Archivi

Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

AME, – 15% delle coppie ha difficoltà concepimento. In arrivo il 17° Congresso Nazionale

L’endocrinologia, occupandosi di diabete, malattie della tiroide, osteoporosi, patologie andrologiche e del metabolismo, oltre a molte malattie rare, si occupa della salute di milioni di italiani e questo si riflette sui temi all’attenzione del 17° Congresso Nazionale AME, Associazione Medici Endocrinologi che aprirà i lavori l’8 novembre a Roma. Un tema strettamente legato alle malattie […]
Contributi e Opinioni 22 Ottobre 2018

Formazione: apre a Milano il CeFAeS su iniziativa di AIPO

Apre i battenti a Milano una struttura innovativa e unica nel suo genere. Verrà infatti inaugurato il 24 ottobre prossimo, a Milano, il Centro di Formazione Avanzata e Simulazione (CeFAeS) destinato a mutare radicalmente lo scenario della formazione basato sulla simulazione in ambito medico. Il Centro infatti darà l’opportunità a chi opera nell’ambito di questa […]
Lavoro e Professioni 22 Ottobre 2018

Chirurgia plastica, il neo presidente Sicpre Fasano: «Farò sentire i soci a casa loro, puntando su confronto e aggiornamento»

Adriana Cordova tira le somme della sua presidenza, appena terminata: «Ho cercato di rafforzare il ruolo di guida scientifica della società e organizzato percorsi diagnostico-terapeutici per i pazienti transessuali»
Lavoro e Professioni 19 Ottobre 2018

Contratto medici, la protesta continua con stop a straordinari, assemblee e scioperi: «Istituzioni evitino crack SSN»

Le richieste dei sindacati: l'incremento del finanziamento del FSN, un vasto programma di assunzioni ed il finanziamento di almeno 3mila nuovi contratti di formazione specialistica
Salute 19 Ottobre 2018

Simedet, parla il Presidente Capuano: «Grazie alla multidisciplinarietà puntiamo a dare una corretta informazione in sanità»

La Società italiana di Medicina Diagnostica e terapeutica, nata un anno fa, ha celebrato il suo primo congresso parlando dei vaccini. Tra i responsabili scientifici l’immunologo Aiuti e il professor Fara
Salute 19 Ottobre 2018

Valter Longo tra i 50 scienziati più influenti al mondo per il Time con la dieta mima digiuno: l’intervista

«Abbassa il rischio di cancro e ringiovanisce i tessuti», così ai nostri microfoni lo scienziato tricolore ha descritto il suo ‘elisir di lunga vita’ che oggi gli ha permesso di guadagnare un posto accanto a Bill e Melinda Gates e ai neo premi Nobel per la medicina, James P. Allison e Tasuku Honjo
Salute 19 Ottobre 2018

“Estate Tranquilla”, parla il Comandante dei NAS Generale Lusi: «Molti casi di esercizio abusivo della professione infermieristica»

Presentato il report sui controlli estivi del Nucleo Anti Sofisticazioni dell’Arma dei Carabinieri. 3700 le ispezioni, 14 strutture socio-sanitarie chiuse. Grillo: «I nostri cittadini più fragili non possono vivere in strutture igienicamente carenti o in cui la manutenzione dei locali è scarsa o, peggio ancora, in cui le cure non sono erogate come previsto»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Nutri e Previeni 19 Ottobre 2018

Tè freddo vs tè caldo: il primo fa bruciare più calorie

Amanti del tè approfittate di questi giorni di caldo prima che arrivi l’inverno per fare il pieno di tè freddo: questo infatti farebbe bruciare più calorie di quello caldo. Ad essere arrivati a questa conclusione sono stati i ricercatori dell’Università di Friburgo che hanno cercato di capire quale fosse la temperatura perfetta per portare i maggiori […]
Sanità 19 Ottobre 2018

Formazione ECM, parla Carpani: «Fondamentale aggiornamento costante e conoscenza linee guida»

Il nuovo braccio destro del Ministro Grillo, grande esperto di tematiche sanitarie, tratteggia in una recente intervista rilasciata a Sanità Informazione in occasione delle giornate formative organizzate dalla FNOMCeO a Bari, la sua idea di professionista sanitario ‘modello’. Un medico sempre aggiornato e attento alla cura nel rapporto con il paziente
Salute 18 Ottobre 2018

Formazione MMG, Fraccaro al Question time: «Incarichi anche a chi frequenta il corso. Sindacati saranno coinvolti in scelte»

Il Ministro per i Rapporti con Il Parlamento ha risposto a una interrogazione della deputata Rosa Menga, giovane medico. E riporta i dati del Ministero della Salute: «Due terzi dei medici di medicina generale presentano un’età uguale o superiore a 60 anni e 1 su 5 è sulla fascia di età 65-70»
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2018

A liceo Giulio Cesare di Roma il primo corso di disostruzione delle vie aeree

Lezioni di disostruzione pediatrica delle vie aeree e corretto taglio degli alimenti per la sicurezza dei più piccoli. Ma a sedersi sui banchi di scuola questa volta non sono stati solo i ragazzi, bensì gli insegnanti, i genitori, gli educatori, che il 17 ottobre si sono ritrovati al liceo Giulio Cesare di Roma per il […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2018

Salute, 4,5 mln colpiti da osteoporosi. Ogni 3 secondi una frattura

In Italia circa 3,5 milioni di donne e 1 milione di uomini sono affetti da osteoporosi. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità a causa di questa malattia ogni 3 secondi si verifica una frattura di femore, polso o vertebra: nel nostro Paese, ogni anno, negli over 50 quelle di femore sono più di 90mila mentre sono […]
Contributi e Opinioni 18 Ottobre 2018

Malattie infettive, vaccinazioni e accesso alle cure al centro del 2° Congresso Waidid

Emergenza pertosse, primo network globale per l’eradicazione della Tubercolosi, immunizzazione in gravidanza e accesso universale alle cure. Questi sono alcuni degli hot topic al centro del 2° Congresso Internazionale dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici – WAidid –, presieduta dalla professoressa Susanna Esposito, che da oggi al 20 ottobre ospiterà a Milano […]
Sanità 18 Ottobre 2018

Sanità, al via Congresso annuale ESMO: «Da melanoma a glioblastoma, immunoterapia grande speranza»

Gli specialisti dell’Istituto Oncologico Veneto saranno tra i protagonisti del Congresso annuale dell'European Society of Medical Oncology (ESMO) che si apre a Monaco di Baviera dal 19 al 23 ottobre. Nell'edizione 2018 del Congresso sarà l’immunoterapia la prospettiva terapeutica a dettare la linea delle sessioni più importanti
Sanità 18 Ottobre 2018

Sanità, ministro Grillo: «Confronto acceso con Regioni. Apriremo tavolo su risorse». La replica: «Siamo insoddisfatti»

La titolare della Salute ha annunciato l'avvio di un tavolo tecnico con i rappresentanti regionali. «Pronte una serie di azioni che mi auguro porteranno ad una maggiore fluidità nei rapporti tra il ministero e le Regioni». Razza (Sicilia) propone: «Presidenti siano commissari straordinari per le infrastrutture sanitarie» LEGGI IL DOCUMENTO COMPLETO CON LE RICHIESTE DELLE REGIONI
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 18 Ottobre 2018

Sanità in Italia, presentato rapporto TDM-Cittadinanzattiva: «Troppe diseguaglianze, serve confronto su ‘autonomia differenziata’»

Tonino Aceti, Coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva, avverte: «Si stanno liquidando i principi di solidarietà, equità e unitarietà del nostro Ssn. Siamo preoccupati e chiediamo al Ministro Grillo l’immediata costituzione di un tavolo di confronto sulle proposte di autonomia differenziata, prima che il Consiglio dei Ministri le approvi»
Sanità 18 Ottobre 2018

Ludopatia: arrivano 100 milioni per prevenzione e cure. ISS: sono “patologici” 1,5 milioni di italiani

Bonaccini (Regioni): «Fondo per prevenzione e riabilitazione». Intanto in Italia i giocatori preferiscono le slot, è il risultato che emerge dall'indagine congiunta tra Istituto Superiore di Sanità e Agenzie dei Monopoli
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 18 Ottobre 2018

Patologie delle valvole cardiache. Freri (Cuore Italia): «Colpiti un milione di italiani»

Al via “Ascolta il mio cuore”, la campagna di sensibilizzazione organizzata da Cuore Italia, sostenuta da Senior Italia FederAnziani, e culminata in una “camminata per il cuore” tra i giardini di Villa Borghese, a Roma.
di Isabella Faggiano
Salute 18 Ottobre 2018

Ministero Salute, Guido Carpani nominato nuovo capo di gabinetto

Subentra ad Alfonso Celotto che aveva lasciato il Ministero il mese scorso. Guido Carpani era già stato capo di gabinetto per il ministro Renato Balduzzi
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2018

Sit in medici, presente anche la FNOMCeO . Il presidente Anelli: «Senza finanziamenti al SSN aumenteranno disuguaglianze»

«Non rinnovare il contratto dei medici da oltre 10 anni significa mancar loro di rispetto e non considerare la dignità di una professione. Spero che manifestazione risvegli senso di responsabilità dei politici». L’intervista al presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici
Salute 17 Ottobre 2018

Contratto, Grillo ai medici: «Siamo dalla vostra parte». Ma per fondo solo 1 mld in più. Poi annuncia: «Utilizzeremo specialisti al quinto anno»

Il Ministro torna sul tema del numero chiuso: «Abolizione graduale, ma prima tavolo con università». E chiarisce: «Serve programmazione più lunga, non è pensabile esaurire programma elettorale in tre mesi»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2018

Assisi, il metodo WAL (walk and learn) entra a scuola. Massimo Paggi: «Abbiamo aperto una porta sul futuro»

Imparare in movimento è una formula vincente: la studiosa Carla Hannaford ha da tempo confermato l’efficacia del movimento nel processo di apprendimento e nell’educazione infantile. In uno studio fra 500 bambini esaminati, coloro che praticavano più di un’ora di movimento al giorno presentavano un rendimento scolastico migliore di bambini meno attivi. I benefici dell’attività fisica […]
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2018

Numero Chiuso in Medicina, Consulcesi: «Affidato a ‘dottori in legge’ compito di curare l’Italia che invecchia senza assistenza sanitaria»

Il network legale leader nella tutela dei medici e di chi aspira a diventarlo: «Finalmente la politica ha ammesso che il test non è uno strumento idoneo alla selezione dei futuri medici. Solo quest’anno ci sono arrivate oltre tremila segnalazioni da parte degli studenti che si sono rivolti a noi per intraprendere ricorso»
Contributi e Opinioni 17 Ottobre 2018

Novo Nordisk apre uno stabilimento per produrre terapie a base di cellule staminali in California

Novo Nordisk aprirà nel 2019 un sito produttivo per lo sviluppo e la produzione di terapie a base di cellule staminali a Fremont in California. Lo stabilimento sarà destinato a fornire cure basate sulle cellule staminali per i programmi di sperimentazione clinica di Novo Nordisk negli ambiti del diabete tipo 1 e di altre gravi […]
Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2018

Rinnovo del contratto e difesa della sanità pubblica, i medici scendono in piazza. Sit in a Montecitorio: «Così il SSN muore»

Il ministro Grillo: «Contratto stipulato da precedente Governo che non ha previsto le dovute coperture». La reazione di Fp Cgil: «Inaccettabile che il Ministro non sappia che il contratto della dirigenza medica non sia stato rinnovato col passato Governo». Prima dello sciopero del 9 novembre, nuova audizione dei sindacati alla Camera
Sanità 17 Ottobre 2018

Contratto medici, Ettore (Fesmed): «Non scioperiamo solo per l’aumento ma per mettere in sicurezza la sanità pubblica»

«Ogni giorno dentro gli ospedali è a rischio la vita», l'allarme del leader sindacale. Sulla carenza di professionisti aggiunge: «Oggi mancano almeno 3mila medici tra ginecologi e neonatologi, specializzazioni tra l'altro rischiose più di altre»
Salute 16 Ottobre 2018

Tumori, Maio (oncologo): «Il futuro si chiama immunoterapia. In alcune neoplasie ha già sostituito la chemio»

Dopo il Nobel alla medicina assegnato a un ricercatore americano e uno giapponese, l’immunoterapia torna sotto i riflettori per l’efficacia nella cura del carcinoma di Merkel con un alliance targata Merck e Pfizer
Sanità 16 Ottobre 2018

Milano, IEO (Istituto Europeo Oncologia): il 17 ottobre si celebra il Bra Day

Il 17 ottobre, in occasione della Giornata per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria, i medici dell’équipe di chirurgia ricostruttiva e gli psicologi dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) incontreranno le pazienti per approfondire il tema della ricostruzione mammaria. L’iniziativa, aperta a tutti, si svolgerà alle ore 16:30 nell’Aula Magna di Via Ripamonti 435 a Milano, seguendo questo programma: 16.30 Benvenuto […]
Sanità 16 Ottobre 2018

In Francia si vogliono affidare attività mediche a farmacisti

Per combattere la carenza di medici in quelli che vengono chiamati “les déserts médicaux”, in Francia alcune attività riservate ai camici bianchi potrebbero essere affidate ai farmacisti. È una delle proposte finite ieri sulla scrivania del ministro della Salute Agnès Buzyn ed elaborate dai delegati nazionali che si sono occupati di studiare possibili miglioramenti all’accesso […]
Salute 16 Ottobre 2018

Ddl disturbi alimentari, Rizzotti (Forza Italia): «Obbligo di certificato di buona salute per indossatrici. Punizione per chi istiga alla magrezza patologica»

«In Italia ci sono 300 mila siti che inneggiano ai disturbi alimentari: vanno oscurati. Soffrono di anoressia e bulimia oltre tre milioni di persone, patologie in aumento tra i bambini maschi intorno ai 10 anni». Ai microfoni di Sanità Informazione Maria Rizzotti parla del suo ddl sui disturbi alimentari
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’immunizzazione, Ecdc: “Accelerare gli sforzi per un’elevata copertura vaccinale”

Evidenziando i rischi di una copertura vaccinale non ottimale in Europa, l'Ecdc ha pubblicato una serie di strumenti operativi che le autorità sanitarie pubbliche possono utilizzare per miglior...
di I.F.
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...