Archivi

Sanità 19 Marzo 2019

Patto salute, Fugatti (Trentino): «Rimodulare rete punti nascita alla luce del calo demografico e intervenire su carenza medici specialisti»

«I cittadini trentini chiedono maggiori servizi e nuovi investimenti: se non interveniamo, anche a causa della denatalità, rischiamo lo spopolamento della montagna». E sulla carenza degli specialisti: «Il Governo deve adoperarsi o mancheranno, soprattutto, pediatri, medici di base, guardie mediche e anestetisti» così il Presidente della Provincia autonoma di Trento
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Sanità 18 Marzo 2019

Cardiologia, a Lisbona tutti i segreti delle aritmie. Il presidente EHRA: «Stiamo entrando in una nuova epoca»

Al congresso della European Heart Rhythm Association, oltre 4mila professionisti provenienti da tutto il mondo per confrontarsi su elettrofisiologia, fibrillazione atriale e ablazione transcatetere
di Giulia Cavalcanti e Giovanni Cedrone - inviati a Lisbona
Sanità 18 Marzo 2019

Roma, al Gemelli Antonio Monda conversa con pazienti, medici e studenti su verità e fake news

Giovedì 21 marzo, alle ore 16, la Sala MediCinema del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma ospiterà Antonio Monda, scrittore e docente di cinema presso la New York University e direttore artistico della Festa del Cinema di Roma, per una conversazione con pazienti, medici, operatori sanitari e studenti su verità e fake news. L’occasione di questa speciale conversazione è l’uscita del […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

World Down Syndrome Day 2019, CoorDown Onlus lancia la campagna di comunicazione “Reasons to celebrate”

Andare a scuola, praticare uno sport, uscire con gli amici, trovare un lavoro, vivere in autonomia una volta diventati adulti. Una vita fatta di routine, che appare la più ordinaria per la maggioranza della popolazione, è un traguardo possibile, ma raggiungibile ancora da troppe poche persone con sindrome di Down. A partire dall’istruzione, sono ancora […]
Sanità 18 Marzo 2019

Milano, il SiMPeF presenta l’evento “Adolescenza quella terra di nessuno”

L’adolescenza rappresenta il passaggio dallo stato infantile a quello adulto. È una fase caratterizzata dal cambiamento e, come ogni periodo di transizione, rappresenta un periodo critico nella vita di ogni individuo, in cui ansia e senso di inadeguatezza sono all’ordine del giorno. Per questo, il SiMPeF (Sindacato Medici Pediatri di Famiglia) ha organizzato l’evento “Adolescenza […]
Sanità 18 Marzo 2019

Migranti e salute: prevenzione, cura e false notizie. L’evento all’Ordine dei Medici di Palermo

Secondo i dati del Forum Sociale delle Migrazioni 2018, svoltosi in Mexico, una persona su sette sul pianeta è migrante, avendo sperimentato una qualche forma di mobilità umana. Nel passato le migrazioni erano favorite, in Italia dal sud verso le industrie del Nord, e similmente in altre parti del mondo che soffrono denatalità e scarsa […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Contraccezione, Onda: «Italia al 26esimo posto in Europa per accesso agli anticoncezionali, il counseling e l’informazione online»

«La salute sessuale e riproduttiva rappresenta un diritto umano fondamentale che deve essere preservato e tutelato. Di fatto, però, in Italia manca ancora oggi un programma organico e strutturato di educazione all’affettività e alla sessualità» sostiene Francesca Merzagora, Presidente Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Questa lacuna spiega in parte perché […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Alzheimer, studio Sapienza identifica nel virus herpes simplex un potenziale fattore di rischio

La ricerca coordinata dal Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive della Sapienza, in collaborazione con il CNR, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’IRCCS San Raffaele Pisana, suggerisce l’herpes come fattore di rischio per l’insorgenza della malattia di Alzheimer. Lo studio, che apre la strada a nuove strategie terapeutiche e preventive, è pubblicato sulla […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Defibrillatori e Pacemaker impiantabili, una cuffia abbatte fino al 90% le infezioni CIED ospedaliere

Nell’impianto di pacemaker e defibrillatori (Cied) le infezioni batteriche nella tasca chirurgica vengono abbattute al 61% se i dispositivi vengono prima avvolti in una membrana hi tech, impregnata da antibiotici a rilascio controllato, del costo di 1.000 euro. Un risultato enorme per vite umane salvabili (in Italia alcune migliaia di morti all’anno) e per abbattimento […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Contratto, Grasselli (FVM) al Governo: «Troviamo un’intesa sulle risorse, poi si andrà avanti»

Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari: il presidente Grasselli interviene sullo stallo della contrattazione
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2019

Quota 100, Rostan (LeU): «Rischio caos nella sanità, 41mila pronti ad aderire»

«Quota 100 rischia di mettere in ginocchio il servizio sanitario nazionale con ripercussioni gravissime sull’assistenza dei cittadini italiani»
Salute 18 Marzo 2019

Procreazione medicalmente assistita, Baldini (Pma Italia): «Educazione, informazione, preservazione e prevenzione: così si combatte calo demografico»

Il 20% delle coppie lamenta problemi di infertilità e sterilità; tra le cause, la mancanza di prevenzione ed educazione sui temi della fertilità. È nata, per questo, “La campagna del Cavolo” di Pma Italia (Procreazione Medicalmente Assistita)
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 18 Marzo 2019

Sanità e lavoro, Saccone (Udc): «Con Quota 100 rischio buchi in organico Ssn»

Il Senatore e segretario regionale del Lazio ai nostri microfoni spiega quali sono i rischi per il settore sanitario derivanti da un elevato numero di pensionamenti
Sanità 18 Marzo 2019

Quota 100, Sottosegretario al Lavoro Durigon (Lega): «Presto nuove assunzioni per gestire uscite nella sanità»

INTERVISTA | L’esponente di Governo della Lega intervenuto all’incontro dell’UDC “Politica e Impresa – Niente trucchi, solo lavoro” risponde ai nostri microfoni ai dubbi del mondo della sanità sull’esodo avviato con i pensionamenti di “Quota 100”
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2019

“Lean Management”, alla Lum Jean Monnet partono i master per insegnare a ottimizzare i costi e eliminare gli sprechi in sanità

Angelo Rosa, direttore Laboratorio Lean Area sviluppo e Operations della Lum School of Management: «Tra i principali indicatori che influenzano l’aumento dei costi in sanità c’è l’allungamento della vita media che secondo gli studi fatti dall’INPS al 2040 arriverà a 88 anni per gli uomini e 92 per le donne, i costi assicurativi generati dal triplicarsi delle denunce negli ultimi 15 anni per sinistri accaduti all’interno di una struttura sanitaria ed anche l’aumento del costo delle terapie e gli sprechi»
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

SSN, governo apre a nuove assunzioni. Giuliano (UGL): «Bene emendamenti a quota 100, soddisfatti dalla strada intrapresa»

In relazione ai due emendamenti al decreto Quota 100, riguardanti le novità per le assunzioni nel SSN, il segretario nazionale dell’Ugl Sanità, Gianluca Giuliano, ha voluto commentare così: «Siamo soddisfatti di questi due emendamenti al decreto su quota 100. Come abbiamo ripetuto più volte, il SSN è tra i settori più sensibili agli effetti delle […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Sindrome di Sjögren, Maria Teresa Bellucci (FdI): «Presenteremo proposta di legge per inserirla nell’elenco malattie rare»

Una proposta di legge per inserire nell’elenco delle malattie rare anche la sindrome di Sjögren. Ad annunciarla, nel corso del convegno “La Sindrome di Sjögren – Tra difficoltà quotidiane e proposte di legge” organizzato da Fratelli d’Italia, A.N.I.Ma.S.S. ONLUS e Accademia Togliani in Senato, l’onorevole di Fratelli d’Italia, Maria Teresa Bellucci, Capogruppo della Commissione Affari […]
Sanità 15 Marzo 2019

Registro Tumori, in arrivo il ‘referto epidemiologico’ per mappare il territorio. Alberto Zolezzi (M5S): «Con questa legge si sarebbero evitati i casi di Pfas in Veneto»

Con la nuova legge i cittadini saranno mappati e ci sarà una valutazione dello stato di salute complessivo di una comunità. Il deputato Cinque Stelle primo firmatario della legge: «Così descriveremo i territori per quanto riguarda la salute delle persone, quindi le nuove malattie che si verificano ogni anno, l’incidenza delle patologie, perché le persone vanno in ospedale. È una legge a costo zero»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2019

Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva: un’eccellenza italiana. Bonifacio (Anupi TNPEE): «Non ci sono professionisti simili in Europa e nel mondo»

«Attraverso un’attività di abilitazione, riabilitazione e prevenzione ci si prende cura delle disabilità dell’età evolutiva, nella fascia di età 0-18 anni, all’interno della cornice teorica del modello biopsicosociale della disabilità proposto dall’Organizzazione Mondale della Sanità», sottolinea il presidente dell’Associazione Nazionale Unitaria TNPEE
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Giornata mondiale del sonno, ecco i rimedi per dormire bene. L’esperta: «Sì a pesce azzurro, no vino e cioccolata»

Occhi sbarrati e risvegli nel cuore della notte? La causa potrebbe risiedere in cattive abitudini alimentari o stili di vita sbagliati. Troppo stress, un utilizzo eccessivo del pc o la mancanza di momenti di relax concorrono infatti a farci perdere il sonno, con conseguenze dannose su fisico e umore.  «E’ importantissimo dormire perché recuperiamo energia, […]
Salute 15 Marzo 2019

Sindrome cardio-renale: problemi per il 20-40% in soggetti con scompenso cardiaco

Ronco (nefrologo): «Importante che cardiologi e nefrologi collaborino per migliorare la situazione clinica dei pazienti»
di Lucia Oggianu
Salute 15 Marzo 2019

Donazione Organi, Comitato Nazionale Bioetica: «Sì a contatti tra ricevente e donatore, ma serve mediatore». Bologna (M5S): «Presto Ddl in materia»

In una conferenza alla Camera la presentazione dell’innovativo parere dell’istituzione presieduta da Lorenzo D’Avack: «È importante che chi desidera avere un incontro con la persona a cui sono stati donati gli organi riceva un consenso espresso e chiaro». La deputata Cinque Stelle: «Possiamo essere apripista in Europa»
Sanità 15 Marzo 2019

Conservazione staminali, l’Italia è indietro. Pierpaolo Sileri (M5S): «L’autologa solidale è necessaria»

Il presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato: «Non ritengo giusto che per conservare il cordone ombelicale di mio figlio debba mandarlo in un altro Paese. Così priviamo il cittadino italiano di una possibilità»
Lavoro e Professioni 15 Marzo 2019

Riconoscimento laurea quinquennale in chiropratica, AIC: «Incontro positivo al Ministero della Sanità»

L'Associazione Italiana Chiropratici ha incontrato il sottosegretario alla sanità On. Coletto e la vice presidente della Commissione Cultura Scienza e Istruzione, On. Latini, che hanno accolto con favore le istanze dei professionisti italiani sul percorso di formazione dei chiropratici
Sanità 15 Marzo 2019

Federfarma Lazio: Vittorio Contarina è il nuovo presidente

In seguito alla recente scomparsa di Osvaldo Moltedo, Vittorio Contarina è stato nominato presidente di Federfarma Lazio. «Sostituire Osvaldo è impossibile - ha dichiarato il presidente di Federfarma Roma - proverò a fare del mio meglio sulla base dei suoi preziosi insegnamenti di questi anni. Ce la metterò tutta anche per lui»
Sanità 15 Marzo 2019

Sanità del futuro, il Ministro Giulia Grillo: «Ecco come accorceremo le liste d’attesa con la digitalizzazione»

All’incontro Wired Health la titolare della Salute ha parlato di una “cabina di regia” per combattere le fake news: «C’è necessità di comunicare meglio soprattutto temi scientifici. Per questo sono andata in Rai chiedendo di incominciare ad utilizzare l’informazione pubblica per creare una cultura sulla sanità con le prime nozioni di pronto soccorso»
di Federica Bosco e Cesare Buquicchio
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Zentiva e Siyiara Enterprises firmano accordo per acquisire azienda farmaceutica rumena Solacium

Zentiva Group e Siyiara Enterprises hanno firmato un accordo di acquisizione della società farmaceutica rumena Solacium, insieme alla sua controllata Be Well Pharma. Solacium è attualmente parte del Gruppo Dr. Max e di proprietà di Siyiara Enterprises insieme a Trasca Alexandru-Tony. «Zentiva è lieta di confermare la firma della sua prima acquisizione dopo l’uscita da […]
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019

Sanità: Marini e Bellantone, al via tavolo tecnico per riforma regole scuole specializzazione

“Alla luce delle recenti criticità espresse in più sedi sui percorsi formativi specialistici post laurea con significative ripercussioni sui livelli assistenziali del Sistema sanitario nazionale ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e il Collegio dei Professori Ordinari di Chirurgia hanno costituito un tavolo tecnico teso a elaborare proposte per nuove normative concernenti l’accesso alle Scuole di […]
Sanità 14 Marzo 2019

Salute e migrazione, la FNOMCeO presenta il corso ECM per curare e prendersi cura. Anelli: «Nessuno va trascurato»

Il corso è disponibile gratuitamente per tutti i medici italiani ed è stato realizzato con la collaborazione di Sanità di Frontiera OIS, presieduta da Francesco Aureli: «La salute e il benessere dei migranti devono procedere di pari passo con la salute e il benessere della comunità ospitante»
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2019

Blockchain e sanità, Montigiani (JSB Solution): «Grandi vantaggi per i cittadini/pazienti, protocolli e prescrizioni saranno ‘tracciati’»

«Stiamo sperimentando l’uso della Blockchain in molti settori oltre alla sanità, nell’industria farmaceutica e nella ricerca clinica», sottolinea il manager a Sanità Informazione, a margine di Wired Health 2019
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...