Archivi

Lavoro e Professioni 12 Novembre 2018

Blockchain in sanità, Vella (ISS): «PITER, il più grande database nazionale sull’epatite, verrà gestito su catena dei blocchi»

L’Istituto Superiore di Sanità ha ospitato il convegno dedicato alle applicazioni della nuova tecnologia nel mondo sanitario. Il direttore del Centro per la salute globale: «La blockchain è una cassaforte digitale di cui solo alcuni hanno il codice, utilizzabile per tracciabilità del farmaco, trial clinici e formazione ECM»
Salute 12 Novembre 2018

Casa e salute, D’Alessandro (Ingegnere Ambientale): «Ecco tutte le patologie fisiche e mentali conseguenti a problematiche abitative»

In Italia il patrimonio immobiliare è, nella maggior parte dei casi, figlio degli anni ’70. A distanza di quasi 50 anni l’evoluzione della società non rispecchia più totalmente la situazione abitativa: «Questo elemento, e non solo, può condizionare la salute». L’intervista alla direttrice del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale dell’Università Sapienza di Roma
Pandemie 12 Novembre 2018

Epidemia di morbillo a Bari, presto circolare del Ministero con linee guida aggiornate. Grillo: «Non abbassiamo la guardia»

Il Ministro sottolinea: «Pochi mesi fa l'Oms ci ha richiamati proprio sui dati di copertura vaccinale che sono ancora troppo bassi. Occorre raggiungere in modo più efficace i soggetti suscettibili offrendo il vaccino anche agli adolescenti e ai giovani, che restano i soggetti più esposti al contagio»
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2018

Vaccini, Walter Ricciardi (ISS): «Obbligo sia esteso anche ai sanitari. Applicare legge su sicurezza nei luoghi di lavoro»

«È arrivato il momento di prevedere l’obbligo vaccinale anche per gli operatori sanitari». Ad affermarlo è il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi, che sottolinea come in alcuni reparti ad alto rischio sia imprescindibile il ricorso a questo strumento di prevenzione. «Per tanti anni- sostiene Ricciardi- abbiamo esercitato un’attività di persuasione e informazione, ma […]
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2018

FNOMCeO: medici 118 in agitazione in Toscana e Puglia

Due Regioni, la Toscana e la Puglia, che non potrebbero essere più distanti – non solo geograficamente – ma che, in questi giorni, sono accomunate da analoghi attacchi a medici e infermieri. E se, in Puglia, i medici del 118 di Fimmg Emergenza hanno dichiarato da tempo lo stato di agitazione, in Toscana scende in […]
Contributi e Opinioni 12 Novembre 2018

Omicidio Desirée Mariottini, spacciatore arrestato grazie a numero di targatura di un farmaco

Il 36enne romano che ha portato farmaci nell’edificio abbandonato di Via dei Lucani è stato arrestato dalla Squadra Mobile grazie al numero di targatura riportato sulla scatola di un medicinale. «L’arresto dello spacciatore che ha rifornito gli stupratori e assassini di Desirée Mariottini di un medicinale che questi hanno utilizzato per drogare la ragazza è […]
Lavoro e Professioni 12 Novembre 2018

AME, nominati nuovi vertici. Guastamacchia (neopresidente): «Continuare ottimo lavoro con attenzione a giovani e pazienti»

La carenza dei medici tocca da vicino anche l’endocrinologia. Il presidente uscente AME (Associazione medici endocrinologi) Vincenzo Toscano mette in guardia: «Il numero degli endocrinologi è basso: è necessario potenziarne la figura nei diversi setting assistenziali»
Sanità 12 Novembre 2018

Influenza, ritardo vaccini nelle Asl. SMI Lazio: «A rischio raggiungimento copertura»

«Ancora una volta i medici di medicina generale (Mmg) del Lazio sono costretti a verificare ingiustificabili ritardi nella consegna delle previste dosi di vaccino anti-influenzale per la stagione 2018/2019». Lo rende noto il Sindacato dei Medici Italiani Lazio (Smi Lazio) in merito alla profilassi prevista per questa stagione. «Un impegno importante sia in termini di […]
Salute 12 Novembre 2018

Responsabilità professionale, AIPO non-inclusa nellʼelenco società scientifiche: «Verificheremo validità presupposti»

E’ stato pubblicato dal Ministero della Salute l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico scientifiche delle professioni sanitarie, come previsto dall’articolo 5 della Legge 8 Marzo 2017, n.24 (Legge Gelli) e dal Decreto Ministeriale del 2 Agosto 2017, abilitate a produrre linee guida a cui i medici e operatori sanitari dovranno attenersi nello svolgimento […]
Salute 12 Novembre 2018

Ricerca, a rischio l’EBRI fondato da Rita Levi Montalcini. Appello dei vertici a Mattarella: «Senza finanziamenti in legge di Bilancio chiudiamo»

I ricercatori dell’Istituto sono impegnati in progetti europei. È una scuola di eccellenza nello studio dell’Alzheimer. Il Direttore generale Nisticò: «Sarebbe insensato disperdere questo capitale di conoscenza e sviluppo»
Salute 12 Novembre 2018

Cure palliative. Penco (Sicp): «La legge c’è, mancano decreti attuativi. Carenza medici coinvolgerà anche questo settore»

Il presidente Sicp: «Ogni anno 400mila individui muoiono con bisogno di cure palliative. Eppure una persona su tre sa cosa siano. La disinformazione coinvolge anche gli operatori sanitari»
di Isabella Faggiano
Sanità 12 Novembre 2018

Contratto medici, mercoledì l’assemblea pubblica. Filippi (Cgil): «Con 100 milioni in più si salva SSN. Così può solo galleggiare»

Il segretario nazionale di Fp Cgil Medici risponde alle dichiarazioni della presidente della Commissione Affari Sociali Lorefice: «Ddl Concretezza aumenta fondo accessorio per medici stabilizzati, non c’entra con il nostro contratto»
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2018

Il professor Enrico Gherlone è il nuovo rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele. L’intervista a Sanità Informazione

Il professore è stato votato all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione dell’università. Ai nostri microfoni evidenziava la necessità di implementare l’offerta di odontoiatria pubblica
Salute 9 Novembre 2018

Novità contratto, Lorefice (Comm. Affari Sociali): «Deroga a legge Madia per sbloccare aumento salario accessorio 2017-2018»

La Presidente della Commissione Affari Sociali si dice ottimista sul rinnovo del contratto della dirigenza medica. Mentre sulla questione dei medici Inps annuncia: «Avviato tavolo con sindacati e segreteria ministro Di Maio»
Salute 9 Novembre 2018

Ma il fumo aiuta la dieta?

Il tabagismo è più frequente (fino al 40%) in donne con disturbi alimentari. Comorbidità anche per depressione e disturbi psichici
Contributi e Opinioni 9 Novembre 2018

Paura di ingrassare dopo aver smesso di fumare: «In media si prendono 4,5kg, ma attenti alla “food addiction”»

L’aumento di peso dopo aver smesso di fumare è raramente descritto in letteratura (lo prende in considerazione solo 1 trial su 4) eppure è uno dei più forti deterrenti di chi smette senza aiuti all’idea di smettere di fumare. Dell’argomento tanto caro ai fumatori si è discusso al XIV° Congresso della Società Italiana di Tabaccologia in […]
Lavoro e Professioni 9 Novembre 2018

Lavoro, turnover, legge di bilancio. Il punto di Grasselli (SIVeMP): «Situazione allarmante, 40% sanitari in pensione nei prossimi 5 anni»

Tutte le preoccupazioni del Sindacato Veterinari Pubblici espresse nel corso del 50° Congresso Nazionale: «È bene che il Governo ascolti e risponda ai nostri allarmi per il bene del Paese»
Salute 9 Novembre 2018

Giulia Grillo mamma di un maschietto, il parto al Policlinico Gemelli di Roma

Il Ministro e il suo compagno Gianluca hanno voluto ringraziare in una nota la ginecologa Lucia Masini e tutta l’équipe di ginecologi, anestesisti, ostetriche e neonatologi del nosocomio romano
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2018

Innovazione, delegazione AIOP Giovani in Israele. Il presidente Nicchio: «È il paese più all’avanguardia nello sviluppo digitale»

Il futuro della sanità passa per il progresso tecnologico. Un messaggio che conoscono bene i giovani dell’AIOP, l’Associazione Italiana Ospedalità Privata, spesso in viaggio nel mondo per vedere in prima persone le eccellenze riconosciute a livello mondiale. Per questo una delegazione di AIOP Giovani guidata dal presidente Michele Nicchio ha fatto visita agli ospedali digitali […]
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2018

Giornata Mondiale del Diabete, LloydsFarmacie attiva campagna di screening

LloydsFarmacia, Gruppo ADMENTA Italia, conferma anche quest’anno il suo impegno nel prevenire e fronteggiare il Diabete, con la campagna di screening gratuiti disponibili per tutti, dal 12 al 18 novembre, in 91 farmacie a marchio LloydsFarmacia sul territorio italiano. La campagna è attivata in occasione della Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni anno il 14 […]
Salute 8 Novembre 2018

Reti oncologiche, nuove terapie, ricerca: tutto quello che c’è da sapere sul XX Congresso AIOM

L’assemblea dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica si svolge a Roma dal 16 al 18 novembre. «Grande spazio a prevenzione, diagnosi, trattamento, follow up, assistenza», spiega la presidente Stefania Gori
Salute 8 Novembre 2018

Terapia genica, la nuova frontiera per tumori e malattie rare. E le cure risolutive non sono più un miraggio

«Pensiamo ai costi sociali e sanitari di malattie che non si riescono a curare. Se questo approccio è risolutivo allora è sostenibile» così Pasquale Frega, country president e amministratore delegato di Novartis Italia
Salute 8 Novembre 2018

Fiaso, l’orgoglio dei manager della sanità: «Abbiamo salvato il SSN». Ripa di Meana: «Ora fondo per innovazione e sblocco assunzioni»

A Roma il ventennale della Federazione Italiana Aziende sanitarie e ospedaliere che ha riunito i dirigenti di 170 aziende sanitarie. Il Presidente: «Abbiamo reso il sistema capace di produrre a costi sostenibili qualità. Chiediamo siano sbloccati i contratti»
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2018

Medicina generale, Michieli (SIMG): «Professionisti sempre più anziani, occorre ‘svecchiare’ e incrementare formazione»

«Anni fa non esistevano i farmaci biologici e non si sapeva che la gravidanza potesse coesistere con alcune terapie. Insomma i tempi sono cambiati ed è importante che anche i medici che si sono laureati 40 anni fa restino al passo», così Raffaella Michieli, Segretario nazionale della Società Italiana di Medicina Generale
Contributi e Opinioni 8 Novembre 2018

Nasce BioPharma Network, associazione culturale no profit che promuove l’innovazione nel settore

«Sentivamo la necessità di dare vita a un network di professionisti per poter indirizzare i singoli contributi verso obiettivi condivisi e più aderenti all’evoluzione della nostra professione”, spiega il presidente Domenico Guajana
Salute 8 Novembre 2018

Legge Gelli, pubblicato l’elenco delle società scientifiche. Il registro verrà aggiornato ogni due anni

Sono 293 e tutte avevano i requisiti richiesti. Non sono state inserite le società e associazioni il cui statuto non risulta aggiornato
Lavoro e Professioni 8 Novembre 2018

Sostenibilità SSN, Silenzi (Università Cattolica): «La chiave è il value based healthcare. Vi spiego che cos’è»

Una strategia che intende ottenere maggiori esiti di salute con un minore consumo di risorse. «Così si possono ottenere risultati di salute omogenei per tutta la popolazione italiana», spiega Andrea Silenzi del Centro di ricerca sulla leadership in medicina dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Salute 7 Novembre 2018

Tumore alla tiroide. Scoppola (Ame Lazio): «Incremento nuove diagnosi. Ma la mortalità è estremamente stabile: non è una malattia incurabile»

L’endocrinologo mette in guardia dai fattori di rischio: «Se una paziente ha una madre o una sorella con tumore alla tiroide o ha subito un pregresso trattamento radioterapico del collo deve essere valutata con maggiore attenzione»
di Isabella Faggiano
Sanità 7 Novembre 2018

Registro tumori, il Senato approva all’unanimità. La relatrice Castellone: «Serve conoscere nemico per sconfiggerlo»

Il provvedimento è adesso atteso alla Camera. La senatrice M5S: «Istituiremo una rete che coordini prevenzione, diagnosi e cura dei tumori, grazie alla quale sarà possibile indirizzare la programmazione sanitaria attraverso un’attenta verifica della qualità dell’assistenza»
Contributi e Opinioni 7 Novembre 2018

La campagna “Nonno Ascoltami! premiata con la Medaglia del Presidente della Repubblica

Un prestigioso riconoscimento per “Nonno Ascoltami! – Udito Italia Onlus”, insignita della Medaglia di rappresentanza del Capo dello Stato, per la campagna nazionale di controlli gratuiti dell’udito “L’Ospedale in piazza”. Per la Onlus, fondata dall’abruzzese Mauro Menzietti e presieduta da Valentina Faricelli, si tratta di un importante premio giunto proprio al termine dell’evento che per […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...