Archivi

Lavoro e Professioni 16 Luglio 2019

Sindacati, Anpo-Ascoti-Fials aderisce ad accordo con Cimo-Fesmed: nasce il Patto per la professione medica

Il raggruppamento, con 19mila iscritti, si avvia ad essere il sindacato dei medici dipendenti pubblici e privati più rappresentativo. Presidente designato Guido Quici: «Un soggetto sindacale più forte e unito per i medici ci aiuterà a sostenere una maggiore attenzione ai giovani e al futuro della sanità pubblica»
Contributi e Opinioni 15 Luglio 2019

Glaucoma, il 40% dei pazienti non segue la terapia: arriva l’App per la gestione dei farmaci

Si chiama ‘Carepy – La tua cura nelle tue mani’ ed è un servizio digitale che crea una rete virtuosa tra medici, farmacisti e pazienti con l’obiettivo di semplificare la gestione dei farmaci, delle terapie di migliorare le performance di aderenza alla terapia
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Contratto medici, nuova bozza ARAN sul tavolo. Ma il fronte sindacale resta diviso

In attesa del via libera da parte del Mef sul nuovo Atto d’indirizzo, ripartono le trattative con l’obiettivo di chiudere entro fine luglio. Filippi (Cgil): «Possiamo ottenere grandi risultati». Quici (Cimo – Fesmed): «Testo di rinnovo del contratto volutamente provocatorio e umiliante, è dichiarazione di guerra»
Sanità 15 Luglio 2019

Arriva il master in “diritti dei pazienti” per migliorare la sanità

Fornire strumenti corretti ai pazienti per permettere loro di partecipare all’attività sanitaria regionale. Questo l’obiettivo del progetto triennale varato dalla Regione, prima in Italia, con l’Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica mediante una convenzione che prevede uno percorso formativo per operatori dei servizi sanitari in sinergia con il Patient Advocacy […]
Sanità 15 Luglio 2019

Vaccini, OMS e UNICEF: «20 milioni di bambini non sono immunizzati»

Sono venti milioni i bambini che, in tutto il mondo, nel 2018 non hanno ricevuto i vaccini salvavita, come quelli contro il morbillo, la difterite o il tetano. Oltre il 10% della popolazione infantile mondiale. Secondo quanto emerso dai nuovi dati pubblicati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’UNICEF, dal 2010 le percentuali di copertura delle […]
Sanità 15 Luglio 2019

Pisa, gemelle da 110 e lode al Sant’Anna

Camilla e Diletta Salutini, gemelle, dopo aver affrontato anni di studio ad aiutarsi e sostenersi, sono riuscite a laurearsi insieme e con il massimo dei voti (110 e lode) in ingegneria biomedica alla scuola superiore Sant’Anna di Pisa. Per la tesi di laurea, una ha realizzato una capsula per il rilascio di farmaco per il […]
Sanità 15 Luglio 2019

Roma, al San Camillo i “kit care” per i pazienti ricoverati

I “Kit care con amore” donati dall’associazione Salvamamme sono arrivati all’ospedale San Camillo di Roma . Di cosa si tratta? Di shopper “specifiche” con tutto il necessario per stare in ospedale, pensato per i pazienti che dal Pronto soccorso si sono ritrovati in reparto senza programmare il ricovero ospedaliero. Per gli anziani, c’è il Kit […]
Contributi e Opinioni 15 Luglio 2019

Anemia di Fanconi, le storie di Antonella e Cameron: «Le cellule staminali emopoietiche ci hanno salvato la vita»

di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Aggressioni in corsia, al corso FNOPI-FNOMCeO si insegna la tecnica della de-escalation: disinnescare il conflitto si può

Obiettivo: diminuire la tensione. Dodici lezioni ECM audio e video corsi FAD, specifici e gratuiti, coordinati dal criminologo Massimo Picozzi per dire basta ad ogni forma di violenza
Pandemie 15 Luglio 2019

Ricerca finalizzata 2018, approvata la graduatoria per il finanziamento dei programmi: oltre 6 milioni di euro ai vincitori

Il Comitato Tecnico Sanitario ha approvato nell’ambito del Bando per la ricerca finalizzata la graduatoria finale e l’attribuzione del finanziamento ministeriale ai programmi di rete collocatisi in posizione utile, per una somma complessiva di € 6.172.633 a cui si aggiunge il co-finanziamento delle Istituzioni finanziatrici. LEGGI IL BANDO DELLA RICERCA FINALIZZATA ANNO 2018 Studi altamente […]
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Contratto, Quici (CIMO-FESMED): «A chi conviene un medico demotivato e mal pagato?»

«Storia di un contratto che le istituzioni non vogliono fare». Le riflessioni del presidente della Federazione CIMO-FESMED Guido Quici sul contratto della dirigenza medica e sanitaria
Salute 15 Luglio 2019

Alzheimer, sbarca negli Stati Uniti il primo kit per la diagnosi precoce

Ogni anno 9,9 milioni di nuovi casi della malattia. Nel mese dedicato dall’Organizzazione mondiale della sanità all’auto-cura, via al programma che permette di diagnosticare la presenza di fattori di rischio della malattia tra cui il Rame Libero
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Contratto medici e accordo MMG, il dissenso dello SMI: «Trattative con SISAC interrotte, forti dubbi anche su rinnovo dirigenza medica»

Il Sindacato dei Medici Italiano guidato da Pina Onotri conferma la sospensione delle trattative con SISAC. E contesta anche l’accordo sulla specialistica ambulatoriale: «Penalizza i medici over 43 anni impedendone, di fatto, la stabilizzazione del posto di lavoro»
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Sanità privata senza contratto, Ferruzzi (Cisl FP): «Non c’è un’interlocuzione con il Ministro»

La denuncia della segretaria nazionale Cisl Funzione Pubblica, Marianna Ferruzzi: «A tutt’oggi la disponibilità del Ministro Grillo la leggo solo sui giornali». Intanto il contratto della sanità privata è fermo da 12 anni
Lavoro e Professioni 15 Luglio 2019

Carenza medici, l’appello di Leoni (FNOMCeO): «Cittadini e professionisti combattano insieme per un SSN adeguato»

Il vicepresidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici: «Cosa stiamo aspettando? I medici italiani scappano all’estero o nel privato e gli stranieri non vogliono più venire a lavorare nel nostro Paese. Dovrebbero essere previsti aumenti stipendiali importanti per riconoscere il disagio professionale di alcune branche»
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Contributi e Opinioni 12 Luglio 2019

Carenza medici, Tuzi (M5S): «Con noi record di borse di specializzazione. Viceministro Fioravanti al lavoro per soluzione»

In una interpellanza urgente al viceministro del Miur, Lorenzo Fioramonti, il deputato Cinque Stelle, che ha ricevuto garanzia da parte del viceministro Miur Fioramonti, ha sottolineato: «Il prossimo anno ci saranno 24mila potenziali nuovi candidati e il sistema Universitario attualmente non è in grado di formare più di 11mila medici, va fatto un cambio di passo»
Salute 12 Luglio 2019

Sistemi 118, Emilio Viafora (Federconsumatori): «Stop demedicalizzazione mezzi soccorso, chiediamo incontro al Ministro»

Il presidente dell’associazione di consumatori in campo per garantire che tutti abbiano un soccorso sanitario appropriato sull’intero territorio nazionale: al momento grandi difformità tra le regioni: «Chiediamo che i cittadini abbiano già nel primo intervento tutti e tre gli operatori (medici, infermieri, autisti soccorritori) in modo tale che si evitino le morti improprie perché i tempi di intervento possono essere determinanti per la salvezza della vita»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

«Basta attacchi ignobili, ora partono gli esposti». Consulcesi contro guida alla denuncia dei medici

Il Presidente Massimo Tortorella all’attacco: «Non più tollerabile che studi legali e avvocati senza scrupoli con il supporto dei media alimentino le tensioni medico-paziente. Subito l’Arbitrato della Salute»
Salute 12 Luglio 2019

Emergenza-urgenza, quella specialità che tutti evitano. Fera (Simeu e Cisl): «Riconoscere il disagio lavorativo nel contratto»

Il segretario della Società italiana Medicina di emergenza urgenza sottolinea: «È uno dei più bei lavori che ci siano perché tra i più completi però è anche uno dei più pesanti». Poi aggiunge: «Al Pronto soccorso servono medici specialisti, non può andare un medico qualsiasi»
Sanità 12 Luglio 2019

Il chirurgo nel doodle di Google di oggi è Renè Favaloro, padre del bypass aortico

Favaloro è nato esattamente 96 anni fa. Per ricordarlo, Google gli ha dedicato il doodle di oggi, ritraendolo al fianco di cuore, bisturi e pinze
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

Visita all’ospedale Cannizzaro di Catania. Il DG: «Grazie a nostre professionalità, meno siciliani si curano al Nord»

Il direttore generale dell’AO Cannizzaro Salvatore Giuffrida: «A breve saranno pronti i nuovi locali del Pronto soccorso. Le liste d’attesa si combattono anche dialogando con i medici di famiglia»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

L’ISMETT di Palermo compie 20 anni. Il direttore sanitario Di Benedetto: «L’informatizzazione il nostro punto di forza»

Abbiamo visitato i reparti dell’ISMETT, centro di eccellenza per i trapianti e punto di riferimento per tutto il bacino del Mediterraneo. Per i prossimi 10 anni, continuerà ad essere co-gestito dalla Regione Sicilia e dal centro medico dell’Università di Pittsburgh. Un partner privato che, a detta della dottoressa Di Benedetto, «fa la differenza»
Lavoro e Professioni 12 Luglio 2019

#DestinazioneSanità in Sicilia. Tra immobilismo e mobilità, stabilizzazioni e precarietà, eccellenze e stanchezza

GUARDA IL VIDEO | Prosegue il viaggio di Sanità Informazione, in collaborazione con il sindacato dei medici CIMO, nell’Italia dei camici bianchi. La terza puntata del reportage è dedicata alla Sicilia, che raccontiamo tramite le immagini che abbiamo raccolto sull’isola e le parole di medici, sindacalisti, istituzioni e direzioni ospedaliere
Nutri e Previeni 12 Luglio 2019

Colorata e fresca: è la frutta, alimento essenziale dei più piccoli

Colorata, succosa, fresca: è la frutta, alimento principe dell’estate e indispensabile nell’alimentazione dei bambini per il suo elevato apporto di fibre, sali minerali e vitamine. Per questo gli esperti della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ne consigliano un consumo in grandi quantità per arginare una possibile futura epidemia di obesità. In questi […]
Salute 12 Luglio 2019

Lungodegenza e dignità del fine vita, in Campania è emergenza posti letto e hospice

A Napoli e provincia un paziente terminale su tre trascorre i suoi ultimi giorni nei reparti per acuti. La proposta di Anaao: «Riconvertire strutture dismesse e incrementare ruolo infermiere di famiglia»
di Chiara Stella Scarano
Salute 11 Luglio 2019

Pelle sana con microbiota sano: le infiammazioni si combattono anche a tavola

La disbiosi intestinale alla base dell’acne e delle dermatiti atopiche. Anche di questo si è discusso all’ultimo congresso mondiale di dermatologia a Milano. «Occorre ridurre drasticamente il consumo di zuccheri, stare attenti al consumo di alcol, aumentare il consumo di fibra come frutta, verdura e cereali, mangiare grassi buoni, come olio d’oliva, pesce, frutta secca e burro chiarificato». Questi i consigli di Marco Pignatti, Clinica dermatologica di Modena e Reggio Emilia
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

ECM, Mauro Cappelletti (OMCeO Alessandria): «Violazione obbligo formativo condiziona negativamente lo sviluppo della carriera»

Il Presidente dell’OMCeO Alessandria mette in guardia i camici bianchi dalle conseguenze del mancato assolvimento dei crediti formativi: «Atto di negligenza in caso di contenziosi giudiziari, un ostacolo nelle progressioni di carriera e un problema nelle valutazioni degli atti che il medico esegue». Anche altri Ordini sollecitano gli iscritti ad ottemperare all'obbligo
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

Formazione ECM, Francesca Traclò (Aimac): «Pazienti chiedono maggiore aggiornamento e cooperazione fra medici»

Il membro del direttivo dell’Associazione italiana malati di cancro ha chiesto al ministro della Salute di favorire i test genetici per scovare il gene ‘jolie’ BRCA1 e BRCA2. «Il percorso terapeutico deve essere quanto più definito e personalizzato sul malato, con test genetici che mi dicono cosa funziona su di me e cosa non funziona» sottolinea Traclò
Lavoro e Professioni 11 Luglio 2019

Aggiornamento ECM, partono i controlli. Consulcesi: «Medici preoccupati, per loro arriva numero verde»

Il Presidente FNOMCeO Filippo Anelli ha inviato una comunicazione agli Ordini ricordando che spetta a loro la verifica del rispetto dell’obbligo di legge e invita a mettersi in regola con i crediti ECM entro il 31 dicembre 2019. Il Presidente Consulcesi, Massimo Tortorella: «Apprezzabile iniziativa FNOMCeO, ora massimo supporto alla categoria. Chiamando il numero verde 800.122.777 la nostra task force tecnico-legale garantirà tutte le soluzioni per non essere sanzionati»
Sanità 11 Luglio 2019

Corruzione in sanità, Macchia (ISPE): «Eccessiva vicinanza della politica è problema europeo»

A Roma l’incontro “L’Integrità nella Sanità che cambia: responsabilità, assicurazioni e nomine” in cui si è discusso di come contrastare la corruzione nel mondo della Sanità
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...