Archivi

One Health 18 Marzo 2025

Antimicrobico-resistenza, il Manifesto per l’alleanza tra istituzioni, professionisti e cittadini

Mandorino (Cittadinanzattiva): "La lotta all’antimicrobico-resistenza rappresenta un ambito fondamentale nel quale sperimentare la partecipazione civica"
Prevenzione 18 Marzo 2025

Morbillo, i pediatri: “Solo il vaccino protegge davvero”

La Società italiana di Pediatria lancia l'allarme sull'aumento dei casi e sulla disinformazione e raccoglie alcune delle affermazioni errate più comuni, offrendo risposte basate sulle evidenze scientifiche
Salute 18 Marzo 2025

Ortopedia, le eccellenze nel mondo: “Dalle cellule staminali per la spalla agli estratti di placenta per il ginocchio”

Il prof. Pietro Simone Randelli, presidente SIOT, ha guidato la delegazione italiana all’AAOS 2025, protagoniste le tecnologie rigenerative di ultima generazione in ambito ortopedico
Prevenzione 18 Marzo 2025

Bambino Gesù: al via lo screening precoce per il diabete di tipo 1 nei bambini

L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù avvia il programma di screening per il diabete di tipo 1, rivolto ai bambini tra i 3 e i 6 anni non ancora compiuti. L’iniziativa permetterà di individuare precocemente i bambini a rischio
Salute 18 Marzo 2025

Melanoma: “Un mix di nove batteri ‘candidato’ a migliorare l’immunoterapia”

I batteri, individuati sia in persone sane che nei pazienti oncologici che rispondono all’immunoterapia, potrebbero indurre il microbioma ad attivare i linfociti T citotossici e le cellule Natural Killer
di I.F.
Salute 18 Marzo 2025

Forte divario nell’accesso a cure odontoiatriche, al Sud il 60% delle famiglie rinuncia al dentista

In Italia troppe disuguaglianze nell’accesso alle cure odontoiatriche. Lo segnalano gli esperti della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), riuniti a Rimini per il 22esimo congresso internazionale
One Health 18 Marzo 2025

Oropouche, dal Canada l’alert per i viaggiatori: “Proteggetevi”

Il governo canadese vede nel patogeno una nuova minaccia, tanto che gli esperti si chiedono se Oropouche potrà essere considerato il prossimo Zika
One Health 18 Marzo 2025

Aviaria, Usa: “Attenzione ai formaggi ‘crudi’ e alla salute dei gatti”

I formaggi prodotti con latte crudo proveniente da mucche contaminate dall'aviaria mantengono il virus al loro interno anche per mesi. A New York due gatti positivi
Advocacy e Associazioni 18 Marzo 2025

World Young Rheumatic Diseases Day: è allarme carenza pediatri reumatologi

Solo un bambino su quattro accede alle cure necessarie: lo stato dell'arte sulla cronica assenza di questi specialisti in un rapporto dell’American College of Rheumatology e l'Arthritis Foundation
Salute 17 Marzo 2025

Cervello, si mantiene più giovane nelle donne con un basso rapporto vita-fianchi

Un nuovo studio mostra come una maggiore qualità della dieta durante la mezza età sia associata a una maggiore connettività funzionale dell'ippocampo e ad una migliore integrità della materia bianca
Salute 17 Marzo 2025

Colesterolo alto, ipertensione e scompenso cardiaco: tre nemici che si battono sul tempo

Gli esperti: “Abbiamo armi terapeutiche efficaci per contrastarli, ma è necessario combattere l’inerzia terapeutica e la scarsa aderenza dei pazienti alle terapie”
Advocacy e Associazioni 17 Marzo 2025

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravvivenza globale, la qualità della vita e le problematiche infettivologiche
di I.F.
Salute 17 Marzo 2025

Cervello, scovati 64 geni che ne accelerano l’invecchiamento

Gli stessi scienziati hanno trovato anche 29 molecole capaci di rallentare questo processo. Il tutto è descritto in una delle ricerche più vaste mai condotte su questo tema, pubblicata sulla rivista Science Advances
Salute 17 Marzo 2025

La salute degli astronauti al centro di due nuovi esperimenti italiani sull’ISS

Sono stati avviati sulla Stazione Spaziale Internazionale due esperimenti italiani che consistono nel monitoraggio delle radiazioni a cui sono sottoposti gli astronauti e di alcuni parametri cardiovascolari
Salute 17 Marzo 2025

Diabete, ecco perché l’internista ha un ruolo chiave

Si stima che circa il 30-50% dei diabetici sia seguita da medici internisti che svolgono un ruolo cruciale nella gestione del paziente dal momento che talvolta è il primo medico a diagnosticare la malattia e a valutare l’eventuale presenza di complicanze d’organo
Salute 17 Marzo 2025

Tumore del cavo orale, 5 volte più a rischio le donne che bevono una bibita zuccherata al giorno

Lo dimostra uno studio che ha coinvolto 162mila donne, di cui il 93% erano di razza bianca, con un'età media di 43 anni
Salute 17 Marzo 2025

L’uso delle ecig non ha un impatto significativo sulla funzionalità polmonare

Indipendentemente dal modello di utilizzo delle ecig, uno studio condotto dai ricercatori del CoEHAR dell’Università di Catania ha rivelato l'assenza di variazioni significative nella funzionalità respiratoria a breve o medio termine
Advocacy e Associazioni 17 Marzo 2025

Bpco, entro il 2050 +47% di casi tra le donne

L’Associazione Nazionale Pazienti Respiriamo Insieme-ApsPer per sensibilizzare sulla crescente diffusione della malattia tra le donne ha indetto il concorso letterario “Scritture in Rosa”.
di I.F.
Salute 17 Marzo 2025

Alzheimer, la ‘vita sana’ riporta indietro l’orologio bioenergetico e ci difende dalla malattia

Uno dei primi segnali di allarme dell'Alzheimer è proprio la perdita della capacità delle cellule cerebrali di produrre e utilizzare l'energia in modo efficiente
Salute 17 Marzo 2025

Tumori orofaringei da Hpv: sviluppato nuovo test salivare per la diagnosi precoce

I risultati di uno studio coordinato da IEO e sostenuto da Fondazione AIRC dimostrano che con un test esame della saliva si possono diagnosticare in anticipo i tumori dell’orofaringe correlati a un’infezione con HPV
Advocacy e Associazioni 14 Marzo 2025

Cure palliative, l’associazione Coscioni a 15 anni dalla legge: “La conoscenza è un diritto”

Gallo (Coscioni): "Predisporre corsi di formazione per il personale specializzato, ivi compresa l'assistenza spirituale"
Salute 14 Marzo 2025

Probiotici: “Nei bambini riducono del 30% la durata di febbri da infezioni respiratorie”

La ricerca ha coinvolto 128 bambini, di età compresa tra 28 giorni e quattro anni, tutti accorsi al Pronto soccorso pediatrico del Policlinico di Milano a causa di un'infezione delle alte vie respiratorie e febbre superiore a 38 gradi e mezzo
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2025

Libera professione, al Congresso FNOPI la VII Giornata Nazionale

Focus su equo compenso, legge di bilancio ed esperienze di successo
Salute 14 Marzo 2025

Demenza frontotemporale, gli endocannabinoidi la rallentano. Lo studio

La demenza frontotemporale, la stessa malattia che ha colpito Bruce Willis, è ad oggi orfana di cure. La ricerca condotta dalla Fondazione Santa Lucia Irccs di Roma apre nuove speranze di trattamento
di I.F.
One Health 14 Marzo 2025

L’esposizione all’inquinamento atmosferico aumenta rischi di danni alla pelle

L’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2.5) aumenta il rischio di rossori e danni cronici alla pelle. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università Normale Nazionale di Taiwan e pubblicato su PLOS Global Public Health
Salute 14 Marzo 2025

Dentisti SIdP: in Italia 2,2 milioni di impianti nel 2024, ma fino a 4 su 10 sono “storti”

Nel 2024, in Italia, sono stati eseguiti 2,2 milioni di impianti dentali, ma fino al 40% è mal posizionato e può compromettere il sorriso. Lo segnalano gli esperti della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP)
Salute 14 Marzo 2025

HIV: nuovi dati importanti su lenacapavir come PrEP annuale. Presto lo studio di Fase III

Sono stati presentati alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections – e pubblicati da The Lancet - i primi risultati clinici relativi a lenacapavir con somministrazione una volta l’anno come profilassi pre-esposizione (PrEP). Sulla base delle positive evidenze registrate Gilead prevede di avviare uno studio di Fase III nella seconda metà del 2025
Salute 14 Marzo 2025

Il Bambino Gesù alla maratona di Roma, una corsa per le cure umanitarie

Il Bambino Gesù partecipa al programma Charity dell’Acea Run4Rome Marathon 2025. Domenica i runner si sfideranno nella staffetta solidale. La piattaforma “Rete del dono” per sostenere i progetti dedicati ai più piccoli
Advocacy e Associazioni 14 Marzo 2025

Tumori, in Italia sopravvivenza più lunga d’Europa

L'Italia è tra i primi cinque Paesi al mondo per la ricerca. Si apre oggi a Roma il “Clinical Research Course”, organizzato da AIOM con la Società americana di oncologia clinica
di I.F.
Salute 14 Marzo 2025

Dolore, immergersi nella natura (anche virtuale) lo allevia

Utilizzando la risonanza magnetica, i ricercatori hanno monitorato l'attività cerebrale di 49 partecipanti in Austria, sottoposti a stimoli dolorosi attraverso una serie di piccole scosse elettriche
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Giornata autismo, le iniziative Iss: “Dal monitoraggio alla rete per le emergenze comportamentali”

In occasione della Giornata della consapevolezza sull’autismo l'Iss fa il punto sulle attività in corso e annuncia un Convegno per il 14 aprile
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.