Archivi

Sanità 21 Ottobre 2019

Francia, primo via libera alla riforma della procreazione assistita: accesso sarà garantito anche a donne single e lesbiche

Le norme sulla procreazione assistita potrebbero presto cambiare in Francia. L’Assemblea nazionale ha approvato in prima lettura un testo di legge di riforma a larga maggioranza con 359 voti a favore, 114 contrari e 72 astenuti. Il progetto di legge dovrà ora passare all’esame del Senato a gennaio, per il voto definitivo entro l’estate 2020. […]
Salute 21 Ottobre 2019

Professioni sanitarie, Bonazzi (FSI-USAE): «Accesso a dirigenza bloccato, cambiare normative»

Il segretario della Federazioni Sindacati Indipendenti – USAI Adamo Bonazzi lancia l’idea di rivedere la legge 43 del 2006 creando un’area "professionals" a livello contrattuale che si collochi tra il comparto e la dirigenza: «Ordine è punto di arrivo, ora occorre processo legislativo che dia un senso compiuto dal punto di vista giuridico ed economico all’interno dei contratti di lavoro»
Salute 21 Ottobre 2019

Contenzioso, Marini (ACOI): «Completare al più presto Legge Gelli, per noi chirurghi le assicurazioni continuano ad aumentare»

«La medicina difensiva costa 15 miliardi all’anno, bisogna muoversi» sottolinea il presidente dell’Associazione Chirurghi Ospedalieri che poi chiede si avvii il percorso di unificazione tra le varie associazioni di categoria
Pandemie 21 Ottobre 2019

In Giappone il G20 dei ministri della Sanità. Speranza: «Difendere universalità SSN. Prioritaria attenzione alle demenze»

«La tutela della salute dell’individuo, con la previsione di una copertura sanitaria universale – senza lasciare nessuno indietro – trova fondamento nella Costituzione italiana che stabilisce che “la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività”. Il governo italiano difenderà il principio di universalità del nostro servizio nazionale e a tal […]
Contributi e Opinioni 21 Ottobre 2019

Festa del cinema, due film approdano al Policlinico Gemelli nella Sala MediCinema

Per il terzo anno consecutivo la Festa del Cinema di Roma approda al Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, il 22 e il 24 ottobre, nella Sala MediCinema, con due film della programmazione ufficiale riservati ai pazienti ricoverati, ai loro familiari, ai medici e agli operatori sanitari del Gemelli. Martedì 22 ottobre alle ore 16 nella […]
Sanità 21 Ottobre 2019

Manovra, Garavaglia (Lega): «Taglio superticket è presa in giro. Non c’è nulla su innovazione farmaceutica»        

L’ex Vice Ministro all’Economia contesta le misure varate dal governo M5S-PD: «Oggi siamo al 6,6% di spesa sanitaria rispetto al PIL: è drammaticamente insufficiente sia per la mancanza di personale sia per il costo inevitabilmente crescente dei farmaci»
Salute 21 Ottobre 2019

Influenza, colpirà 6 milioni di italiani. Al via la campagna di vaccinazione

I sintomi saranno sempre gli stessi, anche se possono cambiare da caso a caso: febbre, mal di testa, dolori muscolari, accompagnati spesso da tosse e mal di gola
Salute 21 Ottobre 2019

Big Data, ambiente e salute. Chiusano (Biologia molecolare): «Il benessere dell’uomo passa per la tutela della biodiversità»

«La potenza delle informazioni nascoste nei Big Data può portare benefici sui pazienti e vantaggi nella diagnostica. In futuro, si spera di poter trattate tanti tipi di malattie, da quelle genetiche al cancro» così Mario Nicodemi, Docente di Fisica teorica alla Federico II di Napoli
Salute 21 Ottobre 2019

“Forti come noi”, Valentina Vignali si racconta: «Così sono riuscita a superare il tumore»

La celebre cestista ed influencer presenta il suo primo libro autobiografico e parla della sua esperienza con il cancro: «Non è stato facile né per me né per la mia famiglia, ma alla fine ho vinto io»
Salute 21 Ottobre 2019

E-cig, è allerta di grado 2. ISS a Regioni: «Vigilare su malattia polmonare che colpisce chi utilizza sigarette elettroniche»

L'allerta, anticipata da Il Messaggero e confermata all'ANSA risale al 10 ottobre scorso. Il grado 2, su tre gradi di allerta, quindi intermedio, indica il rischio di lievi danni per la salute e di diffusione di sostanze nel mercato illecito
Salute 21 Ottobre 2019

Più di 200 ceppi batterici abitano la superficie oculare: scoperto il microbioma degli occhi

Tra i principali temi di discussione del 6° Congresso su Nutraceutica e Occhio che si è svolto a Roma, si tratta di un’area di ricerca emergente da cui ci si aspetta nuovi approcci terapeutici per il trattamento e la prevenzione di malattie e condizioni oculari
Salute 19 Ottobre 2019

Antibiotico-resistenza, 700mila decessi l’anno. Il vademecum del SITI: estendere copertura vaccino antinfluenzale

Un trend in crescita che potrebbe raggiungere, in assenza di provvedimenti efficaci e coordinati, i dieci milioni nel 2050, secondo quanto riportato dal Interagency Coordination Group (Iacg) on Antimicrobial Resistance, istituito da ONU e OMS. Solo in Italia i morti nel 2018 sono stati circa 10mila
Salute 19 Ottobre 2019

“La sinfonia degli elementi”, a Roma la celebrazione della Tavola periodica. Orlandi (FNCF): «Dalla sostenibilità alla salute, chimici e fisici protagonisti»

Si è aperto con uno spettacolo di danza a tema l’evento celebrativo organizzato dalla Federazione degli Ordini dei Chimici e dei Fisici. Presente anche il chimico e deputato M5S Marco Bella: «Dobbiamo ricordarci che il mondo è chimica. L’aria che respiriamo è chimica, il pavimento dove ci poggiamo è chimica. A volte c’è la tendenza a pensare che la parola chimica abbia una connotazione negativa ma in realtà è il nostro mondo
Salute 19 Ottobre 2019

Sanità, Ordine TSRM e PSTRP: «Valorizzare professioni sanitarie per arrivare a modelli organizzativi più efficienti»

Il Consiglio nazionale del maxi Ordine delle professione sanitarie ha approvato una mozione in cui si chiede espressamente di «ricercare e sostenere con ogni risorsa disponibile, sin dai prossimi atti parlamentari, ministeriali, regionali e aziendali, quel confronto inter-professionale e inter-istituzionale dal quale può derivare la definizione partecipata e condivisa di modelli organizzativi». Una valorizzazione che «non deve essere in contrasto con il laureato in medicina e chirurgia»
Nutri e Previeni 18 Ottobre 2019

Dieta sana: possibili effetti benefici sulla depressione

(Reuters Health) – “Apportare modifiche alla dieta potrebbe rappresentare una terapia per alleviare i sintomi della depressione”. È quanto afferma Heather Francis, che su questo tema ha condotto uno studio pubblicato dalla rivista PLoS ONE. Lo studio Insieme ai suoi colleghi della Macquarie University di Sydney, Francis ha reclutato, per uno studio randomizzato, 76 uomini […]
Salute 18 Ottobre 2019

Salute, Aodi (OMCeO Roma): “I migranti non portano malattie, ne parliamo il 19 ottobre a Roma”

“I migranti non portano malattie”. È questo il concetto fondamentale del secondo convegno organizzato dall’Omceo di Roma ,promosso dall’Area rapporti con i comuni e affari esteri, previsto per il prossimo 19 ottobre. L’evento tratterà  “Le patologie più frequenti nei migranti e le emergenze sanitarie” sempre argomenti di interesse di salute, immigrazione, integrazione, cooperazione internazionale e rapporti […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2019

Samsung Premium Scanning Room: altissima tecnologia nella nuova sala ecografica del Gemelli di Roma

La scanning room dell’UOC di Ginecologia Oncologica del Gemelli ospiterà la nuova piattaforma ecografica a ultrasuoni di Samsung HERA I10, un sistema ecografico all’avanguardia in grado di offrire immagini a elevata risoluzione  per diagnosi accurate.
Salute 18 Ottobre 2019

Digitalizzazione sanità e antibiotico resistenza, Zampa (sottosegretario Salute): «Dialogo costruttivo con Svezia»

“Il Sottosegretario Zampa ha incontrato a Stoccolma, il 15 ottobre scorso, il Segretario di Stato alla salute e agli affari sociali del Regno di Svezia, Maja Fjaestad, a margine di un summit italo-svedese su diabete e malattie cardio-vascolari”. Così in una nota il Sottosegretario Zampa parla del dialogo allacciato con la Svezia su tematiche sanitarie […]
Salute 18 Ottobre 2019

Ebola, autorizzato in Europa il primo vaccino contro il virus

Si chiama Ervebo ed è lo stesso vaccino utilizzato in Congo in via sperimentale
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Violenza di genere, anche piccole lesioni ai denti possono essere markers di un’aggressione

Dall’OMCeO di Napoli le nuove direttive per la formazione del personale sanitario. A odontoiatri e medici di Pronto Soccorso il ruolo di sentinelle per intercettare i primi segni. Formazione specifica anche sul piano della comunicazione
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Federfarma-Sunifar e Uncem al lavoro per i nuovi servizi nelle farmacie rurali

L’associazione delle Farmacie rurali (Federfarma Sunifar) e Uncem (Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani) hanno avviato il lavoro per costruire nuovi servizi e opportunità da portare nelle farmacie, a beneficio di tutti i cittadini. Del tavolo, costituito ai sensi del protocollo firmato dalle due Associazioni, fanno parte i presidenti Silvia Pagliacci e Marco Bussone, insieme […]
Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2019

Aggressioni, Carlo Piastra (Lega): «Operatori sanitari e farmacisti siano equiparati a pubblici ufficiali»

Il deputato della Lega rivendica di aver depositato il primo Ddl in materia nell’estate del 2018. Ora chiede di emendare e rafforzare il testo votato in Senato: «Insieme ai colleghi della Commissione Affari sociali stiamo ragionando su quello che si può aggiungere»
Salute 18 Ottobre 2019

Big Data per ridurre i parti cesarei non necessari, in Campania il primo esperimento hi-tech

Attraverso l’utilizzo di algoritmi predittivi, il sistema creato da Innovery e i suoi partner punta a elaborare modelli che avranno un duplice scopo: tutelare la salute delle partorienti e dei nascituri favorendo l’efficientamento del percorso di cure e supportare il processo di digitalizzazione del Sistema Sanitario Nazionale
di Federica Bosco
Salute 17 Ottobre 2019

Influenza, Burioni: «Troppo pochi i medici vaccinati. Ministero e farmaceutiche si impegnino a promuovere vaccinazioni»

Il noto virologo contesta l'omeopatia: «Non ha alcuna efficacia e i preparati omeopatici non contengono nulla. Insensato che università propongano corsi su materie che non hanno nulla di scientifico»
Salute 17 Ottobre 2019

Congresso SIC, Basile: «Attenzione alla chirurgia di astensione per paura delle denunce»

«Tutto ciò allontana i giovani dalla chirurgia. Quest’anno la chirurgia come specializzazione è stata scelta come prima scelta in tutta Italia, da pochissimi, credo in tutto una novantina di giovani laureati», ha rivelato con amarezza il presidente della Società Italiana di Chirurgia, Francesco Brasile
Salute 17 Ottobre 2019

AIFA, Regioni indicano Domenico Mantoan alla presidenza. Zaia: «Riconoscimento alla sua carriera»

Attualmente ricopre la carica di segretario regionale della Sanità del Veneto. Ad Annunciarlo il governatore Luca Zaia: «È un tecnico puro e peraltro essendo in pensione avrà molto tempo da dedicare ad Aifa»
Salute 17 Ottobre 2019

Big Data, Frittelli (Federsanità ANCI): «Fondamentali per progettare politiche del benessere. Dobbiamo trasformarci in ‘manager della salute’»

«Avere determinanti di salute che possono servire ad attuare politiche del benessere della popolazione a tutto campo e soprattutto per la prevenzione sugli stili di vita è davvero il futuro» sottolinea la Presidente di Federsanità ANCI
di Giovanni Cedrone e Viviana Franzellitti
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2019

Sanità, De Poli (Udc): «Italia fanalino di coda su cure disturbi mentali, serve Piano nazionale straordinario»

«Nella cura dei disturbi mentali l’Italia spende il 3,5 % contro il 10% del resto d’Europa» sottolinea il senatore dell'Unione di Centro intervenendo al convegno “Evoluzione e futuro della cura dei disturbi mentali”,
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

Burocrazia, aumento lavoro e formazione: tutto quello che non va secondo i medici di medicina generale

Da Torino a Barletta i professionisti della medicina di famiglia hanno fatto il punto sulle difficoltà maggiori riscontrate nella loro attività lavorativa. E tra le soluzioni immaginate c’è il micro-team
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2019

I dolori del giovane medico di famiglia. Lopes (FIMMG): «Lo Stato ci aiuti ad avviare la nostra attività»

Tra le proposte del segretario FIMMG Silvestro Scotti, misure di agevolazione sull’Iva per l’acquisto di apparecchiature di diagnostica e assunzioni di collaboratori di studio e infermieri con il meccanismo introdotto dal Reddito di Cittadinanza. E la FIMMG modifica lo Statuto per riservare una presenza fissa dei medici under 40 negli esecutivi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...