Archivi

Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Caso Napoli, il Presidente di Commissione: «Tra gli studenti anche minorenni che si ‘allenano’ al test»

Proteste dei sindacati: «L’estrazione sociale degli studenti è diventata in Italia la prima determinante dell’esito dei test»
Sanità 3 Settembre 2019

Ministero della Salute: nomi e proposte di Liberi e Uguali

I quattro senatori di Liberi e Uguali potrebbero fare la differenza in Aula, assicurando una maggioranza che senza di loro potrebbe assottigliarsi pericolosamente. Pochi ma fondamentali, a Leu potrebbe andare il Ministero della Salute
Lavoro e Professioni 3 Settembre 2019

Numero chiuso, è il giorno del test di Medicina. Segui gli aggiornamenti in diretta di Sanità Informazione

GUARDA LE FOTO | Immancabili le proteste e le manifestazioni contro il numero chiuso. E compaiono anche Spiderman, Iron man, Wonder Woman e Capitan America in camice bianco per ricordare che ogni medico è un supereroe
Nutri e Previeni 3 Settembre 2019

Donne, le fibre proteggono dal rischio diverticolite

(Reuters Health) – Le donne che assumono una maggiore quantità di fibre attraverso il consumo di frutta e cereali hanno minori probabilità di sviluppare diverticolite. A questa conclusione è giunto un ampio studio condotto negli USA e pubblicato dall’American Journal of Gastroenterology. Lo studio I ricercatori dell’ Harvard Medical School e del Massachusetts General Hospital […]
Nutri e Previeni 3 Settembre 2019

“Formare i formatori”, la strategia SINU e Figc per promuovere l’educazione alimentare tra i giovani

Dopo il successo del programma “Quando la nutrizione fa goal”, continua la collaborazione tra SINU e Figc per diffondere una cultura alimentare tra i giovani sportivi. La nutrizione ha dunque fatto goal. Si è conclusa a maggio la prima parte di un progetto pilota di educazione alimentare rivolto ai giovani tra 12 e i 14 […]
Sanità 2 Settembre 2019

Vaccini, entro il 2025 Gavi immunizzerà 300 milioni di persone nei Paesi in via di sviluppo

Tra il 2021 e il 2025 verranno vaccinati 300 milioni di bambini nei Paesi in via di sviluppo, con otto milioni di vite salvate. L’ambizioso programma è di Gavi, The Vaccine Alliance, che ha lanciato per questo piano una raccolta fondi da almeno 7,4 miliardi di dollari. In questo lasso di tempo, spiega il comunicato […]
Contributi e Opinioni 2 Settembre 2019

«Mancano internisti, geriatri e urgentisti: i sostituti non si improvvisano»

di Antonello Pietrangelo (Presidente nazionale SIMI), Francesco Pugliese (Presidente nazionale SIMEU) e Raffaele Antonelli Incalzi (Presidente nazionale SIGG)
di di Antonello Pietrangelo (SIMI), Francesco Pugliese (SIMEU) e Raffaele Antonelli Incalzi (SIGG)
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Riabilitazione, AIFI: «Le linee di indirizzo non soddisfano le esigenze del sistema»

«L’Associazione Italiana Fisioterapisti, prendendo atto e superando la sorpresa legata alla mancata condivisione nelle fasi di preparazione e confronto, ritiene doveroso portare un contributo allo schema di accordo riguardante le ‘Linee di indirizzo per l’individuazione di percorsi appropriati nella rete di riabilitazione‘, inviato nelle scorse settimane dal ministero della Salute alla Conferenza Stato-Regioni. L’Associazione ritiene […]
Pandemie 2 Settembre 2019

Export Italia-Cina, conclusa la visita della delegazione del ministero della Salute

Si è chiusa con successo la visita in Cina della delegazione del ministero della Salute guidata dal Capo dei servizi veterinari e Direttore generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, Silvio Borrello, che ha incontrato il Direttore generale del ministero dell’agricoltura e degli affari rurali (MARA) ed il Direttore dell’amministrazione generale delle dogane cinesi […]
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Non specializzati in corsia, società mediche bocciano la delibera della Regione Veneto

«La delibera preoccupa particolarmente in quanto esprime una visione semplicistica e pseudologica dei problemi sanitari», dichiarano in una nota congiunta i presidenti Simi (Società italiana di medicina interna), Simeo (Società di medicina emergenza-urgenza) e Sigg (Società di gerontologia e geriatria)
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Via ai test di Medicina: dieci cose da sapere e fare per evitare (e segnalare) le irregolarità

Sullo sportello virtuale www.numerochiuso.info il vademecum: dalla penna nera agli smartphone, tutto quello che si può e non si può fare durante la prova. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Ancora una volta i nostri futuri medici affidati ad una roulette mentre si parla di carenza di personale e fuga all’estero»
Contributi e Opinioni 2 Settembre 2019

Congresso europeo cardiologia, Daiichi Sankyo: «Edoxaban sicuro per il trattamento della fibrillazione atriale anche in pazienti molto anziani»

I dati, presentati al Congresso Europeo di Cardiologia in corso a Parigi, dimostrano che i risultati di efficacia e sicurezza dello studio di Fase III ENGAGE AF-TIMI-48 sono stati confermati nella pratica clinica di routine in tutta Europa
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

#AdessoBasta, i medici di famiglia scendono in piazza. Scotti (FIMMG): «Troppi attacchi e preconcetti»

Il tour prenderà il via da Biella il 3 settembre per poi toccare tutte le principali piazze d’Italia, partendo dal nord Italia dove in 30 giorni toccherà 15 città percorrerà 1800 chilometri
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

«Io, il mio sogno di diventare medico e il numero chiuso…». Voci, volti e consigli di chi ce l’ha fatta

VIDEO | Abbiamo chiesto a studenti di Medicina, specializzandi e giovani medici di tutta Italia cosa pensano del sistema di selezione per l'accesso alle facoltà di Medicina e raccolto le loro esperienze personali
Salute 2 Settembre 2019

“E poi, la vita chi te la salva?”. Nuova campagna dell’OMCeO Bari contro le aggressioni agli operatori sanitari

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Bari e della FNOMCeO Filippo Anelli: «Spero che il nuovo governo vari al più presto un progetto di legge, capace di prevenire le aggressioni aumentando le pene, introducendo la procedibilità d’ufficio, mettendo in sicurezza le sedi e prevedendo presidi di polizia nei pronto soccorso»
Lavoro e Professioni 2 Settembre 2019

Auricolari-spia per superare il test: ecco come i “furbetti” vogliono superare il numero chiuso a Medicina

Il dispositivo costa 240 euro, è acquistabile in un normale negozio di elettronica e secondo il quotidiano La Repubblica, sta andando letteralmente a ruba soprattutto a Palermo e in altre città interessate all'esame di medicina. Lo sportello web Numerochiuso.info raccoglie le segnalazione e fornisce i consigli ai candidati per monitorare le irregolarità
Sanità 30 Agosto 2019

Governo, Boldrini (PD): «Vaccini? Difenderemo Legge Lorenzin»

In attesa di conoscere la nuova squadra dei ministri, un tavolo di lavoro al Nazareno ha messo nero su bianco quali saranno le priorità per la Sanità promosse dal Partito Democratico. L'intervista alla senatrice PD, Paola Boldrini
Sanità 30 Agosto 2019

Consultazioni, le proposte M5S per la sanità: «Riformare percorso formativo, riorganizzare servizi e adeguare FSN»

Il documento presentato dai gruppi parlamentari del MoVimento 5 Stelle al Presidente del Consiglio incaricato Giuseppe Conte. Il commento del ministro Grillo: «Sono temi presenti nel DNA del M5S, la base di qualsiasi nostro passaggio politico»
Sanità 30 Agosto 2019

Governo, Zingaretti: «Su sanità 10 miliardi di investimenti e nuove assunzioni»

La dichiarazione del segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti al termine delle consultazioni con il presidente incaricato Giuseppe Conte
Nutri e Previeni 30 Agosto 2019

Vita più lunga con le proteine vegetali

(Reuters Health) – Le persone che consumano un quantitativo maggiore di proteine vegetali possono vivere più a lungo di quelle che assumono quasi esclusivamente proteine animali. È quanto emerge da uno studio giapponese pubblicato da JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori – guidati nel lavoro da Norie Sawada del National Cancer Center di Tokyo […]
Sanità 30 Agosto 2019

Totoministri, «Burioni alla Salute». La provocazione di Renzi che non piacerà al Movimento 5 Stelle (ma forse a Beppe Grillo)

Dalle pagine di Il Messaggero Matteo Renzi riflette sulla nuova squadra di governo. «La proposta di scegliere persone di qualità è sempre vincente» è la provocazione dell’ex premier che torna a strizzare l’occhio al “blastatore” dei no vax
Lavoro e Professioni 30 Agosto 2019

«Io, specializzanda, vi racconto la mia esperienza in ospedale»

Ilaria Melara, al terzo anno della Scuola di specializzazione emergenza urgenza di Pavia e membro del direttivo CosMEU: «No agli specializzandi tappabuchi o di serie B. Chi è al quarto o quinto anno potrebbe lavorare in PS in orari extra-formativi e seguire i codici bianchi»
di Federica Bosco
Salute 29 Agosto 2019

Emofilia, pazienti in cammino con il progetto Destinazione Santiago. L’intervista alla presidente AICE, Elena Santiago

Registro nazionale, accordo Mec e deficit nell'assistenza sul territorio, sono i temi affrontati con la Presidente Associazione Italiana Centri Emofilia (AICE), Elena Santiago affrontati in occasione della Giornata mondiale dell'emofilia. La malattia rara, che affligge circa 5 mila persone in Italia, è al centro del progetto Destinazione Santiago
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2019

«Oggi sono un medico e per arrivare qui ho sconfitto il numero chiuso e la malattia»

La storia di Marco Mezzelani, che è diventato medico a 36 anni: «So bene che ci vuole fegato e pelo sullo stomaco per intraprendere la carriera del medico, ma farò tutto il possibile per aiutare i miei futuri pazienti»
di Viviana Franzellitti e Giulia Cavalcanti
Sanità 29 Agosto 2019

Totoministri, Giulia Grillo: «Stanca io? Solo dopo un’ora di corsa…»

Su Instagram il Ministro smentisce le voci secondo le quali avrebbe ammesso di essere stanca di lavorare a Lungotevere Ripa
Sanità 29 Agosto 2019

Morbillo, OMS: «Regno Unito, Grecia, Repubblica Ceca e Albania non sono più ‘free’». Rischiano anche gli USA

Nel primo semestre 2019, nella regione europea dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, registrati più casi di tutto il 2018: 90mila contagi e 37 decessi. E scendono in campo anche i social media
Salute 29 Agosto 2019

Tiroide e medicina nucleare, Marzola (AIMN): «Sì alle precauzioni ma niente paura, le tecniche sono sicure ed efficaci»

«La medicina nucleare può seguire due percorsi, uno diagnostico e l’altro terapeutico, entrambi efficaci. L’importante è informarsi correttamente e affidarsi ai professionisti». Così Maria Cristina Marzola, consigliere dell'Associazione italiana medicina nucleare
di Diana Romersi e Viviana Franzellitti
Salute 29 Agosto 2019

Medicine complementari, Bucci (Temple University): «Diverso metodo statistico negherebbe evidenze scientifiche»

Secondo il professore di biologia dei sistemi complessi dell’università di Philadelphia, il teorema di Bayes sarebbe più appropriato per condurre studi clinici sulle medicine complementari. Ecco di cosa si tratta
Lavoro e Professioni 29 Agosto 2019

Aggressioni, Giulia Grillo: «Approviamo subito la legge contro la violenza verso gli operatori»

Giuseppe Conte ha ricevuto oggi l'incarico dal presidente Mattarella per formare la nuova squadra di Governo. Sono tanti i nomi che circolano in questi giorni per i ministri del governo M5s-Pd; ancora incerta la conferma di Giulia Grillo che intanto scrive su Facebook: «Approviamo subito la legge contro la violenza verso gli operatori sanitari»
Sanità 29 Agosto 2019

Governo, FNOPI lancia l’appello: «Chiudere velocemente il nuovo Patto per la Salute»

«Serve blindare gli indispensabili 3,5 miliardi di aumento del Fondo sanitario nazionale previsto con l’ultima legge di bilancio», si legge nella nota della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.