Archivi

Lavoro e Professioni 14 Marzo 2019

ACN e Contrattazione nazionale, SMI: «La SISAC vuol fare saltare il banco? Intervenga il Ministro Grillo»

Secondo il Sindacato Medici Italiani la Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati starebbe portando avanti «il progetto del regionalismo differenziato, a scapito della medicina generale non chiarendo quali siano gli stanziamenti per gli accordi regionali».
Sanità 14 Marzo 2019

Trasparenza in Sanità, Andrea Grasso (Sicoop): «Con Sunshine Act si rafforzerà ulteriormente fiducia medico-paziente»

Al convegno “Legalità e trasparenza in ambito sanitario pubblico e privato” alla Camera si è discusso della novità della legge che renderà tracciabili tutte le erogazioni in denaro o di beni o servizi dell'industria sanitaria in favore dei professionisti del settore. Tra i relatori Stefano De Lillo, Presidente facente funzioni di Agenas e Massimo Enrico Baroni, primo firmatario della proposta di legge
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2019

Farmacie rurali, Pagliacci (Sunifar): «In mille rischiano di chiudere, urgono investimenti»

Il Presidente del Sindacato Unitario dei Farmacisti rurali spiega ai nostri microfoni il difficile momento che stanno vivendo le farmacie che si trovano in zone d’Italia con popolazione inferiore ai 5mila abitanti: «Dobbiamo capire che queste farmacie sono una vera opportunità per il nostro Paese. La politica ci ascolti»
di Cesare Buquicchio e Arnaldo Iodice
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019

Partecipazione in sanità, Cittadinanzattiva: «Opportunità per i cittadini e risorsa per il Lazio»

«Dopo anni di tagli alla sanità, il Lazio riparta mettendo al centro delle scelte i cittadini e i pazienti»
Salute 14 Marzo 2019

La psicologia ai tempi delle App: dalla terapia on line alla virtual reality exposure therapy

Barbato (psicologo clinico): «Grazie alla realtà virtuale il paziente affronta ansie e fobie con il vantaggio di trovarsi in un contesto sempre controllato e sicuro»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 14 Marzo 2019

Nursing Up, le testimonianze degli infermieri che dicono #Noaldemansionamento

GUARDA IL VIDEO | I professionisti sanitari del sindacato raccontano ai nostri microfoni quali sono le attività che non gli competono ma che devono eseguire a causa della carenza di personale di supporto in tutta Italia: «Così viene erosa la qualità dell’assistenza infermieristica e messa a rischio la salute dei cittadini»
Salute 13 Marzo 2019

La sanità del futuro all’evento di Wired, l’Ad Pfizer: «Digitalizzazione può accelerare sviluppo farmaci»

I protagonisti delle innovazioni nel campo della salute si riuniscono a Milano: «Nuove tecnologie avvicinano il paziente alla classe medica»
di Federica Bosco e Cesare Buquicchio
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Contratto medici, riprendono trattative in Aran ma ancora nulla di fatto. Sindacati sul piede di guerra: «Risposte o abbandoneremo tavolo»

Tutto rimandato alla riunione del 21 marzo. Quici (Cimo): «Vogliamo certezze sui problemi economici: RIA, emendamento Gelli, aumento del 3,48%. Solo dopo potremo discutere della parte normativa». Palermo (Anaao-Assomed: «Risorse per remunerazione del disagio e carriera professionale, condizioni di lavoro sono peggiorate»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

“Emergenza Sorrisi” in Senegal, Zucchiatti (Sanità in-Formazione): «Aggiornamento professionale medico necessario per sviluppare soft skill»

L’Amministratore del provider che ha contribuito alla realizzazione del docu-film "Sulla strada giusta", diretto da Augusto Natale, spiega ai nostri microfoni le finalità del progetto formativo: «Per ogni corso concluso doneremo 3 euro per finanziare missioni umanitarie»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Sanità privata, Cgil, Cisl e Uil: «Mobilitazione in tutte le strutture del Lazio. Arriveremo al nuovo contratto, con altri scioperi se necessario»

Flash mob all’Isola Tiberina. «Vogliamo che i cittadini conoscano e condividano le ragioni delle migliaia di lavoratrici e lavoratori che da oltre 12 anni aspettano un nuovo contratto»
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2019

Giornata del Fiocchetto Lilla, il 15 marzo open day al Gemelli sui disturbi del comportamento alimentare

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che si celebra venerdì 15 marzo, la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS presenta il Percorso Clinico Assistenziale dedicato al paziente con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Accanto a questa presentazione, che sarà il cuore dell’Open Day nella Hall della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, saranno […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2019

Disturbi dell’alimentazione, all’Ini controlli gratuiti. Ecco i sintomi che devono allarmare

Colloqui gratuiti a Roma per coloro che hanno disturbi dell’alimentazione. In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, il 15 Marzo, per sensibilizzare sui disturbi dell’alimentazione, gli esperti del Gruppo INI saranno a disposizione delle persone che abbiano deciso di affrontare un percorso per risolvere il proprio disturbo alimentare. In Italia circa 3 milioni di persone sono costrette a convivere […]
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Ex specializzandi, De Poli (Udc): «Sentenza Corte d’Appello ci dà ragione. Serve accordo transattivo»

Il parlamentare UDC è autore di un ddl in Senato: la soluzione farebbe risparmiare 5 miliardi alle casse dello Stato che potranno essere reinvestiti sulla sanità per migliorare i servizi
Salute 13 Marzo 2019

Assistenza domiciliare privilegio per il 3% degli anziani. Bernabei (Italia Longeva): «Dotazione di servizi comica»

L'analisi presentata dalla rete nazionale sull’invecchiamento e la longevità attiva mostra forti disomogeneità territoriali. L'assessore al Welfare della Lombardia Giulio Gallera svela i segreti della regione, che rientra tra le più virtuose: «Abbiamo 200 erogatori del privato sociale ed un investimento di oltre 100 milioni»
di Federica Bosco
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Responsabilità sanitaria, Fnopo: «Giornata storica la firma dell’Accordo con il Consiglio Superiore Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense»

«La firma dell’accordo con il CSM e il CNF è un risultato che potremmo definire quasi storico – commentano i vertici FNOPO - . Sono stati mesi di confronto attento e incessante che ha avuto sempre un solo obiettivo: garantire al sistema giudiziario, ai professionisti coinvolti in contenziosi e ai cittadini che reputano di aver subìto un danno, la migliore assistenza di qualità e imparzialità»
Lavoro e Professioni 13 Marzo 2019

Medici di famiglia, Corti (Fimmg): «Siano affiancati da un collaboratore di studio»

Il vicesegretario nazionale della Federazione: «Ad oggi non ci sono le condizioni per sviluppare la figura dell’infermiere di famiglia». E sull’autonomia differenziata: «Non peggiori ulteriormente le differenze tra le diverse realtà regionali»
Sanità 12 Marzo 2019

Registro Tumori, è legge l’istituzione della Rete nazionale. M5S: «Ora possibile studiare con dati certi il legame salute-ambiente e offrire cure migliori»

L’ultimo via libera è arrivato all’unanimità dall’Aula di Montecitorio. Tra le novità l’istituzione del referto epidemiologico per il controllo sanitario della popolazione | GUARDA LE INTERVISTE AI RELATORI
Sanità 12 Marzo 2019

Vaccini, scatta obbligo certificazione: due bambini allontanati nel Lazio da scuola. Grillo: «Numeri della copertura vaccinale sono alti, il dibattito ha funzionato»

I presidi: «Rischiamo denunce per abuso di atti d’ufficio ma applichiamo soltanto la legge». Nel Movimento Cinque Stelle fronda chiede che i ragazzi siano fatti entrare a scuola
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Marzo 2019

Roma, al Gemelli visite oculistiche gratis per la settimana del glaucoma

 Per promuovere la Settimana Mondiale del Glaucoma, che si svolge dal 10 al 16 marzo, Venerdì 15 marzo, dalle 9 alle 14, gli specialisti della Clinica Oculistica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS offriranno, gratuitamente e senza prenotazione, uno screening completo a soggetti a rischio per glaucoma, con misurazione della pressione oculare ed esame […]
Salute 12 Marzo 2019

Trasparenza del prezzo dei farmaci, risoluzione italiana all’Oms. Il ministro Grillo: «Nel nostro paese 30 miliardi investiti per l’acquisto di farmaci tra pubblico e privato»

Il documento italiano sarà discusso a Ginevra durante la prossima assemblea mondiale, che si svolgerà dal 20 al 28 maggio. Il direttore generale di Aifa Li Bassi: «Ci assumiamo la responsabilità di essere i portabandiera di un’istanza internazionale»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Marzo 2019

Salerno, no scuola per tre bambini non vaccinati: uno è figlio di genitori “no vax”

«Abbiamo dovuto fermare tre alunni della scuola materna. Le famiglie erano state già avvertite e, di conseguenza, non hanno portato i bambini a scuola». A raccontare la vicenda a Repubblica è Attilio Trusio, preside del Terzo Circolo Scolastico di Pagani, a Salerno. Si tratta di tre bambini: due di 5 anni ed uno di 4 anni. Uno di loro […]
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2019

Contratto medici, per CIMO-FESMED si deve chiudere parte economica e rinviare parte normativa al CCNL 2019-21

La Federazione lancia anche una petizione su change.org per difendere i medici e supportare la class action contro ARAN e Regioni che entrerà nel vivo in questi giorni
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Proteggi il tuo cervello: al via la settimana mondiale del cervello

Al via la Settimana Mondiale del Cervello che fino al 17 marzo proporrà iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli importanti progressi scientifici che riguardano la prevenzione e la cura delle numerose patologie del sistema nervoso. Proteggi il tuo cervello è il claim di questa edizione che la Società Italiana di Neurologia, promotrice dell’iniziativa in Italia, […]
Sanità 12 Marzo 2019

Milano, “Grazie di cuore”: il Niguarda festeggia i benefattori

Si dice “Milan col coeur in man” e non è solo un modo di dire: ogni anno, da anni, vengono donati dai privati alla Fondazione A. De Gasperis oltre 170mila euro per finanziare risonanze magnetiche, borse di studio e ferri chirurgici. Per festeggiare il cinquantesimo anniversario ma soprattutto i benefattori che lo hanno reso possibile, la […]
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2019

Ex specializzandi, la Corte di Appello di Roma riconosce altri 19 milioni di euro e ribalta il primo grado per 172 medici

Consulcesi: «È la conferma che solo non proseguire nell’azione legale è una sconfitta certa». Il 12 aprile nuova azione collettiva sulla scia delle ultime sentenze positive: solo nel 2018 rimborsi per 48 milioni
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2019

Dalla sanità alla formazione, la Blockchain si studia all’università e apre nuovi posti di lavoro. Scotti (Link Campus): «Primo master ad offrire competenze tecniche, presto laurea specifica»

Cresce la richiesta di esperti in questo settore. Carlo Maria Medaglia, direttore del Dipartimento di Ricerca alla Link Campus University: «Tutti noi, quando andiamo dal medico, vogliamo sapere che non solo ha fatto una serie di corsi, ma che la sua formazione nel day-by-day sia certificata – specifica il professor Carlo Maria Medaglia, direttore del Dipartimento di Ricerca alla Link Campus University -. Questo vale per tutte le professioni, ancora di più per quella medica»
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi) lancia il manifesto #AmoreItalia

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), Emergenza Sorrisi Ong ,Unione Medica Euro-mediterranea (Umem), la Confederazione Internazionale laica interreligiosa (Cili-Italia) e il Movimento internazionale interprofessionale Uniti per Unire lanciano il Manifesto Prima di tutto e tutti #AmoreItalia (Aiutarli a casa loro e in Italia). «Si tratta di  proposte […]
Lavoro e Professioni 12 Marzo 2019

Allarme pensioni, Palermo (Anaao): «Si rischia il caos. Speriamo che aderisca a Quota 100 solo il 25%»

In base alle stime del sindacato, per il combinato disposto di Quota 100 e gobba pensionistica, in tre anni lasceranno il SSN 24mila medici, che si aggiungono all’attuale deficit di 10mila camici bianchi. Il segretario nazionale: «O si assume, o si rischia di chiudere». L’Anaao fornisce anche chiarimenti sul riscatto agevolato della laurea. E sul rinnovo del contratto aggiunge: «Puntiamo su remunerazione del disagio e carriera professionale»
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Endometriosi: questionari nelle scuole superiori, il 67% delle studentesse del Friuli Venezia Giulia non ha mai fatto una visita ginecologica e non conosce la malattia

In occasione della giornata regionale per la lotta all’endometriosi nel Friuli-Venezia Giulia, lo scorso 9 marzo, sono stati resi noti i dati di una malattia invalidante che coinvolge 23 mila donne del territorio, mentre in Italia si parla di oltre 3 milioni e in Europa di 15 milioni. L’indagine effettuata dall’Associazione Endometriosi Friuli-Venezia Giulia Onlus, […]
di Federica Bosco
Sanità 12 Marzo 2019

Finlandia, dimissioni del Governo per il fallimento della riforma sanitaria

A poche settimane dalle elezioni parlamentari, il premier finlandese Juha Sipila ha annunciato le dimissioni di tutto il governo. Tra le motivazioni, il fallimento del tentativo di riformare i settori del welfare e della sanità. La riforma sanitaria era uno dei progetti più importanti e ambiziosi di Sipila che, secondo le previsioni, doveva ridurre di almeno […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...