Archivi

Salute 23 Ottobre 2018

Educazione sanitaria, pronto Ddl. L’ex Iena Giarrusso: «È parte educazione civica, importante far conoscere ai ragazzi nostro SSN»

«Non si deve pensare alla scuola come un posto dove si va per prendere 7 o 8 o prendere un buon voto per essere promossi. Si va per imparare a vivere», spiega il giornalista membro della segreteria del sottosegretario al MIUR Fioramonti. La proposta presentata dal Presidente della Commissione Sanità Pierpaolo Sileri
Salute 23 Ottobre 2018

Esame della vista per patente, Mazzacane (Goal): «Necessario affidare compito ad oculisti per sicurezza di tutti»

In occasione del congresso Aimo, il Gruppo oculisti ambulatoriali liberi ha organizzato un simposio dedicato alla guida in sicurezza ed uno sul glaucoma. Il segretario Goal presenta il secondo congresso nazionale che si svolgerà a Roma il 29 e 30 marzo: «Sarà un congresso interattivo, in cui tutti diranno la loro per poterci migliorare»
Lavoro e Professioni 23 Ottobre 2018

Protesta medici, Magliozzi (Cisl): «Preoccupati da completa assenza di istituzioni. Cittadini inconsapevoli di rischi SSN»

«Il Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale come lo conosciamo oggi rischia il collasso», spiega il segretario generale di Cisl Medici di Roma Capitale e Rieti, che interviene sulla riforma del test di ingresso a Medicina: «Il numero chiuso è fallito. Va riprogrammato accesso a Facoltà»
Sanità 23 Ottobre 2018

Trento, è il Sottosegretario alla Salute Maurizio Fugatti il nuovo Presidente della Provincia

Con il 46,7% ha sconfitto l’ex senatore Pd Giorgio Tonini. Terzo l’ex presidente Ugo Rossi. Era al dicastero di Lungotevere Ripa dal 13 giugno 2018
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

Formazione medici, il progetto Fnomceo: serve unico percorso verso specializzazione. E una programmazione efficace

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici sottolinea: «Bisogna abbattere l’imbuto formativo, quel collo di bottiglia tra il numero di laureati e i posti per la formazione post lauream»
Pandemie 22 Ottobre 2018

Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, partono i lavori: obiettivo riduzione diseguaglianze geografiche e sociali

Riduzione delle principali disuguaglianze sociali e geografiche che si osservano nel Paese, definizione di indicatori omogenei, misurabili e robusti collegati al monitoraggio dei Lea, azione proattiva mirata a intercettare i bisogni di salute. Sono queste alcune delle linee prioritarie per il nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, frutto di un primo incontro che si è tenuto […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

Presentata a Bari la campagna “Cura di coppia” per promuovere un’alleanza tra medici e cittadini

Presentata oggi a Bari presso la sede dell’Ordine dei medici la campagna “Cura di coppia”, promossa da Cittadinanzattiva con il patrocinio di Fnomceo (Federazione nazionale degli Ordini dei medici) che intende promuovere un’alleanza tra cittadini e professionisti della salute per favorire la ricostruzione della relazione tra medico e paziente. «Ricostruire un rapporto in crisi – […]
Salute 22 Ottobre 2018

Beppe Grillo: «Camici bianchi come agenti di turismo». FNOMCeO: «Noi medici del cittadino, non dello Stato». E sull’autismo è bufera

Il Presidente della Federazione degli Ordini dei Medici replica alle parole del fondatore M5S: «Per noi nessun paziente è numero». Grillo ironizza su malati di Asperger e autismo, la replica delle associazioni: «Ingeneroso suscitare risata su questa malattia»
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

MediCinema al Gemelli: proiezioni con pazienti e famiglie. Ambassador Chiara Francini

La sala cinematografica MediCinema Gemelli presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS apre le porte per il secondo anno consecutivo alla Festa del Cinema di Roma con due film del programma ufficiale riservati ai pazienti e familiari delle persone ricoverate e ai medici e agli operatori sanitari del Gemelli. Si inizia martedì 23 ottobre, […]
Salute 22 Ottobre 2018

Blockchain e filiera farmaco, ecco le declinazioni future in sanità. Tortorella (Consulcesi): «Italia capofila UE»

«Il paziente avrà il pieno controllo dei suoi dati e il medico potrà condividere tutte le informazioni senza limiti fisici o temporali», così Massimo Tortorella, Presidente di Consulcesi group, in occasione della presentazione a Bruxelles del libro 'Criptosvelate' scritto a quattro mani con il CEO di Consulcesi tech, Andrea Tortorella
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2018

Professioni sanitarie, Ministero della Salute chiarisce: obbligo da subito di iscrizione a Ordine o rischio sanzioni

Iscrizione necessaria sia nella libera professione sia nell'ambito della dipendenza presso strutture pubbliche o private. Al momento però si sono iscritti 80mila professionisti, meno della metà dei 180-200mila professionisti stimati. Il chiarimento chiesto dal Presidente dell’Ordine TSRM e PSRTP Alessandro Beux
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

AME, – 15% delle coppie ha difficoltà concepimento. In arrivo il 17° Congresso Nazionale

L’endocrinologia, occupandosi di diabete, malattie della tiroide, osteoporosi, patologie andrologiche e del metabolismo, oltre a molte malattie rare, si occupa della salute di milioni di italiani e questo si riflette sui temi all’attenzione del 17° Congresso Nazionale AME, Associazione Medici Endocrinologi che aprirà i lavori l’8 novembre a Roma. Un tema strettamente legato alle malattie […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

Formazione: apre a Milano il CeFAeS su iniziativa di AIPO

Apre i battenti a Milano una struttura innovativa e unica nel suo genere. Verrà infatti inaugurato il 24 ottobre prossimo, a Milano, il Centro di Formazione Avanzata e Simulazione (CeFAeS) destinato a mutare radicalmente lo scenario della formazione basato sulla simulazione in ambito medico. Il Centro infatti darà l’opportunità a chi opera nell’ambito di questa […]
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2018

Chirurgia plastica, il neo presidente Sicpre Fasano: «Farò sentire i soci a casa loro, puntando su confronto e aggiornamento»

Adriana Cordova tira le somme della sua presidenza, appena terminata: «Ho cercato di rafforzare il ruolo di guida scientifica della società e organizzato percorsi diagnostico-terapeutici per i pazienti transessuali»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2018

Contratto medici, la protesta continua con stop a straordinari, assemblee e scioperi: «Istituzioni evitino crack SSN»

Le richieste dei sindacati: l'incremento del finanziamento del FSN, un vasto programma di assunzioni ed il finanziamento di almeno 3mila nuovi contratti di formazione specialistica
Salute 19 Ottobre 2018

Simedet, parla il Presidente Capuano: «Grazie alla multidisciplinarietà puntiamo a dare una corretta informazione in sanità»

La Società italiana di Medicina Diagnostica e terapeutica, nata un anno fa, ha celebrato il suo primo congresso parlando dei vaccini. Tra i responsabili scientifici l’immunologo Aiuti e il professor Fara
Salute 19 Ottobre 2018

Valter Longo tra i 50 scienziati più influenti al mondo per il Time con la dieta mima digiuno: l’intervista

«Abbassa il rischio di cancro e ringiovanisce i tessuti», così ai nostri microfoni lo scienziato tricolore ha descritto il suo ‘elisir di lunga vita’ che oggi gli ha permesso di guadagnare un posto accanto a Bill e Melinda Gates e ai neo premi Nobel per la medicina, James P. Allison e Tasuku Honjo
Salute 19 Ottobre 2018

“Estate Tranquilla”, parla il Comandante dei NAS Generale Lusi: «Molti casi di esercizio abusivo della professione infermieristica»

Presentato il report sui controlli estivi del Nucleo Anti Sofisticazioni dell’Arma dei Carabinieri. 3700 le ispezioni, 14 strutture socio-sanitarie chiuse. Grillo: «I nostri cittadini più fragili non possono vivere in strutture igienicamente carenti o in cui la manutenzione dei locali è scarsa o, peggio ancora, in cui le cure non sono erogate come previsto»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2018

Tè freddo vs tè caldo: il primo fa bruciare più calorie

Amanti del tè approfittate di questi giorni di caldo prima che arrivi l’inverno per fare il pieno di tè freddo: questo infatti farebbe bruciare più calorie di quello caldo. Ad essere arrivati a questa conclusione sono stati i ricercatori dell’Università di Friburgo che hanno cercato di capire quale fosse la temperatura perfetta per portare i maggiori […]
Sanità 19 Ottobre 2018

Formazione ECM, parla Carpani: «Fondamentale aggiornamento costante e conoscenza linee guida»

Il nuovo braccio destro del Ministro Grillo, grande esperto di tematiche sanitarie, tratteggia in una recente intervista rilasciata a Sanità Informazione in occasione delle giornate formative organizzate dalla FNOMCeO a Bari, la sua idea di professionista sanitario ‘modello’. Un medico sempre aggiornato e attento alla cura nel rapporto con il paziente
Salute 18 Ottobre 2018

Formazione MMG, Fraccaro al Question time: «Incarichi anche a chi frequenta il corso. Sindacati saranno coinvolti in scelte»

Il Ministro per i Rapporti con Il Parlamento ha risposto a una interrogazione della deputata Rosa Menga, giovane medico. E riporta i dati del Ministero della Salute: «Due terzi dei medici di medicina generale presentano un’età uguale o superiore a 60 anni e 1 su 5 è sulla fascia di età 65-70»
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2018

A liceo Giulio Cesare di Roma il primo corso di disostruzione delle vie aeree

Lezioni di disostruzione pediatrica delle vie aeree e corretto taglio degli alimenti per la sicurezza dei più piccoli. Ma a sedersi sui banchi di scuola questa volta non sono stati solo i ragazzi, bensì gli insegnanti, i genitori, gli educatori, che il 17 ottobre si sono ritrovati al liceo Giulio Cesare di Roma per il […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2018

Salute, 4,5 mln colpiti da osteoporosi. Ogni 3 secondi una frattura

In Italia circa 3,5 milioni di donne e 1 milione di uomini sono affetti da osteoporosi. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità a causa di questa malattia ogni 3 secondi si verifica una frattura di femore, polso o vertebra: nel nostro Paese, ogni anno, negli over 50 quelle di femore sono più di 90mila mentre sono […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2018

Malattie infettive, vaccinazioni e accesso alle cure al centro del 2° Congresso Waidid

Emergenza pertosse, primo network globale per l’eradicazione della Tubercolosi, immunizzazione in gravidanza e accesso universale alle cure. Questi sono alcuni degli hot topic al centro del 2° Congresso Internazionale dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici – WAidid –, presieduta dalla professoressa Susanna Esposito, che da oggi al 20 ottobre ospiterà a Milano […]
Sanità 18 Ottobre 2018

Sanità, al via Congresso annuale ESMO: «Da melanoma a glioblastoma, immunoterapia grande speranza»

Gli specialisti dell’Istituto Oncologico Veneto saranno tra i protagonisti del Congresso annuale dell'European Society of Medical Oncology (ESMO) che si apre a Monaco di Baviera dal 19 al 23 ottobre. Nell'edizione 2018 del Congresso sarà l’immunoterapia la prospettiva terapeutica a dettare la linea delle sessioni più importanti
Sanità 18 Ottobre 2018

Sanità, ministro Grillo: «Confronto acceso con Regioni. Apriremo tavolo su risorse». La replica: «Siamo insoddisfatti»

La titolare della Salute ha annunciato l'avvio di un tavolo tecnico con i rappresentanti regionali. «Pronte una serie di azioni che mi auguro porteranno ad una maggiore fluidità nei rapporti tra il ministero e le Regioni». Razza (Sicilia) propone: «Presidenti siano commissari straordinari per le infrastrutture sanitarie» LEGGI IL DOCUMENTO COMPLETO CON LE RICHIESTE DELLE REGIONI
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 18 Ottobre 2018

Sanità in Italia, presentato rapporto TDM-Cittadinanzattiva: «Troppe diseguaglianze, serve confronto su ‘autonomia differenziata’»

Tonino Aceti, Coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, avverte: «Si stanno liquidando i principi di solidarietà, equità e unitarietà del nostro Ssn. Siamo preoccupati e chiediamo al Ministro Grillo l’immediata costituzione di un tavolo di confronto sulle proposte di autonomia differenziata, prima che il Consiglio dei Ministri le approvi»
Sanità 18 Ottobre 2018

Ludopatia: arrivano 100 milioni per prevenzione e cure. ISS: sono “patologici” 1,5 milioni di italiani

Bonaccini (Regioni): «Fondo per prevenzione e riabilitazione». Intanto in Italia i giocatori preferiscono le slot, è il risultato che emerge dall'indagine congiunta tra Istituto Superiore di Sanità e Agenzie dei Monopoli
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 18 Ottobre 2018

Patologie delle valvole cardiache. Freri (Cuore Italia): «Colpiti un milione di italiani»

Al via “Ascolta il mio cuore”, la campagna di sensibilizzazione organizzata da Cuore Italia, sostenuta da Senior Italia FederAnziani, e culminata in una “camminata per il cuore” tra i giardini di Villa Borghese, a Roma.
di Isabella Faggiano
Salute 18 Ottobre 2018

Ministero Salute, Guido Carpani nominato nuovo capo di gabinetto

Subentra ad Alfonso Celotto che aveva lasciato il Ministero il mese scorso. Guido Carpani era già stato capo di gabinetto per il ministro Renato Balduzzi
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...