in cui per altro sono coinvolti altri ordini locali, che tutto sembra meno che un percorso rigoroso e rispettoso delle norme in materia di Rischio Clinico così come definite dalla L 24/2017, quanto istanze apparentemente del […]
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2019

Congresso AHA, Daiichi Sankyo presenta analisi su acido bempedoico: riduce il colesterolo senza influenzare negativamente la glicemia

La casa farmaceutica Daiichi Sankyo ha presentato al Congresso AHA, American Heart Association in corso a Philadelphia, due analisi combinate di dati provenienti da 4 trial di Fase III che hanno arruolato più di 3.600 pazienti. L’Acido Bempedoico, un inibitore orale dell’adenosina trifosfato (ATP) citrato liasi (ACL) che riduce la sintesi del colesterolo nel fegato, è attualmente in fase di valutazione regolatoria da parte dell’EMA e dell’FDA
Contributi e Opinioni 21 Novembre 2019

Formazione medica, a gennaio laboratorio di idee del Pd a Firenze

Ad organizzarlo il responsabile responsabile formazione medico-sanitaria nazionale del Partito democratico Stefano Manai
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...