Archivi

Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

#DestinazioneSanità in Sicilia. Tra immobilismo e mobilità, stabilizzazioni e precarietà, eccellenze e stanchezza

GUARDA IL VIDEO | Prosegue il viaggio di Sanità Informazione, in collaborazione con il sindacato dei medici CIMO, nell’Italia dei camici bianchi. La terza puntata del reportage è dedicata alla Sicilia, che raccontiamo tramite le immagini che abbiamo raccolto sull’isola e le parole di medici, sindacalisti, istituzioni e direzioni ospedaliere
Nutri e Previeni 12 Luglio 2019

Colorata e fresca: è la frutta, alimento essenziale dei più piccoli

Colorata, succosa, fresca: è la frutta, alimento principe dell’estate e indispensabile nell’alimentazione dei bambini per il suo elevato apporto di fibre, sali minerali e vitamine. Per questo gli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ne consigliano un consumo in grandi quantità per arginare una possibile futura epidemia di obesità. In questi […]
Salute 12 Luglio 2019

Lungodegenza e dignità del fine vita, in Campania è emergenza posti letto e hospice

A Napoli e provincia un paziente terminale su tre trascorre i suoi ultimi giorni nei reparti per acuti. La proposta di Anaao: «Riconvertire strutture dismesse e incrementare ruolo infermiere di famiglia»
di Chiara Stella Scarano
Salute 11 Luglio 2019

Pelle sana con microbiota sano: le infiammazioni si combattono anche a tavola

La disbiosi intestinale alla base dell’acne e delle dermatiti atopiche. Anche di questo si è discusso all’ultimo congresso mondiale di dermatologia a Milano. «Occorre ridurre drasticamente il consumo di zuccheri, stare attenti al consumo di alcol, aumentare il consumo di fibra come frutta, verdura e cereali, mangiare grassi buoni, come olio d’oliva, pesce, frutta secca e burro chiarificato». Questi i consigli di Marco Pignatti, Clinica dermatologica di Modena e Reggio Emilia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

ECM, Mauro Cappelletti (OMCeO Alessandria): «Violazione obbligo formativo condiziona negativamente lo sviluppo della carriera»

Il Presidente dell’OMCeO Alessandria mette in guardia i camici bianchi dalle conseguenze del mancato assolvimento dei crediti formativi: «Atto di negligenza in caso di contenziosi giudiziari, un ostacolo nelle progressioni di carriera e un problema nelle valutazioni degli atti che il medico esegue». Anche altri Ordini sollecitano gli iscritti ad ottemperare all'obbligo
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

Formazione ECM, Francesca Traclò (Aimac): «Pazienti chiedono maggiore aggiornamento e cooperazione fra medici»

Il membro del direttivo dell’Associazione italiana malati di cancro ha chiesto al ministro della Salute di favorire i test genetici per scovare il gene ‘jolie’ BRCA1 e BRCA2. «Il percorso terapeutico deve essere quanto più definito e personalizzato sul malato, con test genetici che mi dicono cosa funziona su di me e cosa non funziona» sottolinea Traclò
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

Aggiornamento ECM, partono i controlli. Consulcesi: «Medici preoccupati, per loro arriva numero verde»

Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha inviato una comunicazione agli Ordini ricordando che spetta a loro la verifica del rispetto dell’obbligo di legge e invita a mettersi in regola con i crediti ECM entro il 31 dicembre 2019. Il Presidente Consulcesi, Massimo Tortorella: «Apprezzabile iniziativa FNOMCeO, ora massimo supporto alla categoria. Chiamando il numero verde 800.122.777 la nostra task force tecnico-legale garantirà tutte le soluzioni per non essere sanzionati»
Sanità 11 Luglio 2019

Corruzione in sanità, Macchia (ISPE): «Eccessiva vicinanza della politica è problema europeo»

A Roma l’incontro “L’Integrità nella Sanità che cambia: responsabilità, assicurazioni e nomine” in cui si è discusso di come contrastare la corruzione nel mondo della Sanità
Salute 11 Luglio 2019

Orto-giardino terapeutico: il primo d’Italia nascerà a Correggio. Ecco come piante e fiori migliorano il benessere

Il progetto pilota si basa sul modello diffuso nei Paesi anglosassoni e sarà realizzato nel podere di un antico casale, nella campagna di Reggio Emilia, grazie alla collaborazione tra l’Unimore e la cooperativa sociale Tice
di Isabella Faggiano
Salute 11 Luglio 2019

Primo soccorso: Sis 118, Federconsumatori e Fnomceo chiedono riforma. Balzanelli (Sis 118): «Sui mezzi di soccorso servono medici, infermieri e autisti soccorritori»

Appello del Presidente della Società Italiana Sistemi 118 per una riforma del sistema. Diverse le criticità, dal numero unico 112 alla carenza dei mezzi di soccorso. Mario Balzanelli: «Il paziente in codice rosso deve ricevere una assistenza sanitaria che sia di eccellenza. La vita e la morte di ciascuno di noi meritano maggiore rispetto»
Salute 11 Luglio 2019

Maratona Patto per la salute, le richieste di Ail: equità nell’accesso alle cure e garantire accessibilità ai farmaci

L'associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma ha presentato al ministro Grillo le sue proposte su equità nell’accesso alle cure, mobilità sanitaria e governance farmaceutica nel corso delle tre giornate di ascolto e confronto dedicate ai protagonisti del servizio sanitario nazionale
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

ECM, lettera FNOMCeO agli Ordini su scadenza triennio formativo. Istituzioni al lavoro, ipotesi premialità

Tante le ipotesi in campo, da un inasprimento delle sanzioni ad un sistema di premialità, che saranno vagliate e valutate dai rappresentanti di categoria e dal Parlamento
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2019

La rivista scientifica della Società Italiana di Chirurgia è l’ottava più autorevole al mondo

Il presidente SIC Paolo De Paolis: «È un successo di tutta la chirurgia italiana»
Salute 10 Luglio 2019

Diabete: sana alimentazione, movimento fisico e adeguata terapia i pilastri fondamentali per la cura

«Serve approccio globale. È importante la conoscenza e la condivisione con il medico curante e il coinvolgimento con le associazioni di pazienti» così la diabetologa e presidente IBDO Foundation, Simona Frontoni, in occasione del 12° Italian Diabets Barometer Forum
di Lucia Oggianu
Sanità 10 Luglio 2019

Liste d’attesa, insediato l’Osservatorio nazionale. Il ministro Grillo: «Così restituiamo sanità pubblica a cittadini»

Ieri pomeriggio al ministero della Salute, alla presenza del ministro Giulia Grillo, si è insediato l’Osservatorio nazionale liste d’attesa e si è svolta la prima riunione. «Siamo qui non solo per attivare un osservatorio operativo che possa concretamente vigilare sull’efficienza delle liste d’attesa – dichiara il Ministro in una nota -, ma per lavorare insieme […]
Lavoro e Professioni 10 Luglio 2019

ACN Medicina Generale, SMI interrompe trattativa. Il segretario Onotri: «No ad accordo a zero risorse»

Il Sindacato dei Medici Italiani (SMI) ha interrotto le trattative in SISAC sul rinnovo del contratto nazionale dei medici di medicina generale. Il sindacato, in una nota, annuncia che ritornerà al tavolo delle trattative «solo dopo la verifica dell’atto di indirizzo da parte del Governo». «Chiediamo chiarezza su quale sia l’entità dei fondi da destinare […]
Salute 10 Luglio 2019

Riniti non allergiche, la rivoluzione dell’oscillazione cinetica. Macchi (Ospedale Varese): «Il colpevole è il Sistema nervoso periferico, primi risultati molto positivi»

Alberto Macchi sta sperimentando in Italia questa nuova terapia. Attraverso il device K.O.S. prodotto dall’azienda svedese Chordate Medical AB si inserisce nella narice un catetere collegato a un dispositivo: «Sui primi 15 pazienti si è avuta remissione dei sintomi a due mesi nell’80% dei casi. Ho controlli a due mesi su questi pazienti con dei risultati eccezionali nel senso che i pazienti non hanno più utilizzato spray, decongestionanti, steroidei nasali»
Sanità 9 Luglio 2019

Aggressioni operatori sanitari, approvato il Ddl in Commissione Sanità: inasprite le pene e introdotta la procedibilità d’ufficio

Previsto inoltre un Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli operatori sanitari al ministero della Salute. Il ministro Grillo: «Un passo importante contro gli odiosi episodi di aggressioni e minacce in corsia»
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Contratto medici, CIMO-FESMED: «La nuova proposta Aran è scivolosa e penalizza i giovani»

La Federazione: «Il mantenimento del fondo di posizione dei medici consentirebbe di utilizzare le risorse disponibili anche a beneficio di giovani colleghi»
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Intramoenia professioni sanitarie, Sileri (Commissione Sanità) presenta Ddl. Il plauso di FNOPI e Nursing Up

La presidente FNOPI Barbara Mangiacavalli: «Non sia strumento per sopperire alle carenze di organici». Il presidente Nursing Up Antonio De Palma: «Ddl segna momento storico»
Sanità 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, Di Silverio (Anaao): «Serve formazione integrata con gli e-learning hospital»

«In tutta Europa il medico è considerato un medico, in Italia è considerato un super studente che ad oggi tappa di fatto i buchi dell’università quando occorre ma non ha la possibilità di imparare dal punto di vista soprattutto pratico ciò che deve imparare per conseguire il titolo di specialista», ha dichiarato il responsabile di Anaao Giovani
Sanità 9 Luglio 2019

Gruppo San Donato, è Angelino Alfano il nuovo presidente del Policlinico San Donato

L'ex ministro Angelino Alfano a capo della holding del Gruppo San Donato. Entrano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, Vittorio Terzi, Ernesto Maria Ruffini e Andrea Faragalli. Ecco la nuova governance
Salute 9 Luglio 2019

Patto per la Salute, igienisti dentali chiedono di entrare nel SSN: «Siamo decisivi per la prevenzione di malattie importanti»

Alla Maratona Patto per la Salute anche gli igienisti dentali. La Presidente UNID Lazio Piscicelli: «La letteratura scientifica non ha dubbi ed è concorde sull’importante ruolo che la nostra figura professionale riveste nella prevenzione, perché noi Igienisti Dentali siamo i principali  operatori della prevenzione odontoiatrica»
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2019

Maratona Patto Salute, Grasselli (SIVeMP): «Nessuna traccia di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare»

Oggi alla partenza della Maratona di audizioni del Ministero sul Patto per la salute il Segretario Nazionale SIVeMP Aldo Grasselli ha esordito così rivolgendosi al Ministro della salute Giulia Grillo: “Prendendo la parola in questo consesso sento che tutto, tranne la sua personale cortesia – gentile Ministro Grillo – è contro di me. Si parla […]
Sanità 9 Luglio 2019

Prelievo multiorgano all’ospedale di Matera

Nelle sale operatorie dell’ospedale Madonna delle Grazie di Matera è stato effettuato un prelievo multiorgano a scopo di trapianto su un uomo di 66 anni. Le squadre di medici che hanno preso parte all’intervento sono giunte da Palermo e da Roma. È stato prelevato e trapiantato con successo il fegato ad un paziente del Lazio, […]
Sanità 9 Luglio 2019

Golfo Napoli, al via teleconsulto in sanità per le isole

Parte il progetto “Isole” in Campania per il teleconsulto in materia di sanità a Procida, Ischia e Capri. La Regione, infatti, ha attivato le procedure per migliorare i livelli di assistenza nelle aree cosiddette “disagiate” del territorio campano. Questo progetto ha l’obiettivo di garantire alti livelli di continuità ed assistenza tra ospedale e territorio. Il […]
Salute 9 Luglio 2019

Diabete, la diagnosi a 40 anni può accorciare la vita fino a 6-7 anni

Presentati oggi a Roma i dati del 12° Rapporto dell’Italian Diabets Barometer Forum sul diabete e le sue complicanze. Nicolucci (Coresearch): «In Italia muoiono ogni anno 100.000 persone a causa del diabete e circa la metà di questi decessi sono attribuibili a cause cardio-cerebrovascolari»
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, le proposte di Federfarma

Nuova remunerazione, nuova convenzione e definizione del ruolo della farmacia nella gestione del paziente cronico, in sinergia con gli altri operatori sanitari del territorio, a partire dai medici di medicina generale, sono elementi essenziali affinché la farmacia possa contribuire alla sostenibilità del sistema e al miglioramento del livello di assistenza garantito ai cittadini. In quest’ottica […]
di Federfarma
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Giuramento d’Ippocrate, Bartoletti (OMCeO Roma): «Molti colleghi hanno problemi disciplinari perché ignorano il codice deontologico»

Hanno assistito al rito di iniziazione alla professione per seicento neoiscritti i rappresentanti istituzionali del mondo medico. «Il codice non si affigge solo al muro: va letto, osservato e compreso» ha precisato Pier Luigi Bartoletti. Il senatore Sileri: «Mantenete l’entusiasmo e aggiornatevi sempre». D’Amato (Regione Lazio): «Giovani investimento sul futuro»
Sanità 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, Giulia Grillo: «Servono risorse e serve usarle meglio»

In corso la “Maratona” per arrivare a chiudere il Patto della Salute. Sul tavolo temi quali l’autonomia regionale e il reperimento delle risorse. «Non nego che recuperare risorse per la sanità sarebbe importante – ha spiegato il ministro della Salute, Giulia Grillo – ma vediamo anche come organizzare meglio quelle che abbiamo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini: in 50 anni salvate 154 milioni di vite. SIP: “In Italia coperture sotto-soglia”

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e della Settimana Europea delle Vaccinazioni, la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza ...
Advocacy e Associazioni

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...