Archivi

Salute 30 Ottobre 2018

Congresso Sin. Il presidente Berardelli: «Farmaci monoclonali e marcatori biologici contro Alzheimer e Parkinson»

Nel mondo oltre un milione di persone soffrono di patologie neurologiche, malattie che tra 20 anni saranno la principale causa di morte e disabilità. Al 49esimo Congresso nazionale della Società Italiana di Neurologia (Sin), in corso a Roma, oltre 2 mila neurologi a confronto
di Isabella Faggiano
Lavoro e Professioni 30 Ottobre 2018

Escalation criminalità a Roma, Farmacista rapinata tre volte in una settimana

L’ultima alle 10 di questa mattina. La dottoressa Elena Casini denuncia l’incredibile vicenda che ha visto protagonista la sua farmacia sulla Nomentana: “Ho tutti i sistemi di difesa a disposizione, ma non bastano. Ormai non si vive più”
Sanità 30 Ottobre 2018

Napoli, in tremila in fila per aiutare Alex

Oltre 1650 tamponi salivari e 340 prelievi di sangue. È stata questa la grande risposta della città di Napoli all’appello sui social della famiglia di Alessandro Maria Montresor, un bambino che soffre di una rara malattia ed ha urgente bisogno di un trapianto di midollo. La famiglia del piccolo è alla ricerca un donatore di midollo osseo compatibile: la […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Stop al certificato medico per le assenza a scuola

Anche nella Regione Lazio, come già succede in altre regioni italiane, non sarà più necessario per le famiglie portare il certificato medico per le assenze per malattia superiori ai cinque giorni. È stata infatti pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio la legge sulle semplificazioni delle certificazioni sanitarie in ambito scolastico. «L’unico caso in cui è esclusa […]
Sanità 30 Ottobre 2018

Firenze, per curare l’epilessia al Meyer entrano gli ingegneri

Non solo medici, infermieri e personale sanitario. Per curare l’epilessia e grazie al sostegno della fondazione Meyer, all’ospedale pediatrico fiorentino lavoreranno anche ingegneri con una formazione specifica.  L’iniziativa ha preso forma per implementare l’utilizzo di quelle complesse tecniche di robotica stereotassica e di neuro-imaging molto utili per trattare in modo efficace a livello chirurgico alcune […]
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2018

E’ vero che il chirurgo estetico oltre al generico obbligo di diligenza ha quello di raggiungere il risultato richiesto dal paziente e che se questo non avviene incorre in responsabilità?

Una giurisprudenza, ormai superata, riteneva che la chirurgia estetica non avesse fini curativi e da ciò faceva derivare in capo al medico un obbligo non solo di mezzi, ma di risultato in virtù del quale non solo il professionista doveva agire con diligenza e prudenza, ma anche garantire al paziente il raggiungimento del risultato vero […]
Pandemie 29 Ottobre 2018

Giornate della Ricerca, Bartolazzi: «È unico antidoto a fake news e a cure miracolose, al lavoro per trovare risorse»

Il Presidente della Repubblica ha aperto ufficialmente “I Giorni della Ricerca” al Palazzo del Quirinale ricevendo i più autorevoli rappresentanti del mondo dell’oncologia italiana e una rappresentanza dei sostenitori di AIRC, l’associazione che promuove l’evento dal 1995 quale momento fondamentale per informare e sensibilizzare il nostro Paese sui principali progressi compiuti nella lotta contro il cancro. È […]
Salute 29 Ottobre 2018

Home Therapy per malati rari, associazioni e istituzioni insieme. Binetti: «Da visione ospedalo-centrica a territoriale»

In un Paese a macchia di leopardo in cui alcune Regioni hanno in attivo terapie domiciliari e altre no, la voce delle associazioni: «Centralizzare l’assistenza per garantire cure domiciliari a tutti coloro che ne hanno bisogno»
Sanità 29 Ottobre 2018

Il 93% dei bambini respira aria tossica. I dati OMS

Ogni giorno, sulla Terra, 1,8 miliardi di bambini e ragazzi al di sotto dei 15 anni respira aria talmente inquinata da mettere seriamente a rischio la loro salute ed il loro sviluppo. Parliamo del 93% del totale. Una percentuale che raggiunge il 98%, se si considerano solo i bambini di meno di 5 anni che […]
Salute 29 Ottobre 2018

Registro Tumori, la legge arriva al Senato. Castellone (M5S): «Avremo arma fondamentale per individuare tutte le Terre dei Fuochi italiane»

Il provvedimento approvato all’unanimità in Commissione, a giorni il passaggio in Aula. La senatrice, ricercatrice del CNR, è da sempre impegnata sul tema: «Componente ambientale decisiva nella formazione della malattia»
Salute 29 Ottobre 2018

Il Gruppo Aon tutela la salute dei pazienti con tecnologia e prevenzione. L’AD Vanin: «Sanità in evoluzione, necessario stare al passo»

Enrico Vanin, amministratore delegato Aon Spa e Aon Hewitt Risk & Consulting: «Il cittadino sta chiedendo nuovi servizi in grado di ottimizzare il proprio tempo: dalla prenotazione online, alla ricerca di strutture/professionisti in ambiti specifici, alla consultazione attraverso servizi di telemedicina»
Lavoro e Professioni 29 Ottobre 2018

Test Medicina, si avvicina l’abolizione del numero chiuso. In Commissione Cultura alla Camera parte l’iter della legge

Il relatore sarà il deputato e medico Cinque Stelle Manuel Tuzi. Tutte le proposte prevedono l’abolizione della legge 264 del 1999. Tiramani (Lega) e D’Uva (M5S) propongono un meccanismo di selezione dopo il primo anno di studi
Salute 29 Ottobre 2018

Come ti prenoto la visita in farmacia: a Milano c’è Salute4You. Laporta (Lloyds Farmacia): «Presidio per salute territorio»

L’amministratore delegato del Gruppo Admenta Italia-Lloyds Farmacia spiega i vantaggi del servizio nato grazie alla partnership con Aon Hewitt, che offre anche tariffe agevolate e tempi di prenotazione gestiti attraverso un canale preferenziale
Salute 29 Ottobre 2018

XIV giornata mondiale contro l’Ictus, Reale (A.L.I.Ce): «Grazie alle nuove terapie diminuiscono le vittime, ma aumentano i disabili»

La malattia rappresenta la terza causa di morte, la seconda di demenza, la prima di invalidità. La presidente dell’Associazione per lotta all’ictus: «I maschi sono più colpiti delle donne. Colpisce per lo più sopra i 65 anni, ma l’età media si sta abbassando»
di Isabella Faggiano
Contributi e Opinioni 26 Ottobre 2018

Diabete, i senatori 5S Sileri e Mautone incontrano le associazioni: «Lavorare per sensibilizzare su bimbi»

Rafforzare la medicina territoriale, puntare alla sensibilizzazione dei cittadini e lavorare a un vero e proprio cambio culturale perché i bambini affetti da diabete infantile vivano sempre meglio. È quanto emerso dall’incontro tra il senatore del Movimento 5 Stelle della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Raffaele Mautone, il presidente Pierpaolo Sileri e il coordinamento […]
Sanità 26 Ottobre 2018

San Filippo Neri, taglio del nastro per il nuovo centro Smile House di Roma

A meno di un anno dall’inizio dell’attività chirurgica, sono stati formalmente inaugurati i locali della Smile House di Roma, Centro di Cura multispecialistico per il trattamento dei pazienti nati con malformazioni congenite cranio-maxillo-facciali, presso l’Ospedale San Filippo Neri della ASL Roma 1. Il progetto si colloca all’interno di un più ampio processo di ristrutturazione e […]
Salute 26 Ottobre 2018

Allergie, Antonicelli (allergologo): «Fenomeno in crescita. Medico importante per scoraggiare il ‘fai da te’ e indirizzare a specialista»

«Inquinamento ambientale e comparsa di nuovi stili di vita (sedentarietà, elevati livelli igienici, abuso di antibiotici) sembrano essere responsabili di uno squilibrio del sistema immunitario. Ecco perché sono aumentate le patologie allergiche». Così Leonardo Antonicelli, Direttore f.f. della SOD Allergologia dell'Azienda Ospedali Riuniti Ancona
di Lucia Oggianu
Salute 26 Ottobre 2018

Consulcesi Tech: «Blockchain motore dell’innovazione healthcare, stop ai farmaci contraffatti»

I massimi esperti della tecnologia Blockchain a confronto a Dubai su un nuovo paradigma digitale destinato a cambiare radicalmente molti aspetti delle nostre vite, compreso l’approccio medico-sanitario. Massimo Tortorella, Presidente Consulcesi Tech: «Emirati Arabi pronti a cogliere la sfida della Blockchain per migliorare i servizi ai cittadini, soprattutto la sanità. Sia da monito a Ue affinché non resti ferma mentre il resto del mondo corre»
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

Rivalidazione, controlli, autoformazione e crediti FAD: tutte le novità ECM in arrivo entro la fine dell’anno

Si avvicina infatti la scadenza del secondo segmento del triennio formativo 2017-2019: la verifica dei crediti ECM raccolti dai medici per il triennio 2014-2016 comincerà con l’inizio del 2019. Anelli (FNOMCeO): «Il numero di medici aggiornati è aumentato rispetto al triennio precedente»
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2018

Policlinico Umberto I, il nuovo programma per i pazienti con insufficienza cardiaca

Il Congresso “Global Management for Advanced Heart Failure“, che si terrà il 26 e 27 ottobre prossimi a Roma sarà l’occasione per presentare il nuovo programma del Policlinico Umberto I per la gestione dei pazienti affetti da insufficienza cardiaca avanzata tramite impianto di sistemi di assistenza ventricolari, noti come VAD (Ventricular Assist Device) realizzato in […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Righetti (OMCeO Latina): «Quando in UK dissero: tutti i medici devono saper comunicare con i propri pazienti…»

Il Presidente dell’Ordine del Medici di Latina spiega le differenze di funzionamento del sistema tra l’Italia e gli altri paesi: «In Italia ogni regione ha un proprio sistema. È uno dei pochi sistemi con una banca dati di un milione e mezzo di professionisti della sanità, le difficoltà sono inevitabili»
Nutri e Previeni 25 Ottobre 2018

Gli omega 3 del pesce aiutano a invecchiare bene

(Reuters Health) – Secondo un recente studio USA, le persone hanno maggiori probabilità di invecchiare senza problemi di salute quando presentano una buona quantità di acidi grassi omega 3 nel sangue. Gli autori – guidati da Heidi Lai della Friedman School of Nutrition Science and Policy della Tufts University di Boston – si sono concentrati […]
Sanità 25 Ottobre 2018

Milano, l’Osservatorio Onda presenta il libro “Viaggio nella depressione”

Si terrà mercoledì 8 novembre alle ore 11.00 presso la Sala Ricci – Fondazione culturale San Fedele (Piazza San Fedele, 4 Milano) la presentazione del libro “Viaggio nella depressione. Esplorarne i confini per riconoscerla e affrontarla” scritto dagli autori Claudio Mencacci e Paola Scaccabarozzi. L’incontro è curato dalla Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e […]
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Ruozi (AGENAS): «Sistema positivo, FAD grande opportunità ma attenzione alla qualità dei corsi»

«Il sistema ECM si sta sempre di più avvicinando alle realtà professionali portando all’interno degli organismi di governo il punto di vista dell’esperienza quotidiana dei professionisti. Questo è fondamentale per la qualità della formazione» così il coordinatore dell’Osservatorio Nazionale Formazione Continua
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Stella (FNOMCeO): «Un corso ECM simula violenze ai medici per insegnare come difendersi»

«Cinque casi che riproducono episodi di violenza ripresi dalla cronaca trasformati a fini educativi. Sulla base di fatti avvenuti si analizza quali potevano essere le soluzioni, vie di fuga o reazioni da mettere in atto» così Roberto Stella, Coordinatore dell’Area Strategica Formazione FNOMCeO
Lavoro e Professioni 25 Ottobre 2018

ECM, Leoni (FNOMCeO): «Carenza personale e turni massacranti pregiudicano anche l’aggiornamento»

Intervenuto alle Giornate di approfondimento della formazione del medico, il vicepresidente della Federazione sottolinea: «La formazione a distanza è integrazione importante per l’ampliamento del panorama culturale dei camici bianchi»
Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2018

AREU, Fimmg Emergenza Puglia dichiara lo stato di agitazione: «Non tutelati i posti di lavoro di oltre 400 medici del 118»

La Fimmg settore Emergenza Puglia ha dichiarato lo stato di agitazione per i 400 medici convenzionati impiegati nel servizio 118 perché rischiano di trovarsi senza lavoro da un giorno all’altro. «In seguito all’incontro con i vertici sanitari regionali, avvenuto in seno al Comitato permanente regionale e dedicato alla presentazione dell’AREU, è emerso che gli oltre 400 medici […]
Salute 25 Ottobre 2018

Risolve problemi circolatori, migliora l’ipertensione e le capacità visive. Scapagnini (biochimico): «L’elisir di lunga vita è la cioccolata»

Proprio per queste sue proprietà benefiche, la cioccolata è stata riconosciuta dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) come ‘claim salutistico’
Salute 25 Ottobre 2018

Pasta Day, i trucchi dell’endocrinologa per una spaghettata senza rimorsi: «Così non fa ingrassare e rende felici»

La dottoressa Serena Missori, endocrinologa e nutrizionista, in occasione della Giornata Mondiale della Pasta svela una serie di trucchi per mangiarla senza sensi di colpa
Sanità 25 Ottobre 2018

Quattordicenne muore a Chiavenna, FNOMCeO: «No ad ambulanze senza medico»

«Siamo costretti a registrare un’altra vittima del sistema di depotenziamento e demedicalizzazione del sistema di emergenza territoriale. Lo abbiamo detto, lo ribadiamo: no ad ambulanze senza medici a bordo. No a una demedicalizzazione del 118, che, secondo gli studi presenti in letteratura, fa drasticamente diminuire le possibilità di sopravvivenza dei pazienti critici che attivano il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...