Archivi

Lavoro e Professioni 30 Maggio 2019

I Millennials di Instagram non credono alle fake news sui vaccini. Rispetto agli utenti di Facebook, sono più simili ai pesci rossi

Simone Bressan (Zipster): «I medici sono bravissimi a comunicare alla testa dei pazienti, ma ogni tanto dovrebbero prestare maggiore attenzione anche alla loro emozionalità, come fa Bebe Vio»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Giornata mondiale sclerosi multipla: SIN e AISM insieme per il bene dei pazienti

In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, la Società Italiana di Neurologia (SIN) annuncia gli importanti progetti che sta costruendo in collaborazione con l’Associazione Italiana di Sclerosi Multipla (AISM) Unite per il bene dei pazienti, SIN e AISM, insieme alle diverse figure professionali e a tutti gli altri attori coinvolti, stanno definendo le Linee […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Presentata a Roma l’iniziativa “Ospedale amico delle donne migranti – la salute non ha etnia”

Realizzare modelli e strumenti di inclusione sociale ed economica. Questo è l’obiettivo del progetto “Ospedale amico delle donne migranti – la salute non ha etnia” realizzato in collaborazione dalla ASL Roma 1 e da Fondazione TIM, che sostiene progetti che valorizzano il ruolo delle nuove tecnologie insieme a capacità di gestione ed efficienza, per realizzare […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Specializzazione, ma quanto mi costi? Il 1° Report nazionale sulla tassazione universitaria degli specializzandi

di Stefano Guicciardi, Presidente FederSpecializzandi
di Stefano Guicciardi, Presidente FederSpecializzandi
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2019

Nuovo patto federativo CIMO-Fesmed e CIMOP, Quici: «Ospedalieri pubblici e privati insieme per la centralità della professione»

Il primo accordo di sinergia del mondo sanitario pubblico e privato in Italia, che porta ad una rappresentanza sindacale convergente di circa 17mila medici ospedalieri. Il segretario CIMOP De Rango: «L’unione rafforza rappresentanza e rappresentatività per i diritti di tutti i medici»
Salute 30 Maggio 2019

Congresso Sie, il presidente Vitti: «Diabete, obesità, disturbi della menopausa e malattie tiroidee: passi in avanti con i nuovi farmaci»

Ampio spazio ai giovani professionisti ed all’aggiornamento clinico, il presidente Sie: «Simposi di formazione per interagire con i maggiori specialisti del settore e sessioni dedicate alla presentazione delle migliori ricerche in endocrinologia»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Congresso Sie, endocrinologi: il piacere per le donne ricomincia dopo i 50 anni (ma non sempre)

Un nuovo protocollo sperimentale misura la capacità orgasmica nelle donne in menopausa. Il primo orgasmo, per alcune donne, è dopo i 50 anni. Se ne parla al Congresso nazionale della Società italiana di Endocrinologia in corso a Roma
Nutri e Previeni 30 Maggio 2019

Ragazzi sovrappeso: rischio più elevato di cardiomiopatia da adulti

(Reuters Health) – Uno studio svedese indica che gli uomini che da adolescenti sono stati sovrappeso potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare cardiomiopatia rispetto a coloro che hanno mantenuto un peso sano durante quel periodo della vita. I ricercatori – guidati da Annika Rosengren della Sahlgrenska Academy e dell’Università di Goteborg – hanno esaminato i […]
Salute 30 Maggio 2019

Frammenti di plastica nelle spinacine Aia, l’azienda ritira dal mercato due lotti di prodotti

L'azienda invita i consumatori che avessero già acquistato un prodotto appartenente ai due lotti interessati a riconsegnare le confezioni ai punti vendita
Salute 30 Maggio 2019

Fake news in sanità, 1 italiano su 2 non le riconosce. Conte (FNOMCeO): «Serve attenzione alla qualità»

In campo per combatterle il portale della FNOMCeO “Dottore… è vero che?”. Il coordinatore del progetto Alessandro Conte: «Ben vengano tutte le iniziative che con fonti e con trasparenza fanno informazione in ambito salute»
di Cesare Buquicchio e Diana Romersi
Salute 30 Maggio 2019

Talassemia, Isgrò (immunologa): «Trapianto di midollo è opportunità per bambini con donatore HLA»

Non solo bambini con donatore HLA identico, spiega Antonella Isgrò, specialista in Immunologia clinica: «Anche la possibilità di un trapianto aploidentico da un donatore HLA non familiare ma identico, rappresenta un’ulteriore opportunità»
Sanità 29 Maggio 2019

Carenza medici, la Corte dei Conti boccia Flat tax e Quota 100. A rischio anche le scuole di specializzazione

«È importante - si legge nel Rapporto - evitare che sul versante universitario le fuoriuscite dei docenti incidano sulla funzionalità delle scuole di specializzazione con gravi ripercussioni sul versante formativo»
Salute 29 Maggio 2019

Integratori alimentari , ecco i falsi miti dietro il passaparola e le prescrizioni mediche

Il Convegno organizzato da ASFI a Sorrento per fare il punto su un prodotto che da solo rappresenta il 70% del fatturato delle farmacie
Salute 29 Maggio 2019

ECM, Mazzariol (Eupati): «Noi pazienti ci formiamo per fare rete e stimolare i medici ad aggiornarsi»

Successo per il corso in “Patient Engagement nella Ricerca e Sviluppo dei Farmaci Innovativi” di Eupati. Mazzariol: «Pazienti e medici mai in antitesi ma sempre in stretta sinergia perché devono sempre collaborare con un unico fine, dare il meglio nella gestione della patologia»
Salute 29 Maggio 2019

Sesso, 63% italiani ha avuto rapporti non protetti. Rossi(FISS): «Dobbiamo promuovere la salute sessuale»

«Scarso utilizzo dei contraccettivi e di pari passo anche lo scarso utilizzo per esempio del condom», spiega a Sanità e Informazione Roberta Rossi, presidente Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica (FISS)
Salute 29 Maggio 2019

Burnout, colpisce anche gli operatori sanitari. Cannavò (psicoterapeuta): «La violenza è causa di stress»

Entrata ufficialmente tra le sindromi riconosciute dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, lo stress da lavoro-correlato colpisce anche medici e infermieri vittime delle aggressioni di pazienti e familiari
Contributi e Opinioni 29 Maggio 2019

Federanziani, nasce l’osservatorio epidemiologico Real Life

Nasce l’Osservatorio Epidemiologico Real Life. A decretarne la nascita sono, insieme, Senior Italia FederAnziani e le società scientifiche partner. L’obiettivo principale dell’Osservatorio sarà quello di supportare, attraverso l’approccio real life, il Ministero della Salute e le Regioni, fornendo dati corretti sulla salute dei cittadini, al fine di essere a fianco delle Istituzioni per una corretta […]
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2019

Contratto medici, arriva la proposta Aran-Regioni: 200 euro lordi in più al mese e ‘doppia carriera’

Ora si attende la risposta dei sindacati. Previste due tipologie di incarichi: gestionali e professionali. Le Regioni pronte a stanziare circa 550 mln di euro per il triennio 2016-2018 e 458 milioni di euro a regime dal 2019 per un totale di oltre 1 mld di euro
Lavoro e Professioni 29 Maggio 2019

Diminuiscono le rapine in farmacia, Contarina: “Dati reali ma non sottovalutare i furti notturni”

I numeri relativi alle rapine nelle farmacie italiane sono in calo, almeno per quanto riguarda gli ultimi 9 mesi. Si tratta di un decremento che però non si è verificato in maniera costante: dopo una crescita iniziale del numero di reati e fino al picco raggiunto nel 2013 con 1.256 rapine, vi è stata poi […]
Sanità 29 Maggio 2019

Commissariamento, lotta alle aggressioni e vaccini: la ‘questione meridionale’ della sanità secondo Paolo Siani

Intervista a Paolo Siani (Pd), pediatra e componente delle Commissioni Affari Sociali e Infanzia e Adolescenza: «Con Noemi lavoro dei medici eccezionale: a Napoli, spesso dipinta come una città difficile dove niente funziona, accadono queste cose straordinarie»
Salute 29 Maggio 2019

A Roma il Festival della Psicologia 2019. “Io sono qui”: un viaggio alla scoperta della nostra Identità

Al via la quinta edizione: l’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, è in programma dal 31 maggio al 2 giugno al Teatro India della Capitale. Le 3 serate saranno il momento centrale della manifestazione, intervallate da incontri tematici e laboratori
di Isabella Faggiano
Salute 28 Maggio 2019

Salute, Oms inserisce lo ‘stress da lavoro’ nell’elenco delle malattie

Lo ha stabilito l'Organizzazione mondiale della Sanità dopo decenni di studi. Il primo ad occuparsi di burnout è stato lo psicologo Herbert Freudenberger nel 1974
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

Amministrative 2019, nove infermieri eletti sindaco. Gli auguri della Fnopi

In nove Comuni, a prevalere nel voto del 26 maggio sono stati otto infermieri in servizio e uno in pensione. La Federazione nazionale degli Ordini degli Infermieri, che aveva messo a disposizione una sezione del portale agli infermieri candidati, formula i suoi auguri agli eletti
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Ex specializzandi, Tortorella (Consulcesi): «Con nuovo Parlamento Ue pronta la soluzione»

Le elezioni europee, tra riconferme e volti nuovi, segnano una svolta nel lungo contenzioso tra lo Stato italiano e gli ex specializzandi. Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi: «Boom di preferenze per i candidati che si sono confrontati con noi e hanno siglato un contratto bipartisan incentrato sui diritti da rivendicare per la classe medica»
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Sanità digitale e malati oncologici, l’app PanDi e la spinta alla patient engagement

Nell’epoca della sanità 4.0 una delle parole d’ordine è coinvolgere il paziente nel processo di cura, in altri termini ‘patient engagement’. Una strategia che permette un netto miglioramento della qualità di vita del paziente, più autonomo e più attivo, e di dare vita a un circuito virtuoso che aiuta anche la prevenzione e la precisione […]
Sanità 28 Maggio 2019

Farmaci, OMS adotta risoluzione italiana per la trasparenza sul prezzo. Grillo: «Giornata storica»

«Il costo dei farmaci è un tema importantissimo per il Paese, - aveva dichiarato nel marzo scorso il ministro della Salute, Giulia Grillo - perché è direttamente legato alla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale»
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

Da Senior Italia FederAnziani il contributo dei pazienti per un’epidemiologia Real Life

Oltre il 40% degli over 65 presenta una cheratosi attinica, il 16% una patologia oculare correlata al diabete misconosciuta prima dell’oct, mentre il 35% degli over 65 ipertesi non rispetta la terapia farmacologica prescritta: sono questi alcuni dei dati “real life” emersi nel corso dell’evento “Punto Insieme Sanità: Dalla Lab Medicine alla Street Medicine”, che […]
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

Si apre a Roma il 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia

Dal 29 maggio al 1 giugno 2019 Roma ospiterà il 40° Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia. Esperti italiani ed internazionali avranno l’occasione di discutere i temi dell’endocrinologia alla luce delle più recenti evidenze scientifiche. L’offerta scientifica di quest’anno è ricca di novità e aggiornamenti e include sessioni dedicate a un vasto numero di […]
Sanità 28 Maggio 2019

Catania, al via a Caltagirone la II Settimana della Salute mentale di comunità

Dal 27 maggio all’1 giugno si svolgerà a Caltagirone la II Settimana della Salute mentale di comunità sul tema: “Dialogo e democrazia per il benessere mentale. Un argine alla crisi?”. L’appuntamento – organizzato dal modulo DSM di Caltagirone-Palagonia, diretto dal dottor Raffaele Barone, con il patrocinio del Comune di Caltagirone e la collaborazione dell’IS “Majorana-Arcoleo” […]
Contributi e Opinioni 28 Maggio 2019

A Milano la conferenza italiana su AIDS e ricerca antivirale (ICAR). Le infezioni in Italia non calano, specie nei giovani

La maggioranza delle nuove diagnosi di infezione da HIV è attribuibile a rapporti sessuali non protetti, che costituiscono l’84,3% di tutte le segnalazioni sia eterosessuali (45,8%) sia di uomini con uomini (38,5%) (i dati si riferiscono a 3443 nuove diagnosi nel 2017  Bollettino  del Centro Operativo AIDS, ISS) 
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale