Archivi

Contributi e Opinioni 27 Giugno 2019

Professioni sanitarie, Giovanni Toti (Presidente Liguria): «Via libera all’Accordo Stato-Regioni sul fabbisogno per il SSN»

«Oggi abbiamo sancito un Accordo Stato-Regioni importante perché definisce il fabbisogno per il Servizio sanitario nazionale, per l’Anno Accademico 2019-2020 per le diverse professioni sanitarie» ha dichiarato il Vice Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Giovanni Toti (Presidente Liguria). «Si tratta – ha spiegato Toti – di oltre 13.000 futuri medici, veterinari e […]
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Firmato nuovo ACN specialistica ambulatoriale: aumento del 3,48% e nuove procedure per accedere al settore

Il presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità Sergio Venturi: «Grande soddisfazione. Mi auguro che prossimamente venga raggiunto lo stesso risultato anche per le aree della medicina generale e della pediatria di libera scelta»
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

«Non siamo un bancomat». Toti Amato (OMCeO Palermo) contro contenziosi temerari: «Premiare chi fa aggiornamento ECM»

Nuovo appuntamento degli Stati Generali FNOMCeO il 4 e 5 luglio. Ai microfoni di Sanità Informazione, Toti Amato, presidente Omceo Palermo e membro del Comitato Centrale FNOMCeO fa il punto della situazione e risponde agli attacchi contro i camici bianchi che arrivano dalle associazioni dei pazienti: «Con FNOMCeO siamo al lavoro per rafforzare il rapporto medico-paziente anche attraverso incentivi per chi adempie all’aggiornamento professionale, una garanzia per i cittadini»
One Health 27 Giugno 2019

A Taranto parte la valutazione di impatto sanitario. Ecco cos’è e a cosa serve

Marco Martuzzi, Epidemiologo e Program Manager OMS, sarà il responsabile del progetto sulla città pugliese: «Concetto ampio, si va dai piccoli esercizi magari numerici che stimano una certa insorgenza di una certa patologia alle valutazioni dell'implicazione sanitaria, delle conseguenze sanitarie nel loro insieme di scenari diversi». I primi risultati entro un anno
One Health 27 Giugno 2019

Ex Ilva, Regione Puglia chiede all’OMS una “valutazione di impatto sanitario”. Emiliano: «Solo così si capirà se fabbrica va chiusa o no»

Tre gli scenari che saranno ipotizzati: quello attuale, quello che utilizza le migliori tecnologie e il cosiddetto "scenario zero", che prevede lo spegnimento dell'impianto e l'azzeramento delle emissioni. Il governatore della Puglia: «Solo una volta che si è stabilita la verità è possibile prendere delle decisioni»
Salute 27 Giugno 2019

Camera metabolica, Santini (endocrinologo): «Misura la risposta del metabolismo a diete e terapie»

L’esperto: «Lo scambio di gas - ossigeno e anidride carbonica - in entrata e in uscita permetterà di calcolare il numero di calorie bruciate, nell’arco di un’intera giornata, dalla persona che vi soggiorna. Soprattutto sarà possibile verificare se sta bruciando grassi, carboidrati o proteine»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Leoni (FNOMCeO) al Giuramento di Ippocrate: «Rispettate sempre i princìpi della professione più etica che esiste»

Il vicepresidente FNOMCeO Giovanni Leoni accoglie a braccia aperte i neolaureati in medicina con un augurio e una raccomandazione: «Vi auguro di esercitare la professione seguendo i vostri desideri e nella completa e assoluta dedizione verso chi sta male»
Lavoro e Professioni 27 Giugno 2019

Aumento posti a Medicina, Anelli (FNOMCeO) chiede l’intervento di Conte: «Mancano specialisti. In 5 anni 21mila laureati fermati da imbuto formativo»

Il Presidente della Federazione è amareggiato: «Chi spiegherà a 10.000 medici che le loro speranze sono state infrante da un Ministro della Repubblica che non ha capito cosa bisognava fare? E chi lo farà tra cinque anni, quando, per l’esito di vecchi ricorsi e di nuovi aumenti negli accessi, saranno diventati più di 21.000?»
Salute 26 Giugno 2019

“Vivere con l’emicrania”, Rapporto Censis: ne soffrono 2 italiani su 10. E i pazienti chiedono migliore formazione dei medici

Vaccaro (Area Welfare Censis): «La metà di chi ne soffre utilizza farmaci analgesici o antiemicranici e non terapie specifiche. l’82,3% dei pazienti ricorre a farmaci soggetti a prescrizione, mentre il 31,8% utilizza medicinali da banco»
di Isabella Faggiano
Salute 26 Giugno 2019

Salute Mentale, oltre 850mila i pazienti curati da meno di 30mila operatori. Grillo: «Dobbiamo investire di più»

Presentato a Roma il Rapporto sul SISM-Sistema informativo salute mentale. Tra gli assistiti il 70% è over 45, mentre oltre la metà sono donne
Salute 26 Giugno 2019

Ortopedia, la rivoluzione di E-Lisa, l’algoritmo che anticipa l’esito degli interventi

Grazie alla sinergia tra ingegneria e scienza medica la start up napoletana ha sviluppato un innovativo sistema di pianificazione pre operatoria e di soluzioni terapeutiche su misura
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Contratto medici, Quici (CIMO-FESMED): «Proposte Aran inaccettabili, rimandiamo la parte normativa»

Il presidente della Federazione: «Accorpamento fondi danneggia i medici e favorisce la dirigenza sanitaria non medica». Sulla doppia carriera: «Se si attinge alla posizione variabile dello stipendio del singolo medico, lo stipendio di chi non ha un incarico di alta specialità verrà decurtato»
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2019

Medicina estetica, Aiteb: «Non basta una laurea per saper fare interventi. Serve accendere i riflettori sulla formazione»

All'incontro organizzato a Bologna "Questo è un mestiere per donne" l'appello del presidente Massimo Signorini
Sanità 26 Giugno 2019

Responsabilità professionale, Gelli: «Entro l’autunno avremo i decreti attuativi legge 24»

Il testo dei quattro decreti è stato elaborato dal MISE e ha ricevuto il parere positivo da parte del MEF e del ministero della Salute. Il padre della legge Gelli: «Ora manca concertazione. Accolto il 90% delle nostre proposte»
Salute 26 Giugno 2019

Sicurezza delle cure a rischio, Catalini (Ospedale Camerino): «Pochi posti letto». Cambiato il rapporto medico-paziente

Le carenze sono evidenti soprattutto nei pronto soccorso. «Abbiamo circa 3 posti letto per mille abitanti – spiega Giambattista Catalini, direttore dell'unità operativa di Chirurgia generale del Presidio Ospedaliero di Camerino. Se la Germania è tra gli 8,2 e gli 8,4 mentre altri sono addirittura a 13, vuol dire che forse stiamo un po’ troppo strozzando la possibilità di ricezione per le cure successive»
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Contributi e Opinioni 26 Giugno 2019

Ccnl medici veterinari e sanitari, oggi riprende il confronto in Aran

Riprende oggi il confronto in Aran per il contratto di medici veterinari e sanitari. Dopo l’accordo preliminare sulle risorse economiche si passa ora alla parte normativa necessaria per destinare le disponibilità sulle voci stipendiali. “Le proposte Aran – afferma Aldro Grasselli, Presidente FVM (Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari) – contengono palesi contraddizioni e alcune […]
Salute 26 Giugno 2019

Manovra di Kristeller, sentenza Cassazione riapre il tema. Belli (Rischio clinico): «C’è vuoto scientifico, SSN non dovrebbe avere esperti in pratiche pericolose»

«Con la sentenza che stabilisce che il ‘feto nascente’ è da considerarsi ‘uomo’ l’uso della manovra a questo punto diventa nesso causale, è come la pistola per l’omicidio», sottolinea Pierfrancesco Belli, Presidente della Commissione Rischi ed Etica Sanitaria di Incer Insitute. Poi aggiunge: «Il SSN da anni punta a ridurre al 15% il ricorso al taglio Cesareo, e quindi risulta chiaro che la manovra di Kristeller viene concepita come una alternativa al taglio Cesareo a “costo zero”»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Rinnovo ACN, Magi (Sumai): «Aggiornata la parte normativa e definite le nuove voci economiche. Ora aspettiamo l’atto d’indirizzo con risorse aggiuntive»

«Il rinnovo economico della Convenzione 2016-2018 della Specialistica ambulatoriale interna è chiuso. Per completarlo bisogna perfezionare la parte economica» precisa Antonio Magi, segretario generale del SUMAI Assoprof. «Abbiamo concordato di attendere il nuovo Atto di indirizzo della convenzionata per riaprire nuovamente il tavolo. Quando arriveranno le risorse aggiuntive - conclude - chiuderemo definitivamente anche questa partita»
Lavoro e Professioni 26 Giugno 2019

Carenza medici, estate difficile nei Pronto Soccorso. Cisl Medici Lombardia: «Incentivi fino a 80 euro l’ora per turni aggiuntivi in Ps»

«Pochi vogliono lavorare in una situazione di emergenza per i rischi di contenzioso medico-legale e di aggressioni da parte di pazienti o familiari per i lunghi tempi d’attesa», denuncia Giuseppe Monaco, delegato Cisl Medici Lombardia per le trattative della dirigenza medica. Oltre all’incentivo degli ottanta euro, la proposta prevede una tantum di 1.500 euro annui per tutto il personale medico di Pronto Soccorso
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 25 Giugno 2019

Carenza medici e formazione ECM, Magi a Codici: «Pronti al confronto e a certificare»

Il presidente Omceo Roma, Antonio Magi risponde alle accuse lanciate dall’associazione Codici riguardo ad un “allarmismo bluff” da parte della categoria dei medici. Dalla carenza di personale all’aggiornamento professionale, la replica dei camici bianchi
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Malattie rare, il 28 giugno è la giornata mondiale dedicata alla Fenilchetonuria

Si svolgerà il 28 giugno la giornata mondiale dedicata alla fenilchetonuria (PKU), malattia metabolica che in Italia, considerate tutte le varianti, colpisce 1 bambino ogni 2.581 nati. Interessa circa 50.000 persone nel mondo e rappresenta la malattia rara metabolica più diffusa nel nostro Paese. Se fino a 20 anni fa la PKU era una causa […]
Salute 25 Giugno 2019

Caregiver sempre più centrale nell’assistenza al paziente. Grigioni (ISS): «Con welfare technology alcune attività diventano semplici»

«La tecnologia può supportare il malato e chi lo assiste. Necessario renderne effettivo l’uso e la sua accettazione anche in contesti sociali e organizzativi» così l’ingegner Mauro Grigioni, direttore del centro TISP all’ISS, in occasione del Convegno ‘La figura del caregiver: tecnologie e ausili per migliorare la qualità della vita’ tenutosi all’Istituto Superiore di Sanità
di Lucia Oggianu
Sanità 25 Giugno 2019

Dialisi peritoneale a domicilio, l’Aou Sassari forma i pazienti

Un incontro educativo dedicato ai pazienti che svolgono la dialisi peritoneale a domicilio e ai familiari che ne condividono l’esperienza, mirato ad una migliore conoscenza della malattia renale cronica avanzata e alla gestione del trattamento. È stato questo il tema centrale della riunione organizzata nei giorni scorsi dalla struttura complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto […]
Sanità 25 Giugno 2019

“Salute, donne e screening”, il workshop al Politecnico di Milano

Una visione della salute e della sanità basata sulla prevenzione è oggi requisito fondamentale per qualsiasi attività seria e lungimirante di politica sanitaria. Sulla prevenzione e sugli screening si trovano oggi a rapportarsi in modo nuovo i cittadini e i medici, le strutture di cura e le istituzioni, i media e le associazioni di pazienti, […]
Sanità 25 Giugno 2019

ASL Roma 1, premiazione del concorso “Curare lo Spirito nei luoghi della Cura del Corpo”

Il 26 giugno, i vincitori del concorso di idee “Curare lo Spirito nei luoghi della Cura del Corpo” saranno premiati nella cornice rinascimentale del Complesso Monumentale del Santo Spirito in Sassia, a partire dalle ore 18. Realizzare uno spazio di meditazione, silenzio e preghiera aperto a tutte le fedi religiose all’interno degli Ospedali San Filippo […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Salute donne, D’Amato (Regione Lazio): «Raddoppiata prevenzione per tumore alla mammella»

«La Regione Lazio è stata tra le prime ad adottare le linee guida sulle Breast Unit prodotte dal Ministero della Salute» dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato – . «Nel 2018 il 75% dell’attività chirurgica riguardante il tumore alla mammella è stato effettuato in uno dei […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Psicologi negli studi dei medici di famiglia, Magi (Sumai): «No. La Fimmg ha ragione»

«Siamo perfettamente in sintonia con quanto dichiarato da Silvestro Scotti, Segretario della Federazione Italiana Medici di Medicina Generale, il quale, in merito all’ipotesi prevista da Dl Calabria di introdurre gli Psicologi negli studi dei medici di base ha espresso tutta la sua contrarietà. Al contrario, la figura del medico di base dovrebbe essere affiancata da […]
Salute 25 Giugno 2019

Formazione ECM, Consulcesi: «Solo pochi in regola, rischio danno per tutta la categoria»

Dopo la presa di posizione dell’associazione CODICI che punta il dito sul mancato aggiornamento professionale dei medici, interviene il Presidente del network legale Massimo Tortorella: «Emblematico che si arrivi a pensarlo, così si mina la credibilità di un’intera categoria votata all’eccellenza. Forte attenzione mediatica dopo il servizio-denuncia di Striscia, gli impegni assunti dal presidente FNOMCeO Anelli sui controlli spazzeranno via dubbi e critiche»
Sanità 25 Giugno 2019

Brasile, i morti per febbre dengue salgono del 163% in sei mesi

Il ministero della Salute brasiliano ha reso noto che, negli ultimi sei mesi, le morti per febbre dengue, malattia virale trasmessa dalle zanzare, sono aumentate del 163% rispetto al 2018. Il dicastero spiega che le motivazioni sono da ricercare nelle piogge più abbondanti e nelle temperature più alte, specificando che 366 persone sono morte dal […]
Contributi e Opinioni 25 Giugno 2019

Patto per la salute, Giulia Grillo: «Ascolteremo i protagonisti della sanità per raccogliere idee e modelli innovativi»

L’8, il 9 e il 10 luglio, per tre giorni consecutivi, il ministero della Salute ascolterà i protagonisti della sanità italiana, in vista della definizione del Patto per la Salute 2019-21. L’accordo sarà stipulato da Governo e Regioni per progettare le politiche sanitarie del prossimo triennio. La tre giorni sarà una vera e propria maratona […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Vaccini: in 50 anni salvate 154 milioni di vite. SIP: “In Italia coperture sotto-soglia”

In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione e della Settimana Europea delle Vaccinazioni, la Società Italiana di Pediatria richiama l’attenzione sull’importanza ...
Advocacy e Associazioni

Obesità, nasce la Federazione Italiana delle Associazioni

Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...