Archivi

Contributi e Opinioni 22 Maggio 2019

Inps, Fp Medici e Sinmevico: «Sconcertanti parole Tridico su medici fiscali»

I sindacati esprimono «il loro completo disappunto per la grave disinformazione in tema di visite fiscali»
Lavoro e Professioni 21 Maggio 2019

ECM, anche gli infermieri in azione per chiudere al meglio il triennio

Attraverso la Rete nazionale dei referenti degli Ordini provinciali degli infermieri per l’Ecm, gli infermieri puntano a terminare il triennio con i crediti formativi in regola. L'intervista a Pierpaolo Pateri, presidente OPI Cagliari e componenti della Commissione Nazionale per la Formazione continua
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Parkinson, a Catania il V Congresso Accademia LIMPE-DISMOV. Focus su nuovi studi e spazio anche a 10 giovani ricercatori

Circa 800 partecipanti, 45% dei quali sono ricercatrici donne e il 25% giovani al di sotto dei 35 anni; oltre 50 eventi scientifici tra sessioni plenarie, sessioni poster, simposi, corsi di formazione, sezioni video, flash news; 92 relatori che presenteranno i loro studi scientifici. Sono i numeri del V Congresso Nazionale dell’Accademia per lo Studio […]
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Farmacie, decolla l’e-commerce: nel 2018 aumento del 60%. Valore delle vendite per 154,5 mln

Secondo le previsioni di Iqvia, provider globale di dati e tecnologie innovative in ambito farmaceutico, il mercato italiano crescerà a tripla cifra arrivando nel 2020 a 315 milioni di euro. Il comparto che registra più vendite è quello dei prodotti da banco di automedicazione e degli integratori
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Sanità, D’Amato (Regione Lazio): «Il Rapporto del Sole 24 Ore fornisce indicatori eterogenei»

«In relazione al cosiddetto indice della salute 2019 elaborato dal Sole 24 Ore, il rapporto fornisce indicatori eterogenei e non supportati dalle evidenze di letteratura scientifica e di strumenti che sintetizzano il profilo di salute di una popolazione come rilevato dal Dipartimento di Epidemiologia del Sistema sanitario regionale del Lazio. Basti pensare che le province […]
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Salute donne, FNOPO: «Welfare più efficiente e promozione dell’allattamento i veri sostegni alla maternità e alle donne»

«Non è attraverso bonus per l’acquisto di latte artificiale (in polvere o liquido) che si sostengono le famiglie. L’emendamento presentato dal ministro per la Famiglia, Lorenzo Fontana, al decreto legge Crescita (che prevede tra l’altro anche sconti per l’acquisto di pannolini e un incremento del bonus bébé) non fa un buon servizio alle neo-mamme, al nascituro e, […]
Sanità 21 Maggio 2019

Il 36% dei bambini campani è obeso: a Napoli tavola rotonda di esperti

Settecentomila obesi e quasi 3 milioni le persone con un peso eccessivo, di cui il 36% sono bambini. Il triste primato lo detiene la Campania, prima in classifica in Italia per obesità. E’ ciò che emerge dai dati  diffusi alla vigilia del II corso di perfezionamento teorico-pratico su Nutrizione, bellezza e benessere che si svolgerà […]
Salute 21 Maggio 2019

“Apolide”, l’amicizia tra un oncologo e un migrante diventa un cortometraggio

Presentato in apertura degli Stati generali della professione medica di FNOMCeO, il cortometraggio racconta il legame di amicizia instaurato tra il dottor Gallera e Dabo, un migrante nato in Guinea
Contributi e Opinioni 21 Maggio 2019

Contratto, FVM al Governo: «Elemento di crisi tale da destabilizzare definitivamente il Ssn»

Il presidente della Federazione dei medici, veterinari e dirigenti sanitari Aldo Grasselli scrive una lettera indirizzata al Ministro della Salute Giulia Grillo e ai vicepremier Salvini e Di Maio, sul nodo relativo al Contratto delle Dirigenza medica, veterinaria e sanitaria. «Ministro Grillo, mi rivolgo a lei direttamente in qualità di Ministro competente, e ai due […]
Salute 21 Maggio 2019

‘Milano taking care’, consigli ed esami per migliorare gli stili di vita. La madrina Susanna Messaggio: «Prevenzione per invecchiare bene»

Nella città meneghina si è svolta la due giorni di esami e consulenze con professionisti della salute. Ruolo fondamentale delle farmacie, Vintani (Federfarma Milano, Monza e Lodi): «Con farmacia dei servizi esami per dare ‘alert’ al paziente». E Doc generici lancia l’avatar Mario per promuovere l’importanza della prevenzione e del monitoraggio della salute con il supporto di nuove tecnologie
di Federica Bosco
Salute 21 Maggio 2019

Vaccini, parla il professor Fara: «Togliere obbligo è sbagliato, ma sogno un giorno in cui sarà la popolazione a ‘pretenderli’»

Gaetano Maria Fara, luminare di fama mondiale, scende in campo a favore dell’obbligo vaccinale. «Movimenti no vax sono sempre esistiti in tutto il mondo, per questo serve maggiore cultura vaccinale». Poi ricorda i risultati raggiunti dal vaccino anti poliomielite: «In pochi anni in Italia siamo passati da 10mila casi a 1-2»
Salute 21 Maggio 2019

Oncologia, Beretta (Aiom): «Screening organizzati fondamentali. Grandi potenzialità per la medicina di precisione»

«La formazione dei medici è fondamentale: da quando mi sono laureato ad oggi sono cambiate tantissime cose. È necessario ridefinire un sistema di welfare per evitare costi aggiuntivi della malattia sui pazienti», così il presidente eletto Aiom a margine del convegno al Senato
Salute 21 Maggio 2019

Vaccinazioni adulti, Maio(FIMMG): «Medico di famiglia è primo front office per il paziente»

Sulle fake news riguardanti i vaccini, il Segretario Nazionale Continuità Assistenziale FIMMG, Tommasa Maio sottolinea: «Pazienti ascoltino fonti attendibili»
Sanità 21 Maggio 2019

L’aborto, l’Alabama e le elezioni presidenziali

L’Alabama ha adottato la legge più restrittiva d’America sull’aborto, vietato anche in caso di stupro, e il tema è entrato a pieno titolo nella campagna elettorale per le elezioni del 2020
Salute 21 Maggio 2019

Psicologia dei no vax, un questionario per capire perché non si vaccinano e valutare come affrontarli

Il professor Robert Bohm (Università di Aquisgrana): «Presto l’OMS lo utilizzerà per comprendere i diversi tassi di vaccinazione nel mondo. In Italia vince la disinformazione. Per combatterla bisogna ridurre l’influenza dei no vax sul resto della popolazione»
Sanità 20 Maggio 2019

Elezioni europee, ecco gli impegni dei candidati per i medici

Dal presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ai suoi vice David Sassoli e Fabio Massimo Castaldo, fino al nuovo volto della Lega, l’economista Antonio Maria Rinaldi: le ricette in campo sui principali temi del mondo medico emerse nel confronto promosso da Consulcesi. Diverse le proposte ma i candidati sembrano uniti nella battaglia sui diritti negati ai medici ex specializzandi
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2019

Psicologia, nasce la Consulta degli studenti: «Eliminare il 3+2 e regolamentare la retribuzione dei tirocini»

Leopoldo Pizzetti, studente promotore della Consulta: «È un organo consultivo e non vincolante dell’Ordine degli Psicologi che favorirà la sinergia tra il mondo della formazione e quello professionale
di Isabella Faggiano
Pandemie 20 Maggio 2019

Integratori a base di curcuma, sono nove i casi di epatite colestatica acuta. Ecco gli ultimi prodotti segnalati

Il ministero della Salute informa che l’Istituto Superiore di Sanità ha segnalato nove casi di epatite colestatica acuta, non infettiva e non contagiosa, riconducibili al consumo di curcuma e che sono in corso verifiche sul territorio da parte delle autorità sanitarie. Gli ultimi prodotti segnalati sono: Curcuma complex B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop; […]
Contributi e Opinioni 20 Maggio 2019

Ricerca, dalle staminali speranza importante per la talassemia. Negli USA il primo trapianto del sangue in utero

Di Pierangela Totta, Direttore Scientifico Futura Stem Cells
di Pierangela Totta, Responsabile scientifica Futura Stem Cells
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2019

#UnGiornoCon | Terapista occupazionale. Così Christian ha imparato ad allacciare le scarpe, leggere l’orologio e sbucciare la frutta

Durante l’età evolutiva il terapista occupazionale può avvalersi di due diversi approcci: «Il primo - spiega l’esperto - è di integrazione sensoriale e si utilizza soprattutto con bambini da 0 a 5 anni. Il secondo è incentrato sulla pratica delle più comuni attività di vita quotidiana»
di Isabella Faggiano
Sanità 20 Maggio 2019

Ospedale dei Castelli, parte “4 Zampe con te” . Gli animali domestici “in visita” ai pazienti

Gli animali d’affezione rappresentano una parte integrante nella vita di chi li ama, ancor più quando ci si trova in situazioni di fragilità emotiva e fisica come durante un ricovero. Per questo è stata inaugurata all’interno dell’Ospedale dei Castelli l’area “4 Zampe con te”, che nasce dalla collaborazione fra la Asl Roma 6, la struttura […]
Sanità 20 Maggio 2019

Lombardia, dal Governo 672 mln per la sanità. Monti (Comm. Sanità): «Riorganizzazione Pronto soccorso e più medici, aspettando l’autonomia»   

Il presidente della Commissione Sanità di Regione Lombardia, Emanuele Monti, spiega come saranno utilizzate le risorse stabilite con l’intesa governo-regioni: «Un collegamento più vicino alle persone, all’ospedale-territorio, la presa in carico della cronicità, quel 30% dei pazienti che assorbono il 70/80% delle risorse economiche». Sulla carenza di medici: «Autonomia differenziata potrebbe aiutarci»
di Federica Bosco
Sanità 20 Maggio 2019

Palermo, le manovre di primo soccorso si imparano a scuola

Gli studenti del quarto e quinto anno del liceo scientifico Cannizzaro di Palermo saranno addestrati alle manovre di primo soccorso grazie ad un protocollo d’intesa siglato tra l’Ordine dei medici di Palermo, gli assessorati regionali della Salute e della Formazione professionale e l’Istituto scolastico del Capolugo. E’ partito il percorso di training (Blsd-Basic life support […]
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2019

Elezioni, l’appello degli studenti di medicina europei a tutti i candidati: «Temi di salute pubblica dimenticati. Ecco le nostre istanze»

In vista delle elezioni, su iniziativa del SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina ) le associazioni di studenti in medicina dell’Unione Europea hanno realizzato una “Call to Action” rivolta ai candidati di tutti gli schieramenti politici
Lavoro e Professioni 20 Maggio 2019

Formazione ECM, società scientifiche: «Senza aggiornamento diagnosi e terapie errate»

Inchiesta ANSA sulla formazione ECM e sul 20% di medici non in regola. Anche le associazioni dei pazienti e dei consumatori in pressing: «Sia fatta rispettare la legge». Gli accademici: «Un medico non adeguatamente aggiornato - sottolineano - si rischia di ritardare la diagnosi di una malattia importante»
Salute 20 Maggio 2019

ECM, Giacomelli (CODICI): «Sistema dei controlli non funziona, medico presenti ai pazienti ‘curriculum’ con aggiornamenti»

Il segretario nazionale di CODICI - Centro per i diritti del cittadino torna sul tema del mancato adempimento dell’obbligo formativo e rilancia: «È bene che appunto il consumatore venga messo nelle condizioni di conoscere chi è il professionista e le competenze che ha acquisito su quel caso specifico caso o su una determinata patologia»
Sanità 20 Maggio 2019

OMS, al via l’assemblea a Ginevra. L’Italia chiede più trasparenza sul prezzo dei farmaci

L'Assemblea mondiale della Salute costituisce un forum unico e privilegiato di confronto, a livello internazionale, sui principali temi relativi alla salute globale
Sanità 20 Maggio 2019

ECM, la proposta di Stefano De Lillo: «Arrivare ad un libretto della formazione per i medici»

Sull’Educazione Continua in Medicina Stefano De Lillo, ex presidente facente funzioni Agenas, non ha dubbi: «È assolutamente importante. Io personalmente inserirei delle premialità a livello di carriera»
di Giovanni Cedrone e Diana Romersi
Nutri e Previeni 20 Maggio 2019

Dieta a basso contenuto di grassi riduce rischio di morte per cancro al seno

(Reuters Health) – Una dieta bilanciata a basso contenuto di grassi riduce significativamente il rischio di morte per cancro al seno nelle donne in postmenopausa. È quanto emerge dai dati a lungo termine del Women’s Health Initiative (Whi) Dietary Modification trial. “La nostra è la prima prova randomizzata e controllata a dimostrare che una dieta […]
Salute 20 Maggio 2019

Sperimentazioni cliniche, Gimbe: «Migliorare la trasparenza per tutelare la salute e favorire l’innovazione»

In occasione della giornata internazionale dei trial clinici la Fondazione Gimbe pubblica la versione italiana di una guida destinata ai decisori istituzionali per migliorare la trasparenza delle sperimentazioni cliniche. Sono necessarie azioni normative per consolidare i cinque pilastri che sostengono la trasparenza dei trial clinici: registrazione, report tempestivo dei risultati principali, disponibilità del report integrale, pubblicazione del trial e condivisione dei dati individuali dei partecipanti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...