Archivi

Salute 13 Febbraio 2019

Diabete, colpito 1 milione di italiani in età lavorativa. La prima cura? Un corretto stile di vita

«Molte diagnosi arrivano tardi e spesso ci si arriva tramite altre patologie. Il 2% della popolazione ha il diabete e non lo sa. L'Italia è fanalino di coda nell’utilizzo dei più moderni farmaci per il diabete a causa delle difficoltà nel prescriverli» ha dichiarato il professor Andrea Giaccari, diabetologo
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Unione europea dell’Ospedalità privata, Pelissero presidente dell’Assemblea Generale: «Prossime europee fondamentali per la sanità»

Il Past president di Aiop sarà anche membro del board of directors, organo esecutivo nel quale siedono i rappresentanti di Francia, Germania, Spagna, Polonia e Grecia
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2019

Medici nel mirino delle denunce: accusati di errori chirurgici, diagnosi sbagliate e terapie scorrette

Al fianco dei medici scende in campo la task force legale di Consulcesi & Partners, che dopo l'evento al Ministero della Salute ha ricevuto migliaia di segnalazioni: al primo posto ci sono gli errori chirurgici (37,9% dei casi), seguono le diagnosi sbagliate (15,5%) e le terapie scorrette (10,2%)
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Libera professione, Cimo: « Un affare per le aziende sanitarie. Medici estranei a liste d’attesa»

Una chiara e pubblica smentita delle demagogiche argomentazioni contro i medici e l’esercizio della libera professione. È quanto emerge, secondo il sindacato dei medici CIMO, dalla relazione al Parlamento sulla libera professione del Ministero della Salute, le cui rilevazioni sulle attività ospedaliere in libera professione evidenziano nonostante la diminuzione di queste ultime, il contestuale aumento […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Sanremo, Foad Aodi (Co-mai Amsi) : «Congratulazioni a Mahmood. Grazie Italia»

Per Foad Aodi, la vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo è la miglior risposta dall’Italia che crede nella meritocrazia, nel dialogo e nell’integrazione.  Il Fondatore delle Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e dell’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi) ha commentato con soddisfazione la vittoria di Mahmood al Festival di Sanremo: «La miglior risposta […]
Sanità 12 Febbraio 2019

Quando l’esame medico è… un’opera d’arte

Nelle sue immagini e nei suoi video Denis Ducreux, radiologo francese, ha evidenziato con sfere verdi la materia grigia del cervello e con linee rosse i percorsi della materia bianca. Più grandi sono le sfere, più ci sono connessioni tra loro e lungo il percorso della materia bianca, maggiore è la connessione neurale.
Sanità 12 Febbraio 2019

Decesso Ospedale S. Paolo di Napoli, il ministro Grillo invia task force

«Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha disposto un’ispezione urgente per accertare quanto accaduto all’Ospedale San Paolo di Napoli, dove un paziente settantaduenne è deceduto al pronto soccorso dopo aver atteso per ore». Questo è quanto si apprende da una nota stampa del ministero della salute. «Gli ispettori dovranno stabilire se a determinare il decesso […]
Sanità 12 Febbraio 2019

Modena, la Sla non ferma l’amore. Matrimonio in reparto per Martina e Michele

Un matrimonio particolare, un’emozione autentica. Le nozze di Martina Porcelli e Michele Fratucelli, una coppia di Vignola costretta a fare i conti con la Sla, sono avvenute, infatti, nel reparto di neurologia del Policlinico di Baggiovara. Il matrimonio si sarebbe dovuto tenere lo scorso mese ,ma le condizioni di Michele si sono aggravate ed è stato […]
Sanità 12 Febbraio 2019

Sanità trasparente, parla il relatore Provenza (M5S): «Nessuna incombenza per i medici. Trasparenza affinché il cittadino torni a fidarsi degli operatori sanitari»

Il Provvedimento, approvato in Commissione Affari Sociali, deve ora ricevere il parere delle altre Commissioni competenti. Nel registro pubblico saranno rese note anche le motivazioni delle transazioni tra imprese e operatori del settore. Alzate le soglie minime: 50 euro per ogni singola donazione (500 euro all’anno). «Nessuna idea vessatoria o persecutoria della classe medica. Il nostro è un progetto culturale che mira sostanzialmente a sostenere il diritto alla conoscenza dei rapporti», sottolinea il deputato M5S
Sanità 12 Febbraio 2019

Zingaretti: «Al Sant’Andrea operato paziente con tumore a polmone e cuore»

«Per la prima volta operato paziente con tumore al polmone che ha infiltrato il cuore. Grazie al Sant’Andrea, eccellenza del nostro sistema sanitario, abbiamo superato una barriera che sembrava invalicabile». Lo scrive in un tweet il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti in merito all’intervento chirurgico effettuato presso l’ospedale Sant’Andrea di Roma che ha permesso […]
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

San Valentino, a “Ci leggiamo al Gemelli” il libro di Catena Fiorello

Giovedì 14 febbraio, alle ore 11.30, nella Hall del Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, ci sarà la presentazione di “Tutte le volte che ho pianto”, il nuovo romanzo della nota scrittrice, autrice e conduttrice televisiva, nell’ambito della rassegna letteraria dedicata ai pazienti promossa dalla Direzione della Fondazione. Tra i presenti la giornalista e conduttrice televisiva […]
Sanità 12 Febbraio 2019

La lettera di un medico stressato: «Il mio lavoro sta prosciugando la mia umanità»

«L’ultimo tuo contatto umano, poco prima che le tue condizioni peggiorassero velocemente e morissi, è stato con un medico stressato e distaccato, che ha interrotto il tuo ricordo felice. Ti chiedo scusa, ma la colpa non è mia»
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2019

Logopedisti: tre abusivi per ogni professionista qualificato. Rossetto (Fli): «L’albo è garanzia per i cittadini: i comportamenti scorretti saranno sanzionati»

La presidente della Federazione Logopedisti Italiani: «Puntiamo ad un percorso di laurea quinquennale, con una preparazione maggiore in ambito clinico». Attivati i nuovi master, uno per ogni area di intervento: dall’età evolutiva, all’area della neurologia, fino alla geriatria ed al campo della chirurgia otorina
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 12 Febbraio 2019

Contenziosi, Quici (CIMO): «Spostiamo i costi per assicurazioni e processi verso la formazione ECM»

Nel 2016 sono stati spesi 1 miliardo 300 milioni di euro per le assicurazioni e i contenziosi, ma solo 100 milioni per la formazione. Il presidente del sindacato: «Le cause vanno ridotte e il rischio va prevenuto, anche investendo di più sulla formazione degli operatori, altrimenti saranno maggiori le risorse sottratte al SSN. Bene Arbitrato della Salute»
di Giovanni Cedrone e Giulia Cavalcanti
Contributi e Opinioni 12 Febbraio 2019

Sovraffollamento Pronto soccorso, Luisa Regimenti (Lega): «Unità di supporto con medici di medicina generale per limitare accessi impropri»

«Agli ambulatori – sottolinea la responsabile Sanità del Lazio per il Carroccio - sarebbe affiancata una struttura diagnostica di base, tale da consentirne l’autonomia operativa e, ad esempio, in ambito di triage, con la possibilità di modificare il codice assegnato nei casi che lo richiedano»
Salute 11 Febbraio 2019

Ospedali dipinti, il progetto si allarga grazie alla partnership con Italo. L’artista Irilli: «Bambini devono continuare a sognare anche dentro le strutture»

Sono già sei gli ospedali italiani coinvolti, anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il suo plauso. La compagnia ferroviaria finanzierà gli ospedali delle città dove fa tappa
di Federica Bosco
Sanità 11 Febbraio 2019

La nazionale italiana di medici sciatori è campione d’Europa | GUARDA IL VIDEO

A Moena, le gare di Super-G, Slalom Speciale e Slalom Gigante. Prossima tappa, i mondiali, previsti a Vipiteno per fine marzo. Luigi Bertinato, presidente della Squadra italiana medici sciatori: «Grandi professionisti nell'arte medica ma anche grandi atleti, che oltre a curare gli altri curano anche se stessi»
Salute 11 Febbraio 2019

Agoaspirato, decolla il progetto “CytoMatrix” per analisi più rapide e precise. Trombetta (Campus Bio-Medico): «Così diagnosticheremo meglio le patologie»

Il lavoro, svolto dall’Università Campus Bio-Medico di Roma grazie al finanziamento della Regione Lazio, è stato coordinato dalla professoressa Marcella Trombetta, Coordinatore della Ricerca della Facoltà Dipartimentale di Ingegneria. La Simedet, Società italiana di Medicina diagnostica e terapeutica, ha patrocinato l’evento di presentazione: «Questo lavoro è un'espressione significativa e vincente di multiprofessionalità tra saperi e competenze diverse, tra Ingegneria e Medicina di laboratorio» ha affermato il Presidente Capuano
Sanità 11 Febbraio 2019

Autonomia differenziata, lo SMI lancia petizione online per fermare voto del Parlamento: «Con riforma avremo una somma di Servizi sanitari regionali»

Il Sindacato guidato da Pina Onotri si mobilita contro il provvedimento fortemente voluta dalla Lega. Sarà inviata una lettera aperta ai deputati e ai senatori di tutti i gruppi politici
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Ministro Grillo: a che punto è la notte?

di Aldo Grasselli, Presidente FVM – Federazione Veterinari, medici farmacisti e Dirigenti sanitari
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Top Employers Italia 2019: anche quest’anno Merck ottiene la prestigiosa certificazione

Merck, azienda leader in ambito scientifico e tecnologico, ha ricevuto anche quest’anno la prestigiosa certificazione Top Employers. L’ambito riconoscimento, rilasciato dal Top Employers Institute, vuole premiare le aziende che hanno dimostrato eccellenti condizioni di lavoro. Merck è stata premiata per la terza volta consecutiva. In particolare, il Top Employers Institute ha riconosciuto i risultati dell’azienda […]
Pandemie 11 Febbraio 2019

Intramoenia, medici che la esercitano in calo dal 48% al 43,3%. Record nelle Marche, Bolzano in coda

Secondo la Relazione annuale sull’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria tocca i valori minimi in Sardegna, Sicilia, Calabria, Umbria. 17 le Regioni che hanno provveduto ad emanare/aggiornare le linee guida regionali
Contributi e Opinioni 11 Febbraio 2019

Sima (Società Italiana Medicina Ambientale): Italiaambiente è organo d’informazione ufficiale

La cronaca ambientale e le battaglie per il diritto alla salute dei cittadini si saldano nella capacità di penetrare il mondo dell’informazione e stabiliscono una collaborazione destinata ad aumentare conoscenza e consapevolezza su questi temi. Italiaambiente – il quotidiano della biodiversità diventa lo spazio fisso attraverso il quale la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) […]
Sanità 11 Febbraio 2019

Professioni sanitarie, Capaccioli (Tsrm-Pstrp): «Attendiamo ultimi decreti per rendere operativo Ordine. 70% professionisti già iscritto»

«Ancora non abbiamo dati numerici oggettivi delle possibili criticità». E sulla finalità degli elenchi speciali: «Evitano di creare un problema di carattere sociale» così il Vice Presidente della Federazione nazionale
di Viviana Franzellitti e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 11 Febbraio 2019

Responsabilità professionale e cause temerarie, De Lillo (Agenas): «Formazione continua fondamentale per ridurre rischi»

Ai microfoni di Sanità Informazione il Presidente Facente Funzione dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali spiega quali sono le possibili soluzioni per ridurre un contenzioso che riguarda circa 300mila cause all’anno: «Bene l’arbitrato della salute, ma rivedere anche applicazione del patto quota lite»
di Arnaldo Iodice e Giovanni Cedrone
Sanità 11 Febbraio 2019

Regionali Abruzzo, Marsilio (centrodestra) vince con il 49%. Liste d’attesa e abolizione superticket nel programma Sanità

Staccati Legnini (Pd) e Marcozzi (M5S). Il candidato di Fratelli d'Italia succede all’uscente Luciano D’Alfonso. Boom della Lega che raccoglie oltre il 27% delle preferenze. Tra le proposte del neogovernatore quella di decongestionare i Pronto Soccorso Ospedalieri attraverso lo studio di prestazioni alternative per codici verdi e bianchi presso strutture da agganciare in convenzione
Salute 11 Febbraio 2019

Disturbi alimentari, la rete Ananke cura la famiglia per guarire il paziente. Zaffiro (psicoterapeuta): «Malattia che si nutre dell’angoscia altrui»

Il progetto, nato un anno fa attraverso una rete territoriale di circa 20 ambulatori, interviene sul paziente e sui familiari con percorsi clinici individualizzati. L’esperto: «Fondamentale la prossimità con il paziente: più si è vicini, più è facile intercettare le richieste di aiuto ed evitare - ha concluso Zaffiro - che il disturbo diventi troppo grave»
di Isabella Faggiano
Salute 8 Febbraio 2019

Neuropatie disimmuni acquisite, Marra (CIDP): «Chiediamo di portare la cura nell’ospedale più vicino al paziente»

Se diagnosticate precocemente, queste malattie rare che colpiscono il sistema nervoso periferico possono essere affrontate con una terapia efficace per nove pazienti su dieci: «Fondamentale la formazione dei medici di famiglia»
di Cesare Buquicchio e Giulia Cavalcanti
Contributi e Opinioni 8 Febbraio 2019

Medici Veterinari Campani “precari da sempre” verso la stabilizzazione definitiva. SIVeMP: “Si chiude un capitolo che dura da più di 15 anni”.

“Finalmente la Regione Campania ha fatto la sua parte sottoscrivendo e avviando le procedure per il completamento orario degli Specialisti Ambulatoriali Veterinari ancora non a tempo pieno, in servizio da anni nelle AA.SS.LL. di Caserta e Salerno. Ringraziamo il Presidente De Luca per aver accolto la nostra proposta; siamo felici di aver raggiunto un risultato […]
Lavoro e Professioni 8 Febbraio 2019

Sabato 9 febbraio tutti in farmacia per donare un farmaco a chi ne ha bisogno

“Anche quest’anno le farmacie partecipano numerose alla Giornata di Raccolta del Farmaco, confermando con grande senso di responsabilità e solidarietà il proprio ruolo di presidio territoriale sociosanitario sempre attento alle esigenze dei cittadini, in particolare dei più deboli. Ringrazio tutti i colleghi, i volontari e i cittadini che con la loro generosità permettono di donare […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...