Archivi

Contributi e Opinioni 3 Giugno 2019

Carcinoma polmonare metastatico, al Congresso ASCO annunciati buoni risultati da studio su farmaco anticorpo-coniugato U3-1402

La Daichii Sankyo ha presentato i dati preliminari dello studio di fase I sul suo nuovo farmaco anticorpo-coniugato U3-1402, in sperimentazione nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule, metastatico, con mutazione EGFR e resistente agli inibitori tirosin-chinasici. I primi risultati dimostrano un buon profilo di sicurezza e una riduzione media delle dimensioni del tumore del 29% (range -30% a-80%) in un follow-up di 4,2 mesi
Salute 31 Maggio 2019

Giornata mondiale senza tabacco, fuma più di 1 italiano su 5. Garattini: «Aumentare il prezzo delle sigarette»

«Siamo il Paese con il triste primato del maggior numero di fumatori e non stiamo facendo praticamente nulla», avverte Silvio Garattini, direttore dell’Istituto di Ricerche farmacologiche “Mario Negri”
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2019

L’Ini di Grottaferrata si apre agli animali d’affezione. L’esperta: benefici per pazienti, familiari e sanitari

Amici a quattro zampe per allietare la degenza del malato e combattere così solitudine e depressione sul letto di ospedale. All’Istituto Neurotraumatologico Italiano (INI) di Grottaferrata è ora possibile l’accesso agli animali domestici in visita ai pazienti in diversi reparti della struttura. Le Attività Assistite con gli Animali hanno preso avvio nell’hospice. Il servizio ‘Pet visiting‘, appena inaugurato, […]
Salute 31 Maggio 2019

Milano, il concerto di Finardi all’Istituto Tumori: «Devo tutto a loro, hanno salvato mia moglie»

Il cantautore ha partecipato alla rassegna “Note sul tetto che scotta”. «È dimostrato, anche empiricamente da me stesso, che la musicoterapia è preziosa. Io se ho Bach o Mozart in cuffia uso metà dell’anestesia locale dal dentista», afferma a Sanità Informazione
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2019

La qualità dei servizi professionali nella farmacia di comunità deve essere certificata

Proseguono secondo il programma i lavori del Tavolo sulla farmacia dei servizi, istituito dal Ministero della salute, che si è riunito nuovamente ieri mattina  a Roma. Come si ricorderà, scopo del Tavolo, al quale partecipano autorevoli rappresentanze tra cui quelle delle Regioni, di medici, infermieri e cittadini, è definire concretamente l’operatività del nuovo modello di […]
Salute 31 Maggio 2019

Morbillo, quest’anno 864 casi in Italia: un terzo ha sviluppato complicanze. Ecdc: «Aumento in tutta Europa»

I dati riportati sul bollettino dell’Istituto Superiore di Sanità. Due terzi dei casi si sono verificati in Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia. L'87% dei casi non era vaccinato al momento del contagio. In tutta Europa 44074 casi dal 2016 al 2019
Salute 31 Maggio 2019

Giornata senza Tabacco, è emergenza: un ragazzo su cinque fuma, tra le signore aumentano tumori al polmone

Entro il 2030 moriranno, ogni anno, oltre 8 milioni di fumatori. Tiseo (oncologo): «In due casi su tre la diagnosi arriva quando il tumore è inoperabile. Per questi pazienti terapie innovative che allungano la vita»
di Isabella Faggiano
Salute 31 Maggio 2019

Infezioni ospedaliere, Bartoletti (Fimmg): «Riorganizzare e potenziare assistenza sanitaria sul territorio»

Il vicesegretario nazionale della Fimmg denuncia le condizioni strutturali degli ospedali italiani e auspica nuovi modelli organizzativi dell’assistenza per prevenire le infezioni: «Se nei Pronto soccorso ci sono anziani che rimangono lì per giorni, la contaminazione batterica diventa certezza»
Nutri e Previeni 31 Maggio 2019

Latte, perché rinunciarci?

Il latte è un elemento costante che accompagna da sempre l’alimentazione degli italiani. Il trend, tuttavia, segnala una certa confusione nelle scelte alimentari: a farlo pensare è una ricerca condotta da dal gruppo di Psicologia dei Consumi della Facoltà di Scienze Agrarie Alimentari e Ambientali dell’Università Cattolica di Piacenza, diretto da Guendalina Graffigna, presentata in […]
Contributi e Opinioni 31 Maggio 2019

Smart working in sanità: con la “digital patology” possibile refertare e diagnosticare a distanza

di Roberto Virgili, Coordinatore Tecnico Anatomia Patologica del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma
Nutri e Previeni 30 Maggio 2019

Nutrizione: Carlo Gaudio e Massimo Bagarani nuovi subcommissari del Crea

Carlo Gaudio e Massimo Bagarani sono i nuovi subCommissari del Crea, Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e la Nutrizione. Con queste due nomine, che seguono a quella del Commissario Gian Luca Calvi, il ministro delle Politiche Agricole Gian Marco Centinaio completa l’organigramma dell’Ente dopo la vicenda giudiziaria che ne aveva coinvolto due mesi fa […]
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2019

Dottoresse italiane discriminate, in Romania le condizioni di lavoro migliori. Tutti i risultati dell’indagine ANAAO

Dall’Italia all’Europa: come vivono e lavorano le donne medico. I risultati dell’indagine nei paesi aderenti alla Fems
Salute 30 Maggio 2019

Atrofia spinale, Lauro (Famiglie SMA): «Terapia genica ci fa sperare, lottiamo per portarla in Europa. Ma non dite che è ‘la cura più costosa al mondo’»

Negli USA la Food and Drug Administration ha approvato un farmaco per i bambini sotto i due anni di vita dal costo record: 2,1 milioni di dollari. La Presidente di Famiglie SMA: «È sbagliato mettere l’accento sul costo di una terapia che comunque è rivolta a una piccola porzione di popolazione di una malattia rara, quindi un numero davvero ridotto». A giugno via a un progetto pilota di screening neonatale
di Giovanni Cedrone
Salute 30 Maggio 2019

Giornata Mondiale Sclerosi Multipla. Eleonora racconta la sua voglia di vivere: «Io non sono la mia patologia»

Per l’edizione 2019, che quest’anno si celebra il 30 maggio in 70 paesi del mondo, lanciata la campagna #MyInvisibileMS per sensibilizzare sull’ invisibilità dei sintomi. Questa malattia è la prima causa di disabilità nei giovani dopo gli incidenti stradali: colpisce una persona ogni 3 ore
di Isabella Faggiano
Sanità 30 Maggio 2019

Reddito di cittadinanza, Grillo: «Speso per farmaci e visite»

Lo ha dichiarato il ministro della Salute intervenendo oggi a Roma al Congresso dell'Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Annunciata anche la cancellazione dei i ticket per alcune patologie non esenti
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Città Salute Torino, Nursing Up: «Reparti a rischio chiusura per carenza di organico. Chiediamo incontro al presidente Cirio»

«Apprendiamo dalla delegazione del Piemonte la grave situazione che si sta configurando presso la Città della Salute di Torino, dove sarebbe imminente la chiusura di alcuni reparti a causa della carenza di personale. Un fiore all’occhiello della Sanità pubblica rischia così di andare in malora grazie ad una visone miope ed ottusa della politica, che […]
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2019

I Millennials di Instagram non credono alle fake news sui vaccini. Rispetto agli utenti di Facebook, sono più simili ai pesci rossi

Simone Bressan (Zipster): «I medici sono bravissimi a comunicare alla testa dei pazienti, ma ogni tanto dovrebbero prestare maggiore attenzione anche alla loro emozionalità, come fa Bebe Vio»
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Giornata mondiale sclerosi multipla: SIN e AISM insieme per il bene dei pazienti

In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla, la Società Italiana di Neurologia (SIN) annuncia gli importanti progetti che sta costruendo in collaborazione con l’Associazione Italiana di Sclerosi Multipla (AISM) Unite per il bene dei pazienti, SIN e AISM, insieme alle diverse figure professionali e a tutti gli altri attori coinvolti, stanno definendo le Linee […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Presentata a Roma l’iniziativa “Ospedale amico delle donne migranti – la salute non ha etnia”

Realizzare modelli e strumenti di inclusione sociale ed economica. Questo è l’obiettivo del progetto “Ospedale amico delle donne migranti – la salute non ha etnia” realizzato in collaborazione dalla ASL Roma 1 e da Fondazione TIM, che sostiene progetti che valorizzano il ruolo delle nuove tecnologie insieme a capacità di gestione ed efficienza, per realizzare […]
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Specializzazione, ma quanto mi costi? Il 1° Report nazionale sulla tassazione universitaria degli specializzandi

di Stefano Guicciardi, Presidente FederSpecializzandi
di Stefano Guicciardi, Presidente FederSpecializzandi
Lavoro e Professioni 30 Maggio 2019

Nuovo patto federativo CIMO-Fesmed e CIMOP, Quici: «Ospedalieri pubblici e privati insieme per la centralità della professione»

Il primo accordo di sinergia del mondo sanitario pubblico e privato in Italia, che porta ad una rappresentanza sindacale convergente di circa 17mila medici ospedalieri. Il segretario CIMOP De Rango: «L’unione rafforza rappresentanza e rappresentatività per i diritti di tutti i medici»
Salute 30 Maggio 2019

Congresso Sie, il presidente Vitti: «Diabete, obesità, disturbi della menopausa e malattie tiroidee: passi in avanti con i nuovi farmaci»

Ampio spazio ai giovani professionisti ed all’aggiornamento clinico, il presidente Sie: «Simposi di formazione per interagire con i maggiori specialisti del settore e sessioni dedicate alla presentazione delle migliori ricerche in endocrinologia»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 30 Maggio 2019

Congresso Sie, endocrinologi: il piacere per le donne ricomincia dopo i 50 anni (ma non sempre)

Un nuovo protocollo sperimentale misura la capacità orgasmica nelle donne in menopausa. Il primo orgasmo, per alcune donne, è dopo i 50 anni. Se ne parla al Congresso nazionale della Società italiana di Endocrinologia in corso a Roma
Nutri e Previeni 30 Maggio 2019

Ragazzi sovrappeso: rischio più elevato di cardiomiopatia da adulti

(Reuters Health) – Uno studio svedese indica che gli uomini che da adolescenti sono stati sovrappeso potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare cardiomiopatia rispetto a coloro che hanno mantenuto un peso sano durante quel periodo della vita. I ricercatori – guidati da Annika Rosengren della Sahlgrenska Academy e dell’Università di Goteborg – hanno esaminato i […]
Salute 30 Maggio 2019

Frammenti di plastica nelle spinacine Aia, l’azienda ritira dal mercato due lotti di prodotti

L'azienda invita i consumatori che avessero già acquistato un prodotto appartenente ai due lotti interessati a riconsegnare le confezioni ai punti vendita
Salute 30 Maggio 2019

Fake news in sanità, 1 italiano su 2 non le riconosce. Conte (FNOMCeO): «Serve attenzione alla qualità»

In campo per combatterle il portale della FNOMCeO “Dottore… è vero che?”. Il coordinatore del progetto Alessandro Conte: «Ben vengano tutte le iniziative che con fonti e con trasparenza fanno informazione in ambito salute»
di Cesare Buquicchio e Diana Romersi
Salute 30 Maggio 2019

Talassemia, Isgrò (immunologa): «Trapianto di midollo è opportunità per bambini con donatore HLA»

Non solo bambini con donatore HLA identico, spiega Antonella Isgrò, specialista in Immunologia clinica: «Anche la possibilità di un trapianto aploidentico da un donatore HLA non familiare ma identico, rappresenta un’ulteriore opportunità»
Sanità 29 Maggio 2019

Carenza medici, la Corte dei Conti boccia Flat tax e Quota 100. A rischio anche le scuole di specializzazione

«È importante - si legge nel Rapporto - evitare che sul versante universitario le fuoriuscite dei docenti incidano sulla funzionalità delle scuole di specializzazione con gravi ripercussioni sul versante formativo»
Salute 29 Maggio 2019

Integratori alimentari , ecco i falsi miti dietro il passaparola e le prescrizioni mediche

Il Convegno organizzato da ASFI a Sorrento per fare il punto su un prodotto che da solo rappresenta il 70% del fatturato delle farmacie
Salute 29 Maggio 2019

ECM, Mazzariol (Eupati): «Noi pazienti ci formiamo per fare rete e stimolare i medici ad aggiornarsi»

Successo per il corso in “Patient Engagement nella Ricerca e Sviluppo dei Farmaci Innovativi” di Eupati. Mazzariol: «Pazienti e medici mai in antitesi ma sempre in stretta sinergia perché devono sempre collaborare con un unico fine, dare il meglio nella gestione della patologia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...