Archivi

Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Cittadinanzattiva, Tonino Aceti lascia il coordinamento del Tribunale per i diritti del malato

Tonino Aceti lascia Cittadinzattiva e diventa il Portavoce della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (FNOPI). Aceti ha ricoperto finora il ruolo di Coordinatore Nazionale del Tribunale per i diritti del malato e di Responsabile del Coordinamento nazionale delle Associazioni dei Malati Cronici di Cittadinanzattiva. È stato membro dell’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità presso il ministero […]
Salute 1 Febbraio 2019

Retinopatia diabetica, oltre un milione di italiani rischiano la vista. Febbraio mese della prevenzione

Mediamente il 30-50% della popolazione diabetica è affetto da retinopatia in forma di varia gravità. Dal 4 al 28 febbraio visite oculistiche gratuite con attrezzature all’avanguardia come l’EyeAr
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Sunshine Act, via libera in Commissione Affari Sociali. M5S: «Più vicino traguardo di una sanità trasparente. Nas faranno i controlli necessari»

Dovranno essere pubblicate tutte le donazioni superiori a 50 euro verso i singoli operatori della salute (o superiori a 500 euro verso le organizzazioni sanitarie). «Si tratta di un impianto normativo innovativo – sottolineano i deputati Massimo Enrico Baroni e Nicola Provenza - che porterà il nostro Paese all’avanguardia a livello internazionale nella tutela di un bene collettivo fondamentale come la salute
Sanità 1 Febbraio 2019

Tribunale della Salute, De Paolis (SIC): «In Italia sempre meno chirurghi, colpa dei contenziosi. Bene camera di compensazione per arginarli»

I giovani non vogliono fare i chirurghi perché demotivati dai rischi professionali e dalle conseguenze giuridiche. Questa la fotografia che emerge dall’intervista a Paolo De Paolis, presidente della Società Italiana di Chirurgia
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Contributi e Opinioni 1 Febbraio 2019

Emofilia, premiato il progetto dedicato alla robotica dell’associazione ACEP di Torino

È l’associazione piemontese Coagulopatici ed Emofilici Piemontesi Massimo Chesta onlus (ACEP) di Torino ad aggiudicarsi uno dei premi messi in palio all’interno del contest nazionale dedicato all’emofilia A.B.L.E. – A Better Life with Emofilia, realizzato da Bayer, con il progetto Ben-Essere: Un Robot Per Amico. «Il ricavato di questo premio sarà destinato all’acquisto di un gioco innovativo, che coinvolge adulti […]
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Carenza medici in Veneto, Leoni (Cimo): «Allarmi ignorati da anni. Ora, fatalità, non ci sono candidati ai concorsi»

«Chi è l’assassino del ricambio generazionale?» si chiede Giovanni Leoni, segretario regionale di Cimo Regione Veneto. Prendendo atto «con profondo sollievo» delle comunicazioni di questi giorni da parte delle Istituzioni come Ministero, Regione e AULSS del Veneto sulla carenza dei medici dipendenti e del personale, evidenzia però come le stesse istituzioni siano «da sempre preposte […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2019

Gemelli, inaugurazione anno accademico 2018-2019. Rettore Anelli: «Vogliamo continuare a contribuire a Ssn ma metteteci in condizione di farlo»

«Scambiare l'attenzione alla sostenibilità per orientamento al profitto svaluta l'imponente sforzo quotidiano. Difendere l'equilibrio dei conti significa anche difendere lavoratori e famiglie, e va fatto con la massima determinazione», così il Rettore Franco Anelli nel discorso inaugurale
Sanità 31 Gennaio 2019

Torino, oltre 120mila firme per salvare il Regina Margherita, primo ospedale pediatrico d’Italia: «Vogliamo struttura che si occupi solo dei bambini»

Tra i promotori il consigliere regionale di Forza Italia Andrea Tronzano: «Atti della giunta Chiamparino fanno intuire chiusura». Il cardiochirurgo Abbruzzese: «Il bambino non è un piccolo adulto, ha delle problematiche diverse, è unico, e deve essere curato in maniera olistica, nella sua interezza e non solo nella malattia»
di Federica Bosco
Sanità 31 Gennaio 2019

Sanità, premier Conte: «Non tagliamo, investiamo su ricerca e formazione. Fare il massimo per diritto salute»

Il Presidente del Consiglio, ai microfoni di Sanità Informazione, smentisce eventuali tagli in ambito sanitario. Sulla stessa linea il ministro della Salute Giulia Grillo: «Devono passare sul mio cadavere per toccare la spesa sanitaria»
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Top Employers Italia, certificazione al gruppo farmaceutico Servier

Il Gruppo Servier in Italia si conferma una delle realtà italiane più attente allo sviluppo e alla crescita delle proprie risorse umane. Grazie all’impegno quotidiano in questa direzione, il Gruppo farmaceutico ottiene per il secondo anno consecutivo la prestigiosa certificazione del Top Employers Institute, l’ente certificatore globale delle eccellenze HR. In particolare, il “Progetto di Sviluppo Professionale” […]
Salute 31 Gennaio 2019

“Uno Sguardo Raro”, il festival di cinema sulle malattie rare che agita le coscienze e regala emozioni

800 opere da 83 paesi del mondo che raccontano com’è vivere con una malattia rara o una disabilità. La quarta edizione del Festival vuole regalare al pubblico sensazioni intense trasformando l’invisibilità dei malati rari in visibilità, per far riflettere sull'importanza della comprensione, dell'inclusione e della gentilezza
Sanità 31 Gennaio 2019

Numero chiuso a Medicina, Salvini rilancia l’abolizione. E sposa la proposta del rettore Unife Zauli che vuole sperimentare lo stop ai test

Il vicepremier, sui social, sottolinea: «Via il numero chiuso a Medicina: diritto allo studio e al lavoro per tanti ragazzi, diritto alla salute per tanti Italiani. Sono d'accordo!». Il Magnifico Rettore dell’ateneo di Ferrara propone che dal prossimo anno accademico la soglia di sbarramento non sia più il test d'ingresso, ma finire tutti gli esami del primo semestre del primo anno con una media non inferiore al 27
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Dl Semplificazioni, Fp Cgil: «Stop ad emendamento per assunzioni in sanità fatto gravissimo»

«Una nuova ‘manina’ fa saltare dal dl semplificazioni l’emendamento dello stesso governo che si proponeva di eliminare il tetto di spesa per le assunzioni del personale del Servizio sanitario nazionale, il famigerato -1,4% sulla spesa del personale del 2004». A denunciarlo è la Funzione Pubblica Cgil Nazionale, nel sottolineare come «la manina rappresenti un accanimento particolare […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2019

Abolizione Numero Chiuso, Consulcesi: «Alle parole seguano i fatti»

Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi: «Bene le parole del vicepremier Salvini, ma e si cambino le regole fin dal prossimo anno accademico»
Sanità 31 Gennaio 2019

Bilancio 2019, Ufficio Parlamentare di Bilancio: «Rischio tagli sanità per sostituire clausole salvaguardia»

L’organo che ha il compito di valutare il rispetto delle regole di bilancio nazionali ed europee sottolinea: «Pensionamenti anticipati potrebbero far emergere ancora più drammaticamente l’insufficienza di risorse umane per il SSN». Spesa SSN in calo su PIL
Sanità 31 Gennaio 2019

Specializzazione, la ricetta di Fioramonti (Viceministro Miur): «Più fondi per fermare ‘imbuto formativo’»

Il numero due di Viale Trastevere parla a Sanità Informazione dei punti su cui verterà la riforma delle Scuole di Specializzazione: «Serve maggiore trasparenza e merito. L’Italia perde fino a 500mila euro per ogni medico che va all'estero. Deve diventare più attrattiva per chi è fuori, occorre maggiore mobilità». E aggiunge: «Rapporto tra azienda ospedaliera e università non è sempre efficiente come dovrebbe essere»
Contributi e Opinioni 31 Gennaio 2019

Fisioterapisti, dal bilancio Aifi 2018 record di iscritti e 78 eventi organizzati. Ecco analisi “sociale”

Il 2018 è stato un anno importante e «denso di avvenimenti»per l’Aifi (Associazione italiana Fisioterapisti).  «Il 2019 sarà un anno di transizione, in cui si intensificherà sempre di più l’attività di carattere tecnico scientifico e si ridurraà progressivamente quella deputata alla rappresentatività professionale, delegata all’ordine TSRM – PSTRP» fa sapere l’Aifi in una nota stampa. I […]
Lavoro e Professioni 31 Gennaio 2019

Aggressioni, l’87% medici continuità assistenziale si sente in pericolo. Maio (FIMMG): «Necessaria procedibilità d’ufficio»

Il segretario nazionale per la continuità assistenziale della FIMMG: «Molto spesso i medici vengono minacciati rispetto ad un’eventuale denuncia dell’aggressione subita. Così il fenomeno rimane sommerso»
di Serena Santi e Giulia Cavalcanti
Salute 30 Gennaio 2019

Aderenza terapeutica, solo il 50% di over 65 segue le cure. Pierpaolo Sileri (M5S): «Anziano risorsa per il futuro, istituire Giornata Nazionale»

Consolidare continuità delle cure per garantire maggiore salute e ammorbidire l’impatto su SSN. «Per questo ho depositato ddl che mette in campo strumenti di formazione, informazione e sensibilizzazione», l’intervista a Pierpaolo Sileri, presidente della commissione Sanità al Senato
di Giovanni Cedrone e Serena Santi
Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2019

Legge Bilancio, SMI: «No all’obbligo di certificazione Inail senza contrattazione nazionale»

«Il comma 526 della legge di bilancio 2019 impone ulteriori oneri burocratici ai medici dipendenti e convenzionati SSN con le certificazioni INAIL». È la dichiarazione di Gian Massimo Gioria, Responsabile Nazionale SMI per l’Assistenza Primaria. «Rifiutiamo ogni logica impositiva. La legge di bilancio individua lo stanziamento di fondi del tutto insufficienti per le certificazioni INAIL. […]
Sanità 30 Gennaio 2019

Screening neonatale, Italia capofila in Europa. Taverna (M5S): «Esempio di buona sanità». La Marca (Simmesn): «Abbiamo pannello di patologie più completo»

A Bruxelles un convegno per parlare della legge 167 che ha allargato le patologie oggetto dello screening: da 3 a 40. Il presidente della Società Italiana per lo studio delle Malattie Metaboliche Ereditarie e lo Screening Neonatale: «Siamo all’avanguardia. In Spagna il test è obbligatorio solo per 7 malattie, in Germania delle linee guida rendono obbligatorio lo screening su 16 patologie»
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2019

Quota 100, l’analisi della Cosmed: «Ponderare bene la scelta valutando costi e benefici»

Chi aderirà al pensionamento anticipato riceverà la liquidazione a partire dai 68 anni e non potrà svolgere attività lavorativa dal momento del percepimento della pensione fino al raggiungimento dell'età prevista per la pensione di vecchiaia
Salute 30 Gennaio 2019

Tumori e malnutrizione, Campania maglia nera: massimi esperti internazionali in convegno a Napoli

Il cancro e la malnutrizione viaggiano insieme. La perdita di peso è un vero e proprio killer: oltre il 10% ostacola il proseguimento delle terapie e un malato su 5 muore per le conseguenze della malnutrizione. Se ne parlerà al Convegno "Nutrients beyond Nutrition" il 1 febbraio a Napoli
Sanità 30 Gennaio 2019

Senato, approvato il Dl Semplificazioni. Le principali misure che riguardano la sanità, dal personale SSN al payback

Il mancato superamento del tetto di spesa per le assunzioni nel SSN fa infuriare i sindacati. Tra le disposizioni approvate, anche misure per far fronte alla carenza di medici di medicina generale e la modifica del comma 687 della Legge di Bilancio
Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2019

Sanità e Università, Foad Aodi (Amsi): «Siglato il gemellaggio tra UniCamillus e Ahlyia di Betlemme nel nome del dialogo, l’istruzione e la solidarietà»

Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-Mai), l’Associazione Medici di origine Straniera in Italia (Amsi), il Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e la Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro-mediterranea (UMEM) nell’ambito del protocollo d’intesa congiunto siglato con l’Università UniCamillus il 18 Aprile 2018, promuovono il gemellaggio con l’Università Ahlyia di Betlemme che è stato firmato dal Rettore […]
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2019

Psicologia dell’ambiente, gli esperti: «Autostima e ottimismo dipendono dall’ufficio»

Uno spazio di lavoro malsano può rappresentare un agente patogeno a 360° e ripercuotersi sulla sfera cognitiva, affettiva e comportamentale. Lo sostengono Marino Bonaiuto, direttore del Centro Inter-universitario di Ricerca in Psicologia Ambientale, e Diego Bellini, docente presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Cagliari
Lavoro e Professioni 30 Gennaio 2019

Medicina difensiva, Rampelli (UIF): «Medico sottoposto a ‘tiro al piccione’. Occorre modificare questo habitat mentale»

«Serve un intervento legislativo per aiutare le strutture sanitarie a districarsi in caso di necessità. Legge Gelli utile ma va completata», così a Sanità Informazione Elisabetta Rampelli, presidente nazionale Unione Italiana Forense
Salute 29 Gennaio 2019

«Senza e-book specialistici si nega il diritto allo studio a noi disabili». L’appello di un universitario con distrofia di Duchenne

«Sono un persona disabile con la distrofia muscolare di Duchenne e, come tanti altri nelle mie condizioni, non posso studiare senza l’ausilio di un PC. Non posso sfogliare, evidenziare o semplicemente leggere libri cartacei. Sono iscritto all’università, ma sono pochissime le versioni digitali dei libri specialistici universitari o professionali, a dispetto di tanti romanzi ormai disponibili in ebook. Chiedo quindi alle Case Editrici […]
Lavoro e Professioni 29 Gennaio 2019

MMG, ultimi giorni per aumentare la pensione. Ecco come fare

Fino alla fine del mese resta aperta la finestra annuale per i medici di medicina generale che vogliono richiedere alla propria Asl l’incremento o la modifica dell’aliquota modulare
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2019

Alimenti, vestiti, giocattoli e soprattutto sorrisi. Il cuore di Consulcesi Onlus batte per i bambini di Tirana

Insieme alla Fundjave Ndryshe un contributo alle famiglie in maggiori difficoltà sociali ed economiche. I collaboratori della sede albanese del Gruppo Consulcesi, dai dipendenti ai manager, hanno devoluto il loro regalo di Natale aziendale in beneficienza e c’è stata una vera e propria gara per poter far parte della delegazione che si è occupata della consegna. Il racconto commosso: «Da quei bambini abbiamo ricevuto molto di più di quello che abbiamo donato»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...