Archivi

Salute 19 Settembre 2019

Il presidente ISS Brusaferro: «In campo contro antibiotico-resistenza e rischi sigaretta elettronica»

Il nuovo presidente dell’Istituto Superiore di Sanità: «È una bella esperienza. Qui si fa scienza e la si traduce in indicazioni per le scelte strategiche del nostro Paese»
Sanità 19 Settembre 2019

Ministro Speranza: «Sui vaccini si parte dalla scienza, non dai partiti. Riaprire il dialogo su sociale e sanità»

VIDEO INTERVISTA | Il nuovo titolare di Lungotevere Ripa rilascia le sue prime dichiarazioni alle telecamere di Sanità Informazione
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2019

Lotta al cancro, Regimenti (Lega): «L’UE investa risorse sui farmaci biologici»

«L’Unione Europea inserisca tra le priorità della sua agenda la lotta contro il cancro e per questo investa risorse, economiche e scientifiche, per sostenere lo sviluppo di alcuni farmaci biologici, che si sono rivelati meno tossici di quelli chemioterapici, spesso usati in modo inadeguato e a beneficio di interessi privati». Lo ha detto l’eurodeputata della […]
Contributi e Opinioni 18 Settembre 2019

Infermieri, Nursing Up: «Le aziende sanitarie si facciano carico della tassa di iscrizione all’Albo»

«Con la sentenza n. 116 del Tribunale di Pordenone, emessa nel luglio scorso, i giudici hanno stabilito che la tassa di iscrizione all’Albo professionale degli infermieri deve gravare in capo al datore di lavoro, cioè l’Azienda sanitaria Aa5 Friuli occidentale. Una pronuncia storica che cambia il panorama giuridico e permette a noi del Nursing Up […]
Salute 18 Settembre 2019

Cittadini e medici siglano il “Patto per la Salute” per combattere le diseguaglianze in sanità

L’accordo sottoscritto da Cittadinanzattiva e FNOMCeO si propone di riorganizzare il Servizio sanitario nazionale e di superare la logica del superticket. Forti le diseguaglianze tra i servizi offerti in città rispetto alle aree periferiche
Salute 18 Settembre 2019

Un fotolibro per raccontare l’ictus cerebrale. Il progetto A.L.I.Ce. Italia-SIMM

Un progetto ambizioso, che ha bisogno – per essere realizzato – dell’aiuto di tutti. A.L.I.Ce. Italia O.D.V. (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) e SIMM (Società Italiana di Leadership e Management in Medicina) hanno iniziato un’importante collaborazione per promuovere la conoscenza dell’ictus cerebrale, focalizzando l’attenzione in maniera specifica sulla prevenzione di pregiudizi e di atteggiamenti […]
Salute 18 Settembre 2019

Lotta alle fake news, Leoni (FNOMCeO): «Disinformazione per interessi commerciali. Tv ha enormi responsabilità»

La proposta del vicepresidente della FNOMCeO Giovanni Leoni: «Bisogna avere un comitato scientifico che validi le persone che parlano al pubblico»
di Giulia Cavalcanti e Diana Romersi
Sanità 18 Settembre 2019

Bonaccini (Regioni) incontra il ministro Speranza: «Priorità nuovo Patto Salute e risorse per contratti e farmaci innovativi»

Avviato anche un primo confronto per il superamento del superticket. «Molto positivo» il bilancio dell'incontro secondo il presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province
Salute 18 Settembre 2019

Aderenza terapeutica, l’appello dei medici di famiglia: «Necessario semplificare il regime farmacologico»

Presentati i risultati dello studio FIMMG-C.R.E.A. Sanità che analizza le principali criticità connesse all’aderenza alle terapie farmaceutiche attraverso il punto di vista dei medici di medicina generale
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2019

Formazione ECM, ora i medici si aggiornano con gli e-book. Consulcesi Club: «In un anno erogati oltre 15mila crediti»

Oggi è il “Read an e-book day”. Massimo Tortorella (Presidente Consulcesi): «Vogliamo offrire ai nostri medici strumenti sempre più efficaci e all’avanguardia per ottemperare all’obbligo formativo e per rispondere alle esigenze della professione medica: dopo aver innovato la Formazione a Distanza con l’edutainment dei Film Formazione ed il Paziente Virtuale, con gli e-book forniamo una serie di titoli sulle principali tematiche di interesse anche dei pazienti»
Salute 18 Settembre 2019

Epatite C, Galli (Simit): «Numerose incognite se i costi della terapia passassero a carico delle Regioni»

Il tema è stato al centro della conferenza stampa 'Alleanza contro l'Epatite 2019', promossa dalle società scientifiche Aisf e Simit con il patrocinio di EpaC Onlus
Lavoro e Professioni 18 Settembre 2019

Test Medicina, a Napoli i genitori dicono no al numero chiuso e si battono per la meritocrazia

A minare la fiducia nell’attuale sistema selettivo sono le numerose irregolarità presenti ogni anno. La parola al consulente legale: «Entro 60 giorni è possibile fare ricorso al TAR e rientrare in graduatoria»
Salute 18 Settembre 2019

Lombardia: accordo Prefettura, Regione e ASST Santi Paolo e Carlo di Milano per combattere la droga

Insieme per capire e prevenire la diffusione di droghe tra i minori. Prefettura di Milano e ASST Santi Paolo e Carlo con il supporto di Regione Lombardia uniscono le forze siglando un protocollo di intesa sperimentale, finalizzato alla realizzazione di interventi specifici rivolti a minori segnalati per possesso di sostanze stupefacenti e ai loro genitori. […]
di Federica Bosco
Salute 18 Settembre 2019

Sicurezza del paziente, 4 italiani su 10 ancora scettici sulle procedure adottate negli ospedali

Gli italiani esprimono un giudizio complessivamente buono sui temi legati alla sicurezza, ma trasfusioni (45%) e pronto soccorso (30%) continuano ad essere le aree considerate più a rischio. L'indagine di Doxapharma
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2019

“One life. See it”, il commovente video-manifesto della clinica oftalmo-chirurgica CARONES Vision

L’intento della narrazione è quello di parlare al cuore delle persone, riflettendo la filosofia e il sistema di valori che anima il Centro
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2019

Al via la petizione popolare per San Giuseppe Moscati santo patrono del 118 e dell’emergenza sanitaria

L’iniziativa è promossa da Società Italiana Sistema 118 e Università Campus Bio-Medico di Roma. La raccolta firme, da presentare alla Conferenza Episcopale italiana, sarà operativa in tutte le regioni fino a tutto il mese di novembre
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Sanità privata, i sindacati sospendono lo sciopero. Il 19 riprende la trattativa per il rinnovo del contratto

Al tavolo di confronto con il ministro della Salute Roberto Speranza, registrati l'impegno concreto assunto dalle Regioni e la presa di responsabilità da parte delle controparti. Cittadini (Aiop): «Totale disponibilità a condividere con responsabilità un percorso che ci vedrà fare la nostra parte in termini di impegno e sacrificio. Cercheremo di trovare insieme le risposte più adatte»
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Sicilia, la Regione pensa a neolaureati nei Ps. Amato (OMCeO Palermo): «Bene tamponare emergenza ma…»

Il presidente dell’Ordine dei Medici di Palermo: «Capiamo che l’assessore debba fare qualcosa per far fronte alle deficienze accumulate negli anni passati, ma ci sono criticità nell’impiegare neolaureati in aree di emergenza dove in pochi minuti si deve essere in grado di salvare una vita»
Contributi e Opinioni 17 Settembre 2019

Salute, colesterolo sotto controllo: con Farmacie Lloyds un mese di prevenzione gratuita per tutti

Da LloydsFarmacia, brand del Gruppo ADMENTA Italia, un concreto invito alla prevenzione del colesterolo. Dal 19 settembre al 16 ottobre, infatti, sarà possibile recarsi nelle farmacie Lloyds e usufruire gratuitamente dell’autotest mirato a monitorare un parametro che gli esperti identificano ormai da anni come un vero e proprio killer. I più recenti studi della Società […]
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Dall’auricolare-spia ai documenti falsificati: record di irregolarità al Test di ingresso a Medicina

Pubblicati i punteggi. Consulcesi continua a ricevere e raccogliere segnalazioni dai candidati su www.numerochiuso.info e sui canali social. Il presidente Massimo Tortorella: «In oltre 20 anni mai accaduti casi del genere: il sistema di selezione si conferma inadeguato, non è ammissibile selezionare così i nostri medici del futuro»
Salute 17 Settembre 2019

Aggressioni, le proposte di Mazzacane (Cisl Lombardia): «Medici come pubblici ufficiali ed educazione sanitaria per i cittadini»

Il segretario della Cisl Medici Lombardia rilancia il modello dei ‘presidi territoriali’ per decongestionare i Pronto soccorso come durante l’Expo: «Chi deve lavorare, deve essere sereno e dedicarsi a chi sta male veramente, non ai codici bianchi o verdi che possono e devono essere gestiti sul territorio»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Test Medicina, idonei oltre il 70% degli studenti. Attesi per il 27 settembre i risultati nominali

42.745 gli studenti che hanno superato la soglia dei 20 punti minimi, il punteggio medio nazionale registrato tra gli idonei è di 35,23
Salute 17 Settembre 2019

“Tieni la Testa sul Collo”, al via la campagna per la diagnosi precoce del tumore maxillo-facciale

In Italia sono circa 104.000 i pazienti che convivono con un tumore testa-collo, una neoplasia che se diagnosticata precocemente ha un tasso di guarigione che va dal 75% al 100%
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

«Sistema irregolare e non meritocratico», la protesta contro il numero chiuso: «Così si smantella la sanità pubblica»

Gruppi di protesta contro il test di Medicina si sono riuniti alla Sapienza in occasione della prova. «La volontà politica è quella di tagliare sulla spesa pubblica e il numero chiuso favorisce questo taglio
Lavoro e Professioni 17 Settembre 2019

Sanità privata, Cimop proclama stato di agitazione. Il segretario: «Speranza convochi anche i medici, proposta di rinnovo inaccettabile»

La Confederazione Italiana Medici Ospedalità Privata chiede un incontro a Speranza che intanto ha convocato i rappresentanti dei sindacati non medici. «Ci è stato proposta un rinnovo in autofinanziamento, con 100 ore di lavoro in più all’anno: così abbiamo interrotto le trattative», sottolinea il segretario Carmela De Rango
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Salute 17 Settembre 2019

Salute, nasce la prima farmacia di strada. A Trastevere raccolti oltre 80mila euro in medicinali

Gastroprotettori, analgesigici, antipiretici e antipertensivi: 9mila confezioni di medicinali a disposizione delle fasce più deboli della popolazione nella "farmacia di strada" ospitata all'interno del centro di accoglienza Vo.Re.Co Onlus di via della Lungara a Roma. Mandelli (Fofi): «Il farmacista è quel professionista dietro il banco disponibile sempre, senza appuntamento e senza chiedere permesso; si entra in tutte le farmacie in qualsiasi ora del giorno o della notte e si ha una risposta a qualsiasi problema di salute o personale»
Salute 17 Settembre 2019

Occhio secco tra le principali cause di visita oculistica: colpisce oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo

Un fenomeno in crescita a causa di stili di vita ed esposizione a schermi. A Roma i maggiori esperti della vista statunitensi ed europei si incontreranno per discutere di malattie dell'apparato visivo e di soluzioni innovative
Contributi e Opinioni 16 Settembre 2019

Sassari, il 21-22 settembre FOFI riunisce i farmacisti sardi

Due giorni di confronto e approfondimento per i farmacisti di tutta la Sardegna, ma anche l’occasione per tributare il dovuto riconoscimento ai colleghi che hanno toccato il traguardo di 50 e 60 anni di attività professionale e per conferire il “Caduceo d’oro” – massimo riconoscimento attribuito dagli Ordini dei Farmacisti alle personalità che si sono […]
Sanità 16 Settembre 2019

Sanità privata, Ferruzzi (Cisl Fp): «In media si guadagna 160 euro al mese in meno rispetto al pubblico»

Attesa per il tavolo con il Ministro Speranza sulla vertenza che riguarda il rinnovo del contratto per la sanità privata, bloccato ormai da oltre 13 anni. L’intervista a Marianna Ferruzzi, segretario nazionale Cisl Fp
Salute 16 Settembre 2019

Super batterio New Delhi, nuova vittima in Toscana. Rezza (ISS): «Colonizza l’intestino, fondamentale rispettare prassi igienico-ospedaliere»

L’epidemia si sta allargando nella Regione. «Tra novembre 2018 e agosto 2019 è stato isolato nel sangue di 75 pazienti. Letale nel 40% dei pazienti con sepsi» specifica l’Ars Toscana. Rezza (Iss): «Una cattiva novità, un ceppo nuovo di Klebsiella multi-resistente ai farmaci che si aggiunge a quelli già presenti sul territorio»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...