Archivi

Sanità 9 Luglio 2019

Golfo Napoli, al via teleconsulto in sanità per le isole

Parte il progetto “Isole” in Campania per il teleconsulto in materia di sanità a Procida, Ischia e Capri. La Regione, infatti, ha attivato le procedure per migliorare i livelli di assistenza nelle aree cosiddette “disagiate” del territorio campano. Questo progetto ha l’obiettivo di garantire alti livelli di continuità ed assistenza tra ospedale e territorio. Il […]
Salute 9 Luglio 2019

Diabete, la diagnosi a 40 anni può accorciare la vita fino a 6-7 anni

Presentati oggi a Roma i dati del 12° Rapporto dell’Italian Diabets Barometer Forum sul diabete e le sue complicanze. Nicolucci (Coresearch): «In Italia muoiono ogni anno 100.000 persone a causa del diabete e circa la metà di questi decessi sono attribuibili a cause cardio-cerebrovascolari»
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, le proposte di Federfarma

Nuova remunerazione, nuova convenzione e definizione del ruolo della farmacia nella gestione del paziente cronico, in sinergia con gli altri operatori sanitari del territorio, a partire dai medici di medicina generale, sono elementi essenziali affinché la farmacia possa contribuire alla sostenibilità del sistema e al miglioramento del livello di assistenza garantito ai cittadini. In quest’ottica […]
di Federfarma
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Giuramento d’Ippocrate, Bartoletti (OMCeO Roma): «Molti colleghi hanno problemi disciplinari perché ignorano il codice deontologico»

Hanno assistito al rito di iniziazione alla professione per seicento neoiscritti i rappresentanti istituzionali del mondo medico. «Il codice non si affigge solo al muro: va letto, osservato e compreso» ha precisato Pier Luigi Bartoletti. Il senatore Sileri: «Mantenete l’entusiasmo e aggiornatevi sempre». D’Amato (Regione Lazio): «Giovani investimento sul futuro»
Sanità 9 Luglio 2019

Maratona Patto per la Salute, Giulia Grillo: «Servono risorse e serve usarle meglio»

In corso la “Maratona” per arrivare a chiudere il Patto della Salute. Sul tavolo temi quali l’autonomia regionale e il reperimento delle risorse. «Non nego che recuperare risorse per la sanità sarebbe importante – ha spiegato il ministro della Salute, Giulia Grillo – ma vediamo anche come organizzare meglio quelle che abbiamo»
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Specializzazioni mediche, aumentano i contratti. Ecco il decreto del Miur con la distribuzione dei posti

Aumentati i contratti di formazione medica specialistica per il 2018/2019. Sono 8.776. «Dobbiamo superare l'imbuto formativo e dare ai giovani laureati la concreta opportunità di completare il proprio percorso ed esercitare la professione. L’Italia ha bisogno di medici» ha precisato il ministro Marco Bussetti che ha firmato il provvedimento
Sanità 9 Luglio 2019

Eritrea, requisiti 21 tra ospedali e cliniche cattoliche. 200mila persone rischiano di rimanere senza cure

Grave attacco alla sanità cattolica in Eritrea. Nel paese del Corno d’Africa sono state requisite nei giorni scorsi 21 tra ospedali e cliniche cattoliche. A darne notizia l’AgenSIR, Il Servizio Informazione Religiosa, agenzia di stampa cattolica. I 21 centri confiscati si vanno ad aggiungere agli 8 centri già requisiti per un totale di 29. «Le […]
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2019

Vaccini: niente obbligo dei certificati alle scuole entro domani. La SIPPS invita a non abbassare la guardia

Una nota congiunta del Ministero della Pubblica Istruzione e del Ministero della Salute ha precisato che, essendo stata attivata l’Anagrafe Nazionale Vaccinale, istituita con DM del 17 settembre 2018, i genitori non hanno più l’obbligo di presentare alle Scuole, entro domani, mercoledì 10 luglio, la documentazione attestante lo stato vaccinale dei propri figli, poiché è […]
Contributi e Opinioni 9 Luglio 2019

Marini (Acoi): «Rivoluzionare formazione o usciamo dalle scuole»

«Il ministro Grillo conosce i nodi della sanità’ e voglio ringraziarla per l’attenzione che ha posto sul tema specializzandi e sul nostro progetto degli Ospedale-Scuola. Il tema centrale è la formazione e non c’è dubbio che se alle buone intenzioni non seguiranno i fatti i chirurghi italiani valuteranno l’uscita dalle reti formative nazionali». Lo ha […]
Lavoro e Professioni 9 Luglio 2019

Medici di Famiglia, FIMMG proclama stato di agitazione. Il segretario Scotti: «Defiscalizzazioni e ‘microteam’, aspettiamo risposte su ACN»

Il Segretario della Federazione Italiana dei Medici di Medicina Generale rilancia le proposte del sindacato per chiudere l’Accordo collettivo nazionale: «Incominciamo a ragionare su un team di fiducia, che copre l’arco orario, dando le dovute risposte e smistando le varie richieste» spiega Scotti, che poi chiede anche la decontribuzione per l’assunzione del personale. E non esclude lo sciopero: «Se nessuno ci risponde ci faremo le vacanze»
di Diana Romersi e Giovanni Cedrone
Salute 9 Luglio 2019

Cittadinanzattiva e Federfarma, al via nuovo Rapporto Annuale sulla Farmacia

Dopo il primo anno dedicato ai servizi nelle aree interne del Paese, nel 2019 è stato individuato come tema portante il ruolo delle Farmacie nella implementazione del Piano Nazionale della Cronicità per ciò che attiene alla Prevenzione e al supporto all'Aderenza terapeutica
Lavoro e Professioni 8 Luglio 2019

Contratto medici e unificazione fondi: ecco cosa sta succedendo all’Aran

Il nuovo pomo della discordia è l’unificazione dei fondi della dirigenza medica, sanitaria non medica e delle professioni sanitarie. Palermo (Anaao-Assomed): «A guadagnarci sono i medici». Quici (Cimo-Fesmed): «Le risorse saranno date dai medici in un rapporto 5 a 1». Vergallo: (Aaroi-Emac): «Paventiamo rischio concreto di appiattimento tra le professioni»
Salute 8 Luglio 2019

Oftalmologia, arriva dalla Sicilia la terapia innovativa per l’edema maculare diabetico

La cura che migliora la qualità della vita e riduce i costi a carico del SSN, Chines (SIFI):  «Per i pazienti una sola infiltrazione intravitreale ogni tre anni e non più una ogni tre mesi»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Luglio 2019

Patto per la Salute, la ricetta dell’UGL Sanità: «Per rilancio Ssn sblocco del turnover ed equiparare Sanità Pubblica e Privata»

È in corso al Ministero della Salute la “Maratona Patto per la Salute”. Nel giorno dei sindacati, anche l’UGL Sanità ha portato le sue ricette presentate dal segretario nazionale Ugl Sanità, Gianluca Giuliano, e dal dirigente nazionale Ugl Sanità, Gianluca Gaeta. «Nella presentazione della ‘Maratona Patto per la Salute’ due slide hanno particolarmente colpito la […]
Lavoro e Professioni 8 Luglio 2019

#UnGiornoCon | Assistente Sociale. Dentro le fragilità: il viaggio di Adelard, dalla Nigeria all’Italia fino alla diagnosi di tumore incurabile

Il lavoro di un assistente sociale all’interno di un hospice di cure palliative. Chiara Pilotti (assistente sociale): «Il nostro intervento in un contesto del genere è una corsa contro il tempo. Ce n’è pochissimo dal primo contatto al decesso del paziente: in media abbiamo a disposizione circa venti giorni per organizzare l’intera assistenza»
di Isabella Faggiano
Pandemie 8 Luglio 2019

Procreazione assistita, Relazione 2019: aumentano coppie trattate, più trattamenti nei centri pubblici rispetto ai privati

Poche variazioni rispetto alla situazione dell’anno precedente per quanto riguarda la fecondazione senza donazione di gameti, mentre si registra un incremento dei trattamenti con donazione di gameti (fecondazione eterologa). A tracciare il quadro sull’attuazione della Legge 40 del 2004 in materia di Procreazione medicalmente assistita (PMA), è la Relazione al Parlamento sulla PMA 2019, relativa […]
Salute 8 Luglio 2019

Patto per la Salute, Gaudioso (Cittadinanzattiva): «Servono risorse certe con risultati misurati». Sulla formazione: «Coinvolgere i pazienti»

Il Segretario dell’associazione dei pazienti ha partecipato all’ultima riunione degli Stati generali della professione medica: «Ci saranno nei prossimi anni straordinari dilemmi etici ad esempio legati al costo delle cure, forse sempre più alti, la possibilità per il medico di affrontare questi dilemmi etici attrezzato è centrale e decisiva». Poi sottolinea: «Noi non ci rassegniamo ad avere cittadini di serie A e di serie B, professionisti di serie A e di serie B»
Salute 8 Luglio 2019

Congresso CUEM, Andrea Giustina (San Raffaele): «Per la cura delle lipodistrofie attendiamo in Italia la leptina umana ricombinata»  

Al Congresso del Clinical Update in Endocrinologia e Metabolismo si è parlato di disturbi ormonali e malattie tiroidee. «La leptina umana ricombinata e questo ormone è in grado di porre, almeno in gran parte, argine a questo difetto della leptina endogena e migliorare sia la tolleranza che la qualità di vita dei pazienti e le complicanze soprattutto cardiovascolari» sottolinea il Professor Andrea Giustina a Sanità Informazione
di Federica Bosco
Sanità 8 Luglio 2019

Roma, salute lungo il Tevere con i medici del Fatebenefratelli

Parte il progetto dell’ospedale Fatebenefratelli  per sensibilizzare la popolazione sul tema della prevenzione. A partire dal 5 al 22 luglio, dalle 19.30, i medici dell’ospedale saranno sulla banchina del Tevere, con uno stand sotto l’Isola Tiberina, per rispondere alle domande dei cittadini, parlare di cura e stili di vita. Ecco il calendario: 5-6 con i […]
Salute 8 Luglio 2019

Patto per la Salute, il pessimismo di FNOMCeO: «Soluzioni conservatrici e medici non ascoltati»

I vertici della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri pongono l’accento su una serie di criticità. Il presidente Anelli: «Contrari al fatto che i giovani medici possano entrare nel SSN senza un’adeguata formazione e sbalorditi del giudizio sull’Accordo collettivo nazionale della medicina generale»
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2019

«Ecco la verità sulle proposte Aran e i motivi per cui non ci sono prospettive di accordo»

di Guido Quici, Presidente Federazione CIMO-FESMED
di Guido Quici, Presidente Federazione CIMO-FESMED
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2019

ECM, Sileri: «Giusto richiamare i colleghi all’obbligo, accelerare modalità di acquisizione crediti»

Il presidente della Commissione Sanità del Senato, a margine degli Stati generali del medico organizzati da Fnomceo, è tornato sul tema dell'aggiornamento professionale: «Se molti medici non sono riusciti ad aggiornare i crediti vuol dire che c'è una carenza formativa magari legata al metodo, bisognerà trovare dei metodi nuovi» sottolinea a Sanità Informazione
Salute 5 Luglio 2019

Emergenza rifiuti, Magi (Omceo Roma): «Rischi seri per la salute dalla combustione dei cassonetti. Vigileremo»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici della Capitale ha scritto una lettera alle istituzioni locali e nazionale «invitandole ad intervenire sinergicamente prima che la situazione degeneri ulteriormente». Attivato tavolo tecnico con Ama per dare una corretta informazione ai cittadini
Salute 5 Luglio 2019

«Nessun robot potrà sostituire il medico», gli Stati Generali della professione si interrogano sul rapporto con la scienza

«Nessun algoritmo potrà mai sostituire il medico, perché l'arte professionale sta nell'interpretare i dati secondo le esigenze del paziente», ha spiegato il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli aprendo la due giorni di dibattiti dedicati al rapporto tra il medico, la scienza e la società
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2019

Rifiuti, D’Amato (Regione Lazio): «Da Asl verifica e monitoraggio per tutelare diritto alla salute cittadini»

«Nell’ordinanza presentata oggi e già notificata alle Aziende sanitarie locali per assicurare il ripristino della raccolta dei rifiuti urbani della Capitale, i Dipartimenti di igiene e sanità pubblica delle Asl Roma 1, 2 e 3 avranno il compito di attivare protocolli di verifica e monitoraggio per tutelare il diritto alla salute pubblica. Verrà inoltre inviata […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2019

Avvocato Pittella: «Responsabilità civile e tutela assicurativa, le ultime novità messe in moto dalla Legge Gelli»

«La Gelli-Bianco fa progressi importanti da tanti punti di vista», spiega Domenico Pittella, consigliere giuridico CIC, ma i problemi non mancano: «Mancano i decreti attuativi in materia di definizione della polizza assicurativa standard tipo in capo alle strutture sanitarie»
Contributi e Opinioni 5 Luglio 2019

Carenza Specialisti, Magi (Omceo Roma): «Le scelte del Governo rischiano di aumentare l’imbuto formativo e ridurre la formazione post lauream»

«Com’è noto, la scorsa settimana il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti ha firmato i decreti che stabiliscono i posti per l’anno accademico 2019/2020 nei corsi di Medicina e Odontoiatria. In sostanza i posti aumenteranno. Il ministero della Salute ha appoggiato la scelta del MIUR facendo sapere che è in linea con le […]
Nutri e Previeni 5 Luglio 2019

“Problemi di cuore” se mangi spesso i fritti

Esiste una relazione diretta tra consumo di cibi fritti e problemi cardiaci e al crescere del consumo aumenta il rischio di coronopatia. A sottolinearlo è uno studio pubblicato sulla rivista Clinical Nutrition che ha coinvolto 154.663 persone monitorate per diversi anni di seguito. Problemi alle arterie coronarie (i vasi sanguigni che ossigenano il cuore e […]
Lavoro e Professioni 5 Luglio 2019

“Attenzione alle sanzioni”, la rivista In Formazione del Bambino Gesù lancia l’allarme sui mancati crediti ECM

Dal 2020 il nuovo triennio formativo richiederà 150 crediti. A ribadirlo anche una lettera scritta dal presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli
Salute 5 Luglio 2019

Ricerca clinica, in Italia pochi fondi pubblici e troppa burocrazia. Mandelli (Fofi): «Serve credito di imposta totale per le aziende»

Il Presidente della Federazione Ordini farmacisti Italiani interviene sul tema della ricerca clinica: «Nonostante le difficoltà la capacità dei nostri ricercatori è così forte che vince ogni fatica e i loro successi sono i successi di una Italia che non si vuole arrendere»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...