Archivi

Sanità 10 Giugno 2019

Catania, al Centro Agorà si celebra la salute del cittadino straniero

“We have a dream” è il tema della “festa dei popoli: food, dream e drink” che si svolgerà domani, alle ore 12.30, presso il Centro Agorà (Via Sardo, 20 – centro per la promozione della salute della popolazione nomade, immigrata e senza fissa dimora) dell’Asp di Catania. L’appuntamento è organizzato dal Centro Agorà, dalla coordinatrice […]
Salute 10 Giugno 2019

Giornata del Chimico-Fisico, Orlandi (FNCF): «Ambiente e salute, nostro ruolo decisivo. Politica ne tenga conto»

A Roma celebrata la prima giornata nazionale del Chimico-Fisico, professione ora inserita tra quella sanitarie. «Non mancano nella nostra categoria sfide legate all’intelligenza artificiale, ai big data, all’evoluzione delle apparecchiature e conseguentemente l’impatto sulla salute di queste tecnologie sia in ambito ospedaliero che in ambito industriale e ambientale», sottolinea la presidente dell'Ordine Nausicaa Orlandi
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2019

Salute mentale, grande successo in Europa per il progetto HERO della ASL Roma 2

Il progetto triennale HERO (Housing: an educational European ROad to civil rights) del programma Erasmus+/2016, promosso e coordinato in Europa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2, il più grande DSM metropolitano d’Italia con un bacino di utenza di oltre 1milione 300mila abitanti, si conclude con successo. Oltre l’ASL Roma 2, hanno partecipato la […]
Contributi e Opinioni 10 Giugno 2019

Tromboembolismo venoso, ad Assisi Simedet e Usl Umbria 1 a confronto sul trattamento della patologia

Al centro del covegno i nuovi farmaci e il calcolo del rischio per garantire ai pazienti il miglior trattamento possibile durante la fase di emergenza. Sono stati esaminati anche l’utilizzo corretto dei farmaci anticoagulanti e la gestione adeguata dei pazienti in trattamento
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2019

Rischio clinico e contenzioso, Paola Frati (Medicina legale): «Promuovere formazione di qualità per implementare buone pratiche»

«C’è un costante aumento delle denunce penali contro i medici ma oltre il 60% vanno subito in archiviazione. Se poi seguiamo i processi, un altro 25% sono assoluzioni. Non si arriva al 10% di condanne penali ai sanitari» così il professor Vittorio Fineschi a margine del convegno organizzato all’Università Sapienza di Roma
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2019

Formazione, Mangiacavalli (Fnopi): «Sistema ECM importante ma va aggiornato dopo 20 anni»

«È la competenza che qualifica la relazione con l’assistito e il contributo del professionista all’interno del sistema sanitario», sottolinea la presidente della Federazione degli Ordini delle professioni infermieristiche. «Quello che deve essere offerto adesso al cittadino nel nostro sistema salute è un percorso di presa in carico articolato, composito e che tiene conto dell’apporto e del contributo di tutti», aggiunge Mangiacavalli
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2019

Congresso SMI, Pina Onotri: «Continua battaglia per la riforma della formazione in medicina generale»

Salgono a sette le donne presenti nell’ Esecutivo Nazionale con incarichi chiave e di responsabilità
Lavoro e Professioni 10 Giugno 2019

Contenzioso medico-paziente, Rossi (OMCeO Milano): «Patient satisfaction? Se c’è certificazione allora può aiutare»

«Nessuno deve poter pensare che i dati possono essere in qualche modo drogati», spiega il presidente dell’Ordine dei Medici di Milano, Roberto Carlo Rossi. La soluzione è stata proposta da Consulcesi durante l'evento milanese “Responsabilità professionale e arbitrato della salute”
Nutri e Previeni 10 Giugno 2019

Vacanze vicine? Salite ogni giorno sulla bilancia per tenervi in forma

(Reuters Health) – Pesarsi tutti i giorni durante le vacanze aiuta a non ingrassare. La ricercatrice in ambito nutrizionale Jamie Cooper, della University of Georgia, ha deciso di capire se il semplice atto di pesarsi ogni giorno possa impedire l’aumento di peso durante le vacanze invernali, da metà novembre a inizio gennaio. È stato dimostrato […]
Salute 10 Giugno 2019

Anatomia Patologica, viaggio nel laboratorio dove si scoprono i tumori. Virgili (Campus Bio-Medico): «Sanità digitale e I.A. il futuro»

Sanità Informazione è entrata nel laboratorio del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma dove vengono analizzati i tessuti: la tecnologia consente precisione e velocità. Il coordinatore Roberto Virgili: «Il tecnico di laboratorio è sempre più un gestore di tecnologia oltre che di tecnica, mentre prima si basava su metodiche da banco. Figure professionali come biostatistici e i bioinformatici saranno quelle che affiancheranno medici e tecnici del prossimo futuro»
Sanità 7 Giugno 2019

+++ SANITÀ, GRILLO: «IN CASO DI NUOVI TAGLI MI DIMETTO DA MINISTRO» +++

Il ministro della salute Giulia Grillo è pronta a dimettersi nel caso si dovessero ipotizzare nuovi tagli alla sanità. «Io non parteciperò all’ennesima mannaia sulla sanità pubblica» ha affermato il Ministro a margine di un evento a Roma. E sulle voci di questi giorni sulle sue dimissioni ha precisato: «Sulla questione dei tagli sicuramente sì. […]
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Blockchain e diritti, a Milano la nuova tecnologia che misura la “patient satisfaction” per ridurre i contenziosi

Permette di raccogliere in tempo reale le opinioni di pazienti sulle cure ricevute nelle strutture sanitarie e negli studi medici. Massimo Tortorella, presidente Consulcesi: «Cambierà completamente il paradigma nel mondo sanitario»
Salute 7 Giugno 2019

Paziente tetraplegico recupera la funzione delle mani grazie a intervento innovativo. È la prima volta in Italia

Per la prima volta in Italia una tecnica innovativa e rivoluzionaria permetterà ad un paziente tetraplegico di recuperare la funzione delle mani, utilizzando tecniche chirurgiche che hanno permesso di bypassare il livello della lesione al midollo spinale trasferendo e ricollegando come fili elettrici nervi donatori sani (sopra la lesione stessa del midollo) a nervi non […]
Salute 7 Giugno 2019

Magi (OMCeO Roma): «Collaborazione con sindaco Raggi per affrontare affollamento Pronto soccorso»

Intervenuto al convegno “La sicurezza delle cure e la tutela dei diritti”, organizzato all’Università Sapienza di Roma, il presidente dell’Ordine aggiunge: «In arrivo i decreti attuativi della Legge Gelli, che tranquillizzeranno gli operatori e comporteranno risparmi economici»
Sanità 7 Giugno 2019

Patto per la Salute, Aceti (Fnopi): «Bene Grillo, basta tagli alla Sanità. Infermieri in prima linea»

«Abbiamo apprezzato anche l'aspetto di aver aperto un confronto con tutti gli stakeholder», spiega ai microfoni di Sanità Informazione il portavoce della Federazione degli Ordini degli Infermieri, Tonino Aceti
Sanità 7 Giugno 2019

Patto per la Salute, Lanzarin (Veneto) con Grillo: «Finanziamento non può essere a rischio»

Una distensione, quella tra Ministero e Conferenza delle Regioni, che sembrava già essere nell’aria, come dimostrano le parole dell’assessore alla Sanità Regione Veneto, Manuela Lanzarin: «Il finanziamento della sanità non può essere a rischio, perché stiamo parlando della salute dei cittadini»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Emergenza-urgenza, CIMO-FESMED al ministro Grillo: «Necessario tavolo per migliorare procedure di assistenza»

Il Presidente federale Guido Quici: «La presenza di un medico sui mezzi di soccorso avanzato è fondamentale. La carenza di medici non sia una scusa»
Contributi e Opinioni 7 Giugno 2019

Endocrinologia, l’ambulatorio virtuale è una realtà

L’atteggiamento che i professionisti della sanità hanno nei confronti della trasformazione digitale è estremamente discordante: «C’è chi la subisce, chi la considera una perdita di tempo, chi ha un atteggiamento rassegnato consapevole della fatica di rincorrere un mondo che corre veloce, c’è chi sa che il suo impatto è destinato a ridefinire il proprio modo […]
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Medico e ingegnere, a Milano con la MedTech School si formeranno i camici bianchi del futuro

«Al termine del percorso formativo - ha specificato Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano - lo studente avrà una laurea in Medicina e Chirurgia e nello stesso tempo anche una laurea triennale in Ingegneria biomedica»
Lavoro e Professioni 7 Giugno 2019

Reperibilità, aggressioni, incertezza: la difficile vita del medico fiscale “rider” della sanità

Il Presidente Inps Pasquale Tridico ha già iniziato ad incontrare i sindacati. Le rivendicazioni della responsabile Medici Fiscali del Sindacato medici Italiani: «Tutele degli infortuni, tempo indeterminato, malattia sotto i 30 giorni». Retribuzioni ferme al 2008
Salute 7 Giugno 2019

Epilessia, Gianrico Carofiglio: «Vi racconto come la malattia può trasformarsi in opportunità»

Lo scrittore nel suo romanzo “Le tre del mattino” racconta la storia di Antonio, un adolescente epilettico che, attraverso la sua malattia e, soprattutto, il suo percorso di guarigione, scopre il suo vero talento e ritrova l’amore paterno
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2019

Sanità, Cgil, Cisl e Uil: «Di fronte a nuovi tagli inevitabile mobilitazione di lavoratori e pensionati»

«Ancora una volta si usa il Ssn come un bancomat, invece che come un formidabile investimento per garantire diritti, sviluppo e buona occupazione
Salute 6 Giugno 2019

Regionalismo differenziato e definanziamento, se la sanità del Sud paga per tutti…

Cappiello (Anaao Assomed): «Ridefinire i criteri di distribuzione dei fondi su base epidemiologica e non anagrafica»
Contributi e Opinioni 6 Giugno 2019

Veterinaria aggredita con un coltello, SIVeMP scrive ai ministri

Al Ministro della Salute On.le Giulia Grillo Al Ministro dell’Interno On.le Matteo Salvini LORO SEDI Prot. n. 200/3.4  – Roma 06 giugno 2019 Oggetto: Attentati alla incolumità dei medici veterinari dirigenti del Ssn Richiesta convocazione urgente Ill.mi Sigg. Ministri, l’ennesimo attentato alla incolumità di un medico veterinario dirigente del Ssn richiede una immediata presa di […]
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2019

Manifestazione 8 giugno, arriva il sostegno di infermieri, ostetriche e tecnici sanitari: «Ora nuovo contratto»

Comunicato congiunto degli Ordini TSRM e PSTRP, FNOPO e FNOPI per ribadire che « uguaglianza, solidarietà, universalismo ed equità sono i principi base del Servizio sanitario che è e restare pubblico e nazionale». Chiedono assunzioni e investimenti sull’innovazione
Sanità 6 Giugno 2019

Aggressioni, Pd presenta nuovo Ddl alla Camera che introduce fattispecie specifica per il personale sanitario

L’iniziativa, lanciata dai deputati Siani, De Filippo e Lacarra, prevede una modifica dell’attuale art. 582 del codice penale in materia di aggressioni. Se la proposta venisse accettata, contro l’aggressore potrà procedersi d’ufficio senza necessità di denuncia da parte del medico. Anelli (FNOMCeO): «Il tema di come riconoscere i segnali premonitori di una violenza è entrato nella formazione ECM»
Salute 6 Giugno 2019

La scrittura che cura, Mazzeo (psicoterapeuta): «Efficace contro ansie, fobie e pressione alta»

L’esperta: «Esistono sostanzialmente due forme di narrazione: il diario e la scrittura sporadica, entrambi usati in psicoterapia. Il primo soprattutto per la ricostruzione del senso di sé dopo gravi traumi, la seconda in prossimità di eventi traumatici o in momenti di grande ansia»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 6 Giugno 2019

Legge Gelli, contenziosi in aumento. Cascini (Fond. Italia in Salute): «Gestione del rischio ancora incompiuta»

A più di due anni dall’entrata in vigore della legge 24 sulla responsabilità professionale, il rapporto della Fondazione Italia in Salute registra un aumento dei contenziosi tra medici e pazienti. La responsabile del programma di ricerca Fidelia Cascini: «Non sono causati da malasanità, ma da meccanismi di mercato ancora non governati»
Salute 6 Giugno 2019

Filiera del farmaco, Mandelli (FOFI): «Vigilanza e collaborazione con i Nas per la lotta ai farmaci contraffatti. Ma ben venga la blockchain»

Il Presidente della Federazione Ordini farmacisti Italiani sottolinea: «La nostra filiera è sicura ma tenere alta la guardia è la maniera migliore per evitare problemi»
Salute 6 Giugno 2019

Staminali, passi in avanti con la terapia genica. Scaramuzza: «Sono il futuro»

«Le nuove ricerche riguardano la terapia genica sia attraverso la sostituzione di un gene sano al posto di quello malato oppure attraverso la modifica del gene», spiega la ricercatrice Samantha Scaramuzza. Pubblicato uno studio sulla rivista americana Proceedings of the National Academy of Sciences
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...