Archivi

Salute 6 Maggio 2025

Obesità in aumento negli adolescenti maschi, allarme per i rischi cardiovascolari

Cresce l’obesità tra gli adolescenti italiani, soprattutto nei maschi, e con essa aumentano i rischi di sviluppare patologie cardiovascolari già prima dell’età adulta. E' quanto emerge da uno studio della Fondazione Foresta
Sanità 6 Maggio 2025

PNRR, Gimbe: “La riforma dell’assistenza territoriale arranca”

L’Osservatorio GIMBE sul Servizio Sanitario Nazionale prosegue il monitoraggio indipendente sull’attuazione della Missione Salute del PNRR, analizzando i risultati raggiunti e le criticità che ostacolano la riforma dell’assistenza territoriale
di I.F.
Salute 6 Maggio 2025

Alzheimer: scoperta una variante genetica “alleata” del cervello

Scoperta una variante genetica alleata del cervello contro l'Alzheimer, che aiuta i neuroni a fare pulizia dei prodotti di scarto e delle proteine anomale. Lo afferma lo studio italo-francese coordinato dalla Fondazione Santa Lucia di Roma
Salute 6 Maggio 2025

Nato con il ‘cuore a metà’, intervento salvavita al Bambino Gesù di Roma

Si tratta di una procedura innovativa per curare la grave cardiopatia di un giovane seguito dall’Ospedale pediatrico fin da piccolo. Studi preoperatori con modelli 3D e simulazioni virtuali
Salute 6 Maggio 2025

Salute mentale, è peggiore tra i giovani che trascorrono più tempo sui social

I risultati dello studio: i ragazzi affetti da alcuni problemi di salute mentale trascorrono circa 50 minuti in più al giorno sui social media
Prevenzione 6 Maggio 2025

Infezioni correlate all’assistenza, nelle case di cura le contrae una persona su tre

In Italia la percentuale sale al 5,6%. I numeri sono frutto di uno studio pubblicato dall'Ecdc su 1.662 strutture residenziali in 18 Paesi europei
Salute 6 Maggio 2025

Influenza, l’ultimo bollettino della stagione: “Meno di 4 casi ogni mille abitanti”

Nell’intera stagione 2024-2025 sono stati circa16 milioni e 129mila i casi stimati, numero mai raggiunto nelle precedenti stagioni influenzali
di I.F.
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Alzheimer, “Ricordami di te”: al cinema il docufilm che racconta la patologia

Il 10 maggio alle ore 11, presso il Cinema Tiziano di Roma, con ingresso libero fino ad esaurimento posti
Salute 5 Maggio 2025

Via il reclutamento per CVrisk-IT, progetto italiano di prevenzione cardiovascolare

Partirà domani presso il nuovissimo Clinical Trial Center dell'IRCCS San Raffaele di Roma l'arruolamento dello studio “Al Cuore della Prevenzione/CVrisk-IT”, il più grande condotto in Italia nell'ambito della prevenzione delle malattie cardiovascolari
One Health 5 Maggio 2025

Giornata mondiale dell’asma 2025, il decalogo Iss per migliorare l’aria indoor

L'impegno dell'Iss è dimostrato anche dai documenti, opuscoli e podcast prodotti in questi anni dal Gruppo di Studio Nazionale (GdS) Inquinamento Indoor
di I.F.
Salute 5 Maggio 2025

Di Rosa (SItI): “Lavarsi le mani è un piccolo gesto con un impatto enorme sulla salute pubblica”

“Lavarsi le mani è un gesto semplice, ma capace di salvare vite". A ribadirlo è Enrico Di Rosa, presidente della Società Italiana d’Igiene (SItI) in occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani
Salute 5 Maggio 2025

Alzheimer, ecco la variante genetica che protegge (chi ce l’ha) dalla malattia

Le persone con una variante genetica del recettore autofagico NDP52 - denominata NDP52GE - hanno maggiore capacità di rimuovere le forme tossiche della proteina TAU, risultando quindi naturalmente più protette contro la malattia di Alzheimer rispetto alla popolazione generale
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

Giornata ipertensione arteriosa polmonare, fino a quattro anni per la diagnosi

Quando insorgono i primi sintomi è bene rivolgersi rapidamente al proprio medico di famiglia che può indirizzare verso una visita specialistica cardiologica
di I.F.
Salute 5 Maggio 2025

Giornata mondiale igiene delle mani, si riducono del 18% gli italiani attenti

A cinque anni dalla diffusione del Covid-19 in Italia, emergono segnali preoccupanti riguardo l'attenzione degli italiani alle norme di igiene delle mani. È quanto emerge dalla ricerca sulla consapevolezza dell'importanza dell'igiene delle mani
Salute 5 Maggio 2025

Ipertensione, diabete e Hiv: “Gli uomini sono più a rischio delle donne”

I ricercatori hanno raccolto dati sanitari globali relativi all’esposizione ad un fattore di rischio, allo sviluppo della condizione, alla diagnosi, al trattamento e alla morte
One Health 5 Maggio 2025

Cambiamento climatico, il verde pubblico è l’antidoto ai ‘decessi da caldo’

La 'ricetta' è stata messa nero su bianco dai ricercatori della Monash University di Melbourne, in un articolo pubblicato su Lancet Planetary Health
Advocacy e Associazioni 5 Maggio 2025

In Italia quasi 176mila donne hanno ricevuto una diagnosi di cancro nel 2024. Via alla campagna L’Azalea della Ricerca

L’Azalea della Ricerca torna domenica 11 maggio, in occasione della Festa della Mamma, a colorare 3.900 piazze in tutta Italia. Migliaia di volontari di Fondazione AIRC saranno impegnati a distribuire 600 mila piantine
Salute 5 Maggio 2025

Contro la Bpco un farmaco riduce efficacemente le riacutizzazioni

Nell’intera popolazione studiata, mepolizumab ha mostrato una riduzione clinicamente e statisticamente significativa del 21% del tasso annuale di riacutizzazioni moderate/severe rispetto al placebo
di Redazione
Salute 5 Maggio 2025

Melanoma: bastano 5 scottature a 15-20 anni d’età per aumentare dell’80%

In occasione del mese della prevenzione del melanoma, Paolo Ascierto, presidente della Fondazione Melanoma spiega l'importanza di evitare le scottature solari e rivela i 7 errori più comuni che si fanno in estate
Lavoro e Professioni 5 Maggio 2025

Giornata Ostetriche 2025: “Fondamentali in ogni crisi”

Vaccari (FNOPO): “In situazioni di crisi umanitarie le Ostetriche/i sono in grado di fornire fino al 90% dei servizi di salute sessuale, riproduttiva, materna, neonatale e adolescenziale”
Salute 30 Aprile 2025

Sanofi, avanza la pipeline dell’area respiratoria

La pharma francese Sanofi ha recentemente reso noti i risultati degli studi attualmente in corso sui candidati farmaci per le malattie respiratorie, come asma e BPCO, basati su meccanismi di azione validi per diverse patologie mediate dal sistema immunitario
Prevenzione 30 Aprile 2025

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione
Salute 30 Aprile 2025

Scuole: i filtri dell’aria nelle aule riducono le assenze per malattia di oltre il 10%

Si fanno meno assenze a scuola se nella propria aula è presente un filtro d'aria. Lo ha dimostrato uno studio del Politecnico di Milano condotto su 43 aule di 5 scuole. I risultati sono stati presentati al meeting della European Geosciences Union
Salute 30 Aprile 2025

Tumori: l’esercizio fisico può contrastare gli effetti collaterali dei trattamenti

L'esercizio fisico può contrastare gli effetti dannosi delle terapie contro il cancro. A dimostrarlo è uno studio condotto dalla China Medical University, i cui risultati sono stati pubblicati sul British Journal of Sports Medicine
Nutri e Previeni 30 Aprile 2025

Integratori, dalla Fao una guida per un uso responsabile e sicuro

Prevista una crescita del mercato degli integratori, Fao: "Necessario garantirne la sicurezza attraverso approcci proattivi, inclusivi e basati sull'evidenza, incoraggiando al contempo l'innovazione"
di I.F.
Salute 30 Aprile 2025

Morbillo, in un anno casi quasi decuplicati in Europa

La Romania è il Paese maggiormente colpito dall'epidemia di morbillo con oltre l’85% dei casi. L’Italia è al secondo posto, seguita da Germania, Austria e Belgio
Prevenzione 30 Aprile 2025

Settimana dell’Immunizzazione, FNOPO: “Il futuro si costruisce a piccoli sorsi e grandi attenzioni”

Vaccari (FNOPO): "Alle donne ricordo di seguire attentamente quanto prescritto dal calendario vaccinale, per se stesse e per gli altri"
Advocacy e Associazioni 30 Aprile 2025

World AS Day, spondiloartrite assiale: “Terapie efficaci per meno di 1 persona su 4”

Celano (APMARR): "Sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide che affronta ogni giorno chi vive con la spondiloartrite assiale è essenziale per creare empatia e comunità di supporto, rendendo la vita più facile e inclusiva”
di I.F.
One Health 29 Aprile 2025

Malattie cardiache: oltre 300mila decessi forse legati agli ftalati

L'esposizione quotidiana ad alcune sostanze chimiche contenute in oggetti domestici in plastica potrebbe essere collegata a più di 365.000 decessi globali per malattie cardiache l'anno. Lo afferma uno studio su Lancet eBiomedicine
Salute 29 Aprile 2025

Troppo zucchero nel sangue è rischioso per il cuore degli adolescenti

Livelli elevati di zuccheri nel sangue durante l’adolescenza possono triplicare il rischio di danni cardiaci prematuri. Questo è quanto emerge da uno studio pubblicato sulla rivista Diabetes Care
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: il pubblico arretra, i privati avanzano. Spesa delle famiglie oltre i 41 miliardi di Euro

Secondo la Fondazione dal 2022 al 2024 +1,7 milioni di persone hanno rinunciato a prestazioni sanitarie. Boom del privato puro: in 7 anni +137% di spesa out-of-pocket   
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Cure palliative: nasce l’Associazione assistenti spirituali nella cura

La Società Italiana Cure Palliative e la Federazione Italiana Cure Palliative annunciano la nascita dell’Associazione Nazionale “Assistenti Spirituali nella Cura”
di Valentina Arcovio