Archivi

Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2024

Antimicrobico-resistenza, 40 associazioni di pazienti in campo per combatterla

Vaia: "Le infezioni da germi resistenti fanno oggi 33mila morti l'anno in Europa, di cui 11mila in Italia e comportano un milione e trecentomila giornate di degenza l’anno in Italia" 
Salute 3 Ottobre 2024

Malattie rare, un paziente su due a rischio ansia e depressione

Disturbi come ansia e depressione possono essere conseguenze dirette delle difficoltà nel gestire la malattia, dell'isolamento sociale e dell'incertezza sul futuro
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2024

Sordocecità, Lega del Filo d’oro: “Oltre 1.200 persone assistite in un anno”

Nel 2023 il numero più alto di utenti mai registrato, suddivisi in tutti i servizi dell’ente: 145 per il centro diagnostico (+19%), 341 per i cinque centri residenziali sul territorio nazionale (+5%), 848 per i servizi e le sedi  territoriali (+12%)
Salute 3 Ottobre 2024

Obiettivo ‘zero fumo’, per raggiungerlo vietare la vendita di tabacco ai nati tra il 2006 e il 2010

Uno studio pubblicato su The Lancet Public Health dimostra come circa due terzi (61,1%) di tutte le morti per cancro ai polmoni nei paesi ad alto reddito potrebbero essere evitate    
Salute 3 Ottobre 2024

Next Generation Sequencing, la rivoluzione per la diagnosi di malattie genetiche neonatali

In Italia, il 70% dei bambini ricoverati nelle terapie  intensive neonatali e pediatriche degli ospedali è affetto da malattie genetiche, spesso difficili da individuare
di I.F.
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2024

Ostetricia, al Congresso Nazionale della FNOPO le proposte per contrastare la denatalità

Inaugurato a Firenze il Congresso Nazionale della Federazione delle Ostetriche/i: “Un’occasione unica per fornire non solo un’analisi dello scenario attuale, ma anche una visione unitaria di interventi, strategie e risorse da mettere in campo per tutelare la salute riproduttiva”
Advocacy e Associazioni 3 Ottobre 2024

Winners Cup 2024, 300 giovani pazienti oncologici celebrano la forza positiva dello sport

Il Torneo è organizzato da Inter con BPER, CSI Milano, AIEOP e fondazione Bianca Garavaglia
Salute 3 Ottobre 2024

Oncofertilità, Vetromile (Sexandthecancer): “Ritrovare l’intimità aumenta le chances di diventare genitori”

In occasione del V Convegno Sex and The Cancer, che si terrà il prossimo 16 ottobre presso il Campidoglio a Roma, gli esperti puntano i riflettori sul legame tra sessualità e concepimento
Salute 3 Ottobre 2024

L’evoluzione del tumore è scritta sul genoma, studio italiano scopre una nuova firma molecolare

I ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia a Milano hanno identificato una firma molecolare che si trova sulle cellule tumorali più aggressive. I risultati dello studio sostenuto dalla Fondazione AIRC sono stati pubblicati su Nature Communications
Salute 3 Ottobre 2024

Iss: da “pet therapy” un aiuto per gestire lo stress e i traumi

In occasione della Giornata mondiale degli animali, il Centro di Riferimento per le Scienze Comportamentali e la Salute Mentale dell’Istituto Superiore di Sanità fa il punto sulla pet therapy
Salute 3 Ottobre 2024

Diabete di tipo 2: negli under 21 casi aumentano del 9% ogni 2 anni. SIEDP: “Nei giovani malattia più aggressiva”

Aumenta la prevalenza del diabete di tipo 2 nei giovani: negli ultimi 10 anni i casi sono aumentati del 9% negli under 21 ogni 2 anni. A confermarlo i risultati di uno studio in corso di pubblicazione sulla rivista Diabetologia
Lavoro e Professioni 3 Ottobre 2024

Bronchiolite: da Consulcesi Club la guida formativa per i pediatri in vista della campagna ministeriale

Contro il virus respiratorio sinciziale, che può portare alla bronchiolite, il ministero della Salute ha previsto una campagna vaccinale nazionale. Ecco cosa c’è da sapere su cause, vie di trasmissione e sintomi di questa patologia che è molto pericolosa per i bambini più piccoli
One Health 3 Ottobre 2024

Cambiamenti climatici: “Potrebbero aumentare la violenza sulle donne”

I ricercatori hanno raccolto dati sulla violenza da parte del partner da 363 sondaggi condotti in 156 paesi tra il 1993 e il 2019. Il team ha anche raccolto dati sugli shock climatici dal 1920 al 2022 in 190 paesi
di I.F.
Salute 3 Ottobre 2024

Ansia, scovati oltre 100 geni associati: “L’ipotesi di predisposizione ereditaria apre a nuove prospettive terapeutiche”

Un nuovo studio potrebbe aprire la strada a terapie mirate e più efficaci: i ricercatori dell’Università di Yale hanno scoperto una possibile predisposizione ereditaria all'ansia
Salute 2 Ottobre 2024

Nuova terapia promettente contro le metastasi cerebrali resistenti all’immunoterapia

Un nuovo trattamento si è dimostrato efficace contro le metastasi cerebrali che rispondono poco o per nulla all’immunoterapia. A dimostrarlo uno studio spagnolo pubblicato sulla rivista Cancer Discovery 
Salute 2 Ottobre 2024

I medici dovrebbero smettere di chiamare “cancro” le alterazioni iniziali della prostata

I pazienti potrebbero trarre beneficio se i medici smettessero di chiamare “cancro” alcune alterazioni della prostata in fase iniziale e sostanzialmente innocue. Lo sostiene uno studio pubblicato sul Journal of the National Cancer Institute
One Health 2 Ottobre 2024

Il gas radon è legato al tumore infantile anche a livelli bassi

C'è un legame tra la leucemia infantile e il gas radon, anche a livelli inferiori di quelli raccomandati dalle linee guida. A scoprirlo è uno studio della Oregon State University, riportato sulla rivista Science of The Total Environment
Salute 2 Ottobre 2024

Meningococco, pneumococco ed emofilo, Iss: “Casi in aumento”

Palamara (Iss): "Le malattie batteriche sono invasive, ma prevenibili con vaccinazioni sicure ed efficaci"
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Malattie rare: online la prima “Sma talent school trova la tua voce”

Si tratta di progetto di formazione su canto, recitazione, public e radio speaking per persone con atrofia muscolare spinale
Prevenzione 2 Ottobre 2024

Tumori, il 13% causato da infezioni prevenibili

Hpv, epatite B e C e helicobacter pylori sono la causa di 13 tumori ogni 100: a dimostralo è l'Associazione per la ricerca sul cancro degli Stati Uniti, in un Report dedicato all'argomento
Salute 2 Ottobre 2024

Depressione, negli Usa tra i giovani aumentata del 55,6%. In Italia cresce con l’avanzare dell’età

Tra il 2017 e il 2021, i ricercatori hanno osservato una continua crescita dei nuovi casi di depressione: ha ricevuto una diagnosi l’1,35% dei ragazzi nel 2017, si è passati all’1,58% nel 2018, all’1,76% nel 2019, all’1,84% nel 2020 per arrivare al 2,10% nel 2021
One Health 2 Ottobre 2024

Dengue: “Il focolaio nella Marche è sotto controllo”

Mistero della Salute e Regione Marche in riunione: dopo due picchi registrati il 6 e il 14 settembre, l'incidenza risulterebbe in diminuzione
di I.F.
Salute 2 Ottobre 2024

Edentulismo: collaborazione tra specialisti per ridare il sorriso ai pazienti

L'edentulismo esercita un impatto significativo sulla qualità di vita del paziente, per questo è necessario intervenire sulla problematica in modo efficace. Intervengono Raffaele Iandolo, Presidente CAO; Stefano Celotto, membro della Simg, e Andrea Mandelli, Presidente Fofi
di CdF
Sanità 2 Ottobre 2024

Violenza ai danni dei sanitari, da oggi in vigore le norme anti-violenti: “Pene più severe e arresto in flagranza differita”

La norma prevede pene più severe in caso di danneggiamento all'interno degli ospedale e strutture socio-sanitarie: fino a cinque anni di carcere e 10 mila euro di multa, in caso di fatto commesso da più persone la pena è aumentata
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Malattie rare: una fiaba per conoscere la colestasi intraepatica familiare progressiva

Le Pfic sono un gruppo di malattie colestatiche rare che insorgono più spesso durante l’infanzia alterando il normale flusso della bile verso l’intestino, con sintomi invalidanti come il prurito, che può interferire con il sonno e le attività quotidiane, peggiorando in modo significativo le condizioni di vita dei piccoli pazienti e delle loro famiglie
Salute 2 Ottobre 2024

Tumore del colon-retto: Ieo, biopsia liquida può migliorare le terapia in caso di malattia avanzata

Uno studio dell'Istituto europeo di oncologia, pubblicato su Annals of Oncology, dimostra che la biopsia liquida può migliorare le terapie per i pazienti con tumore del colon avanzato
Salute 2 Ottobre 2024

Giornata Mondiale della Salute Mentale: “I tentativi di suicidio sono 20 volte superiori alle morti effettive”

Tra i fattori scatenanti: povertà, isolamento sociale, malattie fisiche debilitanti, dolore cronico, disturbi mentali come depressione e ansia
Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024

Giornata nazionale dei risvegli: “Cittadini e Istituzioni sostengano le persone in stato di post-coma”

Si celebra il 7 ottobre, giorno in cui Luca, figlio di Fulvio De Nigris e di Maria Vaccari, si è svegliato dal coma in Austria, dopo otto mesi in stato vegetativo
Prevenzione 2 Ottobre 2024

Vaccino antinfluenzale, avviate le somministrazioni nel Lazio, in Toscana e in alcune Asl della Campania

Da lunedì 7 ottobre vaccini disponibili in: Lombardia, Piemonte, provincia autonoma di Trento, Umbria, Valle  d'Aosta e Veneto
di I.F.
Salute 2 Ottobre 2024

Abusi sui minori, il 12% delle vittime adescate sui social

Instagram e Snapchat sono state le due piattaforme di social media più comunemente segnalate
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...