Archivi

Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Per la Giornata Mondiale della Vista 30mila visite oculistiche gratuite, opuscoli informativi e convegni

“Guarda che è importante”: è lo slogan della Giornata Mondiale della Vista che si celebra l’11 ottobre, con l’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus e l’Organizzazione Mondiale della Sanità. La IAPB Italia e la Società Oftalmologica Italiana (SOI), assieme alla Fondazione Insieme per la Vista Onlus, lanciano l’ambizioso obiettivo di offrire 30.000 […]
Contributi e Opinioni 9 Ottobre 2018

Fertilità maschile, numero spermatozoi in caduta libera: meno 59,3% in 40 anni. Visite gratuite a Roma

Da 99 milioni di spermatozoi per millilitro nel 1973 a 47 milioni nel 2011. Questo, è il crollo verticale della capacità riproduttiva maschile fotografata dalla meta-analisi apparsa su Human Reproduction Update. Eppure la prevenzione e la protezione della fertilità maschile sono le grandi assenti dai programmi di screening e in molti casi i problemi vengono […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Roma, primo intervento di awake surgery al San Giovanni

Un intervento al cervello, con il paziente sveglio. Si chiama awake surgery: è questa la delicatissima tecnica con cui all’ospedale San Giovanni di Roma è stata operata una giovane donna a cui era stato diagnosticato un tumore temporale a sinistra in seguito ad una crisi epilettica. Come riporta Repubblica, questa tecnica è impiegata per riconoscere e preservare […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Firenze, al centro di oncologia ed ematologia del Meyer arriva Peter Pan

Il Centro di Oncologia ed ematologia del Meyer si rifà il look con interventi di riqualificazione per migliorare l’organizzazione, la sicurezza ed il comfort del reparto e dei suoi piccoli pazienti. Due nuove stanze singole, una stanza doppia e nuove decorazioni con protagonista Peter Pan, il bambino che non voleva crescere. Per la felicità di tutti i […]
Salute 9 Ottobre 2018

Ponte Morandi, il racconto del medico: «Noi camici bianchi genovesi in prima linea. Ora la città ha voglia di ripartire»

Stefano Alice era in servizio quel fatidico 14 agosto: dal suo studio si vede il viadotto crollato. «Nelle prime ore libere che ho avuto – racconta - mi sono unito alle squadre dei soccorsi per organizzare l’assistenza agli sfollati». Al Congresso Fimmg omaggio alle vittime con un flash mob
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 9 Ottobre 2018

Malattie Croniche Intestinali, parte campagna sensibilizzazione. Pisanti (Ministero Salute): «Serve integrazione tra specialisti»

In Italia circa 200mila persone colpite da Morbo di Chron e Colite ulcerosa. Gruppo di studio Ig-IBD calcola un miliardo l’anno il costo per il SSN. La Coordinatrice del Piano delle Cronicità: «Importante anche per operatori supporto psicologico»
Salute 9 Ottobre 2018

Pediatria, Mele (SIMPE): «Il pediatra è un’antenna sociale, segua il paziente da 0 a 18 anni»

«La malattia più grave di questo secolo è l’isolamento. Questo è determinato dall’abuso di internet che incentiva un rapporto sociale-virtuale depressivo e svilente. Ecco, il professionista pediatrico può essere la soluzione», così Giuseppe Mele, Presidente della Società Italiana Medici Pediatri, in occasione del V Congresso Nazionale
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2018

Autodimissioni degli ospedalieri e fuga dal SSN, le reazioni dei lettori al racconto di una vita soffocante

L’intervista al vicepresidente della FNOMCeO Giovanni Leoni è stata l’articolo più letto di settembre ed il più condiviso sui social network. È il sintomo della diffusione del malessere di una categoria che, a lavorare nel sistema sanitario pubblico, proprio non ce la fa più
Lavoro e Professioni 9 Ottobre 2018

Contratto medici, il 17 ottobre sit-in a Montecitorio. Di Tullio (Fassid): «Basta improvvisazioni in sanità»

La coordinatrice nazionale della federazione spiega i motivi dello stato di agitazione proclamato dall’intersindacale, che vanno al di là del contratto della dirigenza: «Avvertiamo una precisa volontà contraria alla sanità pubblica»
Sanità 9 Ottobre 2018

La storia di Mark Harmon: «Mio figlio si è ammalato e sono diventato medico a 42 anni»

«Ho sempre lavorato nel settore commerciale. Poi mio figlio si è ammalato e a 42 anni sono diventato un medico. È stata la scelta migliore che abbia mai fatto». La storia che Mark Harmon racconta sul Guardian è di quelle che sembrano uscite da un film, una di quelle alla sliding doors: chissà cosa sarebbe […]
Sanità 9 Ottobre 2018

Schizofrenia, tra le cause anche il mese di nascita, fattori ambientali e processi psicologici. E forse un virus

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, Cristoph Correll, professore di psichiatria presso la Hofstra Northwell School of Medicine di New York, approfondisce cause, sintomi e terapie della schizofrenia
Nutri e Previeni 9 Ottobre 2018

Prendere la dieta nel verso giusto: il decalogo degli esperti

94 milioni di anni di vita persi per colpa dell’obesità con 57mila decessi l’anno correlati solo in Italia. Sono le stime degli esperti rese note in occasione dell’Obesiy Day che si svolgerà domani. Proprio per la giornata dell’obesità, l’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi) ha promosso un decalogo delle cose da fare o non […]
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2018

Vie aeree in età pediatrica, a Verona il primo congresso internazionale. Professor Marchioni: «Con nuove tecnologie, cure rivoluzionate»

L’evento, previsto per il prossimo 27 ottobre, calamiterà l’attenzione di professionisti di specialità diverse provenienti da tutto il mondo. Il Direttore U.O.C. di Otorinolaringoiatria presso l’Università di Verona: “Sarà l’occasione per testare strumentazioni d’avanguardia come il balloon”
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2018

L’Azienda che invita dei partecipanti ad un evento ECM cosa deve trasmettere al Provider?

Ai sensi della Determina del 18.01.2011 “Reclutamento dei partecipanti” l’Azienda che invita professionisti sanitari a frequentare un determinato evento formativo, con spese a carico dell’azienda stessa, deve fornire al Provider l’elenco con i nomi dei partecipanti invitati all’evento formativo.
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2018

Congresso FNOPO, Vicario: «Formazione pilastro per il futuro. Ampliare percorso di laurea in Ostetricia a 5 anni»

Si è conclusa la 35esima assise a Modena. Anelli e Scotti: «Bene lavoro comune su aggressione e sinergia con MMG»
Pandemie 8 Ottobre 2018

G20 Health Mar del Plata, Antimicrobicoresistenza e obesità infantile al centro dell’intervento dell’Italia

Si è svolto a Mar del Plata, Argentina il 3 e 4 ottobre 2018, il G20 Health 2018 con la partecipazione di Ministri ed altri rappresentanti da tutti i Paesi che ne fanno parte, oltre che delle principali organizzazioni internazionali che operano nel settore della salute a livello internazionale (Commissione Europea, Who, Fao, Oie, Ocse, […]
Salute 8 Ottobre 2018

Obesity Day, stop allo stigma sociale. Fatati (ADI): «Basta dare colpa alle abitudini alimentari. Il sovrappeso dipende anche da inquinamento ambientale»

L’edizione 2018 della campagna nazionale di sensibilizzazione promossa dall’Associazione Italiana di Dietetica chiede interventi urgenti contro la disapprovazione sociale e le discriminazioni a danno di persone con obesità
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2018

Aggressioni ai medici, Frittelli: 76,6% delle strutture ha programma di prevenzione specifico

Il 76,67% delle strutture sanitarie ha elaborato un programma di prevenzione specifico per le aggressioni, mentre il 50% ha avviato accordi con Forze dell’ordine pubblico o altri soggetti (Polizia, Comune Polizia Municipale/Provinciale, Prefettura ecc.) in grado di fornire un supporto per identificare le strategie atte ad eliminare o attenuare la violenza nei servizi sanitari. Sono […]
Contributi e Opinioni 8 Ottobre 2018

Albano laziale: sabato al via l’iniziativa “Io aderisco”

Sensibilizzare la popolazione ad aderire alle buone pratiche e agli stili di vita sani, nel rispetto dell’ambiente che ci circonda: questi gli obiettivi al centro dell’iniziativa “Io Aderisco” che si svolgerà ad Albano Laziale (corso Garibaldi 12) sabato 13 ottobre a partire dalle 10,30. Alla giornata di dibattiti, “camminate” e sport nel verde parteciperanno Daniele […]
Salute 8 Ottobre 2018

Fimmg, Scotti rieletto segretario. Studio CGIA Mestre: «Più anziani al lavoro ma più malati. Investire in prevenzione»

Nell'Esecutivo Nazionale Pier Luigi Bartoletti, Nicola Calabrese, Fiorenzo Massimo Corti, Domenico Crisarà, Renzo Le Pera, Malek Mediati. L'Italia ha tra i più elevati tassi di lavoratori anziani in Europa. Ma aspettativa di vita degli italiani dopo i 50 anni è rappresentata da anni non in salute. Il Segretario Fimmg: « I medici di famiglia si candidano a essere i nuovi economisti di questo Paese»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Lavoro e Professioni 8 Ottobre 2018

Previdenza, la proposta di Oliveti (Enpam): «Creiamo cassa comune che unisca medici dipendenti e non»

Il presidente di Enpam e Adepp elenca le proposte presentate al ministero del Lavoro, dalla costituzione di un fondo di solidarietà intercasse a maggiori investimenti per welfare circolare
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2018

“La Mela di AISM” torna in 5000 piazze italiane per la lotta alla sclerosi multipla

La cura definitiva, quella che farà scomparire completamente la sclerosi multipla, non c’è, arriverà solo quando si saranno capiti tutti i fattori che la scatenano. Per questo è importante sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla: da giovedì 4 a domenica 7 ottobre ritorna in 5 mila piazze italiane “La Mela di AISM”. 13 mila volontari […]
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2018

SIFI (società farmaceutica oftalmica italiana) apre una nuova filiale in Spagna

SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, leader nello sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento delle patologie oculari, è lieta di annunciare l’apertura di SIFI IBERICA SL, nuova filiale spagnola integralmente di proprietà del Gruppo SIFI, situata a Madrid. La nuova filiale SIFI nasce con l’obiettivo di gestire direttamente la commercializzazione dei propri prodotti […]
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2018

Aggressioni, Rostan (LeU): «Serve credito d’imposta per studi medici che intendono dotarsi di impianti di sicurezza»

La vicepresidente della Commissione Affari sociali della Camera al Congresso Fimmg:  «Abbiamo registrato oltre tremila episodi negli ultimi tempi con il 65% di medici e infermieri che, almeno una volta nel corso della loro carriera, hanno subito violenze o intimidazioni. Per questo ho chiesto incontro a Salvini»
Salute 5 Ottobre 2018

FIMMG, Scotti fa bilancio del Congresso: «Dignità per MMG. Formazione sia centralizzata. Leghiamo redditività medici a salute pazienti»

Il segretario della Federazione dei medici di Famiglia continua a invocare risorse per il settore «o i cittadini rischiano di dover pagare servizio sanitario». Rapporto tra spesa sanitaria e Pil «non scenda sotto il 6,5% come dice l’OMS»
di Cesare Buquicchio e Giovanni Cedrone
Salute 5 Ottobre 2018

Fake news, il web si ammala di ‘disinformazione’. Sciacchitano (Ministero Salute): «Ecco la cura»

«Notizie scientificamente attendibili possono sconfiggere le comunicazioni fuorvianti, quindi la necessità è di diffonderle e su questo stiamo lavorando congiuntamente con tanti attori del sistema», così Salvatore Sciacchitano, capo della segreteria del sottosegretario al Ministero della Salute Armando Bartolazzi
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2018

Dermatologia e terapia fotodinamica: la luce che guarisce

La terapia fotodinamica è una metodica non invasiva utilizzata per il trattamento di carcinomi cutanei o di forme precancerose, come le cheratosi attiniche, alcune forme di carcinoma basocellulare e la malattia di Bowen, e si basa sull’utilizzo di una sostanza che, posta sotto una specifica fonte luminosa, si attiva provocando la morte delle cellule tumorali […]
Contributi e Opinioni 5 Ottobre 2018

Vodafone e Fondazione Santa Lucia IRCCS presentano il progetto “Sport per Tutti”

Fondazione Santa Lucia IRCCS e Fondazione Vodafone Italia presentano “Sport per Tutti”, progetto che mira a coinvolgere bambini e giovani con disabilità nella pratica sportiva. All’evento, in programma martedì 9 ottobre ore 10.30 al Centro Congressi dell’IRCCS Santa Lucia a Roma, interverranno anche Flavio Insinna, supporter della squadra di Basket in Carrozzina della ASD “Giovani […]
Salute 5 Ottobre 2018

Influenza, ecco perché vaccinarsi. Bartoletti (OMCeO Roma): «Complicazioni sono terza causa di morte per malattie infettive»

«Vaccinazione raccomandata a persone con patologie croniche, soggetti a rischio, personale sanitario e forze dell’ordine. Da effettuare tra fine di ottobre e l’inizio di novembre». I consigli di Pierluigi Bartoletti, vicepresidente OMCeO Roma
di Isabella Faggiano
Salute 5 Ottobre 2018

Nobel per la pace al ginecologo Denis Mukwege e alla yazida Nadia Murad per impegno contro stupri in guerra

L'annuncio è stato dato nel Norwegian Nobel Institute di Oslo. Il medico congolese da vent'anni è impegnato nel recupero delle donne vittime di violenze in scenari di guerra
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Lavoro e Professioni

Congresso Fnopi, Mangiacavalli: “Il problema degli infermieri è il problema dell’Italia tutta”

Il messaggio del Presidente della Repubblica: "L'opportunità mi è grata per esprimere la riconoscenza della Repubblica per il contributo delle professioni infermieristiche alla salute de...
di I.F.
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...