Archivi

Lavoro e Professioni 9 Aprile 2019

Borse di studio, in Italia medici di famiglia penalizzati. Tutte le diseguaglianze spiegate dall’Uemo

In Italia, la formazione dello specialista fa riferimento all'università e al ministero dell'Istruzione, quella del medico di famiglia al ministero della salute ed alle Regioni che si affidano a intese.
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2019

Milano, all’Università Vita Salute San Raffaele il primo master in terapia ricreativa

È una forma di supporto alle persone che soffrono di patologie gravi e croniche allo scopo di migliorare la risposta dei bisogni fisici, emotivi, psicologici e ricreativi stessi - spiega il Professor Roberto Cavallaro
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

I farmacisti napoletani in difesa della Farmacia degli Incurabili, avviata sottoscrizione

Federfarma Napoli ed Ordine dei Farmacisti della Provincia di Napoli si mobilitano a sostegno del Complesso Monumentale degli Incurabili, dove i danni causati da anni di incuria e sciatteria rischiano di pregiudicare anche la storica Farmacia degli Incurabili, oltre all’attiguo complesso museale delle Arti Sanitarie e l’intera area della collina di Capo Napoli. Federfarma ed […]
Salute 8 Aprile 2019

Tumore, addio chemio ora c’è la genomica. All’IFO di Roma i risultati della ricerca traslazionale

Gennaro Ciliberto, direttore scientifico IRE: «Più conosciamo le mutazioni del cancro e più affiliamo le armi»
Sanità 8 Aprile 2019

Donazione organi, il ddl tedesco per renderla automatica

Il ministro della Salute tedesco Jens Spahn ha presentato una proposta di legge che rende automaticamente tutti i cittadini della Germania donatori di organi. A meno che non esprimano esplicitamente la loro volontà di non donare. Una misura, come riportato dal Deutsche Welle, ritenuta da più parti drastica ma necessaria per far fronte alla carenza di […]
Pandemie 8 Aprile 2019

Virus West Nile e Usutu, arriva il Piano nazionale 2019 del Ministero. Nel 2018 ben 595 casi di infezione

Il ministero della Salute ha emanato la circolare Piano nazionale integrato di sorveglianza e risposta ai virus West Nile e Usutu – 2019 per richiamare l’applicazione di tutte le misure di prevenzione, sorveglianza e controllo dell’infezione da virus West Nile (WNV) su tutto il territorio nazionale. Come viene trasmesso il virus Il WNV viene trasmesso […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Campagna “Io Respiro”, oltre 3mila spirometrie effettuate gratuitamente su oltre 6mila over 65

Cento convegni in tutta Italia, 6.000 over 65 raggiunti, 3.000 spirometrie gratuite realizzate, questo il bilancio della prima parte della campagna Io respiro, che sta toccando i centri anziani di tutta Italia per sensibilizzare gli ultrasessantacinquenni sulle patologie respiratorie e sull’importanza della prevenzione. La campagna si accompagna a un vasto sondaggio che consentirà di analizzare […]
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2019

UnGiornoCon | Ortottisti, Montes (Aiorao): «La prima visita ortottica entro il primo anno di vita. Ecco come si fa»

Le competenze dell’ortottista, l’esperto: «Oltre a lavorare su prescrizione medica per l’esecuzione di tutti i test diagnostici strumentali in oculistica, l’ortottista tratta i disturbi motori e sensoriali della visione, valuta gli strabismi con successivi trattamenti»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Glaucoma, Osvi: il 45% dei pazienti non segue la terapia

Circa il 45% dei pazienti con glaucoma non segue correttamente la terapia ipotonizzante perché assume meno del 75% della dose prevista. A dimostrarlo è un recente studio pubblicato sulla rivista American Journal of Ophthalmology . E altri studi fanno emergere come a 4 anni dall’inizio della terapia ipotonizzante il 48% dei pazienti assuma soltanto un […]
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2019

Enpam, ad aprile adeguamento pensioni: ecco le cifre. Oliveti: «Sempre attenti al costo crescente della vita»

Ci sarà un incremento di 83 centesimi ogni cento euro per le pensioni lorde sino a € 2.198,82 mensili. Oltre questo limite, l’aumento sarà dello 0,55% (pari al 50% dell’indice), cioè 55 centesimi ogni 100 euro
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Malattie respiratorie, la riabilitazione deve tener conto dei bisogni reali dei pazienti

Nei giorni scorsi una delegazione delle più importanti Associazioni dei pazienti con malattie respiratorie croniche, in rappresentanza di oltre 10.000 iscritti e di un universo sociale di oltre 4milioni di persone, è stata ricevuta presso il Ministero della Salute dal Direttore Generale della Programmazione Sanitaria, dott. Andrea Urbani. L’appuntamento è stato organizzato in risposta alla […]
Salute 8 Aprile 2019

Reti oncologiche, Beretta (Aiom): «Al sud meno incidenza ma sopravvivenza più bassa: colpa di difficoltà organizzative importanti»

Il presidente eletto dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica promuove la legge che ha istituito la rete del registro tumori: «Fondamentale per poter gestire anche l’organizzazione delle realtà ospedaliere e delle reti sulla base dei numeri»
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Carenza specialisti, Foad Aodi (Amsi e Omceo Roma): «Meno 60mila specialisti nel 2025, investire sui giovani medici e stabilizzare i colleghi stranieri presenti in Italia»

Si parlerà anche della carenza di medici specialisti e di Medicina Generale, e delle possibili soluzioni, al tavolo tecnico di prossima istituzione presso il Ministero della Salute, che coinvolgerà la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) e l’Associazione Medici stranieri in Italia (Amsi), e che sarà dedicato a Sanità e […]
Lavoro e Professioni 8 Aprile 2019

Calabria, CIMO-FESMED propone un patto per la sanità regionale con università, associazioni e società civile

«La Federazione CIMO-FESMED non può rimanere inerte di fronte allo stato di coma profondo dell’intero sistema sanitario calabrese e propone un “Patto per la Sanità della Calabria” chiamando a collaborare quanti all’interno delle Istituzioni – in primis i sindaci –, delle università, delle organizzazioni sindacali, delle società scientifiche, dei lavoratori del settore, della cultura, delle […]
Contributi e Opinioni 8 Aprile 2019

Circoncisione, FNOPO: «Necessario regolamentare la pratica all’interno del SSN»

FNOPO: «Quanto accaduto evidenzia la necessità di regolamentare questa pratica all’interno del Sistema sanitario nazionale ed evitare così esiti infausti, nei quali le vittime sono piccole vite»
Salute 8 Aprile 2019

Giovani e tabacco, alleanza scuola-salute. Coppo (psicologo): «Fondamentali le politiche sui prezzi dei prodotti»

Il 20.7% dei giovani fuma sigarette correntemente e 8 ragazzi su 10 sono esposti a fumo passivo fuori casa (dati indagine GYTS). La promozione della Salute tra i giovani passa anche per la scuola, necessari interventi di prevenzione e promozione della vita senza tabacco.
di Lucia Oggianu
Salute 8 Aprile 2019

Maratona di Roma 2019. Consulcesi Onlus: gara di solidarietà per sostenere l’Unità Mobile “Salute e Inclusione”

Gara di solidarietà anche tra i dipendenti e i manager di Consulcesi, che hanno partecipato alla Maratona di Roma per vincere la sfida contro l’indifferenza di chi vive ai margini
Nutri e Previeni 8 Aprile 2019

Bere, anche moderatamente, non fa bene

(Reuters Health) – Bere non fa bene, neanche moderatamente. La smentita arriva dalla Cina. Secondo i risultati di un importante studio genetico basato nel Paese asiatico, la pressione arteriosa e il rischio di ictus aumentano costantemente con l’aumentare del consumo di alcol. La ricerca, che ha usato i dati di una coorte di 160.000 adulti […]
Salute 8 Aprile 2019

Italia Sonno 2019, Garbarino (neurologo): «Chi dorme poco si ammala di più»

Si è chiusa l’VIII edizione della Convention dedicata alla medicina del sonno. Di Michele (pneumologa): «L’insonnia è il problema maggiormente diffuso. Tra le parasonnìe le più conosciute sono il sonnambulismo o il parlare durante il sonno. I comportamenti della fase Rem possono anticipare anche di dieci anni la diagnosi di malattie neurodegenerative»
di Isabella Faggiano
Sanità 8 Aprile 2019

Onda, parte l’Open Week Donna: al Policlinico Umberto I di Roma visite gratuite per le donne

In occasione della 4a Giornata nazionale della salute della donna (22 aprile), i medici specialisti del Policlinico Umberto I aderiscono all’iniziativa (H)Open Week Donna, promossa da ONDA, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna, con iniziative che hanno l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione delle più importanti patologie femminili. Una settimana di eventi dedicati alle cure […]
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2019

Eliminazione tetto di spesa, Palermo (Anaao): «Lo abbiamo sempre chiesto». Tutte le criticità del SSN

Pensionamenti, regionalismo differenziato e fondi solo apparentemente integrativi, per Anaao Assomed si tratta di una "tempesta perfetta"
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2019

A Modena il primo Congresso nazionale degli studenti di Medicina: «Così promuoviamo la ricerca»

Luca e Valeria, del comitato organizzativo del Congresso MoReMED, sul test di ingresso: «Siano valutati conoscenze scientifiche e percorso di studio precedente». E sull’imbuto formativo: «Se si abbassa l’importo dei contratti per le scuole di specializzazione, ci sarebbero risorse per aumentare il numero di posti»
Sanità 5 Aprile 2019

Dai vaccini alle aggressioni ai medici, Sileri annuncia l’agenda della Commissione Sanità in Senato

Sileri (M5S): «Negli ultimi mesi abbiamo visto molti medici e molto personale sanitario aggredito a partire dalle ambulanze e dai pronto soccorso. Serve risposta immediata»
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2019

Massofisioterapisti e fisioterapisti: uguali o diversi? La posizione del Simmas

Di Direttivo Simmas (Sindacato Italiano Massofisioterapisti Massaggiatori Sportivi)
Sanità 5 Aprile 2019

Padova ospita il primo Festival della salute globale. Si parlerà di medicina, disuguaglianze e migrazioni

Lo scopo del Festival della salute globale, con Walter Ricciardi come direttore scientifico e Stefano Vella come condirettore, è far dialogare medici, scienziati, studiosi su una delle grandi sfide della medicina moderna: combattere le diseguaglianze nell’accesso alla salute. Per questo, si discuterà anche di migranti, salute e fake news con la Onlus Sanità di Frontiera che presenterà il nuovo magazine "Corriere della Salute migrante"
Contributi e Opinioni 5 Aprile 2019

Salute donna: dall’11 al 18 aprile 4^ edizione dell’(H)open week di Onda

Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna che si celebra il 22 aprile, organizza la 4^ edizione dell’(H)Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali malattie femminili. Nella settimana dall’11 al 18 aprile […]
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2019

Regionalismo, privatizzazione, carenza specialisti, ANAAO: «Salviamo il Ssn dalla tempesta perfetta»

«Impoverire la sanità pubblica, svuotarla di competenze professionali e di innovazioni tecnologiche, significa condannarla a non reggere l’onda d’urto della crisi e ad essere spazzata via, a scapito del grado di civiltà dell’intero Paese»
Lavoro e Professioni 5 Aprile 2019

Giovani medici, Anelli (FNOMCeO): «Subito 10mila borse di studio e rinnovo contratti»

Il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini spiega ai nostri microfoni quali sono i provvedimenti da prendere oggi per evitare, un domani, il tracollo del Ssn
di Viviana Franzellitti e Arnaldo Iodice
Nutri e Previeni 5 Aprile 2019

Pressione alta: un aiuto dal cioccolato fondente

Venti grammi di cioccolato fondente al giorno, toglie la pressione alta di torno. Tutto grazie ai flavonoidi, potenti antiossidanti, di cui il cioccolato fondente è ricco. A suggerirlo sono i risultati di una ricerca condotta in Portogallo, all’Istituto Politecnico di Coimbra, e pubblicati su Nutrition. I ricercatori hanno preso in esame 30 adulti sani – […]
Salute 4 Aprile 2019

Medici, infermieri e psicologi spiegano il biotestamento in un documento: «Opportunità che tutti devono poter cogliere»

“Conoscere la Legge 219/2017” è il frutto di un lavoro lungo due anni, a cui ha partecipato un’equipe multidisciplinare costituita non solo da medici, infermieri e psicologi, rappresentati dai rispettivi Ordini, ma anche sociologi, esperti di bioetica, giornalisti, professori universitari
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...