Archivi

Salute 24 Giugno 2019

Anziani hanno difficoltà a curarsi, l’allarme di Senior Italia e Sumai

«I decisori politici devono capire che oggi gli anziani si trovano sempre più spesso a dover scegliere se curarsi, mangiare o spendere per altre necessità urgenti», dichiarano Roberto Messina e Antonio Magi. Chiesto un tavolo con pazienti, società scientifiche e istituzioni
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Podologia, con il laser verruche e infiammazioni non fanno più paura. Volpini (podologo): «Italia punto di riferimento in Europa»

Il podologo Maurizio Volpini: «Oggi abbiamo a disposizione nuovi strumenti di valutazione che, essendo più efficaci dei metodi tradizionali - ha continuato Volpini -, ci permettono di arrivare più facilmente alla valutazione della patologie e, di conseguenza, ad individuare la soluzione ottimale, più adatta alle specificità del singolo paziente»
di Isabella Faggiano
Salute 24 Giugno 2019

Carenza medici di famiglia, l’assessore Gallera (Lombardia): «Stiamo lavorando a 350 nuove borse di formazione per il 2019»

Inoltre la figura del medico di medicina generale è stata messa al centro del progetto di gestione delle cronicità attraverso le cooperative di medici. «Un modo per valorizzare la figura del medico di medicina generale che non può essere solo colui che sta in studio», spiega in un’intervista l’assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Giuramento d’Ippocrate per 600 medici, Magi (OMCeO Roma): «Un faro per il cammino lavorativo con la speranza che restino qui in Italia»

Centinaia di neoiscritti si sono riuniti per la cerimonia del Giuramento di Ippocrate organizzata dall’OMCeO Roma. Un momento di festa, con famiglie e amici, per sottolineare l’appartenenza alla categoria e stimolare la consapevolezza della responsabilità sociale che ne deriva. Anelli (FNOMCeO): «Auguro ai colleghi di guidare il processo di risanamento etico di questo paese»
Salute 24 Giugno 2019

Carenza medici, per Codici l’allarme è solo un bluff: «Piuttosto verificare aggiornamento professionale»

Altro tema caldo di questi giorni, il presunto attacco subito dai medici sul piano legale. «Si parla di eccessivo clamore dato ai casi di malasanità – dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli – Peccato, però, che ci si dimentichi di spiegare il perché si arriva a questi numeri»
Salute 24 Giugno 2019

A Milano il “processo allo zucchero” si è concluso con la sua ‘condanna’. Rossi (OMCeO Milano): «Limitarlo ma senza demonizzazioni»

Alla Statale l’evento organizzato dall’Ordine dei Medici di Milano che ha visto sul banco degli imputati lo zucchero. Nel ruolo di pubblico ministero il magistrato Fabio Roia. «Il problema è la quantità. E poi ancora come si introducono gli zuccheri, con quali alimenti vengono presi. È la misura che fa la differenza», aggiunge Rossi
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Giugno 2019

Congresso CIMOP, De Rango confermata segretario nazionale: «Contratto è priorità. Chiesto aumento del 50%»

Il sindacato dei medici dell’ospedalità privata rinnova l’esecutivo nazionale. Carmela De Rango: «Necessario colmare gap con le retribuzioni dei medici del pubblico». La presidente AIOP Barbara Cittadini: «Convocazione da parte della Conferenza Stato-Regioni è segnale di interesse. Le Regioni devono svolgere un ruolo importante nelle trattative, altrimenti rischiamo la crisi di aziende e posti di lavoro»
Salute 24 Giugno 2019

Carenza medici, Foad Aodi (Amsi): «Nel 2026 mancheranno 100mila medici, 60mila infermieri e 30mila fisioterapisti tra SSN e privato»

Si è svolto a Roma il Congresso dell’Associazione nazionale medici di origine straniera in Italia. Il fondatore Aodi: «Bisogna creare le condizioni favorevoli nell’ambito lavorativo e della ricerca universitaria per portare in controtendenza questi dati, contrastando i bassi salari, lo sfruttamento lavorativo e la dilagante burocrazia»
Salute 24 Giugno 2019

Lo psicologo di famiglia è un diritto riconosciuto dalla legge. Alle Regioni il compito di trovare accordi con gli MMG

La norma inserita nel Dl Calabria. Lazzari (Cnop): «Gli psicologi saranno al servizio dei cittadini anche nell’ambito delle cure primarie, accanto ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta»
di Isabella Faggiano
Sanità 21 Giugno 2019

Patto per la salute, Grillo: «Non firmerò con quella clausola» e chiede incontro al Mef su finanziamenti SSN

«Per avere la certezza che quanto già stanziato nella scorsa legge di Bilancio non venga toccato», spiega il ministro della Salute, Giulia Grillo
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Nuovo codice deontologico degli infermieri. Mangiacavalli (FNOPI): «Strumento di guida per la professione»

Nel testo un intero articolo è dedicato all’ECM, l’Educazione Continua in Medicina. Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI: ««Abbiamo anche voluto rimarcare che l’infermiere adempie agli obblighi previsti»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Calo vocazioni, Paolo De Paolis (Presidente Sic) ai giovani: «Tornate ad amare il mestiere più bello del mondo»

«Nonostante il momento difficile per la nostra professione, sapere che c’è un giovane brillante che ha espresso il desiderio di fare il chirurgo è un’inversione di rotta - ammette compiaciuto il professor De Paolis, presidente della Società italiana chirurgia - . I giovani respirano il malcontento dei chirurghi che sono sottoposti a condizioni lavorative difficili, poche gratificazioni e rischi medico legali»
Lavoro e Professioni 21 Giugno 2019

Ostetrica condannata per omicidio colposo, Vicario (FNOPO): «Dobbiamo imparare a difenderci da sole»

Ai nostri microfoni la Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica commenta la recente sentenza della Cassazione
di Diana Romersi e Arnaldo Iodice
Salute 21 Giugno 2019

Carenza medici, in Emilia Romagna ne mancheranno 8mila entro il 2025: ecco i dati diffusi da Amsi

Secondo gli ultimi dati aggiornati, all'appello mancherebbero 350 medici, 150 infermieri e 50 fisioterapisti
Salute 21 Giugno 2019

Regione Campania, Università Federico II di Napoli e Merck, insieme per il futuro della medicina riproduttiva

Le eccellenze della ricerca e del biofarmaceutico propongono un approccio concreto ed altamente innovativo nel campo della procrezione medicalmente assistita. De Luca: «Investire sul capitale umano specializzato ulteriore spinta a livello di competitività mondiale»
Salute 20 Giugno 2019

CAR-T, Franco Locatelli (Bambin Gesù): «Prossima sfida estendere questa terapia alle neoplasie solide»

A Roma convegno per fare il punto sulla rivoluzionaria tecnica che consente di guarire linfomi e leucemie. Il senatore De Poli: «Serve sinergia creando dei protocolli d’intesa tra tutte le regioni. Oggi solo alcune regioni hanno questa sperimentazione, quindi il più presto possibile l’Aifa deve dare il suo parere positivo per poter mettere in rete tutte le regioni italiane»
Salute 20 Giugno 2019

Cassazione: feto durante il travaglio è una persona. Condannata ostetrica per omicidio colposo

Sottolinea la Cassazione: l'ostetrica negligente che provoca la morte del feto risponde di omicidio colposo e non di aborto colposo
Salute 20 Giugno 2019

Lotta alle Leucemie, la giornata nazionale celebra la ricerca scientifica: «Sviluppati farmaci innovativi»

A parlare è il presidente nazionale Ail, Sergio Amadori: «L’obiettivo di tutti noi è quello di riuscire a guarire tutti i tumori del sangue». Durante la giornata sarà attivo il numero verde per entrare in contatto con illustri ematologi italiani
Contributi e Opinioni 20 Giugno 2019

Dl Concorrenza, Corbello: «Follia cancellare qualifica di enti non commerciali a casse di assistenza»

Il presidente dell’IVASS, Fabio Panetta, oggi nel corso dell’assemblea dell’Authority a Roma, ha evidenziato alcune criticità nel comparto della Sanità integrativa dal punto di vista dei beneficiari delle prestazioni. Un’ulteriore e grave criticità si sta profilando dal punto di vista istituzionale – afferma Sergio Corbello, presidente di Assoprevidenza – la legge di conversione del DL […]
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2019

L’Ordine nazionale degli psicologi compie 30 anni. Giardina: «Il 40% dei giovani non trova un impiego adeguato, serve accesso controllato»

Le celebrazioni del trentennale della Legge 56 sono cominciate ieri al Quirinale dove il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto una delegazione del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi. Oggi, a Roma, una giornata di confronto tra professionisti ed Istituzioni. Tra i relatori internazionali Irving Kirsch della Harvard Medical School
di Isabella Faggiano
Salute 20 Giugno 2019

Sla, il premier Conte inaugura a Roma la prima biobanca nazionale

In occasione della Giornata mondiale sulla Sla che si celebra il 21 giugno, il Presidente del Consiglio ha dichiarato: «C'è bisogno di intelligenza, competenza ma anche di sensibilità, generosità d'animo, passione e amore. Tornerò ai miei doveri ancora più determinato con la consapevolezza che bisogna investire sulla ricerca».
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2019

Al Policlinico di Catania c’è una UOC di odontoiatria dedicata ai pazienti disabili in cui non si curano solo i denti

Marco Terranova, l’odontoiatra che ha ideato il progetto insieme a Riccardo Spampinato: «Abbiamo iniziato portando in giro le nostre apparecchiature con la mia station wagon. Adesso abbiamo anche il cardiologo, il fisioterapista, lo psicologo e l’otorinolaringoiatra. Non so se in Italia ci siano altre strutture simili, ma se esistono sono contento»
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2019

Mukbang, la nuova tendenza social che arriva dalla Corea: abbuffarsi in diretta web

Perché tanto successo? Medde (psicoterapeuta): «È sempre più diffusa la ricerca di esperienze amplificate ed il Mukbang è una di queste: mangiare voracemente emettendo rumori forti e fastidiosi»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 20 Giugno 2019

Ex specializzandi, Foad Aodi(Amsi): «Resa giustizia a tanti medici che lottano per i loro diritti»

«Perché i medici – spiega il presidente dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Foad Aodi - tante volte ultimamente vedono i loro diritti e anche la loro professione a rischio, tra aggressioni e denunce»
Salute 20 Giugno 2019

Droghe, preoccupano le nuove sostanze. Testi (medico legale): «Alle classiche si sono aggiunte oppiodi sintetici e derivati dell’anfetamina»

«Oggi rispetto al passato c’è un quadro molto più complesso: la maggior parte dei decessi sono legati a cocaina ed eroina, ma non possiamo dimenticare che i nuovi oppiodi sintetici e anche le droghe di sintesi derivate dall’anfetamina possono concorrere a causare il decesso», commenta il medico legale Roberto Testi
Salute 19 Giugno 2019

Cifosi, in dieci anni aumento del 700% tra i bambini. Sotto accusa smartphone, tablet e pc

L’allarme lanciato da SIOT, SITOP e SIGM. Carlo Ruosi (past president SIGM): «Non si insegna al bambino a mantenere un assetto corretto delle spalle e del tronco, quando scrive, quando mangia, quando guarda la televisione e specialmente quando sta su smartphone e tablet  la colonna vertebrale si deforma». Ma è possibile correre ai ripari
di Federica Bosco
Sanità 19 Giugno 2019

Il Decreto Calabria è legge: “stretta” sulle nomine di Asl e Ospedali, sbloccato il turn over

La legge contiene anche misure sulla formazione dei medici di medicina generale e una norma che interviene sulla carenza dei medicinali
Salute 19 Giugno 2019

Boom di denunce per “malpractice”, i chirurghi non ci stanno: «Nessuno vuole fare più questo mestiere»

Dei 35mila procedimenti che si aprono ogni anno oltre il 90% si risolvono in un nulla di fatto. Il Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC), Filippo La Torre: «Serve legge che regoli la malpractice facendo giustizia di questi numeri impossibili»
Salute 19 Giugno 2019

Sindrome apnee ostruttive, Rossana Boldi (Lega): «Osas sia riconosciuta come malattia cronica invalidante»  

Presentata alla Camera una risoluzione che impegna il Governo in questa direzione, attraverso anche una serie di iniziative tra cui l'avvio di una campagna informativa di prevenzione, diagnosi e cura dei pazienti rispetto a una patologia tanto diffusa quanto subdola
Contributi e Opinioni 19 Giugno 2019

Festa della Musica, dalla psichiatria ASL Roma 2 arrivano quattro gruppi musicali

Provengono dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 ben quattro gruppi musicali che si esibiranno venerdì 21 Giugno 2019 nell’ambito della Festa della Musica, il primo alla Festa Europea a Todi e gli altri tre alla Festa della Musica Roma 2019. «Lo spirito della Festa della Musica – ha dichiarato Flori Degrassi, Direttore Generale ASL […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale