Archivi

Salute 21 Ottobre 2024

Anziani e depressione, l’AI potrebbe svelarne i primi segni analizzando la voce

I ricercatori intendono raccogliere campioni vocali da oltre 600 anziani di età superiore ai 55 anni a Singapore per sviluppare un algoritmo in grado di rilevare la depressione subclinica (SSD), una forma lieve di depressione
Salute 21 Ottobre 2024

Vaccino anti-cancro: via a prima sperimentazione italiana contro il tumore del “marinaio”

Prende il via all'Istituto tumori Pascale di Napoli, il primo centro in Italia, l'arruolamento del vaccino anticancro a mRNA per la cura del carcinoma della pelle a cellule squamose, uno dei tumori della cute più diffusi e che nel 5 per cento dei casi porta alla mortalità
Prevenzione 21 Ottobre 2024

Salute del cuore, riparte ‘Truck tour’: “Screening gratuiti in 28 città italiane”

Il 25 ottobre riparte la Campagna nazionale di prevenzione cardiovascolare 'Truck Tour Banca del Cuore 2024-2025' promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dell’Anmco, l'Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri facente parte del più ampio progetto nazionale di Prevenzione Cardiovascolare 'Banca del Cuore'
di I.F.
Advocacy e Associazioni 21 Ottobre 2024

Malattie rare, dalle criticità alle soluzioni: da AS.MA.RA un Documento a tutela dei pazienti

Il Documento, oltre ad evidenziare le criticità, propone delle soluzioni concrete. Sozio (As.Ma.Ra): "Chiediamo l'istituzione di un tavolo di lavoro per migliorare l'accesso alle cure, semplificare i percorsi diagnostici e potenziare l’ assistenza domiciliare la telemedicina"
Salute 18 Ottobre 2024

Tumore al seno precoce HR+/HER2-, per ribociclib parere positivo del CHMP dell’EMA

Via libera dal Comitato per i Medicinali per Uso Umano dell’Agenzia Europea per i Medicinali a ribociclib. Se approvato, le pazienti europee con carcinoma mammario precoce (eBC) in stadio II o III HR+/HER2 ad alto rischio di recidiva, comprese quelle senza interessamento linfonodale, potranno essere candidate a trattamento adiuvante con questo farmaco in combinazione con un inibitore dell'aromatasi
Salute 18 Ottobre 2024

Morbillo, Iss: “Quasi 900 casi da inizio anno, 90% in non vaccinati”

Trentuno nuovi contagi a settembre, Incidenza più alta in Abruzzo, seguito da Lazio, Emilia Romagna e Sicilia
Salute 18 Ottobre 2024

Acqua potabile: “Che sia naturale o frizzante, in vetro o in plastica è sempre contaminata”

Dall'analisi di 112 campioni di acqua in bottiglia, da negozi locali e supermercati online nel Regno Unito e in Cina, rivelata la presenza di sostanze chimiche 'eterne', ovvero che non si decompongono in natura, potenzialmente tossiche
Salute 18 Ottobre 2024

Disagio sociopsicologico, ne soffre più di una donna su tre

Sono alcuni dei dati che emergono da una ricerca condotta da esperti dell’Università Cattolica e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, presso il Campus di Roma, promossa dalle ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) di Roma
di I.F.
Advocacy e Associazioni 18 Ottobre 2024

Sclerosi multipla, da Aism un nuovo progetto nazionale per dare voce e forza ai diritti dei pazienti

Finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il progetto promuove un sistema di servizi più inclusivo, con l'obiettivo di migliorare l’accesso consapevole dei servizi e rafforzare la partecipazione attiva delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate
di I.F.
Salute 18 Ottobre 2024

Alimentazione, quasi 5 milioni gli italiani che non possono permettersi un pasto completo ogni due giorni

Il Lazio è secondo solo alla Campania per numero di persone in condizione di deprivazione. Quella alimentare materiale è l’impossibilità di fare un pasto completo almeno una volta ogni due giorni. Quella sociale è il non potersi permettere di mangiare fuori casa con amici o parenti almeno una volta al mese
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2024

Alzheimer Italia scrive a Giorgia Meloni: “Servono politiche di lungo respiro”

Il documento conclusivo del G7 Salute firmato ad Ancona contiene raccomandazioni sulla promozione di Comunità Amiche delle Persone con Demenza e di iniziative per combattere lo stigma. La Federazione Alzheimer chiede al governo di raccoglierne le indicazioni attuando urgentemente una strategia nazionale di lungo periodo
One Health 18 Ottobre 2024

Tumori e inquinamento, Ail: “Curare è prendersi cura”

Al via la 4° Edizione del Convegno Nazionale AIL: al centro dei lavori le correlazioni esistenti tra le esposizioni agli inquinanti ambientali e le conseguenze sulla salute dei cittadini
Salute 18 Ottobre 2024

Virus Oropuche: per la prima trovato nel liquido seminale, si teme la trasmissione sessuale

L'IRCCS Sacro Cuore Don Calabria di Negrar ha isolato per la prima volta al mondo il virus Oropouche nel liquido seminale di un viaggiatore italiano di ritorno da Cuba. La scoperta, pubblicata su Emerging Infectious Diseases, fa temere per eventuale trasmissione sessuale
Prevenzione 18 Ottobre 2024

Spesa online: etichette degli alimenti poco trasparenti, a rischio la salute dei consumatori

Fare la spesa online è diventata una pratica sempre più diffusa, ma spesso l’etichettatura degli alimenti presenta delle lacune sulle informazioni relative ai dati nutrizionali, agli ingredienti o agli allergeni. A rivelarlo uno studio americano, pubblicato su Public Health Nutrition
Prevenzione 18 Ottobre 2024

Giornata per la consapevolezza del disturbo del linguaggio, Fli: “Colpisce un bambino su 14, apprendimento a rischio”

In occasione della Giornata mondiale per la Consapevolezza del Disturbo Primario del Linguaggio, la Fli lancia un opuscolo informativo: "Tra i disturbi più sottovalutati, sottodiagnosticati e sotto trattati, nonostante abbia un impatto sia sul rendimento scolastico che sulla salute mentale"
Salute 18 Ottobre 2024

Menopausa: una guida online contro fake news e pregiudizi

In occasione della Giornata Mondiale della Menopausa è stato lanciato il progetto “Menopausa, la guida” con l'obiettivo di abbattere disinformazione e pregiudizi su quest afase delicata della vita di una donna
Salute 18 Ottobre 2024

Giornata della Menopausa, Vaccari (FNOPO): “Le donne si prendano cura della propria salute ad ogni età”

Vaccari (FNOPO): "Le donne hanno più difficoltà ad accedere alle cure, in quanto spesso sottovalutano i segni e i sintomi della loro salute, inoltre, alcune terapie che non appartengono ai Lea devono essere sostenute da fondi personali e non tutte se lo possono permettere"
Salute 17 Ottobre 2024

Nuovi importanti risultati per il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente V116 dallo studio STRIDE-8

Il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente V116, nello studio di Fase III STRIDE-8, ha dimostrato immunogenicità per tutti i 21 sierotipi e risposte immunitarie comparabili a PCV15 (vaccino coniugato pneumococcico 15-valente) per i 13 sierotipi in comune e più elevate per gli altri 8
Sanità 17 Ottobre 2024

Lilly Italia: il MIMIT la celebra con un francobollo

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy celebra i 65 anni di presenza nel Paese di Lilly con un francobollo, a tiratura limitata, appartenente alla serie tematica “Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico”
One Health 17 Ottobre 2024

Animali da compagnia: Bernasconi (FNOVI): “Stimolano l’invecchiamento attivo e educano i più piccoli all’inclusività”

La consigliera FNOVI: "Necessario istituire un’assicurazione sanitaria che possa coprire sia le spese per le prestazioni veterinarie, che quelle per l’acquisto di farmaci"
Prevenzione 17 Ottobre 2024

Italiani alla guida, Iss: “Il 5% guida sotto l’effetto di alcol. Cintura posteriore solo per uno su tre”

Pubblicati oggi i dati della sorveglianza Passi relativi al biennio 2022-2023: il 20% non usa il seggiolino per i bambini
Salute 17 Ottobre 2024

Muoversi per poco fa consumare molto: anche una breve passeggiata fa bene alla salute

Un gruppo di ricercatori dell’Università Statale di Milano ha scoperto che fare pause mentre si cammina può aumentare notevolmente il dispendio energetico rispetto a farlo in modo continuo
Prevenzione 17 Ottobre 2024

Sport e prevenzione, la Longevity Run fa tappa a Roma

Dal 18 al 20 ottobre a Eataly e allo Stadio Nando Martellini-Terme di Caracalla, le giornate di check-up gratuiti offerti dagli specialisti della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS. Domenica 20 ottobre la giornata dedicata alla corsa
di I.F.
Pandemie 17 Ottobre 2024

Epidemie: la diffusione dipende anche dallo status sociale

Uno studio internazionale mostra come le caratteristiche socioeconomiche delle persone possono influenzare le previsioni sui contagi. Il lavoro, pubblicato su Science Advances, ha portato alla creazione di nuovi modelli epidemiologici
Prevenzione 17 Ottobre 2024

Anziani e virus respiratori: “Aumentare la copertura vaccinale per ridurre disabilità e decessi

A fotografare l’impatto epidemiologico, sanitario e sociale delle principali malattie respiratorie vaccino-prevenibili nell’anziano è stata Italia Longeva, l’Associazione Nazionale per l’invecchiamento e la longevità attiva del Ministero della Salute
Salute 17 Ottobre 2024

Il trapianto di rene tra i pazienti con HIV è sicuro ed efficace

I pazienti con l'HIV potrebbero beneficiare del trapianto di rene anche se il donatore è sieropositivo. A dimostrarlo è stato un gruppo di scienziati della New York University Langone Health, i cui risultati sono stati pubblicati sul New England Journal of Medicine
Prevenzione 17 Ottobre 2024

Tumore al polmone: IEO, 1000 TC a basse dosi gratuite per fumatori ed ex

Offrendo 1000 TC del polmone a bassa dose gratuite a forti fumatori ed ex fumatori l’Istituto Europeo di Oncologia promuove lo screening polmonare in occasione di novembre "Lung Cancer Awareness Month"
One Health 17 Ottobre 2024

Amianto: Iss, ogni anno 1.545 morti per mesotelioma in Italia

Sul nuovo Rapporto Istisan dell’Istituto Superiore di Sanità i dati aggiornati sulle morti per amianto. Bellantone: "L’amianto rimane una priorità di sanità pubblica"
Advocacy e Associazioni 16 Ottobre 2024

Malattie rare. L’indagine Rarelab-Pharma Value: necessario adeguare i comparatori all’unicità dei farmaci orfani

Tartaglia, Vicepresidente A.I.Vi.P.S ETS: "La possibilità di accedere a questi farmaci in tempi veloci e immediati e anche sul territorio, senza disparità tra Regioni e ASL, fa una differenza importante per la qualità e la sopravvivenza dei della nostra comunità di pazienti”
Salute 16 Ottobre 2024

Coronaropatia: “Attenzione, chi ne soffre potrebbe essere affetto anche da arteriopatia periferica”

Lo studio, condotto dall’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri, evidenzia l’importanza di integrare lo screening della Pad nella pratica clinica quotidiana per i pazienti a rischio
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...