Archivi

Sanità 21 Febbraio 2019

Blockchain, Andrea Tortorella (Consulcesi Tech): «Così certifichiamo formazione ECM e sondaggi per il settore farmaceutico»

Il vicepresidente dell’Osservatorio Blockchain della Link Campus University e CEO di Consulcesi Tech spiega in che modo la Blockchain può rivoluzionare il mondo della sanità. «L’Italia deve essere capofila di questa rivoluzione tecnologica», aggiunge Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi Tech
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2019

Medtronic-Acoi: al via il programma di formazione

Al via il programma di formazione Acoi (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) per la chirurgia dell’Ernia, Colorettale e Bariatrica. A poco più di un anno dal lancio di Impact, la strategia educazionale di Medtronic per la formazione dei medici e del personale sanitario, Medtronic ha deciso di supportare la Società Scientifica ACOI in tre innovativi percorsi […]
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2019

FNOPO e TSRM PSTRP presentano accordo con il CSM su albi periti e consulenti tecnici

Il prossimo 12 marzo la Federazione degli Ordini della Professione di Ostetrica (FNOPO) e la Federazione degli Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM PSTRP) firmeranno l’Accordo con il Consiglio Superiore della Magistratura e il Consiglio Nazionale Forense per l’armonizzazione dei criteri e delle procedure di formazione […]
Contributi e Opinioni 21 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, Onotri (SMI): «Bene primo ripensamento Governo»

«Apprendiamo con soddisfazione l’avvio di una riflessione nel Governo sugli effetti che la cosiddetta autonomia differenziata potrebbe causare alla unitarietà, su tutto il territorio nazionale,  delle erogazioni dei servizi e in particolare di quelli per la tutela della salute; in questo senso le dichiarazioni del ministro per Salute, Giulia Grillo che sottolineano un sostegno ai […]
Sanità 21 Febbraio 2019

Professioni sanitarie, Beatrice Lorenzin: «Ordine importante per combattere abusivismo. Ma dal Governo passi indietro con deregulation»

«Abbiamo bisogno sempre di una maggiore specializzazione e anche di una capacità di intercettare i cambiamenti tecnologici», sottolinea a Sanità Informazione l’ex ministro della Salute, oggi deputato, che sarà tra i protagonisti dell’evento celebrativo del 26 febbraio sulla Legge 42 del 1999
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2019

Tecnici ortopedici, Guidi (Antoi): «Attenzione agli abusivi: circa la metà esercita senza averne i titoli»

Ronchetti (Fioto): «Revisionare i Lea: hanno standardizzato la disabilità e l’assistenza protesica dequalificando il professionista di riferimento, il tecnico ortopedico. Ogni disabile ha bisogno di una risposta funzionale specifica per la sua patologia»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2019

Professioni sanitarie, Bortone (Conaps): «In 20 anni vera rivoluzione culturale. Ora la sfida è la formazione»

Il presidente del Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie traccia un bilancio a 20 anni dalla legge che ha segnato un passaggio decisivo: «Le nuove generazioni oggi hanno un panorama professionale completamente diverso. Mi riferisco soprattutto ai giovani: assistere a questo momento celebrativo significa anche conoscere la storia, conoscere il presupposto di quello che oggi si è»
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2019

Dietisti: «Ecco chi siamo e cosa vogliamo». Tonelli (Andid): «Formazione quadriennale e più spazio nel SSN»

Il presidente Andid: «Approvati 5 nuovi master. La ristorazione collettiva è un ambito in grandissima espansione: elaborare menù per la collettività, per sani e malati, significa erogare salute»
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 21 Febbraio 2019

Fisioterapisti, Tavarnelli (Aifi): «No ad elenchi speciali: nel nuovo albo entra solo chi ha i requisiti»

Ecco tutte le novità per i professionisti, il presidente Aifi: «Proporremo un nuovo modello professionale: il fisioterapista di Comunità. Trasformeremo l’Aifi in associazione tecnico-scientifica per sviluppare la “scienza della fisioterapia”. In arrivo per la categoria importanti master specialistici»
di Isabella Faggiano
Salute 21 Febbraio 2019

Il Paese Ritrovato, la città su misura per i malati di Alzheimer

Fumagalli (educatore): «Dopo sei mesi di degenza, evidenziati una diminuzione dei disturbi comportamentali ed un aumento del movimento spontaneo»
di Isabella Faggiano
Sanità 21 Febbraio 2019

Blockchain e sanità del futuro. Al Senato confronto tra politica e imprese sulle opportunità della catena dei blocchi

VIDEO | FOTO | Sondaggi, survey e indagini sanitarie verificate, formazione ECM certificata, tracciabilità della crioconservazione delle staminali e garanzia della supply chain farmaceutica: queste le prime applicazioni presentate all’evento “Blockchain in Sanità: opportunità e prospettive”. Massimo Tortorella: (Consulcesi Tech): «La rivoluzione digitale dell’healthcare passa da questa tecnologia anti-fake»
Sanità 21 Febbraio 2019

Con autonomia differenziata 21 Sistemi sanitari diversi? Razza (Assessore Salute Sicilia): «Nessun rischio con coordinamento Regioni»

L’assessore alla Salute della Regione governata da Nello Musumeci spiega ai nostri microfoni cosa si aspetta dal Governo dopo il tavolo di trattativa avviato con le Regioni del Nord. «Sud venga messo in condizione di crescere»
Nutri e Previeni 21 Febbraio 2019

Diabete tipo 2: minor rischio di cardiopatie se si mangia frutta secca

(Reuters Health) – Secondo uno studio statunitense, le persone diabetiche che mangiano regolarmente frutta secca hanno minori probabilità di sviluppare una cardiopatia rispetto alle loro controparti che lo fanno raramente, se non mai. La ricerca ha riscontrato che i diabetici che mangiavanoalmeno cinque porzioni a settimana da 28 grammi di frutta secca, presentavano il 17% in meno delle […]
Sanità 20 Febbraio 2019

SSN, De Poli (UDC): «Serve Piano Marshall per adattarlo a nuovi bisogni della popolazione, integrando ospedali e territorio»

Il questore del Senato sull’autonomia differenziata: «Prendersi la responsabilità di gestire direttamente la salute dei propri cittadini è un aspetto positivo e importante. Perlomeno renderebbe più complicato il gioco dello scaricabarile»
Sanità 20 Febbraio 2019

Fine vita, 10 anni fa moriva Eluana Englaro. Roberto Fico: «Parlamento ha dovere di legiferare. Ripartire da proposta di legge popolare»

Il Presidente della Camera ha aperto i lavori del convegno dedicato ad Eluana Englaro organizzato dalla Consulta di Bioetica: «Abbiamo il dovere di fornire risposte vere ed alte a persone che hanno attraversato momenti difficili come Beppino Englaro e a quelli che le attraverseranno»
Sanità 20 Febbraio 2019

Distrofia muscolare di Duchenne e Becker. CRISPR/Cas9 è la “stella” della XVII Conferenza Internazionale

Il fondatore di Parent Project onlus: «L’obiettivo del prossimo anno è dedicare nuove sperimentazioni anche a giovani e adolescenti: chi è già in carrozzina ha più urgenza di trovare una soluzione, rispetto a coloro che hanno appena ricevuto la diagnosi».
di Isabella Faggiano
Salute 20 Febbraio 2019

Epatologia, AISF: «Attività fisica e corretta alimentazione fondamentali per buona salute del fegato. Ecco perché». Il convegno alla Sapienza

Le nuove sfide per l’epatologo, sempre più attento alla medicina preventiva, al centro del meeting precongressuale “Lifestyle and the Liver” organizzato dall’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato AISF ed in corso presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza di Roma. EPATOLOGI: VECCHIE E NUOVE SFIDE Il panorama delle malattie del fegato è in continua evoluzione […]
Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2019

Contenziosi, Fernando Capuano (Simedet): «Sempre più cause coinvolgono lo staff, serve formazione per far conoscere all’operatore i rischi»

Il Presidente della Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica plaude alla proposta dell’Arbitrato della Salute lanciata dal gruppo Consulcesi: «In questo modo anche Ordine TSRM e PSTRP potrà dare suo contributo per prevenire e risolvere in maniera stragiudiziale tutti i contenziosi che vengono inoltrati»
Salute 20 Febbraio 2019

Policlinico Campus Bio-Medico, partiti i lavori del Dipartimento di Emergenza e Accettazione

E’ stato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti a dare avvio ai lavori per la realizzazione del pronto soccorso del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico dando per primo una picconata a una simbolica parete. Il nuovissimo Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA) di I livello amplierà la rete dell’emergenza nel quadrante sud ovest di Roma completando l’offerta assistenziale del Policlinico […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Salute, De Poli (Udc): «Serve Piano Marshall per ‘nuova primavera’ sanità italiana»

«Il Servizio Sanitario nazionale ha da poco compiuto i 40 anni. Nonostante i limiti presenti e passati, rimane uno tra i migliori al mondo. C’è un ‘ma’. Oggi dobbiamo chiederci cosa fare per mantenere questo modello sostenibile, considerando la stagione dei tagli in sanità, gli aumenti dei costi dovuti all’invecchiamento della popolazione e all’aumento della […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2019

Studio Nazionale Fertilità, l’87% degli adolescenti si rivolge al “dottor Google”. Grillo: «Creare un database di notizie verificate, adatto a giovani e adulti»

La salute arriva tra i banchi di scuola, il ministro: «Di recente approvazione, in concerto con il Miur, un documento sugli indirizzi di policy integrate per gli istituiti scolastici che promuovono la salute».
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2019

Bambini plusdotati, ecco perché sono più bravi e veloci: il loro cervello ottimizza le risorse

Anna Maria Roncoroni (Aistap): «Non sono maggiormente esposti a disturbi psicopatologici, ma hanno bisogno di un percorso di apprendimento avanzato, studiato su misura. Attenzione a non soffocarli con pressioni o aspettative eccessive»
di Isabella Faggiano
Sanità 19 Febbraio 2019

Taranto, il 25 febbraio fiaccolata per le vittime dell’inquinamento industriale

L’Associazione Genitori tarantini sta organizzando un coordinamento di tutte le Associazioni territoriali dei siti più inquinati d’Italia per chiedere, insieme alla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), l’istituzione della Giornata Nazionale Vittime dell’Inquinamento Ambientale nella data del 25 Febbraio. «L’Italia intera soffre di malattie ambiente-correlate e i siti altamente inquinati sono a decine sul territorio […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Previdenza, terremoto all’Enpapi: arrestati presidente e Dg. Mangiacavalli (Fnopi): «Speriamo che vicenda non incida sui 60mila infermieri iscritti all’Ente»

Le manette per i vertici dell'Ente nazionale di previdenza e assistenza della professione infermieristica sono scattate questa mattina. L’accusa è quella di tangenti
Sanità 19 Febbraio 2019

Medicina transnazionale delle malattie endocrine: il convegno a Udine il 22 febbraio

Di medicina transnazionale delle malattie endocrine si parlerà al convegno che si svolgerà a Udine dal 22 al 23 febbraio, dove saranno a confronto esperti italiani e colleghi dell’Alpe Adria. «Il convegno – spiega Franco Grimaldi, Direttore della Struttura operativa complessa Endocrinologia e Malattie del metabolismo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine e organizzatore dell’incontro – vede […]
Sanità 19 Febbraio 2019

Alessio D’Amato (Regione Lazio): «Grazie Manuel per belle parole su personale San Camillo»

«Da oggi per Manuel inizia una nuova sfida e saremo al suo fianco per aiutarlo. Può contare su una famiglia stupenda e una comunità che gli si è stretta attorno e sono certo non farà mancare il suo affetto e il suo appoggio». Lo dichiara in una nota l’Assessore alla Sanità e l’Integrazione Sociosanitaria della […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Aggressioni ai medici, Nursing Up : «Ora basta, chiediamo presidi h24». Appello a Salvini: «Tuteli ordine pubblico»

Il sindacato degli infermieri Nursing Up ha espresso la sua opinione sulle violenze avvenute ieri all’ospedale di Boscotrecase, in provincia di Napoli, ai danni del personale sanitario da parte di alcuni familiari di una paziente deceduta nel nosocomio. «L’aggressione ai sanitari nell’ospedale di Boscotrecase, accompagnata dalle scene di devastazione del Pronto Soccorso, è un episodio gravissimo che condanniamo […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Fondazione Sacra Famiglia presenta la nuova “Stanza delle farfalle”: uno spazio multisensoriale per bambini con disabilità

Colori, suoni e profumi avvolgono chi vi entra. Si chiama “Stanza delle farfalle” la nuova Snoezelen Room realizzata nell’unità Santa Maria Bambina di Fondazione Sacra Famiglia. Un ulteriore passo avanti per stimolare i bambini con pluridisabilità e deficit importanti che possono così contare su uno spazio dedicato di altissima qualità. In questa nuova stanza multisensoriale, […]
Contributi e Opinioni 19 Febbraio 2019

Malattie croniche degli adolescenti: firmata l’alleanza per la continuità assistenziale tra Bambino Gesù e Campus Bio-Medico

Alleanza tra Policlinico Universitario Campus Bio-Medico e Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con la firma del protocollo d’intesa per la “transizione nella cura”. Un accordo di collaborazione per garantire la continuità delle cure mediche ai pazienti adolescenti dell’ospedale pediatrico romano affetti da malattie croniche di natura congenita o degenerativa oltre il termine dell’età pediatrica. Un fenomeno […]
Lavoro e Professioni 19 Febbraio 2019

Blockchain in Sanità, in Senato confronto tra esperti per spiegarne opportunità e prospettive

Il 21 febbraio incontro a Roma presso la Sala Isma di Santa Maria in Aquiro con il presidente della Commissione Sanità Pierpaolo Sileri e altri esperti del settore. Andrea Tortorella (Osservatorio Blockchain Link Campus University): «Dalle cartelle cliniche alla lotta ai farmaci contraffatti, tanti i campi in cui si può applicare questa tecnologia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...