Archivi

Lavoro e Professioni 17 Aprile 2019

Smart working in sanità, Magi (OMCeO Roma): «Una bella scommessa, ma non aumenti la distanza medico-paziente»

Al parziale scetticismo del presidente dell'Ordine dei Medici di Roma si contrappone l'entusiasmo di Carla Cappiello, presidente dell’Ordine degli ingegneri della Capitale: «Le potenzialità sono enormi: lavorare a distanza riuscendo a fornire la stessa qualità del servizio e garantendo la sicurezza dei dati personali consente di risparmiare su tutte le procedure e sopperire a carenze sociali»
di Viviana Franzellitti e Giulia Cavalcanti
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2019

Farmacie ai farmacisti, Contarina (Federfarma): «Bene Grillo. Speriamo non ci siano “manine” contro ddl»

Il vicepresidente di Federfarma commenta le intenzioni del Ministro di abolire la norma che apre le farmacie alle multinazionali: «Il disegno di legge dell’onorevole Trizzino prevede che i farmacisti detengano almeno il 51% della proprietà delle farmacie e aiuti per presidi rurali»
Sanità 17 Aprile 2019

Pordenone, arriva l’ecografo ad alta definizione per il Centro di Medicina

Il Centro di Medicina Pordenone di via della Ferriera si è dotato, per primo in città, di un’apparecchiatura all’avanguardia per lo screening prenatale, fondamentale per la diagnosi precoce nello studio dei tumori ginecologici. Si tratta del nuovo ecografo Voluson E10, un’apparecchiatura di ultima generazione che sarà a disposizione di una equipe di ginecologi di grande professionalità ed esperienza. “Tra […]
Lavoro e Professioni 17 Aprile 2019

FIMMG incontra il ministro Grillo, Scotti: «Affrontato il tema della carenza dei medici e della formazione post-laurea»

«Le questioni non sono ancora tutte risolte ma il Ministro - spiega Silvestro Scotti, segretario nazionale di FIMMG - ha mostrato grande sensibilità»
Sanità 17 Aprile 2019

Catania, a Pedara l’open week per la salute della donna

Il Distretto sanitario di Gravina di Catania, in collaborazione con il Comune di Pedara e il PTA di Gravina, aderisce alla IV Giornata nazionale della salute della donna e organizza, da giovedì, 11 aprile, sino al 18 aprile, l’Open week dedicato, interamente, alla salute della donna. Sono numerose le iniziative previste di prevenzione e di […]
Sanità 17 Aprile 2019

Patto per la salute, Grillo: «Va potenziata l’assistenza territoriale». Pronto il decreto Calabria

Una riunione tra Regioni e Ministero ha definito l'operatività sui temi da affrontare nel prossimo Patto. Previsto per domani il Consiglio dei Ministri dove si approverà lo sblocco del tetto di spesa per il personale Servizio Sanitario Nazionale
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2019

Embolia polmonare, studio dimostra che il trattamento domiciliare con rivaroxaban è fattibile, efficace e sicuro

Uno studio presentato al 68° Congresso dell’American College of Cardiology (ACC) a New Orleans ha dimostrato che, in pazienti con embolia polmonare acuta a basso rischio, la dimissione del paziente anticipata e il trattamento domiciliare con rivaroxaban è fattibile, efficace e sicuro. I risultati dell’analisi intermedia a tre mesi dello studio di Fase IV a […]
Contributi e Opinioni 17 Aprile 2019

Giornata nazionale lotta trombosi. Al Gemelli il punto sulle neoplasie mieloproliferative croniche ad alto rischio trombotico

Oggi, mercoledì 17 aprile, si celebra l’Ottava Giornata Nazionale per la Lotta alla trombosi. In Italia oltre 1 milione di persone convive con le gravi disabilità causate da malattie ad elevato rischio trombotico che non toccano solo direttamente chi è stato colpito ma anche i famigliari e chi se ne fa carico, tra le patologie […]
Sanità 17 Aprile 2019

Roma, San Giovanni-Addolorata: primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale

La UOC Oftalmologia – Banca degli Occhi dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, diretta dal dottor Augusto Pocobelli, ha eseguito con successo il primo trapianto di cellule staminali dell’epitelio corneale nella Regione Lazio. Il trapianto è stato effettuato su un paziente che ha subito una gravissima ustione oculare bilaterale da acido solforico nei primi mesi del 2017. […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Il Sottosegretario Luca Coletto per il decimo compleanno dell’ALTEMS – Università Cattolica

“Ringrazio l’Università Cattolica per aver creato questa Alta Scuola, importante per la Sanità Pubblica, e mi congratulo con tutti gli studenti che oggi conseguono il diploma per i Master e per i Corsi di perfezionamento promossi dall’ALTEMS”. Con queste parole di plauso e incoraggiamento il Sottosegretario del Ministero della Salute Luca Coletto, ha concluso il […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Circoncisione, Foad Aodi (Amsi): “Grazie ai colleghi siciliani dell’Amsi per aver operato un ragazzo tunisino con intervento riparatorio”

Oggi è stato trasmesso sul Tg3 il servizio esclusivo dove è stato  illustrato l’intervento riparatorio per una circoncisione fatta male su un ragazzo tunisino , che la mamma si è rivolta al Presidente Amsi e Co-mai e Cinsigliere Omceo di Roma Foad Aodi dopo il suo appello in Tv per combattere #CirconcisioniClandestine. L’Amsi ha messo […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Veneto, i sindacati di dirigenza e comparto: «La situazione è da codice rosso»

«È una situazione da codice rosso. Non c’è un progetto chiaro di rilancio. Serve una svolta radicale per salvare il pilastro del nostro welfare, per invertire la rotta dopo anni di austerità e senza assunzioni, perché la sanità pubblica è destinata all’estinzione e le promesse non bastano più». Così le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria e […]
Salute 16 Aprile 2019

Oncologia, ai Merit Award eccelle l’università di Pisa. L’intervista al pluri-premiato Rossini: «Qui si punta sui giovani»

Si tratta del prestigioso premio del congresso mondiale dell'American Society of Clinical Oncology di Chicago. Sono 125 i giovani ricercatori premiati, 12 gli italiani
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2019

Esame abilitazione, Guicciardi (FederSpecializzandi): «Migliaia di laureati in Medicina brancolano nel buio. Si rischia sotto-imbuto formativo»

A pochi mesi dall'esame di abilitazione all’esercizio della professione medica, il MIUR non ha ancora dato informazioni sulle modalità della prova, che dovrebbe prevedere le modifiche introdotte dall’ex ministro Valeria Fedeli, impossibili da attuare per l'anno accademico in corso. FederSpecializzandi: «CdM ha inserito proroga in Decreto Calabria, che verrà discusso il 18 aprile»
Pandemie 16 Aprile 2019

Italia-Serbia, intesa tra i ministri Grillo e Loncar: vedute comuni su trapianti, politiche di trasparenza sui farmaci e nuove etichettature alimentari

Incontro al Ministero della Salute tra il ministro Giulia Grillo e il collega della Serbia, Zlativor Loncar.  «Al centro dell’incontro – si legge nella nota di Lungotevere Ripa – la prosecuzione e il rafforzamento della collaborazione nel campo della salute e delle scienze mediche, che negli ultimi anni si è particolarmente approfondita nei settori dei trapianti d’organo e del […]
Salute 16 Aprile 2019

Formazione MMG, Luca Galzerano (Fimmg): «Disparità economica con specializzandi può condizionare scelta del percorso formativo e lavorativo»

«Fondamentale migliorare l’organizzazione dei corsi post lauream e facilitare le modalità di accesso alla professione». L’intervista al nuovo Segretario nazionale di Fimmg Formazione Luca Galzerano
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

“Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”: il 17 aprile a Roma la consegna dei premi

Si svolgerà mercoledì 17 aprile 2019 dalle 10:00 alle 12:00 a Roma (Sala Auditorium WeGil, Largo Ascianghi 5) l’evento finale della prima edizione del concorso “Una Città senza barriere: comunicare l’inclusione”, indetto da CoReCom Lazio e ANCI Lazio, in collaborazione con Fiaba onlus, per promuovere le migliori iniziative di comunicazione che i Comuni laziali hanno realizzato per pubblicizzare […]
Contributi e Opinioni 16 Aprile 2019

Fertilità maschile: attenzione ai radicali liberi. Dieta ricca di antiossidanti migliora qualità degli spermatozoi

L’infertilità è un problema di salute pubblica globale che interessa in media il 15% delle coppie in età riproduttiva, mentre fattori maschili sono responsabili di un 25-30% dei casi. Per tutti una dieta sana è uno dei pilastri (insieme a visite periodiche di controllo) della prevenzione dell’infertilità. Nel piatto di lui non devono mancare così […]
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2019

Sanità, novità in arrivo dalla Cassazione. Il magistrato Vincenti: «Presto una serie di udienze tematiche affronteranno i temi della responsabilità medica»

L’intervento della Suprema Corte si chiama “Progetto Sanità” e punta a garantire un’interpretazione quanto più uniforme e condivisa di alcune questioni di fondamentale importanza. «La Cassazione ha preso atto della giurisprudenza di merito che si sta formando in tema di responsabilità medica e intende arrivare in tempi stretti a costruire il diritto vivente», ha sottolineato Vincenti
Lavoro e Professioni 16 Aprile 2019

Contratto medici, Quici (CIMO-FESMED): «Corte Costituzionale ci dà ragione. Ora Regioni trovino risorse»

«Gli oneri derivanti dalla contrattazione collettiva sono determinati a carico dei bilanci delle Regioni» si legge nella sentenza della Consulta. «Se non escono queste risorse noi andiamo avanti lo stesso», sottolinea il Presidente Guido Quici
di Diana Romersi e Giulia Cavalcanti
Nutri e Previeni 16 Aprile 2019

Arriva il pane con acqua di mare: saporito e povero di sodio

Più saporito ma senza l’aggiunta di sale: è il pane fatto con acqua di mare, ricca di minerali naturali, proposto con successo da alcuni panifici vesuviani, e approdato ora nella grande distribuzione, per il momento solo in alcuni supermercati napoletani. Un alimento che suscita grande curiosità, che porta con sé tutta la suggestione della cultura […]
Nutri e Previeni 16 Aprile 2019

Malattie della vista: 2-4 uova a settimana per combatterle

Dalle due alle quattro uova a settimana potrebbero proteggere la vista da alcune gravi malattie legate all’età come ad esempio la maculopatia. Da uno studio pubblicato sul Clinical Nutrition è emerso che un consumo regolare di uova è associato a considerevole riduzione del rischio di questa malattia che colpisce il centro della retina (macula) e […]
Salute 16 Aprile 2019

«Non ho bisogno di immaginare il mondo, io lo vivo». La storia di Daniele Cassioli, campione non vedente di Sci nautico

Il 26enne romano, affetto da retinite pigmentosa, ha vinto 22 medaglie d’oro ai Campionati mondiali paralimpici di Sci nautico. Ha scritto un libro “Vento contro” nel quale ringrazia la sua malattia: «Nel loro funzionare male, le mie retine mi hanno fatto diventare quello che sono». Oggi va nelle scuole a raccontare la sua storia
di Federica Bosco
Sanità 15 Aprile 2019

Morbillo, in Madagascar 1200 morti in sei mesi. OMS: «Nel 2019 +300% casi rispetto allo scorso anno»

È salito a più di 1.200 morti il bilancio dell’epidemia di morbillo che dallo scorso ottobre ha colpito il Madagascar, dove sono saliti a oltre 115mila i contagi registrati. Si tratta del più grande focolaio nella storia del Paese, dove solo il 58% delle persone è stato vaccinato contro il virus della malattia esantematica, mentre […]
Sanità 15 Aprile 2019

Contratto medici, sentenza Corte costituzionale: «Oneri contrattazione collettiva sono a carico delle regioni»

La Consulta ha respinto il ricorso del Veneto per l'assistenza in favore dell’autonomia degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali
Lavoro e Professioni 15 Aprile 2019

Responsabilità professionale, Fiorentino (MISE): «Ultimi decreti legge Gelli in fase di elaborazione, presto iniziativa del Ministero»

Il Direttore Generale per il mercato del Ministero dello Sviluppo Economico annuncia una iniziativa a breve per sbloccare i decreti attuativi della legge riguardanti la parte assicurativa. Fondazione Italia In Salute: contenzioso in diminuzione
Salute 15 Aprile 2019

Giornata Mondiale Emofilia, manca attuazione accordo Mec. L’appello alle Regioni: «Garantite la qualità dei servizi»

«La mancata attuazione dell’Accordo sulla Mec, ossia il percorso di assistenza sanitaria ai pazienti affetti da Malattie Emorragiche Congentite, causa difficoltà nell’accesso alle cure per i pazienti – spiega Cristina Cassone, presidente FedEmo - riduce gli standard di assistenza, rendendo di fatto meno efficiente la programmazione sanitaria con una conseguente carenza di servizi e prestazioni adeguate»
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Regionalismo differenziato, sondaggio SIFO: oltre 83% pensa che non migliorerà servizi alla salute

di Simona Serao Creazzola e Maria Grazia Cattaneo, Presidente e Vicepresidente SIFO
di Simona Serao Creazzola e Maria Grazia Cattaneo
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Nuovo codice deontologico infermieri, Nursing Up: «Nessun accesso alla tutela delle nostre funzioni. Occasione persa»

«Accogliamo con favore, dopo lunghi anni di gestazione, il nuovo Codice deontologico degli infermieri nell’ambito di un processo di revisione delle norme professionali che viaggia di pari passo con le innovazioni del diritto e dell’evoluzione della professione. Ci riserviamo tuttavia di valutare nel dettaglio il documento, sulla cui bozza a suo tempo abbiamo espresso le […]
Contributi e Opinioni 15 Aprile 2019

Caso Umbria, Anelli (FNOMCeo): «Superare aziendalismo SSN che condiziona autonomie professionali»

Il Presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Filippo Anelli interviene sullo scandalo che ha travolto la sanità dell’Umbria e che ha portato all’arresto, tra gli altri, dell’assessore alla Sanità. «Nella sanità italiana c’è certamente bisogno di un cambiamento che riduca l’interferenza non della politica, ma dei politici, nei meccanismi di governance del settore», […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...