Archivi

Salute 28 Maggio 2019

Arbitrato e Blockchain, a Milano un disegno di legge ad hoc. Rossi(Omceo): «Momento di riflessione interessante»

“Responsabilità professionale e arbitrato della salute. L’innovazione in sanità parte da Milano” è il convegno promosso da Omceo Milano e Consulcesi in cui verrà presentato il disegno di legge per mettere la tecnologia al servizio dei diritti dei medici
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Formazione ECM, Consulcesi cambia per sempre la FAD. Il presidente Tortorella: «Una best practice che porteremo nel mondo»

La realtà leader nella tutela dei camici bianchi e della formazione innova la Formazione a Distanza usando la Blockchain: «È la tecnologia del futuro con tantissime possibili applicazioni in ambito medico»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Sanità 28 Maggio 2019

Roma, Ministero Salute ritira due colori per tatuaggi per rischio chimico-cancerogeno

È ancora allarme per i colori cancerogeni usati per i tatuaggi. Il Ministero della Salute ha bloccato per rischio chimico-cancerogeno altri due pigmenti, rosso e rosa, provenienti dagli Usa. Il primo è il Rose Satin della Marca Eternal Ink, boccettino da 30 ml con lotto scadenza 27/07/2020. Il secondo, rosso, è il Perma Blend – […]
Sanità 28 Maggio 2019

Brindisi, con la telemedicina si riducono i ricoveri dei malati cronici

Un ospedale di comunità gestito da infermieri e medici di base attraverso la telemedicina con apparecchi per rilevare anche a domicilio battito del cuore, ossigeno nel sangue e temperatura. Si tratta del progetto ‘Telehomecare’, attivato dal 2015 dall’Asl di Brindisi a Ceglie Messapica per seguire i malati cronici. L’iniziativa è stata inserita nelle buone pratiche […]
Lavoro e Professioni 28 Maggio 2019

Formazione ECM, Stella (FNOMCeO): «Serve maggiore responsabilizzazione del medico»

«Il tema – spiega Roberto Stella, membro del Consiglio nazionale della FNOMCeO – al di là dei crediti e al di là dei numeri, per noi come Ordine e come professione, è quello della qualità delle cure»
Sanità 28 Maggio 2019

Dati di ex-pazienti usati per la campagna elettorale, sanzionato un medico dal Garante della privacy

Il medico non ha reso l’informativa né al momento della registrazione dei dati dei pazienti né alla prima comunicazione, come previsto dal Codice privacy, realizzandosi così la violazione di quanto espressamente previsto all’art. 161
Sanità 28 Maggio 2019

In Europa c’è un ospedale transfrontaliero, condiviso da Francia e Spagna

In Spagna c’è un ospedale che è anche un po’ francese. È l’unica struttura ospedaliera transfrontaliera d’Europa, a due ore di auto da Barcellona e due e mezza da Tolosa, in cui coesistono due sistemi sanitari e convivono medici e pazienti di due Paesi diversi. Le difficoltà non mancano, ma su una cosa si dicono […]
Sanità 27 Maggio 2019

Piemonte, Chiamparino sconfitto. La Regione va al centrodestra di Alberto Cirio

«I dati mi sembrano confermati, con un margine molto alto, sono molto soddisfatto», esulta Alberto Cirio candidato alla presidenza del Piemonte per il centrodestra
Salute 27 Maggio 2019

Tiroide, il mare non basta. Triggiani: «Lo iodio lo dobbiamo introdurre con gli alimenti»

«Si dice poco sale ma iodato, - spiega il segretario Associazione Medici Endocrinologi (Ame), Vincenzo Triggiani - perché è importante integrare questo micro-nutriente che è fondamentale per la produzione adeguata degli ormoni tiroidei, altrimenti la tiroide non funziona bene»
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2019

Contratto medici, trattativa a una svolta. Filippi (Cgil): «Chiarito nodo finanziamento, ora anche a noi aumento del 3,48%»

Il segretario della Cgil medici si dice ottimista sull’esito della trattiva dopo l’ennesimo incontro in Aran: «Il nodo resta il 2018 per arrivare ad avere una parametratura sovrapponibile a quella di tutti gli altri comparti della sanità. Su questo ci siamo battuti, dovremmo farcela». Poi annuncia: «Aspettiamo l’integrazione all’atto di indirizzo che dovrebbe sostanzialmente spostare quel parametro che era fissato al 2% attraverso un finanziamento integrativo, per arrivare al 3,48%»
Salute 27 Maggio 2019

Hamburger, non solo junk food: i consigli della nutrizionista per un panino “salutare”

«Può trovare spazio all’interno di una dieta varia e bilanciata», spiega la nutrizionista Susanna Bramante, ma il problema è la sua "cattiva" compagnia: patatine fritte, bevande zuccherate, salse e condimenti ricchi di sale e grassi
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Audioprotesista. Sitzia (Anap): «L’ipoacusia provoca isolamento. Aumentare la capacità uditiva migliora la qualità della vita»

La storia di Sara: «Affetta da un’ipoacusia bilaterale è stata trattata attraverso l’applicazione di un dispositivo protesico su ciascuno orecchio. A distanza di sei mesi ha raggiunto una soglia uditiva assimilabile alla normalità»
di Isabella Faggiano
Salute 27 Maggio 2019

Maratona Lugano 2019, team Consulcesi protagonista. Pedrazzini: «Correre in squadra mi ha dato una carica in più»

Grande partecipazione alla 14^ edizione della StraLugano 2019, la competizione sportiva luganese che coniuga corsa, divertimento e solidarietà. Presente anche il team Consulcesi con dipendenti di Roma, Tirana e Balerna, guidato dalla manager Anna Pedrazzini: «Bellissima esperienza, grande occasione per fare gruppo e condividere i sani valori dello sport»
Pandemie 27 Maggio 2019

Dalla salute delle api dipende quella dell’uomo: le iniziative di tutela del Ministero

Il 20 maggio è stata celebrata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite la Giornata mondiale delle Api, il ministero della Salute italiano ha avuto sempre un ruolo di primo piano nella protezione di questi importanti insetti. Ricordiamo, infatti, che in Italia fin dal 2008 il ministero della Salute ha posto l’attenzione su alcune sostanze (imidacloprid, clothianidin e […]
Salute 27 Maggio 2019

Un defibrillatore salva la vita, cardiologi-musicisti sul palco per la prevenzione cardiaca

Al Teatro Ghione in scena la serata “Il cuore della musica”: obiettivo raccogliere fondi per l’acquisto di defibrillatori da destinare a strutture pubbliche e private per la lotta alla morte cardiaca improvvisa. Rebecchi (Tre cuori per la musica): «La morte cardiaca improvvisa rappresenta una problematica molto attuale quindi è nostro dovere sforzarci il più possibile per coprire il nostro territorio»
Salute 27 Maggio 2019

Infezioni ospedaliere, Italia fanalino di coda in Europa. Ma con le ‘buone pratiche’ è possibile ridurle del 30%

Al Senato convegno con focus sul problema, gravissimo, dei decessi per ICA: secondo i dati dell’ECDC nel nostro paese sono stati 7800 nel 2018. Cassini (OMS): «Si prescrivono troppi antibiotici a largo spettro». Il caso virtuoso dell’Emilia Romagna
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2019

Aggressioni, abusivismo, covi di armi: ecco la Gomorra degli ospedali napoletani

Conclamate le infiltrazioni malavitose all’interno delle strutture. L’intervista a Bruno Zuccarelli, vicepresidente OMCeO Napoli e vicesegretario Anaao Assomed: «Gli equilibri sono saltati, siamo in stato di guerra. Chiediamo allo Stato un ulteriore sforzo e alla società civile un moto di orgoglio»
Salute 27 Maggio 2019

Pediatri, appello del SiMPeF: «Adolescenti devono poter scegliere il proprio medico»

L’obiettivo perseguito da sindacato è di riuscire a far approvare norme che permettano ad ogni fanciullo di potersi avvalere del medico che ritenga essere il più adeguato ai propri bisogni
di Federica Bosco
Salute 27 Maggio 2019

La Società Oftalmologica Italiana compie 150 anni. Piovella (Presidente SOI): «Garantire a tutti le migliori terapie»

«Il nostro obiettivo è dare le cure migliori a tutti, noi non vogliamo fare scelte o discriminazioni. Per me una persona ha lo stesso valore di un'altra, indipendentemente dall’età o dalla professione che svolge». Queste le parole del Presidente della SOI a Sanità Informazione
Sanità 27 Maggio 2019

Europee, ecco i risultati. Vanno bene i camici bianchi

Entra nel Parlamento europeo Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa candidato con il Partito Democratico che conquista nella circoscrizione insulare oltre 135 mila voti, secondo nelle preferenze solo al leader della Lega Matteo Salvini
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2019

ECM, Pensionati Cisl: «Perché il Sistema sanitario non investe in questo ambito?»

Emilio Didone, segretario dell’associazione pensionati della Cisl Lombardia, sottolinea come i pazienti non si sentano adeguatamente tutelati: «Ad una richiesta, lecita, di aggiornamento, non è seguito un investimento delle strutture nella formazione, mentre i medici in organico sono sempre meno...»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2019

ECM e Blockchain, Gori (Consulcesi): «Lanciamo piattaforma FAD all’avanguardia da esportare nel mondo»

Il Direttore Generale della principale realtà europea di tutela del mondo medico spiega ai nostri microfoni l’innovazione che parte per la prima volta dall’Albania e che cambierà la vita professionale dei camici bianchi: «Formazione di qualità alla portata di tutti»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2019

«Ripartire dalla dignità dell’uomo». Incontro tra Antonio Monda (Osservatore Romano) e Toti Amato (OMCeO Palermo)

Umanizzazione delle cure, aziendalizzazione dei servizi sanitari, solidarietà,  ambiente e ruolo dei medici. Su questi temi, il direttore responsabile de L’Osservatore Romano Andrea Monda e il presidente dei medici siciliani Toti Amato, accompagnato dall’addetto alla comunicazione della testata Maria Teresa Simeoni, si sono incontrati a Roma negli uffici della redazione del quotidiano per diffondere impegni […]
Salute 24 Maggio 2019

Tumori del sangue, AIL e Leukemia insieme per ricerca e sostegno al paziente. Amadori (AIL): «Nessuno deve restare solo»

AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), in occasione dei suoi 50 anni, rilancia insieme a Leukemia, meeting annuale sulle leucemie, la battaglia contro i tumori del sangue
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2019

L’Italia esporta salute, formazione ai medici albanesi

A Tirana Consulcesi lancia la FAD a prova di "furbetti". Presente il Premier Edi Rama: "Con questa piattaforma assicurata la trasparenza"
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2019

Semi per la SIDS, donare il 5 mille per aiutare i genitori dei bambini colpiti dalla “morte in culla”

L’impegno prioritario dell’Associazione è quello di sostenere le famiglie colpite, ascoltandole e condividendo il dolore
Salute 23 Maggio 2019

Sesso, italiani senza tabù: aumentano i partner ma con poca contraccezione. Il Rapporto Censis-Bayer

Prevale il piacere sull’amore. Vent'anni fa le donne che separavano il sesso dall'amore erano il 37,5%, oggi sono aumentate al 77,4%. «Naturalmente questa è una sessualità che assomiglia molto alla genitalità», spiega lo psicologo Paolo Crepet
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2019

Salute, al professor Napoleone Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Bietti

Napoleone Ferrara tra gli scienziati italiani più importanti al mondo. Dopo essere stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il professor Mario Stirpe, presidente della Fondazione G. B. Bietti, ha consegnato al professor Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Gian Battista Bietti nel corso del 17° Congresso Soi (Società Oftalmologica Italiana). Il professor Napoleone […]
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2019

ECM, anche gli infermieri in azione per chiudere al meglio il triennio

Attraverso la Rete nazionale dei referenti degli Ordini provinciali degli infermieri per l’Ecm, gli infermieri puntano a terminare il triennio con i crediti formativi in regola. L’intervista a Pierpaolo Pateri, presidente OPI Cagliari e componenti della Commissione Nazionale per la Formazione continua
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...