Archivi

Pandemie 27 Maggio 2019

Dalla salute delle api dipende quella dell’uomo: le iniziative di tutela del Ministero

Il 20 maggio è stata celebrata dall’Organizzazione delle Nazioni Unite la Giornata mondiale delle Api, il ministero della Salute italiano ha avuto sempre un ruolo di primo piano nella protezione di questi importanti insetti. Ricordiamo, infatti, che in Italia fin dal 2008 il ministero della Salute ha posto l’attenzione su alcune sostanze (imidacloprid, clothianidin e […]
Salute 27 Maggio 2019

Un defibrillatore salva la vita, cardiologi-musicisti sul palco per la prevenzione cardiaca

Al Teatro Ghione in scena la serata “Il cuore della musica”: obiettivo raccogliere fondi per l’acquisto di defibrillatori da destinare a strutture pubbliche e private per la lotta alla morte cardiaca improvvisa. Rebecchi (Tre cuori per la musica): «La morte cardiaca improvvisa rappresenta una problematica molto attuale quindi è nostro dovere sforzarci il più possibile per coprire il nostro territorio»
Salute 27 Maggio 2019

Infezioni ospedaliere, Italia fanalino di coda in Europa. Ma con le ‘buone pratiche’ è possibile ridurle del 30%

Al Senato convegno con focus sul problema, gravissimo, dei decessi per ICA: secondo i dati dell’ECDC nel nostro paese sono stati 7800 nel 2018. Cassini (OMS): «Si prescrivono troppi antibiotici a largo spettro». Il caso virtuoso dell’Emilia Romagna
Lavoro e Professioni 27 Maggio 2019

Aggressioni, abusivismo, covi di armi: ecco la Gomorra degli ospedali napoletani

Conclamate le infiltrazioni malavitose all’interno delle strutture. L’intervista a Bruno Zuccarelli, vicepresidente OMCeO Napoli e vicesegretario Anaao Assomed: «Gli equilibri sono saltati, siamo in stato di guerra. Chiediamo allo Stato un ulteriore sforzo e alla società civile un moto di orgoglio»
Salute 27 Maggio 2019

Pediatri, appello del SiMPeF: «Adolescenti devono poter scegliere il proprio medico»

L’obiettivo perseguito da sindacato è di riuscire a far approvare norme che permettano ad ogni fanciullo di potersi avvalere del medico che ritenga essere il più adeguato ai propri bisogni
di Federica Bosco
Salute 27 Maggio 2019

La Società Oftalmologica Italiana compie 150 anni. Piovella (Presidente SOI): «Garantire a tutti le migliori terapie»

«Il nostro obiettivo è dare le cure migliori a tutti, noi non vogliamo fare scelte o discriminazioni. Per me una persona ha lo stesso valore di un'altra, indipendentemente dall’età o dalla professione che svolge». Queste le parole del Presidente della SOI a Sanità Informazione
Sanità 27 Maggio 2019

Europee, ecco i risultati. Vanno bene i camici bianchi

Entra nel Parlamento europeo Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa candidato con il Partito Democratico che conquista nella circoscrizione insulare oltre 135 mila voti, secondo nelle preferenze solo al leader della Lega Matteo Salvini
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2019

ECM, Pensionati Cisl: «Perché il Sistema sanitario non investe in questo ambito?»

Emilio Didone, segretario dell’associazione pensionati della Cisl Lombardia, sottolinea come i pazienti non si sentano adeguatamente tutelati: «Ad una richiesta, lecita, di aggiornamento, non è seguito un investimento delle strutture nella formazione, mentre i medici in organico sono sempre meno...»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 24 Maggio 2019

ECM e Blockchain, Gori (Consulcesi): «Lanciamo piattaforma FAD all’avanguardia da esportare nel mondo»

Il Direttore Generale della principale realtà europea di tutela del mondo medico spiega ai nostri microfoni l’innovazione che parte per la prima volta dall’Albania e che cambierà la vita professionale dei camici bianchi: «Formazione di qualità alla portata di tutti»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 24 Maggio 2019

«Ripartire dalla dignità dell’uomo». Incontro tra Antonio Monda (Osservatore Romano) e Toti Amato (OMCeO Palermo)

Umanizzazione delle cure, aziendalizzazione dei servizi sanitari, solidarietà,  ambiente e ruolo dei medici. Su questi temi, il direttore responsabile de L’Osservatore Romano Andrea Monda e il presidente dei medici siciliani Toti Amato, accompagnato dall’addetto alla comunicazione della testata Maria Teresa Simeoni, si sono incontrati a Roma negli uffici della redazione del quotidiano per diffondere impegni […]
Salute 24 Maggio 2019

Tumori del sangue, AIL e Leukemia insieme per ricerca e sostegno al paziente. Amadori (AIL): «Nessuno deve restare solo»

AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma), in occasione dei suoi 50 anni, rilancia insieme a Leukemia, meeting annuale sulle leucemie, la battaglia contro i tumori del sangue
di Lucia Oggianu
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2019

L’Italia esporta salute, formazione ai medici albanesi

A Tirana Consulcesi lancia la FAD a prova di "furbetti". Presente il Premier Edi Rama: "Con questa piattaforma assicurata la trasparenza"
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2019

Semi per la SIDS, donare il 5 mille per aiutare i genitori dei bambini colpiti dalla “morte in culla”

L’impegno prioritario dell’Associazione è quello di sostenere le famiglie colpite, ascoltandole e condividendo il dolore
Salute 23 Maggio 2019

Sesso, italiani senza tabù: aumentano i partner ma con poca contraccezione. Il Rapporto Censis-Bayer

Prevale il piacere sull’amore. Vent'anni fa le donne che separavano il sesso dall'amore erano il 37,5%, oggi sono aumentate al 77,4%. «Naturalmente questa è una sessualità che assomiglia molto alla genitalità», spiega lo psicologo Paolo Crepet
Contributi e Opinioni 23 Maggio 2019

Salute, al professor Napoleone Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Bietti

Napoleone Ferrara tra gli scienziati italiani più importanti al mondo. Dopo essere stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il professor Mario Stirpe, presidente della Fondazione G. B. Bietti, ha consegnato al professor Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Gian Battista Bietti nel corso del 17° Congresso Soi (Società Oftalmologica Italiana). Il professor Napoleone […]
Lavoro e Professioni 23 Maggio 2019

ECM, anche gli infermieri in azione per chiudere al meglio il triennio

Attraverso la Rete nazionale dei referenti degli Ordini provinciali degli infermieri per l’Ecm, gli infermieri puntano a terminare il triennio con i crediti formativi in regola. L’intervista a Pierpaolo Pateri, presidente OPI Cagliari e componenti della Commissione Nazionale per la Formazione continua
Sanità 23 Maggio 2019

Truffa al Ministero della Salute, Grillo: «Il funzionario indagato è stato licenziato»

«In merito all’inchiesta della magistratura sulla truffa che coinvolge il ministero della Salute, tengo a precisare che io e il mio ministero siamo parte lesa», chiarisce il Ministro della Salute Giulia Grillo con una nota ufficiale
Salute 23 Maggio 2019

Come funziona la donazione di midollo osseo? Lo abbiamo scoperto visitando i laboratori del Galliera di Genova

Il capoluogo ligure ospita il Registro italiano di donatori di midollo osseo e il laboratorio di istocompatibilità connesso. La direttrice Nicoletta Sacchi: «Cerchiamo donatori sani tra i 18 e i 35 anni. Fatevi avanti, potreste salvare la vita di malati di leucemia e non solo»
Salute 23 Maggio 2019

Fuga di cervelli, la denuncia di Amsi: «In 5 anni richieste da più di 5mila medici e mille infermieri italiani per andare all’estero»

Le richieste hanno avuto un’impennata del 40% dal primo gennaio del 2018. Amsi, Umem e il movimento internazionale interprofessionale "Uniti per Unire" aderiscono alla campagna promossa dalla Fnomceo "Offre l'Italia" sulla fuga dei medici italiani all'estero e la carenza dei specialisti
Sanità 23 Maggio 2019

Ex specializzandi, Consulcesi: «Elezioni europee saranno decisive. Ecco le adesioni al ‘contratto bipartisan’ per risolvere la vertenza»

A pochi giorni dalle elezioni europee, oltre 1,5 milioni di camici bianchi italiani si interrogano su chi porterà ai vertici delle istituzioni comunitarie le istanze di coloro che lavorano per la salute di tutti. Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi: «Molti candidati si sono confrontati con la nostra realtà per tastare il polso della categoria: il Presidente del Parlamento UE Tajani, i vice-presidenti Sassoli e Castaldo oltre al professor Rinaldi lavoreranno per i medici. Hanno siglato con noi un contratto bipartisan, votateli per non disperdere un voto utile alla causa degli ex specializzandi»
Salute 22 Maggio 2019

Prevenzione cardiaca, Colivicchi (cardiologo): «Dopo ricovero pazienti non seguono terapie, servono percorsi più sicuri ospedale-territorio»

Il direttore dell’U.O.C di Cardiologia del San Filippo Neri ricorda l'importanza di adottare stili di vita corretti, evitare comportamenti a rischio e aderire alle terapie. Il professor Fedele (Umberto I) svela: «Una percentuale rilevante di pazienti non smette di fumare neanche dopo l’infarto»
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Salute 22 Maggio 2019

Ambiente, cinque gradi in più entro fine secolo. Luca Mercalli: «Eventi estremi incideranno sulla nostra salute. Ecco cosa si può fare»

Il noto meteorologo, ospite di Milano Taking care, lancia la sua ricetta per fermare il surriscaldamento climatico: «Più energia rinnovabile, meno sprechi, case ben isolate per usare poca energia, cibo locale e stagionale, poca carne e meno viaggi aerei»
di Federica Bosco
Sanità 22 Maggio 2019

Europee, Battiston (Pd): «Ogni anno via dall’Italia 300mila giovani. Fermare ‘fuga dei cervelli’»

Come? «Imitiamo gli altri paesi europei», ne è convinto l’ex presidente dell’Agenzia spaziale italiana in corsa alle Europee per il Partito democratico nella circoscrizione Nord est. «Nel prossimo programma quadro, il nono, 110 miliardi di euro, il 10% del totale del programma è destinato a ricerca e innovazione L’Italia può portare nel proprio sistema più soldi di quanto investe in alcuni settori»
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2019

Obbligo ECM, la proposta di Magi (OMCeO Roma): «Serve sistema telematico che avvisi se c’è medico non in regola»

Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma sottolinea la difficoltà dei controlli sull’aggiornamento professionale: «In un Ordine come quello di Aosta, che è molto piccolo, è molto più semplice vedere se tutti i medici sono formati. In un Ordine come il mio di Roma, 45mila iscritti, dovrei stare qualche giorno o qualche mese a controllare se tutti quanti hanno fatto quello che dovevano fare»
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2019

ECM, Sileri(M5S): «Fondamentale aiutare i medici ad aggiornarsi». Presto un intervento dal Ministero

«Il Ministro ha già anticipato che siamo al lavoro per risolvere questo problema», fa sapere il presidente della Commissione Sanità in Senato, Pierpaolo Sileri ricordando l’impegno assunto dal Ministro della Salute
Lavoro e Professioni 22 Maggio 2019

Formazione, Cimo diffida strutture sanitarie: troppi medici costretti a rinunciare a ECM per coprire turni e carenze

«Le aziende - sottolinea il Presidente CIMO Guido Quici - impegnano sempre meno risorse per la formazione, tanto che tra il 2010 e il 2016 la spesa delle aziende sanitarie e ospedaliere è diminuita del 32,55% passando da 147,8 mln a 99,7 mln di euro». Il sindacato chiede che entro 30 giorni siano attivati o ripristinati gli strumenti e i tempi a disposizione dei medici da dedicare ad un effettivo aggiornamento professionale nell’ambito delle ore lavorative istituzionali
Sanità 22 Maggio 2019

Istituto Superiore di Sanità, nuovi vertici: proposti Silvio Brusaferro alla presidenza e Andrea Piccoli direttore generale

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha oggi inviato alla presidenza del Consiglio la proposta di nomina. Grillo: «La nuova governance comincia oggi nel segno del merito, della competenza e dell'autorevolezza scientifica»
Salute 22 Maggio 2019

Aggredite due dottoresse in servizio, ma l’uomo non viene arrestato e le minaccia di nuovo

Teatro della violenza l’ospedale San Giovanni di Roma. Le due donne erano intente a salvare un paziente quando sono state aggredite da un tossicodipendente. I dati FNOMCeO: 1.200 le denunce 'ufficiali' all'Inail ogni anno
Sanità 22 Maggio 2019

Europee, la sfida di Rinaldi (Lega): «Più autorevolezza in Ue per garantire i diritti degli ex specializzandi»

L’economista, volto noto dei talk show, è candidato per il partito di Matteo Salvini nella circoscrizione Centro. A Sanità Informazione annuncia il suo impegno a difesa dei medici e degli operatori sanitari, a partire dai contenziosi: «Abbiamo avuto addirittura pubblicità che invitano a fare causa ai camici bianchi: ora serve una task force affinché non sia il singolo medico a difendersi da situazioni di questo genere»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...