Archivi

Lavoro e Professioni 1 Agosto 2019

Giovani medici, Pollifrone (Cao Roma): «Ecco come l’Ordine vi supporta e agevola nell’avviamento alla professione»

«Corsi formativi, il 50% della quota d’iscrizione per i primi tre anni, le consulenze legali e commerciali da parte nei nostri esperti e l’apertura di uno studio medico in sole 24 ore» così Brunello Pollifrone, Presidente Cao
Lavoro e Professioni 1 Agosto 2019

Aggressioni, guardie mediche tra le più colpite. Maio (FIMMG): «Cambiare approccio organizzativo»

«Non è mettendo cancellate che si risolve il problema: ci sono stati addirittura episodi in cui le guardie mediche sono rimaste auto-sequestrate all’interno». L’intervista a Tommasa Maio, Segretario Nazionale Continuità Assistenziale FIMMG
Salute 1 Agosto 2019

“Liberiamoci dalla violenza”: primo centro pubblico in Italia per uomini autori di maltrattamenti. Ecco come funziona

Nato a Modena nel 2011 segue il modello norvegese: «I norvegesi - spiega Alessandro De Rosa, psicologo e psicoterapeuta del Centro - sono stati i primi, già 25 anni fa, a mettere a punto una psicoterapia ad hoc per uomini violenti»
di Isabella Faggiano
Salute 31 Luglio 2019

Cibo contaminato da inchiostro, Altroconsumo: potenziali rischi per la salute da imballaggi alimentari

«Sono state analizzate due sostanze potenzialmente dannose: le ammine aromatiche primarie, alcune delle quali con  proprietà cancerogene, e diversi foto iniziatori». Parla la tecnologa alimentare Emanuela Bianchi
di Isabella Faggiano
Salute 31 Luglio 2019

Cancro: come si combatte a tavola? Beretta (Aiom): «Zucchero traditore, troppo consumo aumenta lo stato infiammatorio»

«Un eccesso di zuccheri crea uno stato infiammatorio che favorisce l’insorgenza di cellule tumorali», sottolinea Giordano Beretta, oncologo dell’Ospedale Humanitas Gavazzeni di Bergamo
di Federica Bosco
Salute 31 Luglio 2019

Piano liste di attesa, quattro regioni ancora inadempienti. Aceti (FNOPI): «Governo sia garante e controlli Piani regionali»

Sono 4 le Regioni che non hanno ancora adottato un proprio Piano Regionale di Governo delle Liste di Attesa: Provincia di Bolzano, Friuli-Venezia Giulia, Basilicata, Sardegna. Altre 5 lo hanno adottato solo tra giugno e luglio. Il portavoce FNOPI: «È necessario spiegare a livello nazionale, regionale e locale i contenuti e le novità che discendono da questa innovazione»
Contributi e Opinioni 31 Luglio 2019

Sindrome di Sjogren, il sì di Aifi alla fisioterapia di iniziativa

Secchezza di occhi e mucose, astenia, dolore osteoarticolare, fibromialgia, alterazioni delle funzioni cognitive sono solo alcuni dei sintomi presenti nelle persone portatrici della sindrome di Sjogren con conseguente disabilità e qualità di vita notevolmente ridotta, cui si associano generalmente forme di depressione e ansia. La sindrome di Sjogren è una patologia infiammatoria cronica autoimmune dal […]
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2019

Medici di famiglia, incontro Fimmg – Bonaccini. Scotti: «Fiduciosi, possibili via d’uscita a stato di agitazione» 

Il segretario della Federazione dei medici di medicina generale ringrazia Bonaccini per «aver rotto l’omertà istituzionale». Tra i punti oggetto dell’incontro la conferma del ruolo professionale e contrattuale della Medicina Generale e l’idea di una decontribuzione sull’assunzione del personale di studio
Salute 31 Luglio 2019

Defibrillatori, ok Camera a obbligo per Pa dal 2025. Passa Odg sui ‘droni salvavita’

Il testo unico sancisce l’obbligo per le Pubbliche amministrazioni presso ciascuna sede in cui siano impiegati almeno quindici dipendenti e che abbia servizi aperti al pubblico, di defibrillatori semiautomatici ed automatici esterni (DAE) e di personale formato. «Droni permetteranno di salvare molte persone» sottolinea il medico e deputato M5S Manuel Tuzi
Lavoro e Professioni 31 Luglio 2019

Pronta reperibilità, ecco perché il nuovo contratto dei medici potrebbe violare la direttiva europea sulle 11 ore di riposo

L’ipotesi di CCNL dei medici, all’articolo 27, sembra derogare dalla direttiva Ue 88 del 2003 che sancisce le 11 ore di riposo consecutive. Sindacati sul piede di guerra. I casi di Francia, Spagna, Irlanda, Germania e Grecia. Consulcesi avvia la battaglia legale per tutelare i medici e ottenere i risarcimenti
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2019

Contratto medici e turni massacranti, nuova violazione. Consulcesi: «Porteremo istanze professionisti in Europa»

Il Presidente Massimo Tortorella: «In Italia è diventata una vera e propria “mission impossible” per i medici veder rispettato il loro orario di lavoro e riposo. Porteremo la questione fino al Parlamento europeo»
Contributi e Opinioni 30 Luglio 2019

Malattie cardiovascolari, terminato studio fase III: associazione acido bempedoico/ezetimibe riduce del 38% colesterolo

Riduzione significativa del colesterolo LDL con associazione fissa Acido Bempedoico/Ezetimibe. Le evidenze pubblicate su  European Journal of Preventive Cardiology. L’annuncio dato da Daiichi Sankyo Europe
Salute 30 Luglio 2019

Farmaci, Senior Italia ad Aifa: «Rafforzare rapporto medico-paziente e ruolo società-scientifiche, limitare rimborsabilità Vitamina D»

Quanto emerso dalla presentazione dei dati OsMed all'Aifa sulla presunta inefficacia dei farmaci anti ipertensivi e della vitamina D per la fragilità ossea, aveva sollevato i dubbi di Senior Italia FederAnziani. Questa mattina, nell'incontro che si è svolto presso il Senato della Repubblica, società medico-scientifiche e organizzazioni dei medici hanno rassicurato i pazienti
Sanità 30 Luglio 2019

«Ddl Antiviolenza senza fondi», la denuncia della senatrice Boldrini (PD). Ecco cosa non è stato fatto

Dalle modifiche al domicilio alla formazione professionale, la senatrice del Partito Democratico, Paola Boldrini spiega in un’intervista le ragioni che in XII Commissione Igiene e Sanità hanno portato l’opposizione ad astenersi dal votare il provvedimento
Lavoro e Professioni 30 Luglio 2019

Dalla carriera all’aumento economico, tutto quello che c’è da sapere sul contratto dei medici. E su cosa si dividono i sindacati

Un vademecum del sindacato Anaao-Assomed ha provato a riassumere i punti qualificanti del contratto della dirigenza medica. Ma su molti aspetti le interpretazioni dei sindacati firmatari e quelli contrari divergono. Ecco una mappa con le diverse posizioni
Sanità 30 Luglio 2019

Libia, bombardato ospedale da campo: 5 medici uccisi. Anelli scrive a Conte: «Tutelare operatori impegnati in teatri di guerra»

La guerra civile strisciante che coinvolge la Libia non accenna a placarsi. E a farne le spese sono anche pazienti e operatori sanitari. Secondo quanto riportato dal quotidiano locale Libya Observer almeno 5 medici sono morti nel bombardamento di un ospedale da campo ad Al Zaouia a circa 45 chilometri da Tripoli. Ci sarebbero anche […]
Salute 30 Luglio 2019

Psicologo di Famiglia, Conte (Ordine Psicologi Lazio): «Serve cabina di regia che stabilisca procedure e formazione»

Dopo l'approvazione della legge, le regioni iniziano ad attrezzarsi. Il tesoriere dell'Ordine degli psicologi Federico Conte: «L’affiancamento dello psicologo al MMG agirebbe su più fronti, dal supporto nel processo diagnostico fino al trattamento. I modelli di intervento più avanzati nei Paesi più sviluppati prevedono da diversi anni la presa in carico del paziente su più livelli (approccio bio-psico-sociale)»
di Isabella Faggiano
Salute 29 Luglio 2019

Acromegalia, la speranza arriva da una molecola che blocca l’ormone della crescita

La malattia del sistema endocrino genera una crescita eccessiva degli arti e numerose comorbidità. Il Presidente del Cuem (Clinical update in Endocrinologia e Metabolismo) Enzo Ghigo: «La prima cura, più efficace, resta la neurochirurgia. Ma ora ci sono nuovi farmaci in grado bloccare gli effetti negativi dell’ormone della crescita»
di Federica Bosco
Sanità 29 Luglio 2019

Sanità, un anno di Commissione. Sileri: «Risultati importanti. Ora focus su aggiornamento ECM e contenziosi»

Il chirurgo ed esponente M5S traccia il quadro di un anno di lavori nella Commissione da lui presieduta: «Recuperare rapporto medico-paziente, camici bianchi in regola con ECM vanno premiati»
Salute 29 Luglio 2019

Odontoiatria, SMI con Bartolazzi: «Rivedere requisiti per accesso a SSN»

Il Segretario del Sindacato Medici Italiani Pina Onotri sottolinea: «È assurdo che la laurea in odontoiatria di sei anni, che rilascia il titolo di medico odontoiatra, non permetta l’accesso alla graduatoria della specialistica» Il Sottosegretario aveva parlato in Parlamento di «una revisione della disciplina dell’accesso ai concorsi»
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2019

Pronta reperibilità, Anaao – Assomed non ci sta e ricorre alla Corte di Giustizia europea

In base alle normative attuali la chiamata in servizio durante la pronta disponibilità “sospende” il riposo e non lo “interrompe”. Interpretazione contestata dal sindacato guidato da Carlo Palermo che ora punta a un chiarimento definitivo
Lavoro e Professioni 29 Luglio 2019

Riabilitazione Psichiatrica, pubblicato il Core Compentence. Famulari (AITeRP): «Una linea guida per i professionisti e una garanzia per la salute dei cittadini»

La presidente AITeRP: «Il prossimo obiettivo è la definizione del Core Curriculum Universitario, uno strumento necessario per garantire un’uniformità di preparazione in tutti gli atenei italiani, dal nord al sud della Penisola»
di Isabella Faggiano
Pandemie 29 Luglio 2019

Integratori alla curcuma, esclusa la presenza di contaminanti: «Casi di epatite colestatica dovuti ad altri fattori»

A seguito delle indagini condotte sui casi di epatite colestatica segnalati dopo l’assunzione di integratori alimentari contenenti estratti e preparati di Curcuma longa, e, in un caso, dopo il consumo di Curcuma in polvere, il gruppo interdisciplinare di esperti appositamente costituito e la sezione dietetica e nutrizione del comitato tecnico per la nutrizione e la […]
Salute 29 Luglio 2019

Affari Sociali, un anno di Commissione con Marialucia Lorefice: «Con la Lega stessa visione sulla sanità, ma attenzione ad autonomia differenziata»

«In sanità stiamo investendo a differenza di quanto si è fatto rispetto al passato. È finito il tempo dei tagli lineari e indiscriminati» sottolinea la Presidente di Commissione in un colloquio di bilancio in esclusiva con Sanità Informazione. Poi rivendica il provvedimento sulla sanità trasparente e rilancia la sua mozione per staccare il Fondo sanitario dall’andamento del Pil: «Assegnare fondi certi, la salute è un investimento, non un costo». E dice la sua sul contratto della dirigenza medica che l’ha vista impegnata in prima persona…
Sanità 26 Luglio 2019

Aggressioni ai medici, ddl approda in Senato. Intervista al relatore Rufa (Lega): «Testo completo, spero in rapida approvazione»

Ecco i contenuti del testo approvato approvato lo scorso 9 luglio dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato. Gianfranco Rufa (Lega): «Si è arrivati ad un inasprimento delle pene proprio a dar ragione a quello che è un ruolo importante che il personale nelle strutture sanitarie»
Lavoro e Professioni 26 Luglio 2019

Università, chiuse le iscrizioni ai test per i corsi ad accesso programmato. Gli aspiranti medici sono: 79mila

Le iscrizioni ai test per l’ammissione ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria, Architettura e Veterinaria per il 2019/2020, si sono chiuse ieri. Si sono iscritti 84.716 i candidati
Salute 26 Luglio 2019

Liste d’attesa, nel Lazio firmato il nuovo piano. D’Amato: «Puntiamo su trasparenza e partecipazione»

Il nuovo Piano Regionale per il Governo delle Liste di Attesa (PRGLA) recepisce le indicazioni contenute nel Piano Nazionale di Governo delle Liste di attesa per il triennio 2019-2021
Salute 26 Luglio 2019

Professioni sanitarie, l’ex ministro Mariapia Garavaglia: «Siano consapevoli del loro ruolo, fondamentale garantire sviluppo di carriera»

La presidente della Fondazione Roche sarà tra i relatori del Congresso ANTEL di Roma di settembre. Ai microfoni di Sanità Informazione sottolinea l’importanza del nuovo maxiOrdine: «L’adesione a un Ordine garantisce sia i professionisti che i cittadini utenti perché ora c’è la garanzia del percorso formativo e del controllo professionale»
Salute 26 Luglio 2019

«Passaporto? All’estero chiederanno il tesserino vaccinale», la preoccupazione di Scotti (FIMMG) sulle coperture

Il segretario nazionale della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, Silvestro Scotti ha commentato i dati diffusi dal Ministero della Salute riguardo le coperture a 24 mesi dei vaccini contro la polio e il morbillo
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Tumori: studio Usa mette in guardia dalle TAC. Perrone: “Se appropriati, sono esami salva-vita”

Uno studio americano mette in guardia sul rischio di un aumento de casi di tumore a causa di un eccesso di prescrizioni di TAC. L'oncologo Perrone invita però a interpretare i risultati con cau...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.