Archivi

Salute 26 Luglio 2019

Abusi sui minori, maglia nera per il Sud Italia. Gasparini (Federico II): «Fondamentale ruolo dei pediatri, sì a formazione specifica»

In Campania la prevenzione ai maltrattamenti entra nei Livelli Essenziali di Assistenza. La presa in carico passerà dal Comune alla ASL
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2019

“Non sono un bersaglio”, al via la campagna di medici di famiglia e Croce Rossa

Siglato il Protocollo d’Intesa per la sensibilizzazione dei cittadini riguardo le aggressioni al personale sanitario e la valorizzazione della figura professionale. Scotti (FIMMG): «E' chiaro che oggi esiste un problema di rapporto con la professione medica»
Salute 25 Luglio 2019

Autismo, ok a risoluzione Commissione Affari Sociali: tra le richieste aumento pensioni di invalidità e più personale nei servizi di salute mentale

Prima firmataria Maria Teresa Bellucci di Fratelli d’Italia. Alla base delle richieste al governo la mancata attuazione di alcune disposizioni normative. Governo viene impegnato anche ad assegnare i beni confiscati alla mafia e degli enti locali per realizzare attività socio-educative-sportive e sostenere l’imprenditorialità con la creazione di fattorie sociali e dell'orticoltura
Salute 25 Luglio 2019

Ebola torna a far paura, quali rischi per l’Europa? Parla il presidente della Simit Massimo Galli

Oltre duemila infettati in Congo, l’OMS ha dichiarato emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. Il presidente della Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali sottolinea: « Il vaccino c’è e sarebbe stato possibile forse usarlo meglio e in maniera più vasta di quanto fatto sinora»
Salute 25 Luglio 2019

«Aiutaci a cancellare l’Epatite C», arriva sui canali RAI lo spot per sconfiggere il virus HCV

L’Italia si colloca tra i 12 Paesi avviati positivamente verso il traguardo dell’OMS dell’eliminazione dell’infezione. Galli (SIMIT): «L’eradicazione del virus dipenderà dalla nostra capacità di far emergere il sommerso edi veicolare le persone che già sanno di essere infettate alla terapia». Sileri (Comm. Sanità): «In tanti non sanno nemmeno di essere malati, per cui la prevenzione e lo screening sono fondamentali»
Salute 25 Luglio 2019

Nuove droghe: sono sintetiche e 200 volte più “potenti” di quelle naturali

Marano (Centro antiveleni Bambino Gesù): «Se un giovane arriva al Pronto soccorso dopo aver preso una di queste nuove sostanze è difficile identificarne immediatamente l’assunzione. I nostri screening riconoscono solo le “vecchie” droghe»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2019

Contenziosi in chirurgia, Petrella (SIC): «Campagne sui media che invitano a denunciare offendono nostra onorabilità»

Il Vice Presidente della Società Italiana di Chirurgia torna sul tema del contenzioso medico-paziente, fenomeno che vede i chirurghi tra i più colpiti: «La legge Gelli ha modificato alcune cose, però ogni legge è perfettibile e bisognerà lavorare ancora molto sulle problematiche connesse all’attività chirurgica»
Lavoro e Professioni 25 Luglio 2019

ECM, triennio formativo in scadenza. Ecco tutte le novità in tema di formazione all’estero

A dicembre scade il triennio formativo 2017-2019, al lordo di esoneri goni professionista deve aver maturato 150 crediti. Regole stringenti per l’estero: perché possa essere riconosciuta, la formazione all'estero deve essere svolta presso soggetti inseriti nella Lista degli Enti Esteri di Formazione (LEEF) o, nel caso in cui questo non avvenga, è necessario che sia fatta in uno dei Paesi indicati dalla Commissione Ecm
Salute 25 Luglio 2019

Come ti diagnostico l’aneurisma con algoritmi e calcoli matematici. La ricerca dell’università di Perugia

«Il nostro obiettivo è consentire la diagnosi di alcune patologie vascolari anche nei pazienti che non possono sottoporsi a TC con mezzo di contrasto», spiega il ricercatore Danilo Costarelli
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Vergallo (Aaroi-Emac): «Il sistema ospedaliero sarà più efficiente e i diritti del cittadino tutelati»

Alessandro Vergallo, presidente del sindacato degli anestesisti rianimatori Aaroi-Emac, commenta il rinnovo del contratto dei medici e dei dirigenti sanitari ponendo l’accento sull’efficientamento del sistema ospedaliero pubblico: «Abbiamo colto l’occasione anche per normare aspetti non declinati dai precedenti contratti. Ne è un esempio il rendere illegittimo il turno della mattina per i medici e gli […]
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Bibbolino (Fassid): «Con carriere professionali premiate esperienze specifiche»

«Dopo 10 anni, qualcosa c’è. Quando un paziente si sveglia dal coma, si trova comunque in rianimazione. Ma è sveglio. E questo contratto è un segnale che non mi sarei aspettato. Abbiamo fatto il nostro dovere per cercare di ottenere le migliori condizioni possibili per i nostri medici e dirigenti sanitari». Sono le parole utilizzate […]
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Papotto (Cisl Medici): «Maggior parte risorse sul disagio per evitare fuga da SSN»

Il segretario generale di Cisl Medici commenta il nuovo contratto dei medici e dei dirigenti sanitari
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Salute 24 Luglio 2019

Torna Ebola in Congo, ecco i sintomi e come riconoscerla: i consigli del “paziente zero”

«Niente allarmismo, ma è importante che i medici italiani riconoscano la sintomatologia». Parla Fabrizio Pulvirenti, “paziente zero” e consulente del primo corso ECM FAD sul virus Ebola. On line anche “e-bola”, prima pellicola della collana dei Film Formazione, un nuovo modello di edutainment per aggiornarsi in maniera ancora più coinvolgente
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Anoressia, Sinuc: «La perdita di appetito accomuna frequentemente malattie acute, croniche e oncologiche

Una “mancanza di appetito patologica che non è rifiuto consapevole del cibo ma la perdita del senso di fame e del desiderio di mangiare con un persistente senso di pienezza” è la definizione della 17ma edizione dal prestigioso testo Principles of Internal Medicine di Harrison’s. La malnutrizione calorico proteica (MCP) è una condizione che caratterizza […]
Salute 24 Luglio 2019

Telemedicina e cooperazione: la sfida, vinta, dalla Onlus GHT di Michelangelo Bartolo

GHT è un servizio di teleconsulto multi-specialistico e gratuito attivo in 15 paesi, curato da un pool di specialisti europei che nasce per rispondere ai quesiti medici che arrivano dai luoghi più disagiati del mondo. Ci spiega tutto il medico fondatore Bartolo
Salute 24 Luglio 2019

Franco Di Mare si racconta: «Sono stato un caregiver per i miei genitori malati»

«Essere caregiver è qualcosa di più rispetto allo stato sociale, rispetto al welfare, perché nessuno come un parente riesce a stare vicino», il racconto del giornalista e conduttore televisivo Franco Di Mare
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, la soddisfazione di Anaao-Assomed: «Premiati i giovani e riconoscimenti economici al disagio»

INTERVISTA VIDEO | «Oltre 200 euro di aumento mensile, niente guardie per gli over 62, un nuovo percorso che premia il merito». Sono tanti i motivi di soddisfazione per il Segretario del sindacato Carlo Palermo
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Quici (CIMO): «Ecco le insidie nascoste». E dichiara lo stato di agitazione

Il presidente del Patto per la Professione Medica (CIMO-FESMED e ANPO-ASCOTI-FIALS Medici) spiega a Sanità Informazione perché non ha firmato il contratto dei medici e dei dirigenti sanitari
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Filippi (Fp Cgil): «Ecco i 7 punti dell’accordo. Finalmente riconoscimento per carriere dei giovani»

«Nonostante le poche risorse a disposizione - sottolinea il sindacato - abbiamo aumentato le buste paga di tutti i dirigenti del Servizio sanitario nazionale, valorizzato il lavoro dei giovani, premiato le carriere»
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Regina Elena: cure personalizzate per adenocarcinoma polmonare

Oggi la medicina di precisione è in grado di individuare “il corredo” molecolare del singolo tumore, valuta l’efficacia di un trattamento e sceglie in tempo reale la strategia terapeutica. In alcuni tumori del polmone, ad esempio, la chemioterapia di prima linea non ha gli effetti attesi, anzi risulta pressoché inefficace, ma grazie alle caratterizzazioni molecolari […]
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Fondazione TIM: con “TIMPEOPLE for Good” dona 200 mila euro a sostegno dei migliori progetti per il sociale

È BOT-TOM il vincitore dell’edizione 2019 di TIMPEOPLE for Good, l’iniziativa di Fondazione TIM finalizzata a dare spazio all’impegno delle persone del Gruppo TIM nel campo del sociale e alle loro esperienze di solidarietà. Il premio del valore di 100 mila euro, è stato consegnato a Roma dal Presidente TIM Fulvio Conti. Il progetto, nato […]
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, Grasselli (FVM): «Sicuramente è la migliore ipotesi contrattuale possibile»

La Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari (FVM) plaude all'accordo raggiunto: «Abbiamo cercato di fare un contratto per i giovani e per mettere più risorse sulle posizioni fisse di chi sta per uscire dal lavoro»
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Donazioni di sangue, Giovanni Toti (Regione Liguria) dona il sangue all’E.O. Ospedali Galliera

Il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti ha donato il sangue, oggi, presso il Centro Trasfusionale dell’ E.O. Ospedali Galliera di Genova, all’indomani dell’avvio della campagna di comunicazione “Dona sangue a bombazza! Un gesto semplice che può salvare una vita”, promossa da Regione Liguria, Alisa insieme alle associazioni di donatori Avis e Fidas con il […]
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Contratto medici, la politica plaude all’intesa. Grillo: «Ora avanti insieme per SSN». Bonaccini: «Miglior accordo possibile»

La firma della preintesa all’ARAN è stata salutata con soddisfazione anche dal Ministro della Pubblica Amministrazione Bongiorno: «Prevede aumenti in linea con il tasso di inflazione e mette ordine nella disciplina del rapporto di lavoro». L’assessore Venturi: «Favorisce lo sviluppo professionale aumentando le opportunità di carriera»
Salute 24 Luglio 2019

Malpractice, i chirurghi scrivono al Ministro Grillo: «Basta pubblicità ingannevole. Ridurre contezioso medico-paziente»

Una lettera aperta del Collegio Italiano dei Chirurghi indirizzata la Ministro della Salute, Giulia Grillo riporta di nuovo l'attenzione sulle pubblicità che promuovono azioni legali temerarie nei confronti dei medici italiani
Contributi e Opinioni 24 Luglio 2019

Prevenzione, il tir dello scompenso cardiaco nelle piazze italiane: sette tappe a settembre-ottobre

Secondo i dati più recenti, 14 milioni di persone in Europa e più di 1 milione in Italia convivono, oggi, con lo scompenso cardiaco (HF, Heart Failure), patologia che registra ogni anno l’insorgere di nuovi casi, indicativamente 20 ogni 1000 individui tra 65 e 69 anni e più di 80 casi ogni 1000 tra gli […]
Lavoro e Professioni 24 Luglio 2019

Firmato il contratto dei medici: “Aumento di 200 euro al mese”. Il no di Cimo

È stato firmato nella notte all'Aran il rinnovo del contratto dei medici e dirigenti del servizio sanitario nazionale, dopo un'attesa di 10 anni. Il contratto riguarda oltre 130mila professionisti della sanità: "L'ipotesi di rinnovo, relativa al triennio 2016-18 - affermano i sindacati che hanno firmato - prevede un aumento medio pro capite di 200 euro al mese".
Lavoro e Professioni 23 Luglio 2019

Arriva la Sahariana: niente guide fake su internet: le 8 regole d’oro del medico per non rischiare

Bevande, alimenti e indumenti anti-colpo di calore: il vademecum di Consulcesi Club, in collaborazione con la dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, per la sicurezza di bambini e adulti. Quali sono i sintomi del colpo di calore e come prevenirlo? Ecco i segnali da non sottovalutare
Sanità 23 Luglio 2019

Carenza medici, De Poli (Udc): «Serve riforma della formazione, Governo agisca»

Il senatore dell'Unione di Centro sottolinea: «È impensabile programmare di formare 10 laureati in Medicina e poi finanziare le borse di specializzazione solo per 5 di loro. Si crea un imbuto formativo che sta strozzando il nostro sistema»
Salute 23 Luglio 2019

Aggressioni alle donne medico, Amicone (SIGM): «Serve formazione specifica del personale sanitario»

La dottoressa Maria Amicone, Segretario dei Giovani Medici in Campania: «Siamo spesso sulla difensiva, anche lo scontro verbale può essere demotivante»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.